In un’atmosfera improntata all’assoluta serenità, si è conclusa ieri sera sotto i riflettori del Comunale, la settimana di preparazione del Torregrotta al delicatissimo appuntamento di domenica pomeriggio (inizio ore 14.30), per il quarto match casalingo in calendario, ospite la temibile Acquedolcese.
Si tratta del primo di un trittico terribile di impegni di campionato, che con incastonato il retour-match di Coppa Italia di mercoledì prossimo contro il Barcellona del neo-tecnico Benedetto Granata, sempre al Comunale e con un 2-3 da ribaltare per l’accesso agli ottavi, dà il via ad una fase nella quale l’undici di Giannicola Giunta si presenta al primo vero bivio della stagione, dovendo affrontare nell’ordine, e Coppa esclusa, la rigenerata Acquedolcese in casa, l’ambizioso Città di Messina dell’ex Roberto Casella sabato 31 a Mili Marina e, domenica 8 al ritorno tra le mura amiche, la mina vagante Mistretta, prima che il turno obbligatorio di riposo permetta a Vinci e compagni di tirare un po’ il fiato.

La settimana del dopo-derby di Olivarella, è andata avanti senza particolari sussulti, con la moderata soddisfazione per l’ottimo avvio di campionato, che non ha turbato più di tanto il più che vaccinato ambiente societario e della squadra, che con il mister in testa, ha svolto come da copione il programma di approccio ad un turno di campionato che presenta non poche insidie.

Arriva infatti sul rettangolo sintetico di Contrada Maddalena, una compagine che dopo lo scivolone interno del debutto contro il Merì, ha iniziato a far punti, riscattandosi subito andando a vincere sul campo della Messana. Il pari interno col San Filippo del Mela alla terza giornata, è da ritenersi forse l’ultimo dazio pagato, dal momento che al ritorno dalla sosta obbligatoria alla quarta di campionato, Falanca e compagni hanno reso dura la vita al Città di Messina, uscendo dal "Garden Sport" di Mili sconfitti di misura (3-2) e messo sotto senza tanti complimenti sabato scorso al "Micale" il forte Mistretta, nella "prima" del neo-acquisto Mirko Camarda, che ha conferito maggior peso e soprattutto tanto fosforo al già competitivo centrocampo nebroideo.

Sarà anche l’occasione per assistere al confronto diretto a distanza tra due dei tre attuali capocannonieri del girone, D’Amico tra gli ospiti e Rasà nelle file torresi (il terzo "incomodo" è al momento Lu Vito della Jonica).

Sul fronte delle convocazioni, Giannicola Giunta recupera il grintoso terzino destro Angelo Bonaffini, che sabato scorso ha scontato il turno di squalifica a seguito all’ingenua espulsione rimediata contro la Messana in avvio di ripresa. Torna inoltre ad indossare la casacca rossoblù dopo il grave infortunio ai legamenti del ginocchio destro rimediato a Capo d’Orlando contro il Rocca Caprileone nel finale di stagione del campionato 2011/12, il generoso difensore milazzese 22enne Vincenzo Currò. Non sarà invece del match, il centrocampista Giovanni Cambrìa, indisponibile per impegni personali.
Per il resto, non si segnalano novità e gruppo che, alla vigilia di una settimana particolarmente intensa che tra Promozione, Juniores e Coppa Italia, vedrà la truppa torrese, scendere in campo quattro volte in sette giorni, viene confermato in blocco con l’appuntamento per i calciatori, fissato al Comunale alle 13 (apertura cancelli alle 13,45, biglietto d’ingresso €.5,00, donne e minori ingresso gratuito) per un match che dovrebbe richiamare una discreta affluenza di sportivi provenienti dai centri vicini e con parecchi addetti ai lavori che, complici i quattro anticipi del sabato, potrebbero confluire nell’impianto di Viale Europa.

I convocati:
Portieri: Marino (96), Vinci (96)
Difensori: Bonaffini, Currò, Leo, Nastasi, Sgrò, Squadrito
Centrocampisti: Battaglia, Bertino, Falcone (98), Maisano (97), Sciliberto
Attaccanti: Campanella (96), Isgrò (96), Rasà, Sittineri (98), Trovato (98).

Sezione: Promozione / Data: Sab 24 ottobre 2015 alle 11:01 / Fonte: www.asdtorregrotta.it
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
vedi letture
Print