Usd Provinciale in festa per l’importante traguardo del suo presidente. Proprio oggi Nino Summa compie 80 anni e la società rossonera, con in testa il figlio Lino, gli ha voluto dedicare un pensiero speciale: “Facciamo gli auguri al nostro Nino Summa per la sua ricca e lunga esperienza di vita, intensa e piena di soddisfazioni”.
Quello di Summa e del Provinciale è un legame duraturo, fatto di emozioni vere e di lunghi anni trascorsi insieme, con l’ex attaccante classe 1940 diventato uno simbolo rossonero, prima da giocatore e ora da presidente.
Da qualche anno la famiglia Summa ha rifondato lo storico club del rione sud di Messina che, fino a 40 anni fa, era una delle realtà più belle e prestigiose del panorama calcistico cittadino: «Questo è un momento importante per lo sport, il sociale e per aiutare tanti giovani. Sono sempre stato interessato allo sport e al calcio e darò sempre tutto. Per questo è nato il Provinciale», ha dichiarato Nino Summa, che ha ancora un sogno legato al suo club: «Vorrei assistere a un’altra promozione della squadra. Provinciale e il Provinciale sono sempre nel mio cuore e sarebbe la ciliegina sulla torta».
L’attuale presidente fu uno dei simboli e dei migliori giocatori della squadra: «Ho vissuto stagioni fantastiche e proprio con il Provinciale ho ottenuto la convocazione a Coverciano con la Nazionale Italiana Dilettanti. Una emozione che mi dà ancora i brividi».
Ma prima del rossonero, la carriera di Summa iniziò con il giallorosso dell’Acr Messina quello della prima promozione in Serie A. Un giovane talento che sfiorò il massimo campionato: «Ho giocato con il Messina dal 1956 e ci rimasi fino al 1963, quando fummo promossi in A. Ero nella squadra che fece il ritiro a Montecatini e ho giocato in Coppa Italia con il Napoli prima di andare via».
Una scelta dettata dalla voglia di giocare con continuità e da un regolamento che, allora, non prevedeva sostituzioni: «Con il calcio di oggi non sarei mai andato via», ha aggiunto Summa con qualche rimpianto perché indossare la maglia della squadra della propria città in Serie A non è certo da tutti. La sua carriera prese poi la strada di Viareggio (su consiglio, poco positivo, di Eugenio Fascetti), Locri, il primo arrivo al Provinciale, poi Nissa, Milazzo, Calatabiano, Giarre e nuovamente Provinciale. Una questione di cuore, non solo verso la società rossonera, ma soprattutto «per amore di mia moglie ho rifiutato altre proposte». Tra cui Palermo o San Benedetto del Tronto, ma non si allontanò mai dal calcio, fino a 42 anni quando giocò le ultime stagioni con l’Intergazzi: «Accettai la proposta di un amico fraterno come Peppino Bavastrelli. Anche se da milanista non volevo perché usava le maglie neroazzurre, ma per me passò al bianco», è il simpatico aneddoto ricordato da Summa che, nella sua lunga esperienza da sportivo, mai avrebbe immaginato l’attuale scenario. Il calcio fermo causa virus e due squadre che, in città, lottano tra loro: «Fermarsi è un danno enorme, non solo per motivi economici. Il calcio non porta il virus, ma sono altre situazioni e atteggiamenti irresponsabili come non indossare la mascherina. Così come non lo portano neanche le scuole». Acr ed Fc? «Dovrebbero mettere da parte l’orgoglio e potrebbero creare un’unica squadra. È questo il senso di Associazione Calcio Riuniti».
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Fuori Campo
Altre notizie
- 17:35 Il Giugno degli ex giallorossi: le ufficialità del primo mese di mercato
- 12:11 3^-Unime, lascia mister Roberto Smedile: "Giusto cambiare"
- 10:49 3^-Fabrizio Filistad debutta in panchina con la Cantera Futbol
- 09:58 Colpo a centrocampo per il Villafranca. Diversi i nomi in uscita
- 19:14 La Nuova Igea Virtus ha scelto il nuovo direttore sportivo: Agatino Chiavaro
- 15:01 1^-Lipari e Alessio Ferrara ancora insieme: conferma ufficiale per il tecnico
- 14:12 2^-Primo colpo per l'ambizioso Pro Tonnarella: accordo con Giuseppe Fiore
- 13:09 Santangiolese, un altro ex Futura Brolo per rinforzare la difesa
- 18:47 Davide Saggio lascia la Futura Brolo e passa alla Santangiolese
- 14:21 Mazzarrone, un ex giallorosso per la panchina: accordo con Ezio Raciti
- 10:48 2^-Fitalese, ufficializzate le prime novità in dirigenza e in squadra
- 12:00 Santangiolese, torna Antonio Betta. Scelto il nuovo capitano
- 11:24 La Futura Brolo riparte da "una figura storica": Francesco Catalfamo
- 10:38 1^-Attaccante di spessore per il Comprensorio del Tindari
- 12:47 1^-Comprensorio del Tindari: il mercato si apre con Nicolò Arizzi
- 12:17 San Fratello Acquedolcese: confermato mister Giuseppe Furnari
- 11:42 Il Paternò annuncia il rischio d'iscrizione al prossimo campionato
- 11:13 2^-Gianluca Sturiale è un nuovo giocatore del Limina
- 10:01 Filippo Stroscio saluta la Nuova Rinascita Patti: "Anni ricchi di successi"
- 16:43 Riviera Nord, nomina ufficiale: Giuseppe Buda è il direttore sportivo
- 16:30 Società Cooperativa Messina, primi incontri con Messana e Città di Sant'Agata
- 10:52 2^-Virtus Messina, Antonino Manciagli è il nuovo direttore sportivo
- 23:42 La Cooperativa Calcio Messina chiarisce: “Noi pronti, ma le norme ci bloccano”
- 23:33 Il caso combine scuote l’Under 17: stangata per Messana e Jonia
- 11:13 2^-Il Roccalumera affida la panchina a mister Giuseppe Lombardo
- 10:34 2^-Colpo in attacco per la matricola Limina: arriva Sebastiano Mastroieni
- 09:53 2^-Cristian Restuccia torna in campo: accordo con l'Alì Terme
- 22:15 La Società Cooperativa sorprende tutti: registrato il marchio “Associazioni Calcio Riunite Messina”
- 19:39 Gaetano Di Maria riparte da Reggio: allenerà l'Asd Val Gallico
- 12:28 Città di Villafranca, il secondo rinforzo è Antonio Laquidara
- 11:57 2^-Gabriele Muzio sceglie l'Alì Terme: "Vesto la maglia del mio paese"
- 11:04 3^-Carmelo Milici torna in panchina: allenerà il Furnari
- 10:07 Città di Sant’Agata verso Messina, il sindaco Mancuso: “Sosa deve spiegazioni”
- 19:38 Nuova chance per Mirko Conte, dopo la Turris arriva il Sorrento
- 12:49 Luciani corteggiato: si è mosso l'Avellino, piace al Monopoli ma non solo
- 11:52 La Santangiolese riparte con un appello: "Unitevi a noi"
- 11:13 Futuro del calcio a Messina: due matrimoni e un funerale
- 10:36 2^-Virtus Rometta: Angelo Pagliarin confermato nel ruolo di direttore sportivo
- 09:42 Pippo Fiocco è il nuovo direttore generale del Città di Villafranca
- 12:41 La Società Cooperativa: "Accanto a chi vuol fare il bene del Messina"
- 11:00 Il presidente Genovese: "Poste le basi per il futuro della Pro Mende"