Piazza del Popolo, come viene riconosciuta dai messinesi Piazza Lo Sardo, ha ospitato la presentazione del Messina edizione 2023-2024, un evento che ritorna dopo 4 anni nei quali, non solo per i problemi legati alla pandemia, non si è potuto svolgere. Partecipazione abbastanza numerosa della tifoseria, seppure non presente in massa con i gruppi organizzati, come, invece, era avvenuto nelle due sedute di allenamento svolte a porte aperte sul terreno del “Marullo”.
Difficile quantificare gli appassionati che hanno occupato buona parte della piazza da poco ristrutturata, forse più di trecento, ma la serata è stata comunque riscaldata dai cori, dalle bandiere e da qualche fumogeno, una occasione per fare incontrare il gruppo di lavoro costruito per la stagione agonistica, ormai alle porte, con la città e i propri sostenitori.
Assente il presidente Pietro Sciotto, ancora in fase di pieno recupero fisico dopo l’intervento chirurgico al quale si è sottoposto poche settimane fa, che ha affidato un messaggio di saluto alla voce del sindaco Basile, accompagnato dall’assessore allo sport Finocchiaro. Il primo cittadino, accolto con freddezza dalla piazza dei tifosi, quasi chiama i primi fischi a lui rivolti, ma sottolinea che “il dialogo con la società c'è sempre stato, al di là di quello che possiate pensare. La mia città è sempre stata vicina al calcio e continuerà a esserlo, perché so che il Messina è il vostro”. Stessa consapevolezza da parte di Finocchiaro: “Forse non tutti lo hanno percepito, stiamo lavorando per affiancare il Messina e lo testimoniano i lavori allo stadio, ma continueremo a farlo anche con i fischi”.
Una manifestazione semplice, calorosa, durata poco più di un’ora, preceduta da una serie di iniziative, organizzate nel pomeriggio a partire dalle 17.30 da Comune e Messinaservizi, con giochi e gonfiabili per i bambini che si sono intrattenuti con i calciatori del Messina Domenico Franco e Nino Ragusa.
Spazio all’inno del Messina cantato da Ivano Girolamo, composto nel 1999, riproposto adesso con palese emozione da un tifoso come lui sempre presente sugli spalti al seguito della squadra in tutte le categorie e su tutti i campi. Qualche filmato “emozionale”, presentato dalla collega Rosaria Brancato, i saluti “da remoto” di bandiere del passato giallorosso, come Bortolo Mutti, Mimmo Giampà, Gigi Lavecchia, affiancati dal messinese doc Nino Frassica.
Un intervento dal vivo dai contenuti personali, invece, quello di Ninni Bruschetta, che ha tenuto a sottolineare il suo pathos da tifoso biancoscudato (“ho rischiato l’infarto nel finale della partita di ritorno con la Gelbison, e mi trovavo solo a Roma davanti alla Tv, senza nessuno che potesse portarmi in ospedale”).
Bruschetta ha dedicato parole di grande stima a Pippo Sciotto, il fratello del presidente giallorosso scomparso più di 4 anni fa, anch’egli grande appassionato del Messina, con cui collaborò quando Sciotto era sindaco di Pace del Mela, invitando i tifosi presenti a sostenere la squadra riconoscendo gli sforzi e l’impegno della proprietà, senza dimenticare gli errori comunque commessi dal 2017 a oggi.
Al momento di far salire sul palco una rappresentanza delle giovanili e la prima squadra, entra in scena Vincenzo Maira, lo speaker di origini nissene che, quest’anno, sarà la voce del Messina nel corso delle gare casalinghe. Calorosa l’accoglienza riservata ad Alessandro Parisi, tecnico della Primavera 4 e Giuseppe Cosimini, collega della Under 17, così come a Claudio Isgrò, preparatore dei portieri, e ai ragazzi che difenderanno i colori giallorossi nei prossimi tornei giovanili, al primo anno del nuovo progetto affidato alla struttura tecnica e organizzativa del Camaro.
Poi, tocca a tutta la rosa di prima squadra, in realtà ancora non completata, con calciatori presenti seppure senza avere il crisma dell’ufficialità, come Darini, De Matteis, Plescia e Salvo, altri molto probabilmente in partenza (Daga), mentre era lontano dai compagni Buffa, alle prese con le terapie per recuperare un infortunio non meglio definito.
L’applausometro segna valori significativi per Fumagalli e Ragusa, protagonisti assoluti della sfida salvezza contro la Gelbison dello scorso 13 maggio, ma anche il messinese Ciccio Giunta si prende la sua parte di affetto dai concittadini.
Attenzione alle parole di Giacomo Modica: “Felice e onorato di essere qui, conosco il calore di Messina, vi ringrazio e mi auguro riusciremo a darvi le emozioni che meritate. Spero di portarvi in tantissimi allo stadio, ci metteremo lavoro, dedizione e passione.”
Poi, la lunga sequela dei dirigenti, collaboratori, tecnici che, da sabato sera a Cerignola, saranno chiamati a dare il proprio contributo alla causa biancoscudata.
Dopo il “rompete le righe”, tanti bambini invadono il palco, insieme ai tifosi che si mischiano con i calciatori, tra foto, richieste di impegno, qualche pacca sulle spalle.
Adesso, l’ultimo test contro la Nuova Igea Virtus alle 17.30 di oggi, preceduta dalla presentazione della campagna abbonamenti sempre nella saletta ristoro del “Marullo” di Bisconte. Poi, sarà già vigilia dell’esordio in campionato al “Monterisi”, campo dell’ambizioso Audace Cerignola, in attesa di quei risultati unico banco di prova e possibile benzina per riaccendere davvero il fuoco della passione.
Autore: Davide Mangiapane / Twitter: @davidemangiapa
Altre notizie - Acr Messina
Altre notizie
- 12:03 2^-Nunzio Lombardo in biancorosso: dopo 14 anni torna alla Fitalese
- 11:21 3^-La Juvenilia spera nel ripescaggio: novità in dirigenza e in panchina
- 10:32 2^-La matricola Limina aggiunge due giocatori d'esperienza
- 09:46 2^-Un attaccante argentino per l'Alì Terme: si punta su Emmanuel Salinas
- 17:32 Un difensore under per il Villafranca: ecco Giovanni La Spada
- 16:40 La Messana alza le ambizioni: "Professionismo nel prossimo quinquennio"
- 16:34 Giovanni Biondo saluta l'Igea Virtus: "Orgoglioso di avere indossato la maglia della mia città"
- 16:31 Davide Dama resta al Milazzo: sarà il nuovo capitano rossoblù
- 16:24 Salvatore Venuto è un nuovo difensore under dell'Orlandina
- 15:48 Santangiolese: preso l'attaccante Gabriele Scaffidi Argentina
- 15:17 3^-Nuova squadra a Barcellona: l'Azzurra tra divertimento e crescita
- 14:12 1^-Il Melas rinforza la rosa: ufficiali quattro nuovi acqusti
- 13:02 1^-Novità per la porta del Lipari: tesserato Giuseppe Paratore
- 11:06 Villafranca no stop, preso il difensore Foti dal Lipari, classe 2003
- 09:53 L'Orlandina arricchisce il centrocampo con Antonino Frisenda
- 20:47 Crisci raggiunge Marino e mister Di Napoli: contratto annuale con la Nissa
- 16:15 Messina, c'è l’ok del tribunale per i pagamenti ai tesserati
- 15:30 1^-Il Comprensorio del Tindari piazza un doppio colpo
- 13:55 2^-Provinciale, non solo conferme: ufficiali cinque colpi
- 12:04 1^-Città di Santa Teresa: tesserati Matteo Pellizzeri e Thomas Crupi
- 11:27 Un altro giovane per l'Orlandina: tesserato Thomas Nibali
- 10:06 Villafranca, un altro tassello under: ritorna in biancoverde Carpentieri
- 09:53 Chiavaro all'Igea, il ds si presenta: "Appartenenza e identità"
- 19:12 Il "solito" luglio calcistico a Messina: incognite e corse contro il tempo
- 18:00 1^-La Nuova Peloro fa sul serio: presi i due fratelli Libro e Bellamacina
- 17:56 Ussi Messina, Capuano confermato presidente. Pietro Di Paola vice
- 17:37 Marra si presenta a Barcellona: "Primo traguardo la salvezza, poi..."
- 17:30 Igea iscritta, via libera dalla Covisod. Milazzo: adempimenti espletati
- 17:26 Immacolato Bonina nominato presidente onorario dell'Igea Virtus
- 18:23 Villafranca scatenato: preso l'attaccante under (2005) Scattareggia
- 11:24 "Goalkeepers Camp", un successo importante a Santa Lucia del Mela
- 18:09 Monforte San Giorgio, accordo rinnovato con mister Salvatore Cambria
- 18:04 L'Igea Virtus si iscrive in D e annuncia Salvatore Marra in panchina
- 16:15 A Cateno De Luca del calcio "frega nulla". A Messina se n'erano già accorti
- 16:02 Sì allo stadio, ora i pagamenti. C'è ancora possibilità di tenere in vita l'Acr
- 11:54 1^-Real Rocchenere: attacco rinforzato con l'arrivo di Dario Rigano
- 11:08 1^-Marco Crascì e Mirko Ravì sono le prime novità del Rocca
- 10:57 Riviera Nord attivo sul mercato tra novità e conferme
- 10:13 Un giovane per la porta dell'Orlandina: tesserato Calogero Armeli
- 09:22 “The best coach", grande successo per l'edizione 2025
- 12:10 Città di Villafranca, arriva l'attesa conferma: accordo con Manuel Rando
- 10:08 2^-Rometta Marea, si lavora alle conferme: attesa la decisione sul tecnico
- 14:37 1^-Giuseppe Cuciti e Michele Arnone tornano al Melas
- 13:30 Santangiolese, novità tra i pali: tesserato Salvatore Benfatta
- 11:53 2^-Esperienza e carisma per la difesa della Fitalese: ecco Roberto Veneroso
- 11:08 La Santangiolese annuncia un ritorno e tre conferme
- 10:31 2^-Nuovo allenatore per la Vivi Don Bosco: Giuseppe Presti
- 09:58 2^-Sfarandina, novità nell'organigramma: nuovo presidente e il vice