Si avvicina la sfida di domenica prossima al “Rocchi” di Viterbo, campo di casa del Monterosi Tuscia, ed il Messina continua la settimana lavorativa standard dopo gli ultimi turni giocati di sabato. I biancoscudati sono attesi all’impegno in terra laziale, che inaugurerà una serie di partite ravvicinate, partendo dal Pescara al “Franco Scoglio” cui seguirà, il 22 marzo, la trasferta a Potenza e l’altro scontro diretto di Torre del Greco.
Un poker di gare al termine delle quali ne mancheranno altrettante alla fine della regular season e il Messina potrà avere una idea più chiara del suo destino in questa stagione, o meglio, capirà se il 23 aprile ci sarà l’ultima giornata o la salvezza dovrà essere guadagnata passando dalle forche caudine dei playout.
La classifica recita 29 punti, il prossimo avversario dista solo due lunghezze e in mezzo alle due contendenti c’è la Turris, mentre la Gelbison viaggia a quota 35. Domenica prossima, oltre a Monterosi-Messina, il calendario prevede Gelbison-Pescara, Taranto-Picerno, Latina-Turris, Monopoli-Andria e Potenza-Viterbese, ma gli uomini di Raciti non possono permettersi di fare conti, visto che solo una serie di vittorie nelle ultime 8 tappe di questo torneo darebbe la chance concreta di mantenere la categoria senza ricorrere al doppio spareggio previsto per due sabati consecutivi, il 6 e il 13 maggio prossimi.
In subordine, oltre al 16° posto con almeno 9 punti di vantaggio sulla penultima, altra strada per non disputare i playout, occorre ottenere il miglior piazzamento possibile per sfruttare il vantaggio del turno di ritorno in casa, ma soprattutto per avere la meglio in caso di parità del risultato tra andata e ritorno. La sconfitta di sabato scorso contro il Monopoli non ha precluso nulla al Messina, ma è ovvio che, diminuendo le partite da giocare, si riducono le probabilità di ridurre le distanze dalle avversarie stazionate più in su della quindicesima piazza e, quindi, serve assolutamente riprendere la marcia speditissima intrapresa nel corso del 2023, con una media di 1,8 punti a partita nelle ultime 10 che, se fosse rispettata, proietterebbe i biancoscudati a quota 43, quindi con grosse chance di tirarsi fuori dalle secche della graduatoria.
Il calcio non è una scienza esatta e davvero serve ragionare esclusivamente una gara alla volta, senza proiezioni o considerazioni su quello che potrebbe essere, ma con la consapevolezza delle condizioni in cui si trovava il Messina dopo 20 giornate, praticamente già retrocesso e con distanze siderali dalla salvezza.
Intanto, stamattina è stata ripetuta la visita in un istituto scolastico cittadino da parte dei calciatori del Messina. E' stato il turno del Comprensorio di Tremestieri, dove i ragazzi delle scuole primaria e secondaria hanno incontrato Gabriele Berto e Roberto Marino, rivolgendo loro alcune domande e raccogliendo risposte condite da autografi. Una iniziativa che prova ad avvicinare i più giovani al Messina, augurandosi sia una anteprima di altre occasioni, più strutturate e prolungate nel tempo, da programmare a partire dalla prossima stagione, a salvezza acquisita e con maggiori ambizioni per il prossimo futuro.
Tornando al campo, mister Raciti dovrà verificare le condizioni di alcuni uomini non utilizzati contro il Monopoli o ancora lontani dalla condizione migliore, in primis Oliver Kragl, vero trascinatore della squadra soprattutto in trasferta, che sembrerebbe sulla via del recupero dopo i fastidi muscolari patiti alla vigilia dell’ultima partita. Ibou Balde dovrebbe avere messo più benzina nelle gambe, con l’obiettivo di essere pronto per dare il proprio contributo in fase di costruzione e finalizzazione della manovre, così come ci si attende un miglioramento costante e concreto da parte di Nino Ragusa, impiegato con continuità da mister Raciti proprio per dare all’ex Sassuolo quei minuti di sforzo agonistico indispensabili per acquisire il ruolo da protagonista assoluto cui è destinato dal momento in cui il presidente Pietro Sciotto lo ha ingaggiato.
Altro pilastro di questa rinascita messinese è stato Michele Ferrara al centro della difesa, inamovibile anche se non in perfette condizioni fisiche, mentre, restando sempre ai rinforzi invernali, i tifosi peloritani sperano nel primo gol in biancoscudato di Perez, instancabile in fase di cucitura del gioco, rifinitura e difesa del pallone, ma poco lucido davanti al portiere avversario. Atteso al riscatto anche Mallamo, gioiellino del centrocampo un po’ appannato nella prestazione contro il Monopoli, sostituito così come Fofana durante la gara con i pugliesi, ma ci si attende una ripresa del trend che ha visto protagonista la coppia di centrali di centrocampo giallorossi negli ultimi 2 mesi di campionato, in un lavoro di copertura davanti alla propria difesa e ricucitura costante del gioco. Domenica, quindi, serve che il Messina riproponga quello spirito battagliero, cinico e con buone giocate dei singoli visto in tutte le partite disputate in trasferta durante il nuovo anno, sperando di cogliere un risultato pieno dalla doppia valenza, visto che si tratta di uno scontro diretto, indipendentemente dalle notizie che arriveranno dagli altri campi, considerando la possibilità, da sfruttare fino in fondo, di essere ancora padroni del proprio destino.
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Acr Messina
Altre notizie
- 16:08 Russo fa esultare l'Avellino, Salvemini inarrestabile
- 13:17 2^-Altre riconferme per il Roccalumera di mister Lombardo
- 11:50 1^-La Torrenovese piazza quattro colpi. Tesserato l'ex Torregrotta Murò
- 11:30 Nebros, Nicosia: "L'Eccellenza merita arbitri e assistenti preparati, all’altezza della competizione"
- 10:45 Continuano le conferme in casa Aluntina: ufficiali altri tre rinnovi
- 10:11 1^-Real Rocchenere, esonerato il tecnico Giancarlo Miuccio
- 09:24 Jonica, un brasiliano per l'attacco: ecco Roberio Do Santos
- 11:14 1^-Oliveri, ufficializzati due nuovi giocatori: Carmelo Munafò e Angelo Buda
- 10:23 Il Tribunale dichiara la liquidazione giudiziale di Acr Messina
- 10:22 Due novità estere per la Jonica: tesserati Yacine Smara e Francois Etoundi
- 22:49 Nessuno a punteggio pieno in Serie D, guida un sestetto a quota 4
- 22:28 Milazzo e Nuova Igea Virtus, derby spettacolare: al “Salmeri” è 2-2
- 20:30 Messina, Martello: "Tre punti ottenuti con cuore e agonismo"
- 18:47 Messina, Azzara: "Una doppietta bellissima, ma è la vittoria del gruppo"
- 18:30 Colpi di Gioiosa e Rosmarino, pari Messana. Nebros ko in casa
- 18:15 Il Messina ribalta la Sancataldese (1-3), coi gol di Azzara e Tourè
- 12:15 1^-Furci, dopo l'ingaggio Martin Pablo Spadari. Otto conferme
- 11:06 1^-La Torrenovese amplia la rosa con tre nuovi giocatori
- 10:39 L'addio della Mamertina, l'ex ds Emanuele chiarisce: "Nessun regalo"
- 08:08 Rosmarino, due colpi in attesa della corazzata Vittoria
- 15:02 1^-La Virtus Messina rinforza l'attacco con l'arrivo di Mirko Alessi
- 14:05 Tre conferme per il Città di Mistretta. Tesserato Ousman Jabang
- 12:43 3^-Academy Sant’Agata, annunciati due nuovi arrivi e quattro conferme
- 11:30 2^-Il Tre Torri festeggia il ripescaggio in Seconda. Colpo a centrocampo
- 11:21 1^-Lipari, annunciato l'ingaggio del difensore Mattias Natoli
- 09:58 Santangiolese, in difesa ingaggiato Piersimone Benfatta
- 17:21 Aluntina, confermato Collura. Firmano due prodotti della New Eagles
- 16:00 Jonica, buone indicazioni dal test match col Messina. Firma Paolo Scilio
- 15:49 Coppa Italia: Valdinisi-Atletico Messina, Riviera contro il Villafranca
- 15:27 2^-Messinesi in tre gironi: ripescate Unime, La Cantera, Tre Torri e Furnari
- 15:12 1^-Nuova Peloro e Rocchenere separate. Ripescata la Virtus Messina
- 14:58 Messinesi in due gironi: debutta il Comprensorio del Tindari, torna il derby Jonica-Valdinisi
- 13:18 Valdinisi, torna Pasquale Princi. Collaborazione con il Città di Santa Teresa
- 12:00 2^-Due rinforzi per la Virtus Messina: Raoul Busà e Andrea Chiarenza
- 11:19 2^-Christian Alabi firma per il Mirto. Salutano Ricciardo e Sapone
- 10:43 1^-Alessio Cottone riparte dal Sinagra. Rinnova Salvatore Russo Battagliolo
- 10:00 Il Messina di scena a San Cataldo: unica vittoria nel 2018
- 09:24 1^-Un ritorno sulla panchina del Lipari: ufficializzato Massimo Riganò
- 18:42 Messina, 2-1 in rimonta nel test con la Jonica. In prova Diego Mori
- 18:14 1^-Torrenovese, c'è la firma del centrocampista Antonino Fiocco
- 15:03 2^-Pro Tonnarella: tra i pali ufficiale anche la conferma di Santiago Jimenez
- 14:30 Pro Falcone, tre innesti juniores per i giallorossi di Francesco Corso
- 12:25 2^-Garden Club, continua la raffica delle conferme. Ecco quali
- 11:00 1^-Il Lipari punta sull'esperienza del centrocampista Giacomo Sturniolo
- 10:06 1^-La Nike si ferma: "Giusto e doveroso fare un passo indietro"
- 09:00 Coppa Italia, ottavi: la Messana sfiderà l'Atletico Catania