Dopo l’incontro con i propri tifosi di ieri sera a Piazza del Popolo, il Messina chiude il mercoledì di lavoro nella settimana che precede l’esordio in campionato di sabato prossimo a Cerignola, con un allenamento congiunto con la Nuova Igea Virtus, neopromossa in serie D, con in panchina Pasquale Ferrara, tornato al “Marullo” da avversario dopo l’esperienza alla guida del Camaro in Eccellenza qualche anno fa.
Il risultato finale (4-0 per i ragazzi di Modica), per quel che conta in questi casi, come negli altri test disputati dai biancoscudati in questo periodo di preparazione, viene determinato principalmente dalla differenza di condizione fisica e caratura tecnica, accentuata dalle tante sostituzioni che hanno modificato gli assetti tattici sul terreno di gioco.
C’era curiosità per cercare di interpretare le intenzioni di Giacomo Modica in vista del primo impegno ufficiale stagionale, considerando le assenze certe di Manetta, Ragusa e Franco per squalifica, ma il tecnico mazarese non ha scoperto del tutto le proprie carte, lasciando Franco e Ragusa fuori dalla contesa e schierando in avvio Fumagalli tra i pali, la coppia di esterni Lia-Tropea, Pacciardi accanto a Polito in posizione centrale, Frisenna e Ortisi ai lati di Giunta, riproposto come play a centrocampo, come contro il Città di Sant'Agata, infine Luciani terminale offensivo con Emmausso e Cavallo sulle corsie a provare i movimenti giusti per dare concretezza alla manovra.
Barcellonesi che rispondono con elementi di buon livello per la quarta serie, a partire dall’estremo difensore Staropoli, confermato dopo la promozione di qualche mese fa, passando per Nunez, Moi, Della Guardia, Filosa, Biondo, l’inossidabile Isgrò e Longo. Nel primo tempo, equilibrio tra le contendenti, con il Messina che prova, così come nel test di qualche giorno fa con i santagatesi, a variare le opzioni di approccio alla porta avversaria, affidandosi a cambi di fronte per innescare gli esterni offensivi, saltando il passaggio attraverso il riferimento centrale di centrocampo, ben schermato dagli igeani, in questa circostanza.
In evidenza Frisenna con una conclusione dalla distanza, così come Cavallo, che tenta di inserirsi tra le linee di centrocampo e difesa avversarie, mentre Emmausso non riesce a trovare continuità e, quando riceve palla, tende ad accentrarsi per trovare spazi. Nel finale di tempo, due chance per Luciani e una sprecata da Isgrò che si fa ipnotizzare da Fumagalli.
Grande rimescolamento di carte nella ripresa, in cui si vede per la prima volta il portiere De Matteis, dal fisico imponente, ma anche l’aggregato Darini, oltre a Salvo, Ferrara, Firenze, Scafetta, Zunno e Plescia. Firenze si piazza come riferimento davanti alla difesa, facendo abbastanza bene, pur con qualche imprecisione in fase di costruzione, ma tutta la squadra si muove con maggiore disinvoltura, diventando molto più pericolosa, fino al primo gol di Plescia al 64’, bravo nel difendere palla e piazzarla alle spalle di Tammaro. Isgrò mette alla prova i riflessi di De Matteis con una conclusione dalla distanza e, negli ultimi minuti il Messina accresce il divario con i gol di Ferrara, di testa da corner, ancora Plescia servito da Salvo, e, infine, Cavallo con un bel tiro al volo chiudendo un passaggio di Giunta.
Segnali incoraggianti sul piano della tenuta fisica da questa sgambata infrasettimanale, con note di merito per la buona vena di Pacciardi, Cavallo, Zunno e, ovviamente, la doppietta benaugurate dell’ultimo arrivo Plescia, ancora non in linea con i compagni per la preparazione, ma comunque molto attivo nei 45’ concessi da Modica.
Mancano solo 3 giorni all’avvio della Serie C, ma 48 ore alla chiusura del calciomercato, che potrebbe riservare alcune sorprese in casa Messina, a partire dal terzino sinistro che dovrebbe arrivare al posto dell’obiettivo Brogni, sfumato a causa di un infortunio del calciatore, con l’ex Mantova Ceresoli, anch’esso targato Atalanta, tra i più quotati. Da valutare, poi, la posizione di alcuni elementi che potrebbero lasciare la truppa per dare spazio a qualche altro tassello dell’ultima ora, quando si avvicineranno le 20 del 1° settembre e molti procuratori o direttori sportivi vorranno piazzare i loro gioielli o sistemare alcuni esuberi. Vedremo cosa ci riserverà l’ultima fase della “fiera dei sogni” estiva, perché, subito dopo, inizierà a partire la giostra del campionato, con il Messina che proverà a ritagliarsi un ruolo importante.
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Acr Messina
Altre notizie
- 14:37 1^-Giuseppe Cuciti e Michele Arnone tornano al Melas
- 13:30 Santangiolese, novità tra i pali: tesserato Salvatore Benfatta
- 11:53 2^-Esperienza e carisma per la difesa della Fitalese: ecco Roberto Veneroso
- 11:08 La Santangiolese annuncia un ritorno e tre conferme
- 10:31 2^-Nuovo allenatore per la Vivi Don Bosco: Giuseppe Presti
- 09:58 2^-Sfarandina, novità nell'organigramma: nuovo presidente e il vice
- 19:12 La Nissa sceglie il nuovo tecnico, è l'ex peloritano Lello Di Napoli
- 15:37 A Sant'Agata di Militello si cerca di ripartire: due le ipotesi
- 15:08 1^-Città di Santa Teresa: Giuseppe De Salvo saluta dopo quatto anni
- 14:23 1^-Alessio Camarda confermato sulla panchina del Furci
- 12:47 1^-Doppio colpo di mercato per il Comprensorio del Tindari
- 12:40 Orlandina, primo rinforzo in attacco: arriva Salvatore Praticò
- 11:56 2^-Fitalese, volto nuovo a centrocampo: tesserato Osama Rai
- 11:14 1^-Rinforzo giovane per il Real Rocchenere: Gabriele Zingales
- 10:27 1^-Real Gescal, ufficiali il nuovo direttore sportivo e il nuovo allenatore
- 09:41 L'appello della Società Cooperativa Messina: "Un incontro alla luce del sole"
- 21:15 Gaetano Catalano torna al Milazzo: accordo ufficiale
- 15:17 1^-Real Rocchenere, il mercato si apre con Marco Gentilesca
- 14:38 1^-Casalvecchio, novità in panchina: accordo con Francesco Carpillo
- 13:51 "The Best Coach 2025", domani la premiazione al Castello di Milazzo
- 12:16 2^-Giuseppe Lombardo torna sulla panchina della Fitalese
- 11:37 Antonio Genovese lascia la Rosmarino: accordo con il Niscemi
- 10:49 Roberto Letizia confermato allenatore dell'Orlandina. Sette rinnovi in rosa
- 10:06 Vittorio Strianese è il nuovo direttore sportivo del Milazzo
- 09:32 Il Città di Sant'Agata si trasforma: ecco il Messina 1947
- 10:14 1^-Nuova Peloro, ufficiale l'arrivo in panchina di Eugenio Mazzeo
- 09:46 Salvatore Costantino torna al Milazzo: è il nuovo direttore generale
- 17:35 Il Giugno degli ex giallorossi: le ufficialità del primo mese di mercato
- 12:11 3^-Unime, lascia mister Roberto Smedile: "Giusto cambiare"
- 10:49 3^-Fabrizio Filistad debutta in panchina con la Cantera Futbol
- 09:58 Colpo a centrocampo per il Villafranca. Diversi i nomi in uscita
- 19:14 La Nuova Igea Virtus ha scelto il nuovo direttore sportivo: Agatino Chiavaro
- 15:01 1^-Lipari e Alessio Ferrara ancora insieme: conferma ufficiale per il tecnico
- 14:12 2^-Primo colpo per l'ambizioso Pro Tonnarella: accordo con Giuseppe Fiore
- 13:09 Santangiolese, un altro ex Futura Brolo per rinforzare la difesa
- 18:47 Davide Saggio lascia la Futura Brolo e passa alla Santangiolese
- 14:21 Mazzarrone, un ex giallorosso per la panchina: accordo con Ezio Raciti
- 10:48 2^-Fitalese, ufficializzate le prime novità in dirigenza e in squadra
- 12:00 Santangiolese, torna Antonio Betta. Scelto il nuovo capitano
- 11:24 La Futura Brolo riparte da "una figura storica": Francesco Catalfamo
- 10:38 1^-Attaccante di spessore per il Comprensorio del Tindari
- 12:47 1^-Comprensorio del Tindari: il mercato si apre con Nicolò Arizzi
- 12:17 San Fratello Acquedolcese: confermato mister Giuseppe Furnari
- 11:42 Il Paternò annuncia il rischio d'iscrizione al prossimo campionato
- 11:13 2^-Gianluca Sturiale è un nuovo giocatore del Limina
- 10:01 Filippo Stroscio saluta la Nuova Rinascita Patti: "Anni ricchi di successi"