In attesa di capire quando si riprenderà a giocare, il Messina ha dato un po' di tregua al manto erboso del "Celeste" utilizzando il sintetico del “Gaetano Scirea” per continuare la preparazione supplementare sotto le direttive di Delfio Ristuccia e la guida di mister Raciti, che ha accolto l’ultimo arrivato Antony Angileri all’interno di un gruppo giovane che, durante la prima parte di stagione, ha stentato a cementarsi sul campo, visto l’alternarsi di tre tecnici in panchina con approcci totalmente diversi. Si è, infatti, passati dal progetto tattico ambizioso di Sasà Sullo alla gestione tempestosa di Ezio Capuano, per infine approdare alla figura da “buon padre di famiglia” ricoperta da Raciti, indispensabile per creare un minimo di serenità dopo momenti di tensione e confusione e risultati deficitari.
Intanto, è trascorso un mese dal comunicato stampa della famiglia Sciotto, in cui si rendeva pubblico l’affidamento allo studio Bonetti & Delia del compito di valutare eventuali offerte di acquisto del Messina. Giorni in cui, dopo un primo momento in cui non si era andati oltre le generiche richieste di informazioni, l’intera questione sembrava essere rientrata e la società, accantonate le divergenze evidenziate dalla fine dello scorso mese di novembre, aveva predisposto una strategia di gestione mirante a trovare la salvezza mantenendo la struttura organizzativa approntata in estate, sotto la “consulenza” di Pietro Lo Monaco.
Nel frattempo, non vi sono state ancora ulteriori determinazioni dopo il comunicato Figc di metà settembre 2021, che, in relazione al prolungamento dello stato di emergenza nazionale per il Covid al 31 dicembre 2021, aveva sospeso il versamento delle ritenute previdenziali e fiscali dovute dalle società di C alle scadenze previste il 16 settembre (marzo-giugno), il 16 ottobre (luglio-agosto) e il 16 dicembre (settembre-ottobre).
Ciò comporta incertezza su quanto accadrà nell’immediato futuro, malgrado i ripetuti interventi pubblici fatti da Ghirelli per la serie C, ma anche da tutti i massimi dirigenti calcistici italiani, per chiedere al Governo un provvedimento ad hoc a sostegno di un settore trainante per l’intero sport nazionale e importante a livello economico, colpito in modo pesante dalle restrizioni legate alla pandemia.
Questa situazione crea grossi problemi soprattutto nelle 60 società del terzo campionato nazionale, prive di incassi da due anni, senza sostegno pubblico e con sponsor sempre più lontani. Preoccupazioni amplificate nel caso del presidente Sciotto da un carattere poco incline a lasciarsi andare agli entusiasmi che lo spinge, a volte, a esternare la volontà di cedere la propria creatura più amata, quel Messina che lui sognava da sempre di guidare e conquistare traguardi prestigiosi. Lo sfogo, breve ma intenso, ai microfoni di "Radio Amore" nella immediatezza della figuraccia rimediata dalla squadra a Torre del Greco, è stato il segnale più eclatante lanciato all’esterno, ma, in questi cinque anni, chi è più vicino a Sciotto o si è trovato qualche volta a chiacchierare con lui off records ha raccolto diversi momenti di sconforto legati alla frustrazione per non potere riportare il Messina in alto.
Ciò alimenta voci di un forte desiderio di cedere questa società da parte del patron, cui, fino ad oggi, sono sempre seguiti propositi di rilancio o ristrutturazioni profonde, obiettivamente strade meno percorribili quando si è all’interno di un ambito professionistico dove i contratti e gli impegni sono più gravosi e difficilmente risolvibili con transazioni. Qualche giorno fa, lo studio Delia affermò che non vi erano proposte di acquisto ufficiali e, certamente, non è intenzione della attuale proprietà cedere comunque e a chiunque, perché la reputazione è un bene cui tiene particolarmente l’intera famiglia Sciotto e non solo il presidente del Messina.
In passato, le trattative si sono sempre arenate sullo scoglio delle “garanzie” che il possibile acquirente doveva fornire per assicurare il corrispettivo delle quote societarie, anche se le condizioni poste non si limiterebbero solo a questo punto. Di sicuro, l’avvocato Santi Delia verificherà le eventuali offerte sulla base di parametri che assicurino un futuro migliore al calcio cittadino, e, in questa vicenda, rientra in gioco Carmine Del Regno, ancora socio al 30% e, quindi, considerato detentore di un diritto di prelazione nel caso in cui si decida qualunque operazione di cessione o di ingresso in società. A questo punto, eventuali pretendenti dovrebbero fare i passi previsti in questi casi per palesarsi con il legale incaricato e portare aventi una trattativa in modo riservato, preferibilmente senza ripetere vicende analoghe vissute più volte nella nostra città, anche negli anni precedenti all’”era- Sciotto”.
Il buon indimenticato Mino Licordari avrebbe detto che è giunto il tempo dei “marinai in coperta”, o, senza parafrasi, chi ha voglia, risorse e programmi seri, si faccia avanti, o taccia per sempre.
Autore: Davide Mangiapane / Twitter: @davidemangiapa
Altre notizie - Acr Messina
Altre notizie
- 18:01 2^-Giovanni Velardi è il nuovo allenatore della Vigor Itala
- 10:26 Il Foggia elimina il Pescara e va in finale. Affronterà il Lecco
- 10:09 3^-Pro Tonnarella, Zumbo confermato presidente. C'è un nuovo ds
- 10:02 L’Ssd Unime femminile conquista il titolo regionale Under 15
- 09:36 Nuova Igea Virtus, confermati anche Isgrò e Bucolo
- 12:15 Marco Coppa lascia il Città di Taormina: allenerà l’Akragas in D
- 11:43 2^-Giancarlo Miuccio lascia la Vigor Itala dopo la vittoria del campionato
- 11:31 1^-Si dividono le strade tra il Melas e il tecnico Francesco Russo
- 15:32 Messina, il tempo scorre inesorabile. Va messo un punto sulla vicenda
- 10:15 Danilo Arena è il nuovo General manager della Jonica
- 10:06 Danilo Abbate è la terza conferma della Nuova Igea Virtus
- 13:24 Che spettacolo allo Zaccheria! Foggia e Pescara pareggiano 2-2
- 11:27 Il calcio siciliano piange la scomparsa di Santo Palma
- 13:08 Il Città di Mistretta conferma l'allenatore Dino Vaccaro
- 10:52 La Nuova Igea Virtus apre la nuova stagione con una doppia conferma
- 10:39 1^-Il Real Rocchenere conferma mister Giuseppe Mangiò
- 09:47 3^-Roccalumera: Carmelo Brigandì non è più l'allenatore
- 18:23 1^-Quattro conferme per il Sinagra. Sette under per la prima squadra
- 16:51 RoccAcquedolcese, scelto il nuovo presidente: è Massimo Scaffidi
- 21:33 1^ Giornata dello Sport della Terza Municipalità: partecipazione e gioia
- 17:25 Il Giugliano prolunga il contratto del tecnico Lello Di Napoli
- 17:18 Nazionale siciliana, anche Curiale e Grillo tra i convocati
- 16:52 Messina, lo stallo fisiologico in attesa dello scatto decisivo
- 09:11 REDAZIONALE - Ecco Gi.ni.al poliambulatorio: tutto per le società sportive
- 08:52 Foggia e Pescara in semifinale playoff. Fallimento Crotone
- 00:01 Messina: i "precedenti" di Mannino, il sottotraccia di Ilari, l'asso pigliatutto
- 18:12 Messina, nota della proprietà: "Nessuna trattativa seria in corso"
- 17:28 Il Gioiosa verso i 50 anni: “Manteniamo questa realtà”
- 17:20 1^-Riccardo D'Amico lascia il Furci: "Ho dato fino all'ultima goccia"
- 13:26 Messina, contenuti della proposta Mannino e la nota del presidente Sciotto
- 16:23 Messina, 48 ore decisive. Il sindaco Basile "pressa" Sciotto
- 10:04 1^-Aquila Bafia, Caragliano: "Gran partita. Orgoglioso del gruppo"
- 23:23 2^-Coppa Trinacria al Serradifalco: poker sul Città di Santa Teresa
- 23:07 1^-Il San Giorgio Piana vince la Coppa Sicilia: Aquila Bafia battuto 1-0
- 12:05 Il Foggia supera il Crotone. Pescara ok in rimonta
- 12:01 Nuovo direttivo per la Nuova Igea Virtus: Massimo Italiano è il presidente
- 11:48 1^-Sinagra, prime conferme: accordo con cinque giocatori
- 16:42 Messina, le strade sono tre: chiarezza, trasparenza e tempestività
- 16:30 Messina, c’è la manifestazione d’interesse per l’acquisto
- 11:42 Domani la "Prima giornata dello Sport" del Terzo quartiere al "Marullo"
- 16:38 Questione Bacigalupo: il Città di Taormina scrive ai candidati sindaco
- 16:34 3^-Domenico Rovito è il nuovo allenatore della Robur
- 16:27 3^-La Virtus Messina conferma il tecnico Nunzio Trischitta
- 15:16 "Un calcio al razzismo": la settima edizione va alla AlAhly
- 10:19 Gli Allievi del Camaro si fermano in semifinale con il Cus Palermo
- 09:46 Juve Stabia vicina alla cessione: nella cordata anche Pietro Lo Monaco
- 00:10 1^-Coppa Sicilia, si sposta a Gangi la finale Aquila Bafia-San Giorgio Piana