Sono nove le ripescate in Seconda categoria, tra cui Unime, Sc Sicilia – La Cantera, Tre Torri e Furnari (dalla Delegazione di Barcellona), mentre escluse Juvenilia, Taormina Soccer School e Caronia.
L’organico è salito così a 72 formazioni, divise in 6 gironi da 12 squadre.

Nel girone C, tante le conferme alle quali si sono aggiunte la retrocessa Sfarandina, la neo promossa Tusa, la ripescata Furnari e il Patti, nuova formazione nata rilevando il titolo dell’Oliveri.

GIRONE C
Città di Sant’Angelo, Furnari, Ficarra, Fitalese, Fondachelli, Mirto, Patti, Pro Tonnarella, San Benedetto, Sfarandina, Tusa, Vivi Don Bosco

Tante novità nel girone D rispetto a un anno fa, che comprende formazioni tirreniche, cittadine e joniche. C’è il Rometta Marea (retrocesso), oltre le matricole Alì Terme, Garden Club, Sc Sicilia – La Cantera e Tre Torri. A Messina anche il Provinciale, tra le più attrezzate del raggruppamento.

GIRONE D
Alì Terme, Don Peppino Cutropia, Garden Club, Provinciale, Rometta Marea, San Pier Niceto, Sc Sicilia – La Cantera, Saponarese, Tre Torri, Unime, Virtus Rometta, Vigor Itala.

Infine, nel girone E sono state inserite quattro messinesi, Fiamma Antillo, Limina, Robur Letojanni e Roccalumera, che sfideranno otto compagini etnee.

GIRONE E
Adranitana, Aitna Pedara, Città di Riposto, Gravina, Fiamma Antillo, Limina, Pedara, Piano Tavola, Robur Letojanni, Roccalumera, Virtus Maletto, Zafferana.

Sezione: Le categorie / Data: Ven 12 settembre 2025 alle 15:27
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
vedi letture
Print