Prima uscita ufficiale per l’Acr Messina con la firma del protocollo d’intesa con l’Irccs Centro Neurolesi “Bonino-Pulejo” che metta la salute degli atleti al centro della collaborazione tra le parti. Il centro diretto sul piano scientifico dal prof. Dino Bramanti metterà a disposizione dell’Acr Messina uno staff medico all’avanguardia e tutti i macchinari utili per la riabilitazione fisica degli atleti. Mentre la squadra di calcio avrà bisogno di supporto per le attività di trattamento sportivo, l’Irccs svolgerà lavori di ricerca, innovazione e tecnologia.
Il medico sociale del nuovo corso dell’Acr sarà il dottor Francesco Speciale, medico dello sport e dirigente del reparto di Cardiologia dell’Irccs. Con lui uno staff ricco, nel quale trova posto anche il dottor Roland Herberg, messinese ed ex arbitro che ha diretto alcune gare anche in Serie A, e il mental coach Francesco Corallo.
Qualche accenno sul piano scientifico da parte del prof. Dino Bramanti: “Il protocollo siglato con l’Acr va a studiare sia l’uomo sano che l’atleta che fa attività agonistica e ci fa vedere tutte quelle ricadute, anche sul piano psicologico, che l’attività fisica ha sulla persona. Saranno fatti degli studi e delle valutazioni sugli atleti in momenti di normalità che serviranno per garantire prestazioni sempre più efficaci e rapide in termini di recupero da infortuni e di comprensione dei danni. È un progetto innovativo e come tale ci aspettiamo risultati importanti, non solo per l’efficienza dell’atleta, ma soprattutto per la salute della persona. Tutto il centro sarà a disposizione dell’Acr Messina per qualunque necessità dovessero avere i suoi tesserati”.
Per il dottor Vincenzo Barone, direttore generale dell’Irccs, quella di oggi è “Una giornata a suo modo storica. Inizia un nuovo modo nuovo di fare rete, ma stavolta utilizzando le persone come modelli da imitare. Lo sforzo che faremo all’interno della convenzione sarà di mettere a disposizione il personale scientifico che possa esaminare dei corpi perfetti da atleti e capire come migliorare anche i nostri approcci ai metodi di cura. Siamo lieti che l’Acr Messina, gloriosa società calcistica, abbia abbracciato la nostra realtà a 360°. La sinergia con il territorio è da sempre una nostra priorità oltre a essere un valore cardine del nostro operato. Ci auguriamo fortemente che anche il campo, finalmente, possa dare soddisfazione alla città di Messina e alla sua tifoseria”.
La sigla del protocollo d’intesa è stata anche l’occasione per la prima uscita pubblica ufficiale dell’avvocato Andrea Gianni, nuovo direttore generale dell’Acr Messina: “Sono giorni difficili e stiamo già lavorando da tanto per poter ridare quella dignità e quell’importanza che la nostra società merita e per potere essere coloro i quali, attraverso gli sforzi del presidente Sciotto, riportino quell’entusiasmo che questi colori meritano. È importante partire dalla firma di questo protocollo d’intesa, perché per noi è fondamentale lo studio e la responsabilità che forniamo ai nostri atleti, guidati da professionisti di fama europea che utilizzeranno macchinari di fama mondiale. All’interno del calcio anche la parte medica porta punti, per questo per noi diventa un fattore molto importante. Porta anche entusiasmo e ci permette di consegnare al nostro allenatore atleti che siano sani al 100% e, inoltre, fa in modo che questi colori possano essere degnamente rappresentati. Tra il 21 e il 22 agosto, prima di partire in ritiro, faremo visite mediche e test qui all’Irccs. Intendiamo avere con noi due fisioterapisti, così che anche l’aspetto prettamente di campo, con uno scarico giornaliero, possa essere presente per i giocatori. Credo che una società riesca a diventare grande quando tutte le componenti che ne fanno parte riescono a dare il massimo. E questo aspetto ci sarà fuori di ombra di dubbio, come l’impegno e l’abnegazione che non dovranno mai mancare. Il giudice ultimo, è chiaro, sarà sempre il campo, ma il nostro impegno, il sudore e la voglia non mancheranno per fare in modo che l’Acr Messina sia una società modello”.
A chiudere la sequenza di interventi il presidente dell’Acr Messina Pietro Sciotto, tornato a parlare in pubblico dopo un lunghissimo silenzio: “Oggi per me è un giorno molto importante, sono orgoglioso di poter firmare una convenzione con l’Irccs Neurolesi, un centro all’avanguardia che ha portato la nostra regione a livelli internazionali. Un fiore all’occhiello per quella Messina che lavora e produce e di cui noi siamo orgogliosi. Ci regala qualità e professionalità e ora dobbiamo essere noi all’altezza di quello che ci è stato proposto e con la qualità dei macchinari e dello staff medico con cui confronteremo”.
Lo staff medico dell’Acr Messina
Medico sociale: Francesco Speciale
Specialisti in Medicina dello sport: Antonio Duca, Roland Herberg e Demetrio Miliardi
Specialisti in Scienze motorie: Emanuele Lo Voi, Bartolo Fonti, Maria Cristina Ferrera
Mental coach: Francesco Corallo
Neurobiologo: Emanuela Mazzon
Fisioterapista: figura in attesa di valutazione da parte dell’Acr Messina
Autore: Antonio Billè / Twitter: @antobille
Altre notizie - Acr Messina
Altre notizie
- 12:10 Città di Villafranca, arriva l'attesa conferma: accordo con Manuel Rando
- 10:08 2^-Rometta Marea, si lavora alle conferme: attesa la decisione sul tecnico
- 14:37 1^-Giuseppe Cuciti e Michele Arnone tornano al Melas
- 13:30 Santangiolese, novità tra i pali: tesserato Salvatore Benfatta
- 11:53 2^-Esperienza e carisma per la difesa della Fitalese: ecco Roberto Veneroso
- 11:08 La Santangiolese annuncia un ritorno e tre conferme
- 10:31 2^-Nuovo allenatore per la Vivi Don Bosco: Giuseppe Presti
- 09:58 2^-Sfarandina, novità nell'organigramma: nuovo presidente e il vice
- 19:12 La Nissa sceglie il nuovo tecnico, è l'ex peloritano Lello Di Napoli
- 15:37 A Sant'Agata di Militello si cerca di ripartire: due le ipotesi
- 15:08 1^-Città di Santa Teresa: Giuseppe De Salvo saluta dopo quatto anni
- 14:23 1^-Alessio Camarda confermato sulla panchina del Furci
- 12:47 1^-Doppio colpo di mercato per il Comprensorio del Tindari
- 12:40 Orlandina, primo rinforzo in attacco: arriva Salvatore Praticò
- 11:56 2^-Fitalese, volto nuovo a centrocampo: tesserato Osama Rai
- 11:14 1^-Rinforzo giovane per il Real Rocchenere: Gabriele Zingales
- 10:27 1^-Real Gescal, ufficiali il nuovo direttore sportivo e il nuovo allenatore
- 09:41 L'appello della Società Cooperativa Messina: "Un incontro alla luce del sole"
- 21:15 Gaetano Catalano torna al Milazzo: accordo ufficiale
- 15:17 1^-Real Rocchenere, il mercato si apre con Marco Gentilesca
- 14:38 1^-Casalvecchio, novità in panchina: accordo con Francesco Carpillo
- 13:51 "The Best Coach 2025", domani la premiazione al Castello di Milazzo
- 12:16 2^-Giuseppe Lombardo torna sulla panchina della Fitalese
- 11:37 Antonio Genovese lascia la Rosmarino: accordo con il Niscemi
- 10:49 Roberto Letizia confermato allenatore dell'Orlandina. Sette rinnovi in rosa
- 10:06 Vittorio Strianese è il nuovo direttore sportivo del Milazzo
- 09:32 Il Città di Sant'Agata si trasforma: ecco il Messina 1947
- 10:14 1^-Nuova Peloro, ufficiale l'arrivo in panchina di Eugenio Mazzeo
- 09:46 Salvatore Costantino torna al Milazzo: è il nuovo direttore generale
- 17:35 Il Giugno degli ex giallorossi: le ufficialità del primo mese di mercato
- 12:11 3^-Unime, lascia mister Roberto Smedile: "Giusto cambiare"
- 10:49 3^-Fabrizio Filistad debutta in panchina con la Cantera Futbol
- 09:58 Colpo a centrocampo per il Villafranca. Diversi i nomi in uscita
- 19:14 La Nuova Igea Virtus ha scelto il nuovo direttore sportivo: Agatino Chiavaro
- 15:01 1^-Lipari e Alessio Ferrara ancora insieme: conferma ufficiale per il tecnico
- 14:12 2^-Primo colpo per l'ambizioso Pro Tonnarella: accordo con Giuseppe Fiore
- 13:09 Santangiolese, un altro ex Futura Brolo per rinforzare la difesa
- 18:47 Davide Saggio lascia la Futura Brolo e passa alla Santangiolese
- 14:21 Mazzarrone, un ex giallorosso per la panchina: accordo con Ezio Raciti
- 10:48 2^-Fitalese, ufficializzate le prime novità in dirigenza e in squadra
- 12:00 Santangiolese, torna Antonio Betta. Scelto il nuovo capitano
- 11:24 La Futura Brolo riparte da "una figura storica": Francesco Catalfamo
- 10:38 1^-Attaccante di spessore per il Comprensorio del Tindari