Scocca l'ora di Marina di Ragusa-Acr Messina: sul terreno di gioco in erba naturale dell' "Aldo Campo" di Ragusa va in scena un testa-coda un po' anomalo, considerando che i padroni di casa devono recuperare diverse gare e sono reduci da una immeritata sconfitta di misura sul campo del Troina. Impegno complicato per gli uomini di Novelli che schiera una formazione molto simile a quella che ha impattato con il Licata nel turno infrasettimanale casalingo. Rientra Lomasto al centro della difesa insieme a Sabatino, Cretella affianca Aliperta e Cristiani a centrocampo, mentre il trio di attacco è tutto over. Risponde mister Utro con uno schieramento composto da tanti giovani in grado di mettere in difficoltà con il loro agonismo e la corsa la capolista.
LA CRONACA
PRIMO TEMPO - Calcio di inizio per il Messina, che parte con un ritmo basato sul possesso palla. Primo angolo conquistato dopo 2' e schema da Aliperta a Sabatino dal limite, botta al volo, respinta dalla difesa rossoblu a due passi da Pellegrino. Grosso rischio per Pellegrino al 4', sbaglia il controllo di piede, ma riesce ad anticipare Foggia in agguato. Cretella fa venire i brividi ai padroni di casa al 5' con una botta di sinistro dalla media distanza, che sfiora il palo. E' il preludio al gol, che arriva al 6' su splendido triangolo tra Foggia e Arcidiacono, spietato nel mettere la palla alle spalle di Pellegrino con un destro fortissimo. Messina in vantaggio meritatamente per la supremazia biancoscudata in avvio. Replica subito dopo il Marina con Baldeh che prova il tiro a giro dalla sinistra, ma trova Sabatino alla respinta con il corpo. Respira un poco il Messina dopo l'inizio a spron battuto,cercando di mantenere lontano il Marina di Ragusa dalla propria metà campo. Salvataggio in extremis da parte di Di Bari su Arcidiacono, nasce un corner al 16' da cui i biancoscudati costruiscono il raddoppio. Aliperta per Arcidiacono, Giofrè subentra e pennella un pallone perfetto per Sabatino, solo e libero di appoggiare in rete di testa. Un paio di minuti e ancora Acr pericoloso con Arcidiacono, servito da Bollino, che, però, non trova la deviazione da due passi. Al 20' il Marina di Ragusa alleggerisce la pressione con una punizione dai trenta metri di Puglisi, facile preda di Lai. Stupenda azione al 28' del Messina, con Arcidiacono che scarta Pietrangeli e serve Foggia sul palo più lontano, botta al volo del bomber biancoscudato, splendida risposra di Pellegrino che chiude il suo angolo e mette sul fondo. Messina padrone assoluto del campo all'altezza della mezzora prima con Cascione giunto sul fondo per l'assist ad Arcidiacono, anticipato dalla difesa di casa, poi con una botta dal limite di Cretella che impegna Pellegrino. La squadra di Utro cerca di restare in partita affidandosi alla buona volontà e fisicità di Dieme ed a qualche giocata da fermo per impensierire la retroguardia ospite. Al 35' La Vardera trova il guizzo giusto penetrando sul fondo in area peloritana, lo fronteggia Cretella che cade nel tranello della finta da parte del centrocampista rossoblu e lo tocca, spingendo il signor Restaldo a fischiare il penalty. Dal dischetto va Mannoni, che mette in rete lasciando di sasso Lai. Il Messina non subisce nessun contraccolpo e, al 39', confeziona il terzo gol, partendo da Bollino che serve in verticale Arcidiacono, controllo e botta di sinistro sulla quale nulla può Pellegrino. Ancora Messina costantemente in avanti nei minuti restanti fino al duplice fischio, senza recupero del signor Restaldo a sancire un risultato perfino stretto per i biancoscudati, chiamati a confermarsi nella seconda frazione di gioco.
SECONDO TEMPO - Inizia la ripresa, con mister Utro che cambia Giuliano con Monteleone e il Messina in campo con la stessa formazione del primo tempo. Prima occasione per i biancoscudati al 3' al culmine di una azione manovrata, finalizzata da Bollino con un tiro a giro fuori misura. Sul campovolgimento di fronte, primo corner per i rossoblù, senza esito. Al 5', botta per Aliperta a centrocampo, ma il numero 8 riprende subito il suo posto nello scacchiere biancoscudato. Grande rischio all'8' per i ragusani, causato da un disimpegno troppo leggero verso il portiere, salvato dallo stesso Pellegrino con un rinvio provvidenziale. Cambio al 9' per il Marina di Ragusa, Mauro prende il posto di Pietrangeli per dare maggiore peso offensivo ai padroni di casa, passando al 4-4-2. Ancora sostituzione per i rossoblù, che mette in campo il "toro" Agudiak per La Vardera al 12' e , poco dopo, Vacca subentra ad Arcidiacono con Cretella che si sposta sulla linea di attacco. Partita che si rianima al 16', quando Manfrè Cataldi si guadagna una punizione dai venti metri, batte Mannoni e Lai commette una clamorosa topica, facendosi sfuggire la sfera, facilmente in suo possesso. Dieme prova a sorprendere Lai dal limite al 18', ma stavolta il portiere si distende sulla sinistra e blocca. Messina che soffre la maggiore intraprendenza dei rossoblù, più pronti sui contrasti a centrocampo e con maggiore presenza in attacco per l'ingresso dell'attaccante argentino Agudiak. Al 24' cambio tra classe 2002 nel Messina, Cretella lascia il campo per Crisci, senza cambiare molto nello schieramento biancoscudato, se non una migliore condizione fisica da parte del subentrante. Cartellino giallo per Aliperta al 25' autore di un fallo su Dieme. Sul calcio di punizione, palla che sorvola la traversa e, capovolgimento di fronte con Vacca che colpisce un clamoroso palo interno, l'ennesimo della stagione biancoscudata. Ammonito Mauro al 29' per fallo tattico su Crisci in ripartenza. Cambio nel Messina al 31', con Mazzone al posto di Bollino. Clamorosa occasione per il poker al 31', quando Vacca, solo davanti al portiere, tocca troppo debolmente. Marina in attacco alla ricerca del pareggio, appoggiandosi molto sulla fisicità degli attaccanti centrali, mentre i biancoscudati sembrano in attesa di colpire, pur senza sapere chiudere il match. Novelli sostituisce al 39' Cristiani con Boskovic, per dare maggiore peso alla difesa. Spazio a Manfrellotti al 42', al posto di uno stanchissimo Ciro Foggia, prezioso soprattutto per il gioco di sponda. Tripoli per Di Bari al 43' tra le fila rossoblù. Spinge il Marina di Ragusa e, allo scoccare del secondo minuto di recupero, proprio Agudiak controlla e spara una botta terrificante all'incrocio del pali per il clamoroso pareggio. Premio sicuramente eccessivo per la disparità della qualità espressa in campo, ma, al triplice fischio, la gioia dei giocatori e dirigenti rossoblù fotografa la grande volontà dei padroni di casa nel concretizzare la rimonta e crederci fino al termine, pur essendo nati i tre gol subiti, da un rigore e due jolly pescati. Grandissimo rammarico in casa biancoscudata, poichè queste gare bisogna chiuderle e non portarle sul piano dell'equilibrio fino al 90' e oltre.
TABELLINO:
Marina di Ragusa-Acr Messina 3-3
Marcatori: 6'pt e 39'pt Arcidiacono (ME), 16'pt Sabatino (ME), 36'pt Mannoni su rigore (MdR), 16' st Mannoni (MdR), 48'st Agudiak (MdR)
Marina di Ragusa: Pellegrino, Pietrangeli (dal 9'st Mauro), Cervillera, Mannoni, Puglisi, Giuliano (dal 1'st Monteleone), Baldeh, La Vardera (dal 12'st Agudiak), Dieme, Manfrè, Di Bari (dal 44'st Tripoli). In panchina: Alvani, Cannia, Cinquemani, Castellino, Brunetti. Allenatore: Salvo Utro
Messina: Lai; Cascione, Lomasto, Sabatino, Giofrè; Cristiani (dal 39'st Boskovic), Aliperta, Cretella; Bollino (dal 31'st Mazzone), Foggia (dal 42'st Manfrellotti), Arcidiacono (dal 13'st Vacca). In panchina: Manno, Polichetti, Saindou, Izzo, Crisci. Allenatore: Raffaele Novelli
Arbitro: Restaldo di Ivrea
Assistenti: Peloso di Nichelino e Consonni di Treviglio
Ammoniti: 25'st Aliperta (ME), 29'st e 50'st Mauro (MdR)
Espulso: 50'st Mauro (MdR)
Corner: 4-6
Recupero: primo tempo 0', Secondo tempo 5'
Autore: Davide Mangiapane / Twitter: @davidemangiapa
Altre notizie - Acr Messina
Altre notizie
- 20:47 Crisci raggiunge Marino e mister Di Napoli: contratto annuale con la Nissa
- 16:15 Messina, c'è l’ok del tribunale per i pagamenti ai tesserati
- 15:30 1^-Il Comprensorio del Tindari piazza un doppio colpo
- 13:55 2^-Provinciale, non solo conferme: ufficiali cinque colpi
- 12:04 1^-Città di Santa Teresa: tesserati Matteo Pellizzeri e Thomas Crupi
- 11:27 Un altro giovane per l'Orlandina: tesserato Thomas Nibali
- 10:06 Villafranca, un altro tassello under: ritorna in biancoverde Carpentieri
- 09:53 Chiavaro all'Igea, il ds si presenta: "Appartenenza e identità"
- 19:12 Il "solito" luglio calcistico a Messina: incognite e corse contro il tempo
- 18:00 1^-La Nuova Peloro fa sul serio: presi i due fratelli Libro e Bellamacina
- 17:56 Ussi Messina, Capuano confermato presidente. Pietro Di Paola vice
- 17:37 Marra si presenta a Barcellona: "Primo traguardo la salvezza, poi..."
- 17:30 Igea iscritta, via libera dalla Covisod. Milazzo: adempimenti espletati
- 17:26 Immacolato Bonina nominato presidente onorario dell'Igea Virtus
- 18:23 Villafranca scatenato: preso l'attaccante under (2005) Scattareggia
- 11:24 "Goalkeepers Camp", un successo importante a Santa Lucia del Mela
- 18:09 Monforte San Giorgio, accordo rinnovato con mister Salvatore Cambria
- 18:04 L'Igea Virtus si iscrive in D e annuncia Salvatore Marra in panchina
- 16:15 A Cateno De Luca del calcio "frega nulla". A Messina se n'erano già accorti
- 16:02 Sì allo stadio, ora i pagamenti. C'è ancora possibilità di tenere in vita l'Acr
- 11:54 1^-Real Rocchenere: attacco rinforzato con l'arrivo di Dario Rigano
- 11:08 1^-Marco Crascì e Mirko Ravì sono le prime novità del Rocca
- 10:57 Riviera Nord attivo sul mercato tra novità e conferme
- 10:13 Un giovane per la porta dell'Orlandina: tesserato Calogero Armeli
- 09:22 “The best coach", grande successo per l'edizione 2025
- 12:10 Città di Villafranca, arriva l'attesa conferma: accordo con Manuel Rando
- 10:08 2^-Rometta Marea, si lavora alle conferme: attesa la decisione sul tecnico
- 14:37 1^-Giuseppe Cuciti e Michele Arnone tornano al Melas
- 13:30 Santangiolese, novità tra i pali: tesserato Salvatore Benfatta
- 11:53 2^-Esperienza e carisma per la difesa della Fitalese: ecco Roberto Veneroso
- 11:08 La Santangiolese annuncia un ritorno e tre conferme
- 10:31 2^-Nuovo allenatore per la Vivi Don Bosco: Giuseppe Presti
- 09:58 2^-Sfarandina, novità nell'organigramma: nuovo presidente e il vice
- 19:12 La Nissa sceglie il nuovo tecnico, è l'ex peloritano Lello Di Napoli
- 15:37 A Sant'Agata di Militello si cerca di ripartire: due le ipotesi
- 15:08 1^-Città di Santa Teresa: Giuseppe De Salvo saluta dopo quatto anni
- 14:23 1^-Alessio Camarda confermato sulla panchina del Furci
- 12:47 1^-Doppio colpo di mercato per il Comprensorio del Tindari
- 12:40 Orlandina, primo rinforzo in attacco: arriva Salvatore Praticò
- 11:56 2^-Fitalese, volto nuovo a centrocampo: tesserato Osama Rai
- 11:14 1^-Rinforzo giovane per il Real Rocchenere: Gabriele Zingales
- 10:27 1^-Real Gescal, ufficiali il nuovo direttore sportivo e il nuovo allenatore
- 09:41 L'appello della Società Cooperativa Messina: "Un incontro alla luce del sole"
- 21:15 Gaetano Catalano torna al Milazzo: accordo ufficiale
- 15:17 1^-Real Rocchenere, il mercato si apre con Marco Gentilesca
- 14:38 1^-Casalvecchio, novità in panchina: accordo con Francesco Carpillo
- 13:51 "The Best Coach 2025", domani la premiazione al Castello di Milazzo
- 12:16 2^-Giuseppe Lombardo torna sulla panchina della Fitalese
- 11:37 Antonio Genovese lascia la Rosmarino: accordo con il Niscemi
- 10:49 Roberto Letizia confermato allenatore dell'Orlandina. Sette rinnovi in rosa