Seduta di rifinitura al “Celeste”, questa mattina, per il Messina, prima di partire in pullman alla volta di Francavilla Fontana, in Puglia, una delle trasferte più lunghe da affrontare per la truppa biancoscudata.
Mister Ezio Raciti ritorna, stavolta in remoto, a rispondere alle domande dei cronisti dopo l’ultima conferenza stampa tenutasi nella pancia del “Franco Scoglio”, con i suoi uomini che avevano appena vinto contro la Paganese, mentre l’allenatore catanese affermava di essere alla sua ultima apparizione sulla panchina dell’Acr. Invece, Raciti ha attraversato la lunga sosta natalizia, prolungata ad un mese per le problematiche legate alla pandemia e, adesso, parte proprio dal lavoro svolto durante le ultime settimane: “Abbiamo avuto tempo per lavorare, provando anche soluzioni alternative al 3-5-2 utilizzato anche contro Catania e Paganese, fermo restando che ogni squadra deve avere una propria identità e noi ce l’abbiamo. I ragazzi sono professionisti splendidi, eccezionali, senza distrazioni, anche rispetto a ciò che succedeva all’esterno.”
Raciti, poi, si affida alla società per i rinforzi che dovranno arrivare in questo ultimo scorcio di mercato invernale: “Qualcosa sarà fatto, aspettiamo le giuste mosse degli operatori di mercato. Intanto, abbiamo approfondito i concetti base della squadra, anche se, a giro, ho avuto defezioni per il Covid. E’ un gruppo on crescita, anche per l’autostima, bisogna sempre uscire dal campo avendo dato il massimo, senza rimorsi per ciò che non si è fatto. Poi, il risultato dipende da tanti fattori, l’importante è non avere rimpianti. Lo Monaco ed Argurio hanno costruito questa rosa, adesso non ci sono per vicende che possono avvenire nel calcio, adesso l’importante è risolvere i problemi e andare avanti al meglio. Per fortuna, da un certo punto di vista, c’è il lavoro sul campo, che consente di non pensare ad altro e, con i risultati, spero si avvicinino sempre più tifosi. Da due giorni il presidente è sempre vicino alla squadra, viene a trovarci, si confronta con noi continuamente, sa cosa abbiamo bisogno e sicuramente, qualcosa sarà fatta”
Raciti passa all’avversario di domani: “La Virtus è una squadra forte, come dimostra la classifica, con calciatori di buon livello, ha esperienza della categoria e sarà difficile da affrontare. Ha un modulo tattico spregiudicato un 3-4-2-1 che gli ha consentito di fare molti risultati utili in casa. Sicuramente ci metteremo la massima determinazione per non concedere nulla e fare la nostra migliore prestazione, solo così alla fine saremo soddisfatti. Dobbiamo stare molto attenti nelle due fasi, cattivo nel non possesso per recuperare palla, capace di sfruttare le nostre capacità di squadra giovane ben dotata tecnicamente, sfruttando gli spazi. “
E’ la prima trasferta per Raciti sulla panchina biancoscudata: “Una gara dopo la sosta così lunga è sempre una incognita, ma non mi stanco di dire che dobbiamo essere sereni in campo, senza timori per nessuno, dando il massimo e sono sicuro che trarremo qualcosa di positivo. Sono convinto che i ragazzi faranno una ottima prestazione, perché sono professionisti seri e hanno lavorato benissimo”.
Infine, un accenno a Marginean: “Tutti i giocatori della rosa del Messina hanno la mia massima fiducia, non appena l’ho visto era evidente che Marginean avesse le doti e la condizione per giocare, non so perché prima non venisse considerato, importa sono che, in questo momento sta bene, migliora ogni giorno e sono convinto che avrà sempre più spazio in futuro.”
Diverse novità nei 19 giocatori convocati da mister Raciti. Assenti, in difesa, il neo acquisto Angileri, Fantoni e Thiago Goncalves, a centrocampo lo squalificato Damian, in attacco, Distefano, Catania e Busatto, oltre a Morelli e Matese, alle prese con problemi fisici abbastanza importanti. Prima convocazione per Veca (2003), esterno cresciuto nella Meta Catania, l’anno scorso nella Juniores dell’Acireale, e Maisano (2004), attaccante ben dotato tecnicamente, prodotto del vivaio della Folgore Milazzo, entrambi componenti della Primavera biancoscudata, che raggiungono in prima squadra Giuffrida, Spaticchia e D’Amore, già inclusi nelle convocazioni da quando è arrivato Raciti, ma fino ad oggi mai impiegati.
Di seguito la lista completa:
PORTIERI: 1. Fusco Antonino, 22. Lewandowski Michal;
DIFENSORI: 13. Carillo Luigi, 18. Celic Maks, 21. Rondinella Gennaro, 23. Mikulic Bozo, 28. Giuffrida Maurizio, 30. Spaticchia Davide;
CENTROCAMPISTI: 6. Fofana Lamine, 8. Simonetti Lorenzo, 14. Konate Amara, 24. Marginean Iulius, 26. Fazzi Nicolò, 29. D’Amore Giuseppe, 32. Veca Carlo;
ATTACCANTI: 7. Russo Raffaele, 9. Adorante Andrea, 11. Baldè Ibourahima, 31. Maisano Mirko.
Probabile formazione: Fusco; Celic, Carillo, Mikulic; Rondinella, Fofana, Marginean, Simonetti, Fazzi; Balde, Adorante.
SQUADRA ARBITRALE Il Sig. Paolo Bitonti della sezione AIA di Bologna sarà l’arbitro di Virtus Francavilla Calcio-ACR Messina che inizierà domani alle ore 17.30, Gli assistenti saranno i Sigg.ri Marco Lencioni della sezione di Lucca ed Andrea Torresan della sezione di Bassano del Grappa. Quarto Ufficiale il sig. Simone Pistarelli della sezione di Fermo.
Il fischietto bolognese, classe 1988, è alla sua quinta stagione in Legapro, con 71 presenze in cui per 30 volte ha prevalso la squadra di casa, 21 vittorie degli ospiti e 20 pareggi. Significativo il numero di rigori fischiati, ben 37, quindi quasi uno ogni 2 partite, con netta prevalenza di penalty a favore di chi è in trasferta (23 a 14). In linea con la media generale i cartellini gialli per partita (4,60), e relativamente poche le espulsioni (31, 20 per rosso diretto).
Bitonti ha 5 precedenti con la Virtus Francavilla che ha vinto 1 volta quando ha incrociato il direttore di gara emiliano (6-2 in casa con la Vibonese il 13 ottobre 2019 alla nona giornata), perso contro il Monopoli (3-0 al “Veneziani”) nello stesso campionato al 17° turno, e colto tre pareggi (1-1 contro la Ternana l’anno scorso e con la Juve Stabia nella stagione 2018-19, entrambe le gare in casa) e 2-2 a Fondi contro il Racing al primo anno di Bitonti in Legapro (2017-2018). Questa stagione dirige per la prima volta la Virtus.
Ovviamente, nessun trascorso per Bitonti con il Messina, visto che l’arbitro di domani ha esordito in C il 27 agosto 2017, quando l’Acr iniziava il proprio primo campionato di serie D. Il Messina, quest’anno, ha invece incrociato il primo assistente della gara di domani Marco Lencioni, nella partita persa 1-0 a Latina.
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Acr Messina
Altre notizie
- 18:17 Un difensore argentino per la Futura Brolo: accordo con Franco Mammana
- 18:14 Il Riviera Nord inserisce giovani talenti: tesserato Mattia Coppoletta
- 17:29 Il Villafranca arricchisce il settore under: ecco Gabriele Salamone
- 17:19 Nuova Igea Virtus, due giovani novità e una conferma in difesa
- 13:01 Pro Mende, confermato l'assetto tecnico. De Domenico ds, Patti mister
- 12:19 Prima novità per il Milazzo: ingaggiato lo juniores Lorenzo Bonaccorso
- 12:04 1^-Nuovo organigramma per il Sant'Alessio: il presidente è Giovanni Rovito
- 11:01 1^-Real Itala, il primo colpo è la conferma del capitano Acquaviva
- 10:21 1^-Un giovane terzino per il Melas: arriva Walter Grillo
- 09:53 3^-Rafael Sporting Club al lavoro verso la nuova stagione: sei novità
- 17:50 Il bomber resta in rossoblù: Giuseppe La Spada confermato al Milazzo
- 14:11 Tommaso Squillace torna in Sicilia: accordo con la Nuova Igea Virtus
- 13:04 2^-Basile e Morabito, due figure centrali nel progetto Garden Club
- 12:27 Il centrocampista Francesco Marullo al Città di Villafranca
- 11:52 Anatriello a Potenza, Bucolo si accasa alla Vibonese
- 11:51 2^-La Virtus Rometta riparte dal suo bomber: confermato Martino Arnò
- 11:03 Futura Brolo, tesserato il giovane attaccante Daniele Giglia
- 10:12 Il Città di Galati ha affidato la panchina a mister Giuseppe Laurà
- 09:42 La Rosmarino riparte e annuncia l'arrivo di Natale Gatto
- 21:29 Messina, c'è l'ok della Covisod: giallorossi iscritti in serie D
- 19:36 Igea, primo acquisto di Chiavaro: ecco Cardinale dalla Vibonese
- 15:36 Marco Crimi firma un annuale con il Team Altamura
- 13:42 1^-Città di Santa Teresa, Ferraro nuovo presidente. Ecco le altre cariche
- 12:37 L'attaccante Jacopo Errante firma per il Città di Villafranca
- 09:35 Pro Mende: prima presidente donna della storia, ecco Maria Manna
- 14:22 2^-Novità sulla panchina della Sfarandina: ecco mister Calogero Balleriano
- 12:31 Città di Villafranca, tesserato il centrocampista Antonio Arigò
- 12:07 Tino Iorio torna al Monforte San Giorgio: sarà il nuovo direttore sportivo
- 11:31 Il Milazzo riparte dalla sua base: dopo Dama resta anche Scolaro
- 10:29 1^-Il Real Gescal rinforza la squadra: annunciati sei colpi
- 09:47 2^-Francesco Sgrò e Paolo Faranda, un doppio ritorno per la Fitalese
- 18:04 Crimi ai saluti: "Messina è casa mia, questa maglia sempre un sogno"
- 12:53 Emanuele Serio lascia il Città di Galati: accordo con l'Orlandina
- 12:00 Messina, ore cruciali per capire se c'è speranza. Oltre che vita
- 11:04 1^-Thomas Artale torna a Rocca: dal biancoazzurro al gialloverde
- 10:31 1^-Casalvecchio attivo sul mercato: ufficiali cinque arrivi
- 09:42 Basilio Ceraolo torna alla Futura Brolo. Arriva anche Giuseppe Fantino
- 13:37 Villafranca, arriva un altro under: ecco La Spada, classe 2005
- 12:43 3^- Il Tre Torri si affida a La Rocca come direttore sportivo
- 12:28 Stefano Maiorano rimane in Sicilia: è il nuovo dt dell'Acireale
- 12:16 Adorante vola in Laguna, Plescia si accasa al Sorrento
- 11:39 2^-Il Garden Club rilancia con Matteo Bruno come nuovo ds
- 10:41 2^-Un altro rinforzo per la Fitalese: accordo con Tony Parasiliti
- 09:57 Pro Mende premiata per i sessantanni ininterrotti di attività
- 12:03 2^-Nunzio Lombardo in biancorosso: dopo 14 anni torna alla Fitalese
- 11:21 3^-La Juvenilia spera nel ripescaggio: novità in dirigenza e in panchina
- 10:32 2^-La matricola Limina aggiunge due giocatori d'esperienza
- 09:46 2^-Un attaccante argentino per l'Alì Terme: si punta su Emmanuel Salinas