Risveglio muscolare fissato stamattina abbastanza presto al “Marullo” e partenza prima di mezzogiorno in pullman per il Messina, atteso domani a una prova molto difficile allo “Zaccheria” contro un avversario in cerca di riscatto come il Foggia di Cudini, piazzato in fondo alla griglia playoff, dopo un avvio di stagione nel quale, a dispetto del poco tempo avuto per la preparazione, a causa del prolungarsi della vicenda legata all’ammissione del Lecco in B, i satanelli avevano inanellato una serie di risultati positivi. La truppa biancoscudata, agli ordini di Giacomo Modica, è composta da 21 elementi, per provare a tornare da una trasferta in terra pugliese con un risultato positivo dopo il punto ottenuto all’esordio sul campo dell’Audace Cerignola. La settimana successiva alla sconfitta pesante, non solo nel punteggio, subita dal Latina allo “Scoglio”, è stata caratterizzata da un confronto di calciatori e tecnico con la proprietà alla ripresa del lavoro, nel corso del quale è stata confermata la fiducia nella guida tecnica, ma soprattutto la volontà del gruppo di riprendere il cammino promettente intrapreso nel primo scorcio di questa stagione. Qualche segnale non proprio rassicurante in merito è venuto dall’allenamento congiunto di giovedì scorso in casa della Jonica di S.Teresa Riva, viste le due reti subite, ma anche qualche sbandamento di troppo della fase difensiva, al cospetto di una compagine che occupa le posizione centrali della classifica in Eccellenza. Sono rimasti in sede Buffa e Lia, usciti malconci dalla sfida di domenica scorsa, mentre Zammit è impegnato con la propria under 21 e Frisenna deve scontare il turno di squalifica dopo l’espulsione subita alla fine del primo tempo contro il Latina. Tornano con i compagni, invece, Ferrara e Luciani, dopo un periodo di recupero dai propri infortuni, mentre resta con la prima squadra l’under 17 Santoro.

Questa la lista dei convocati:

PORTIERI: Jacopo De Matteis, Ermanno Fumagalli

DIFENSORI: Matteo Darini, Michele Ferrara, Marco Manetta, Federico Pacciardi, Vincenzo Polito, Giuseppe Salvo, Lorenzo Tropea

CENTROCAMPISTI: Marco Firenze, Domenico Franco, Francesco Giunta, Pasqualino Ortisi, Francesco Scafetta

ATTACCANTI: Carlo Cavallo, Michele Emmausso, Pierluca Luciani, Vincenzo Plescia, Antonino Ragusa, Vittorio Santoro, Marco Zunno

PROBABILE FORMAZIONE – Durante la sgambatura infrasettimanale, Modica ha alternato diverse soluzioni in difesa ed a centrocampo, dove dovrà trovare le alternative agli assenti, ma soprattutto rivitalizzare due reparti indispensabili per attuare i dettami tattici, ma soprattutto l’atteggiamento giusto sul terreno di gioco. Una prova incolore a Foggia come quelle viste contro Brindisi, Taranto e Latina, sarebbe un segnale molto preoccupante per il futuro immediato, ma anche per i destini del Messina in questo campionato nel quale, lo ricordiamo, l’obiettivo era evitare di piombare nel dramma della prospettiva di rischiare, fino all’ultimo secondo, la retrocessione. Saranno, quindi, essenziali, le scelte di mister Modica per lo schieramento iniziale, ma soprattutto la corretta lettura dell'andamento di una gara da non sbagliare, sia come prestazione che sotto l'aspetto del risultato. Questo il possibile schieramento iniziale: Fumagalli; Salvo, Polito, Manetta, Ortisi; Scafetta, Franco, Giunta; Cavallo, Plescia, Ragusa.

Sezione: Acr Messina / Data: Sab 18 novembre 2023 alle 15:30
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
vedi letture
Print