Il Messina scende in campo a S.Maria di Castellabate con la formazione ipotizzata alla vigilia, in cui Arcidiacono affianca Foggia e Cretella nel trio di attacco, mentre il centrocampo è composto da over. All'ultimo momento, Izzo subentra nell'undici iniziale a Giofrè, infortunatosi durante la fase di riscaldamento. Nel prepartita, simpatico omaggio della società cilentana di prodotti tipici locali agli ospiti rappresentati in tribuna dal socio salernitano del presidente Sciotto, Carmine Del Regno, e dal consulente di mercato Cocchino D'Eboli.
CRONACA
PRIMO TEMPO Calcio di inizio affidato alla squadra di casa, che si schiera con un 3-4-3 piuttosto elastico, con il capocannoniere del torneo Maggio terminale offensivo, mentre il Messina utilizza il solito 4-3-3. La prima occasione della partita giunge al 3', quando una punizione di Aliperta dalla fascia destra del fronte di attacco peloritano arriva sulla testa di Sabatino, tutto solo sul palo più lontano, ma la palla finisce alta. Rispondono i giallorossi di casa al 5', con una incursione in area di Maio rintuzzata a due passi da Lai dal muro difensivo biancoscudato. Ancora Polisportiva in avanti al 10' con Tandara che, da posizione centrale, scaglia due tiri pericolosi, respinti da Sabatino. La squadra di Esposito è disposta con 3 difensori, 4 centrocampisti, 2 mezze punte dietro il centravanti Maggio, che creano difficoltà ai biancoscudati, e, al 17', arriva il gol del vantaggio per i padroni di casa. Maio, dopo una serie di scambi sulla destra, lancia dalla tre quarti Maggio spalle alla porta, il bomber controlla di petto, si sposta sul sinistro aggirando Lomasto e incrocia battendo Lai. Passano poco meno di tre minuti e Cristiani ha sul piede la palla del pareggio immediato, ma il suo sinistro da due passi a colpo sicuro viene respinto da Romanelli. Messina ancora pericolosissimo al 22', quando Aliperta conquista un pallone a centrocampo, lancia Foggia solo davanti a Grieco, allarga il destro il numero 9 biancoscudato, ma trova sulla sua strada un superlativo intervento del portiere giallorosso che devia sul fondo. Spinge forte il Messina e, al 26', Aliperta, su calcio da fermo, mulina il sinistro e la palla si stampa sulla traversa con Grieco ampiamente battuto, rimbalzando sul campo. Nel prosieguo dell'azione, un tiro dal limite viene deviato dai difensori avversari, con il sospetto di un tocco di mano. Aliperta, al 30' scaglia un sinistro radente, che sfiora il palo alla sinistra di Grieco. Biancoscudati che spingono alla ricerca di un pareggio che sarebbe ampiamente meritato dopo un primo periodo di gioco in cui prevalevano gli avversari. Primo ammonito dell'incontro al 33', ed è Simonetti a finire nel taccuino dell'arbitro per l'ennesimo fallo commesso dai giocatori cilentani. Ogni tanto la Polisportiva tira la testa fuori dalla propria metà campo, come al 34', quando Maggio, lanciato da Maio, prova la conclusione al volo di sinistro, fuori misura. Al 39' Campanella viene graziato dal signor D'Eusanio per un tocco di mano che impedisce di completare il lancio di Foggia per Cretella, ben posizionato in area. Continua la pressione biancoscudata, che sortisce, però, solo un paio di corner, senza occasioni clamorose da gol. Nulla da segnalare fino al duplice fischio, giunto allo scoccare del 45', senza recupero, con i padroni di casa che vanno al riposo in vantaggio immeritato per quanto visto nel corso dell'intera prima frazione di gioco, vista la quantità di azioni pericolose e la costante pressione degli uomini di mister Novelli, con Aliperta sugli scudi, non solo per l'ennesimo legno colpito in questo inizio di stagione dal Messina.
Polisportiva Santa Maria vs ACR Messina [SERIE D - GIORNATA 11]🥊 XI Giornata #SerieD #GirI Statistiche, Tabellino, Cronistoria www.wesport.it/partita/polisportiva-santa-maria-vs-acr-messina/ Video in Full HD https://youtu.be/kxydlx4_fms ❤️ Polisportiva Santa Maria 1932 1⃣ 🆚 ❤️ ACR Messina 1⃣ Marcatori: 17' Maggio PSM, 92' Crisci ACR WeSport.it #WeSportIT #SerieD #CampionatoDItalia
Pubblicato da WeSport.it su Domenica 10 gennaio 2021
SECONDO TEMPO - Nessuna sostituzione nell'intervallo e biancoscudati che riprendono da dove hanno concluso, conquistando dopo meno di un minuto il nono corner del match con un tiro di Cristiani, deviato da Grieco. Il centrocampista toscano si ripete sull'azione susseguente al tiro dalla bandierina, ma la sua deviazione finisce alta da ottima posizione. Novelli inverte le posizioni di Arcidiacono, spostato a destra, con Cretella, la squadra continua a premere alla ricerca del pareggio e, al 50' incredibile azione sotto porta del Santa Maria. Cross di Cascione, Cristiani colpisce di testa a botta sicura, Grieco toglie il pallone dalla porta, poi Cretella tira, il portiere respinge dando l'impressione che la palla fosse entrata, ma l'arbitro fa finta di nulla, l'assistente numero uno Paradiso si disinteressa dei fatti e il risultato resta fermo sull' 1-0. Le vibranti proteste dei biancoscudati producono solo un cartellino rosso per il secondo di Novelli, Ciardiello e il giallo per l'allenatore. Doppio cambio al 55' per Esposito che inserisce Vincenzo Romano per Ragosta e Citro, under 2003, al posto di Simonetti. Primi dieci minuti della ripresa a ritmo forsennato per il Messina, e, al 59' Novelli fa la prima sostituzione, inserendo Mazzone per Cascione. Risponde, al 61', Esposito, con Dentice per Bozzaotre, stremato dopo avere corso tantissimo. Al 64' entra Tompte per Tandara. Il Messina sembra tirare il fiato dopo il forcing di inizio secondo tempo e una spinta costante dopo il gol subito. Al 73' è il turno di Vacca prendere il posto di Lavrendi. Ancora sfortunato il Messina al 74', quando Aliperta tira dal limite e la palla sfila di un soffio a lato dopo l'ennesima deviazione. Dalla bandierina la palla arriva ad Arcidiacono che si fa stoppare la botta e sfuma l'ennesima chance. Contropiede per la Polisportiva, Lai è eccezionale al 78' nell'uscita tempestiva di piede a chiudere Maggio lanciato verso la sua porta da solo, mentre, un minuto dopo, Foggia viene atterrato in area avversaria da Campanella senza impietosire D'Eusanio. Biancoscudati che sembrano avere esaurito le energie in una di quelle classiche partite nelle quali la porta avversaria sembra stregata. Ennesima prova della sfortuna ed imperizia sotto porta messinese all'85, con Cristiani in scivolata da due passi a mancare la deviazione decisiva, dopo una sforbiciata di Vacca. Subito dopo Crisci entra al posto di uno spento Cretella e il ritmo di gara viene continuamente spezzettato da interruzioni del gioco, vanificando i tentativi del Messina. Al secondo dei cinque minuti di recupero, Foggia viene anticipato da Grieco, ed è il preludio al gol del pareggio meritatissimo che giunge al 92', quando Arcidiacono batte al volo, Grieco respinge, ma arriva Crisci che appoggia a porta vuota. Grandissima esultanza rabbiosa di tutta la panchina messinese, di cui fa le spese Novelli, espulso dal signor D'Eusanio. Un incantesimo che si spezza nel finale, il Messina ci prova con Foggia anticipato al momento di tirare, ma ancora ci sono brividi proprio allo scadere, quando Campanella schiaccia di testa e Lai si supera con un intervento prodigioso. L'arbitro fischia la fine ed il Messina porta a casa un punto strameritato ed apprezzato proprio per il rischio corso al 95' di subire la beffa clamorosa.
TABELLINO
POL. S.MARIA -MESSINA 1-1
Marcatori: 17'pt Maggio (PSM), 92' Crisci (M)
POL. S.MARIA: Grieco, Romanelli, Pastore, Campanella, Simonetti, (dal 55' Citro) Maggio, Tandara (dal 64' Tompte), Ragosta (55' V. Romano), Lambiase, Bozzaotre (dal 61' Dentice), Maio. In panchina: Polverino, Coulibaly, Sagliano, Guadagno, Romano G. Allenatore: Esposito
MESSINA: Lai; Cascione (dal 59' Mazzone), Lomasto, Sabatino, Izzo; Lavrendi (dal 71' Vacca), Aliperta, Cristiani; Cretella (85' Crisci), Foggia, Arcidiacono. In panchina: Manno, Bellopede, Saindou, Garofalo, Boskovic. Allenatore: Novelli.
Arbitro: Francesco D'Eusanio di Faenza
Assistenti: Antonio Paradiso di Lamezia Terme e Stefano Vito Martinelli di Potenza
Ammoniti: 33' Simonetti (PSM), 72' Pastore (PSM)
Corner: 1-12
Il Messina pareggia una partita dominata e resta in testa alla classifica.
Pubblicato da ACR Messina su Domenica 10 gennaio 2021
Autore: Davide Mangiapane / Twitter: @davidemangiapa
Altre notizie - Acr Messina
Altre notizie
- 20:38 Si presenta il nuovo Acr Messina: appuntamento il 25 ottobre a Villa Pulejo
- 14:07 1^-Furci, in difesa torna l'argentino Gianfranco Giordanella
- 12:47 3^-Tante conferme e novità per la Passion Sport: domenica esordio esterno
- 11:30 Pro Falcone, Puleo: "Ho iniziato bene. Diremo la nostra in questo girone"
- 09:02 La Delegazione di Barcellona PG si prepara alla nuova stagione
- 17:55 La Reggina affidata ad Alfio Torrisi, è lui il sostituto di Trocini
- 17:39 Messina, Ninni Corda assieme al Racing Group: sarà il dt del gruppo
- 17:37 1^-Il Furci presenta un nuovo acquisto: ecco l'argentino Grimaldi
- 17:29 Gelbison, rescissione consensuale con l'allenatore Imperio Carcione
- 12:38 Soliti noti in gol: fanno festa Adorante, Dionisi e Salvemini. La Samp a Foti
- 10:21 Asd Sant’Agata, ecco la nuova squadra che giocherà in Terza categoria
- 18:31 Coppa Italia, quarti: la Messana sfiderà il Modica
- 10:46 2^-Si sblocca il Rometta Marea. Ficarra e Zafferana in vetta della classifica
- 09:15 1^-Sorride la neo capolista Torrenovese. Corsa a due nel girone D
- 22:42 I risultati del weekend
- 19:02 Villafranca e Santa Venerina a punteggio pieno. Orlandina scatenata
- 17:45 Gioiosa, derby e aggancio. La Messana riparte, l'Acquedolcese si sblocca
- 17:35 Messina, Romano: "Risultato meritato, noi non molliamo mai"
- 17:33 Igea Virtus di nuovo al comando con Nissa e Vibonese. Reggina ancora ko
- 17:09 Il Messina la riprende all'ultimo respiro: 1-1 col Sambiase
- 19:34 Messana capolista, almeno per una notte. Franchi e Tricamo regalano il successo
- 19:27 Verso Sambiase Messina, Romano: "Restiamo determinati"
- 17:47 Il dg Pagniello: "E' ora che il Messina torni ad essere di tutti i messinesi"
- 13:12 3^-A Messina 21 squadre: tornano Stromboli, Francavilla e Kaggi. C'è il Taormina
- 10:25 AIA Messina e il liceo “Antonello” insieme per formare gli arbitri del futuro
- 20:37 Davis: "Acr non è solo un titolo, abbracciamo una città"
- 18:01 La curatrice Di Renzo conferma: "Versato il saldo per il titolo di Acr"
- 17:38 Racing e Global saldano la quota di 150mila euro per il ramo sportivo Acr
- 17:25 Messina: in gruppo Bosia, Roseti e Trasciani. Domani la rifinitura
- 08:30 La presentazione della quarta giornata: attesa per il derby Jonica-Valdinisi
- 18:27 Messina, testa rivolta al Sambiase in attesa dei passaggi societari
- 16:41 Ultima vittoria firmata Giorgio Corona: il Messina ci riprova a Sambiase
- 17:52 Coppa Italia, la Messana si qualifica ai quarti. Acquedolcese e Vittoria avanti ai rigori
- 11:38 "Ma chisti comu su? Sautini?": Messina aspetta e spera in una svolta vera
- 11:05 Futuro del Messina: la politica ha già perso agli occhi dei tifosi
- 10:47 RCG e Global: il "bigliettino da visita" nel 125° anniversario del Messina
- 10:25 Messina, la nuova realtà societaria tra visione globale e radici locali
- 10:04 1^-Taonaxos, si dimette per "motivi personali" mister Salmeri
- 09:39 Racing City Group e Global Capital: inizia la nuova era dell'Acr Messina
- 09:10 1^-La curiosità: il Rocca in campo con la maglia del Las Palmas
- 19:10 Acr Messina: "Nelle more degli altri adempimenti, avanti con la curatela"
- 18:30 Città di Villafranca, Manuel Rando: "Migliorare sempre, non esser mai sazi"
- 16:49 Coppa Italia, i sedicesimi: Orlandina contro Aluntina. Pro Falcone-Torregrotta
- 12:27 Comprensorio del Tindari, panchina affidata a mister Massimo Spinella
- 12:23 Unica offerta per l'Acr Messina: assegnato al Racing City Group
- 10:40 Luciani in stato di grazia, Salvemini e Zunno continuano a segnare
- 10:00 2^-Vigor Itala, avvio sotto tono. Mister Bonfiglio: "Approccio da migliorare"
- 09:30 Messina Futsal corsaro in Calabria, esordio vincente pure dell’Under 19
- 09:00 2^-Rometta Marea: si è dimesso l'allenatore Nino Cannaò
- 08:38 Milazzo, 3-1 al "Razza": non basta Cassaro nella sconfitta con la Vibonese