Dopo l’ennesima settimana di passione, con la proprietà silente, la lettera piccata dell’ex patron Sciotto e i 4 punti di penalizzazione dal TFN, oltre ai 6 tolti dalla classifica per l’esclusione del Taranto, il Messina si appresta ad affrontare l’Avellino in una sfida che appare squilibrata per tanti motivi, in primis la differenza in graduatoria, ma, nello stesso tempo, serve non mollare in campo ed affrontare le ultime 8 gare di questo campionato (tante ne resteranno a seguito della prossima cancellazione anche della Turris) con la testa alta e l’obiettivo di provare a giocarsi tutto nel playout.

Simone Banchieri ha a disposizione 21 elementi, visto che Krapikas deve ancora scontare due turni di squalifica, Ingrosso ne avrà per un’altra settimana e Chiarella non è più tornato in campo dopo l’infortunio che lo ha costretto ad uscire dal campo dopo appena 10’ dal suo ingresso a Benevento. Non tutti sono in buone condizioni, ma questo gruppo non ha mai lesinato impegno e i tifosi biancoscudati si aspettano lo stesso atteggiamento anche al cospetto di un avversario molto più forte e attrezzato come l’Avellino.

Questa la lista dei 21 convocati:

PORTIERI: Curtosi e Meli

DIFENSORI: Dumbravanu, Gelli, Gyamfi, Haveri, Lia, Marino, Morichelli

CENTROCAMPISTI: Anzelmo, Buchel, Crimi, Garofalo, Pedicillo, Petrucci

ATTACCANTI: Costantino, De Sena, Dell’Aquila, Luciani, Tordini, Vicario

PROBABILE FORMAZIONE - Simone Banchieri, alla sua settima presenza sulla panchina del Messina, manterrà, quasi sicuramente il 4-3-2-1 e potrebbe confermare lo schieramento iniziale dell’ultima uscita a Monopoli, con il quale riuscì a passare in vantaggio per poi subire la rimonta pugliese e lottare fino al termine per pareggiare, senza riuscirci anche con un pizzico di sfortuna.

Questi gli undici che si possono azzardare alla vigilia: Meli; Gyamfi, Gelli, Dumbravanu, Haveri, Garofalo, Buchel, Crimi; Dell’Aquila, Vicario; De Sena.

Sezione: Acr Messina / Data: Ven 07 marzo 2025 alle 22:05
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
vedi letture
Print