Sarà il classico antipasto della Coppa Italia ad aprire la stagione di Promozione. Si comincia con la prima fase, con gare di andata e ritorno in programma domenica 21 settembre e mercoledì 1 ottobre, sempre alle 15.30.
Tanti, come sempre i derby, che caratterizzeranno il primo turno: divise le due squadre cittadini, Riviera Nord e Atletico Messina, che affronteranno, rispettivamente, Città di Villafranca e Valdinisi, mentre si sfideranno Sant’Alessio-Jonica.
Sul fronte tirrenico subito contro Comprensorio del Tindari e Nuova Rinascita Patti, mentre l’Orlandina contenderà il passaggio del turno al Città di Galati. Città di Mistretta-Aluntina, Pro Mende-Pro Falcone e Santangiolese-Futura Brolo, mentre il Torregrotta affronterà il Monforte. Avversario etneo per il Santa Domenica Vittoria, che affronterà il Bronte.

Primo turno
Aragona-Virtus Akragas
Bronte-Santa Domenica Vittoria (andata sabato 20)
Atletico Partinico-Camporeale
Casteltermini-Gemini
Città di Mascali-Santa Venerina
Città di Misterbianco-Fc Belpasso (andata sabato 20)
Città di Mistretta-Aluntina
Comprensorio del Tindari-Nuova Rinascita Patti

Cr Scicli-Frigintini
Fc Alcamo-Salemi
Fc Gymnica Scordia-Atletico Catania
Priolo Gargallo-Atletico Megara
Fulgatore-Valderice
Gangi-Nicosia
Lascari-Aspra
Margheritese-Mazara
Noto-Città di Canicattini
Oratorio San Ciro e Giorgio-Città di Casteldaccia
Orlandina-Città di Galati
Sant’Alessio-Jonica
Pro Mende-Pro Falcone

Qal At-Vigor Gela
Real Aci-Aci Sant’Antonio (andata sabato 20)
Riviera Nord-Città di Villafranca
Santa Croce-Pro Ragusa
Santangiolese-Futura Brolo (andata sabato 20)
Sommatinese-Serradifalco
Sport Palermo-Terrasini Mundi
Torregrotta-Monforte San Giorgio
Valdinisi-Atletico Messina 

La vincitrice acquisirà il titolo sportivo per richiedere l'ammissione al campionato di Eccellenza 2026/2027 ma, qualora tale squadra fosse già stata promosso, potrebbe richiedere l’ammissione l'altra squadra finalista. Diritto non riconosciuto, invece, se la società interessata, al termine della stagione, sarà retrocessa.
Sono 60 le società impegnate nella prima fase e si qualificheranno le 30 vincenti gli accoppiamenti e le due migliori perdenti. Si procederà, quindi, con quarti, semifinali e finale, che si disputerà, previo sopralluogo, al “Marullo” di Messina.
 

Sezione: Promozione / Data: Ven 12 settembre 2025 alle 15:49
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
vedi letture
Print