Lo aveva fatto già più volte nel corso della sua esperienza da presidente del Messina, iniziata a luglio 2017 come unico imprenditore che aveva avuto la "follia" di rispondere presente al bando pubblicato dal Comune per proseguire in D la storia calcistica del capoluogo.
Ma stavolta, Pietro Sciotto potrebbe davvero essere arrivato al capolinea e, le parole pronunciate oggi pomeriggio a "Radio Amore" subito dopo la fine della gara di Torre del Greco, potrebbero segnare una svolta nel futuro immediato del calcio messinese: "Io sono umiliato, dispiaciuto per i tifosi, per la città, per la provincia, per tutti quelli che vogliono bene al Messina. Ho fatto di tutto per portare il Messina in alto, ma molto in alto, ho dato carta bianca, ma non ce la faccio più, sono arrivato al punto di non ritorno, non vado più avanti, mi dispiace moltissimo. Rischio l'infarto, in questo momento sono al massimo della negatività, voglio solo chiedere scusa a tutti. Mi fermo, punto. Rilascio solo questa dichiarazione in diretta. Grazie e scusa".
Lo sfogo avuto da Sciotto durante la partita contro l'Andria, dopo appena 28' di gioco, al momento in cui era stato decretato il rigore del 1-2, era solo un antipasto rispetto allo stato d'animo attuale del patron biancoscudato che, il giorno successivo, si è incontrato con Pietro Lo Monaco, per poi accettare sia la conferma di Capuano sulla panchina che le dimissioni "fantasma" del direttore generale. Alcune voci davano per fatta una tregua tra proprietà e staff dirigenziale nei giorni scorsi e, quindi, la possibilità di impostare insieme la campagna rafforzamento, ma la pesantissima ed umiliante sconfitta del "Liguori" ha causato un crollo nervoso in Pietro Sciotto, non una novità, ma adesso il Messina è tra i professionisti e gli impegni presi sono gravosi, imponendo scadenze immediate (entro il 16 dicembre occorre saldare alcune spettanze, in parte già anticipate), ma soprattutto non si può prendere tempo nel momento in cui appare indispensabile ricostruire una nuova squadra e un nuovo staff tecnico dirigenziale in grado di salvare la categoria, obiettivo ancora raggiungibile, ma impossibile se si continua ad agire in base a impulsi momentanei oppure seguendo trame o scenari celati.
Tutto ciò accade proprio nella settimana che precede il derby contro il Catania e la sfida con la Paganese, due impegni da affrontare con il massimo della determinazione e rabbia, che, invece, sono diventati montagne improbe da scalare.
Ancora una volta, bisognerà capire, nelle prossime ore, chi davvero ha a cuore le sorti del calcio a Messina e si adopererà subito per evitare l'ennesimo, assurdo, naufragio.
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Acr Messina
Altre notizie
- 18:23 Villafranca scatenato: preso l'attaccante under (2005) Scattareggia
- 11:24 "Goalkeepers Camp", un successo importante a Santa Lucia del Mela
- 18:09 Monforte San Giorgio, accordo rinnovato con mister Salvatore Cambria
- 18:04 L'Igea Virtus si iscrive in D e annuncia Salvatore Marra in panchina
- 16:15 A Cateno De Luca del calcio "frega nulla". A Messina se n'erano già accorti
- 16:02 Sì allo stadio, ora i pagamenti. C'è ancora possibilità di tenere in vita l'Acr
- 11:54 1^-Real Rocchenere: attacco rinforzato con l'arrivo di Dario Rigano
- 11:08 1^-Marco Crascì e Mirko Ravì sono le prime novità del Rocca
- 10:57 Riviera Nord attivo sul mercato tra novità e conferme
- 10:13 Un giovane per la porta dell'Orlandina: tesserato Calogero Armeli
- 09:22 “The best coach", grande successo per l'edizione 2025
- 12:10 Città di Villafranca, arriva l'attesa conferma: accordo con Manuel Rando
- 10:08 2^-Rometta Marea, si lavora alle conferme: attesa la decisione sul tecnico
- 14:37 1^-Giuseppe Cuciti e Michele Arnone tornano al Melas
- 13:30 Santangiolese, novità tra i pali: tesserato Salvatore Benfatta
- 11:53 2^-Esperienza e carisma per la difesa della Fitalese: ecco Roberto Veneroso
- 11:08 La Santangiolese annuncia un ritorno e tre conferme
- 10:31 2^-Nuovo allenatore per la Vivi Don Bosco: Giuseppe Presti
- 09:58 2^-Sfarandina, novità nell'organigramma: nuovo presidente e il vice
- 19:12 La Nissa sceglie il nuovo tecnico, è l'ex peloritano Lello Di Napoli
- 15:37 A Sant'Agata di Militello si cerca di ripartire: due le ipotesi
- 15:08 1^-Città di Santa Teresa: Giuseppe De Salvo saluta dopo quatto anni
- 14:23 1^-Alessio Camarda confermato sulla panchina del Furci
- 12:47 1^-Doppio colpo di mercato per il Comprensorio del Tindari
- 12:40 Orlandina, primo rinforzo in attacco: arriva Salvatore Praticò
- 11:56 2^-Fitalese, volto nuovo a centrocampo: tesserato Osama Rai
- 11:14 1^-Rinforzo giovane per il Real Rocchenere: Gabriele Zingales
- 10:27 1^-Real Gescal, ufficiali il nuovo direttore sportivo e il nuovo allenatore
- 09:41 L'appello della Società Cooperativa Messina: "Un incontro alla luce del sole"
- 21:15 Gaetano Catalano torna al Milazzo: accordo ufficiale
- 15:17 1^-Real Rocchenere, il mercato si apre con Marco Gentilesca
- 14:38 1^-Casalvecchio, novità in panchina: accordo con Francesco Carpillo
- 13:51 "The Best Coach 2025", domani la premiazione al Castello di Milazzo
- 12:16 2^-Giuseppe Lombardo torna sulla panchina della Fitalese
- 11:37 Antonio Genovese lascia la Rosmarino: accordo con il Niscemi
- 10:49 Roberto Letizia confermato allenatore dell'Orlandina. Sette rinnovi in rosa
- 10:06 Vittorio Strianese è il nuovo direttore sportivo del Milazzo
- 09:32 Il Città di Sant'Agata si trasforma: ecco il Messina 1947
- 10:14 1^-Nuova Peloro, ufficiale l'arrivo in panchina di Eugenio Mazzeo
- 09:46 Salvatore Costantino torna al Milazzo: è il nuovo direttore generale
- 17:35 Il Giugno degli ex giallorossi: le ufficialità del primo mese di mercato
- 12:11 3^-Unime, lascia mister Roberto Smedile: "Giusto cambiare"
- 10:49 3^-Fabrizio Filistad debutta in panchina con la Cantera Futbol
- 09:58 Colpo a centrocampo per il Villafranca. Diversi i nomi in uscita