Un episodio decide Messina-Trapani, quando la gara sembrava incardinata nel pareggio, e la punizione appare troppo pesante per i padroni di casa, autori di un primo tempo ottimo, mentre, nella ripresa, il ritmo è calato ed è venuta fuori la qualità dei granata, seppure la difesa biancoscudata abbia tenuto bene fino all’88’, quando il neo entrato Stensrud è riuscito a risolvere, d’astuzia, una mischia a un passo dalla linea di porta. Messina poco cattivo nel momento di supremazia, perdendo una occasione unica per tornare in piena corsa salvezza, al netto di penalizzazione e cancellazioni di Taranto e Turris.
PREPARTITA – E’ la gara dell’orgoglio biancoscudato, dopo una settimana travagliata dal punto di vista delle vicende societarie, con una penalizzazione in arrivo e nessuna certezza per il prossimo futuro. Il Messina affronta il Trapani in una notturna che, con altre premesse, avrebbe rappresentato la sfida tra due realtà calcistica in cerca di rilancio, ma, in realtà, si tratta di una chance per sopravvivere in casa Acr e della possibilità di consolidare la posizione nella griglia playoff per gli uomini di Torrente. Presenti il sindaco Basile e l’assessore allo Sport Finocchiaro, impegnati in prima persona, da martedì scorso, nella ricerca di una soluzione allo stallo societario dopo il mancato pagamento di contributi e ritenute relative al periodo novembre-gennaio. Domani ci sarà un incontro tra il primo cittadino e le parti in causa (Sciotto, Cissè, Alaimo) con il notaio Silverio Magno, per cercare di dipanare la matassa mantenendo in vita la massima espressione del calcio messinese. Tornando alle cose di campo, Banchieri ritorna allo schieramento presentato nelle sue prime apparizioni sulla panchina giallorossa, soprattutto nel reparto avanzato, dove Luciani viene sostenuto da Petrucci e Tordini, mentre a centrocampo torna il trio Garofalo-Buchel-Crimi e la difesa è composta da Gyamfi, Gelli, Dumbravanu, Ingrosso davanto a Krapikas. Risponde Torrente con una difesa in cui ci sono tre centrali di ruolo (Celiento, Malomo, Silvestri) e un laterale (Benedetti), poi Toscano-Segberg-Carraro sulla mediana, trio avanzato Ciuferri, Ongaro e Anatriello.
CRONACA
PRIMO TEMPO – Inizio molto equilibrato, scosso da un paio di errori marchiani della terna arbitrale su corner non assegnati al Messina e dal giallo a Silvestri per fallo su Garofalo al 13’. Chance per il vantaggio ospite al 14’, su una punizione battuta da Benedetti, respinta di pugno da Krapikas proprio nei pressi di Silvestri, controbalzo e salvataggio sulla linea del muro biancoscudato. Sul ribaltamento di fronte, Ingrosso prova a sorprendere Ujkaj con una traiettoria velenosa, ma trova la presa del portiere. Ancora Trapani in avanti, ma Ciuferri tira a lato da buona posizione al 15’. Prima occasione pericolosa messinese sulla testa di Crimi, bravo ad anticipare Silvestri, ma senza centrare lo specchio. Ci prova di nuovo al Messina al 24’ con uno scambio tra Tordini e Luciani, sponda appoggiata sul sinistro di Garofalo, palla fuori di poco. Bella azione in velocità sulla sinistra del fronte di attacco biancoscudato, rifinita da Ingrosso con un cross radente sul quale arriva con un attimo di ritardo Luciani, senza impattare la sfera. Palla rubata da Crimi all’altezza del centrocampo, fallo di Segberg e cartellino giallo per il mediano norvegese al 30’. Messina in palla, che pressa a tutto campo, ma ha troppa frenesia al momento di rendere pericolosa l’azione offensiva, mentre il Trapani cerca le giocate dei singoli con l’obiettivo di sorprendere l’attenta difesa avversaria. Il primo tempo si chiude dopo un minuto di recupero su un tiro di Luciani a giro dalla sinistra che Ujkaj controlla in tuffo mentre finisce sul fondo. Prima frazione di gioco in cui i padroni di casa hanno prodotto un forcing costante, tanta buona volontà, corsa e agonismo, ma senza mai trovare lo spunto vincente, al cospetto di un Trapani pericoloso nelle poche chance prodotte.
SECONDO TEMPO – Torrente sostituisce Ongaro con Piovanello, ma è il Messina a partire con un buon ritmo, provando a stringere il Trapani nei pressi della propria area di rigore. Ripartono pericolosamente i granata al 48’con una azione personale di Piovanello, servizio per Benedetti, cross dal fondo e Ciuferri, di testa, alza troppo la mira. Traballa la difesa messinese al 51’, sul cross di Celiento e Gyamfi devia sul fondo per il primo corner degli ospiti. Il ritmo della partita cala e Banchieri prova a mettere un po’ di velocità con Pedicillo e Dell’Aquila al posto di Tordini e Petrucci allo scoccare del 59’. Spinge il Trapani alla ricerca del vantaggio, approfittando del calo di intensità da parte del Messina, che soffre ma non molla, così come chiesto dalla Curva Sud con uno striscione che incita a onorare la maglia, dopo un altro messaggio molto polemico nei confronti dei componenti la compagine societaria dell’Acr. Al minuto 70 arriva il momento di Ciotti per Segberg tra i granata, mentre tra i biancoscudati escono Luciani e Garofalo, dentro Costantino e De Sena. Ammonito Malomo al 71’ per un intervento falloso con le braccia in elevazione. Ingrosso prende una botta e, all’81’, viene sostituito da Haveri. Ripartenza del Messina all’82’ con il pallone che viaggia velocemente fino a Dell’Aquila che salta due volte l’uomo in area granata, prova il tiro di destro, rimpallato e poi Costantino non trova il tempo per la conclusione e l’occasione sfuma. All’84’ Anatriello finisce la sua gara e gli subentra Stensrud, mentre Ciuferri lascia spazio a Daka. Crimi spende un fallo all’86’ e il signor Di Cicco lo punisce con il giallo. La partita sembra destinata a finire 0-0, ma, all’88’, arriva il gol di Stensrud, dopo una penetrazione in area di Daka, che arriva sul fondo, crossa e, nella mischia, spunta il piede dell’attaccante appena entrato e Krapikas è battuto. C’è tempo per l’ingresso di Ruggiero al posto di Carraro al secondo dei 4’ di recupero concessi dall’arbitro. Proprio allo scadere, sul corner battuto da Pedicillo, Krapikas va in contrasto sul collega Ujkaj, tocca con la mano e poi De Sena appoggia in rete, ma il direttore di gara annulla e poi espelle il portiere lituano per le proteste, dopo averlo ammonito a causa dell’azione fallosa. La gara finisce un paio di minuti dopo, con l’enorme rammarico dei circa 6500 presenti, che comunque, riservano un applauso sentito alla squadra. Il Trapani porta a casa tre punti, il Messina resta drammaticamente in fondo alla classifica delle squadre ancora in lizza, con la prospettiva di un finale di campionato complicatissimo, non solo per ciò che deve accadere in campo.
TABELLINO
MESSINA-TRAPANI 0-1
Marcatore: 88’ Stensrud (T)
MESSINA (4-3-2-1): Krapikas; Gyamfi, Gelli, Dumbravanu, Ingrosso (dall’81’ Haveri); Garofalo (dal 70’ De Sena), Buchel, Crimi; Tordini (dal 59’ Dell’Aquila), Petrucci (dal 59’ Pedicillo); Luciani (dal 70’ Costantino). In panchina: Meli, Marino, Vicario, Anzelmo, Morichelli. Allenatore: Simone Banchieri.
TRAPANI (4-3-3): Ujkaj; Benedetti, Celiento, Malomo, Silvestri; Toscano, Segberg (dal 70’ Ciotti), Carraro (dal 92’ Ruggiero); Ciuferri (dall’84’ Daka), Ongaro (dal 46’ Piovanello), Anatriello (dall’84’ Stensrud). In panchina: Barosi, Salamone, Mulè, Verna, Sciortino, Zappella, Liotti. Allenatore: Vincenzo Torrente.
Arbitro: Giorgio Di Cicco di Lanciano
Assistenti: Giuseppe Cesarano di Castellammare di Stabia e Marco Colaianni di Bari
IV Ufficiale: Mauro Gangi di Enna
Ammoniti: 13’ Silvestri (T), 30’ Segberg (T), 71’ Malomo (T)
Espulso: 94’ Krapikas (M)
Corner: 7-5
Autore: Davide Mangiapane / Twitter: @davidemangiapa
Altre notizie - Acr Messina
Altre notizie
- 21:15 Gaetano Catalano torna al Milazzo: accordo ufficiale
- 15:17 1^-Real Rocchenere, il mercato si apre con Marco Gentilesca
- 14:38 1^-Casalvecchio, novità in panchina: accordo con Francesco Carpillo
- 13:51 "The Best Coach 2025", domani la premiazione al Castello di Milazzo
- 12:16 2^-Giuseppe Lombardo torna sulla panchina della Fitalese
- 11:37 Antonio Genovese lascia la Rosmarino: accordo con il Niscemi
- 10:49 Roberto Letizia confermato allenatore dell'Orlandina. Sette rinnovi in rosa
- 10:06 Vittorio Strianese è il nuovo direttore sportivo del Milazzo
- 09:32 Il Città di Sant'Agata si trasforma: ecco il Messina 1947
- 10:14 1^-Nuova Peloro, ufficiale l'arrivo in panchina di Eugenio Mazzeo
- 09:46 Salvatore Costantino torna al Milazzo: è il nuovo direttore generale
- 17:35 Il Giugno degli ex giallorossi: le ufficialità del primo mese di mercato
- 12:11 3^-Unime, lascia mister Roberto Smedile: "Giusto cambiare"
- 10:49 3^-Fabrizio Filistad debutta in panchina con la Cantera Futbol
- 09:58 Colpo a centrocampo per il Villafranca. Diversi i nomi in uscita
- 19:14 La Nuova Igea Virtus ha scelto il nuovo direttore sportivo: Agatino Chiavaro
- 15:01 1^-Lipari e Alessio Ferrara ancora insieme: conferma ufficiale per il tecnico
- 14:12 2^-Primo colpo per l'ambizioso Pro Tonnarella: accordo con Giuseppe Fiore
- 13:09 Santangiolese, un altro ex Futura Brolo per rinforzare la difesa
- 18:47 Davide Saggio lascia la Futura Brolo e passa alla Santangiolese
- 14:21 Mazzarrone, un ex giallorosso per la panchina: accordo con Ezio Raciti
- 10:48 2^-Fitalese, ufficializzate le prime novità in dirigenza e in squadra
- 12:00 Santangiolese, torna Antonio Betta. Scelto il nuovo capitano
- 11:24 La Futura Brolo riparte da "una figura storica": Francesco Catalfamo
- 10:38 1^-Attaccante di spessore per il Comprensorio del Tindari
- 12:47 1^-Comprensorio del Tindari: il mercato si apre con Nicolò Arizzi
- 12:17 San Fratello Acquedolcese: confermato mister Giuseppe Furnari
- 11:42 Il Paternò annuncia il rischio d'iscrizione al prossimo campionato
- 11:13 2^-Gianluca Sturiale è un nuovo giocatore del Limina
- 10:01 Filippo Stroscio saluta la Nuova Rinascita Patti: "Anni ricchi di successi"
- 16:43 Riviera Nord, nomina ufficiale: Giuseppe Buda è il direttore sportivo
- 16:30 Società Cooperativa Messina, primi incontri con Messana e Città di Sant'Agata
- 10:52 2^-Virtus Messina, Antonino Manciagli è il nuovo direttore sportivo
- 23:42 La Cooperativa Calcio Messina chiarisce: “Noi pronti, ma le norme ci bloccano”
- 23:33 Il caso combine scuote l’Under 17: stangata per Messana e Jonia
- 11:13 2^-Il Roccalumera affida la panchina a mister Giuseppe Lombardo
- 10:34 2^-Colpo in attacco per la matricola Limina: arriva Sebastiano Mastroieni
- 09:53 2^-Cristian Restuccia torna in campo: accordo con l'Alì Terme
- 22:15 La Società Cooperativa sorprende tutti: registrato il marchio “Associazioni Calcio Riunite Messina”
- 19:39 Gaetano Di Maria riparte da Reggio: allenerà l'Asd Val Gallico
- 12:28 Città di Villafranca, il secondo rinforzo è Antonio Laquidara
- 11:57 2^-Gabriele Muzio sceglie l'Alì Terme: "Vesto la maglia del mio paese"
- 11:04 3^-Carmelo Milici torna in panchina: allenerà il Furnari
- 10:07 Città di Sant’Agata verso Messina, il sindaco Mancuso: “Sosa deve spiegazioni”