Continua la preparazione del Messina in vista della seconda apparizione in campionato, slittata alla quarta giornata per i rinvii delle partite contro la Casertana, in casa, programmata domenica scorsa, e allo “Iacovone”, domani sera.
L’avversario, giovedì 21 settembre, sarà la Turris di mister Caneo, la squadra apparsa più in forma in questo avvio di campionato, ma l’esordio al “Franco Scoglio” richiede un Messina pronto anche ad affrontare avversari di spessore come i campani, e gli uomini di Modica sono chiamati a mettere sul terreno di gioco tutta la carica emotiva accumulata in quasi tre settimane di stop forzato.
Negli ultimi giorni, il lavoro di allenamento ha visto la presenza di tutti i 24 componenti la lista dei calciatori impiegabili nelle gare della stagione appena iniziata. Unica eccezione quella del messinese Ciccio Giunta, che deve recuperare qualche acciacco, mentre Nino Ragusa ha ultimato la sua prima settimana svolgendo il medesimo programma del resto della truppa, nella quale si è aggregato, dal 13 settembre, anche Andrea Zammit, unico straniero nella rosa biancoscudata 2023-24, reduce dagli impegni nelle qualificazioni europee Under 21 vestendo la maglia della nazionale maltese con la fascia di capitano. Ottima l’impressione destata nel corso delle partitelle a ranghi misti da parte di questo attaccante che potrà rientrare nelle rotazioni del reparto avanzato, composto da un mix assortito di elementi forti fisicamente o dotati di buona tecnica. Al di là delle dichiarazioni stereotipate al suo arrivo a Messina (“Sono molto felice di essere qui. Messina è una grande piazza, con gran tifo e grandi tifosi”), Zammit ha buona esperienza internazionale, rientrando, nello stesso tempo, nell’identikit tracciato da Modica (“voglio gente con fame e pancia vuota”) in quanto ha grande voglia di mettersi in mostra e misurarsi con il calcio italiano in un campionato molto competitivo come la serie C.
La lunga pausa dopo il pareggio di Cerignola allunga ancora i tempi per il rientro in campo di Domenico Franco, che finirà di scontare la squalifica nella gara contro il Sorrento, da disputare a Potenza l’8 ottobre. Il centrocampista, per riprendere il ritmo della gara, potrebbe valutare la possibilità di giocare, come fuori quota, con la formazione Under 19, impegnata, per il campionato Primavera 4, nelle due prime giornate, il 23 settembre a S.Lucia del Mela con il Picerno, e, una settimana dopo, a Giugliano.
Intanto, da oggi a mercoledì, il Messina tornerà a calcare il manto erboso del “Franco Scoglio” per tre sedute di allenamento, indispensabili al fine di prendere confidenza con il campo di casa, dopo una intera preparazione in città sul sintetico del “Marullo” di Bisconte. La disponibilità di un campo in erba per svolgere il lavoro settimanale è un tema critico evidenziato da Giacomo Modica nel corso di alcune dichiarazioni rese in queste ultime settimane, ma il problema appare di difficile soluzione, considerando che il “Celeste” sarà oggetto dei lavori finanziati attraverso il PNRR ed aggiudicati a marzo scorso, seppure ancora non iniziati, e che non esistono altri campi di erba in città. A meno che non si pensi di riprendere il vecchio XXIV Artiglieria, abbandonato al suo destino da anni, oppure si concordi un utilizzo del “Celeste” in presenza del cantiere, con problematiche di sicurezza non facilmente risolvibili e, comunque, un periodo di tempo indispensabile per fare attecchire il prato in modo decente e non con la resa francamente inguardabile (pericolosa per l’incolumità dei calciatori) dell’ultima stagione.
Non considerabile, invece, la possibilità di utilizzare il “Franco Scoglio” per gli allenamenti, alla luce di quanto visto soprattutto lo scorso anno. Quindi, tutto lascia pensare che si opterà per il “Marullo”, ormai diventato quartier generale biancoscudato, anche sfruttando la zona ristoro per rendere più efficiente la gestione dei tempi tra una seduta di allenamento e l’altra. La qualità del manto utilizzato per il terreno di gioco, ma soprattutto la presenza di un tappeto sottostante la superficie realizzato a tale scopo, garantisce sul piano di eventuali problematiche muscolari o articolari, mentre altro discorso riguarda, ovviamente, i rimbalzi o la velocità di scorrimento del pallone, ma soprattutto la stabilità nella corsa, diversa tra erba naturale e sintetica. Resta la considerazione di fondo che certe criticità nella dotazione di impianti per il calcio sono croniche nella nostra città, investendo non solo la prima squadra cittadina, ma soprattutto le altre società presenti, a partire dal campionato di Eccellenza, costrette a vagabondare in campi precari, con l’unica ancora di salvezza del “Marullo”, quest’anno però dedicato prevalentemente alle attività del Messina.
Un cane che si morde la coda, in attesa del tempo in cui, anche qui a Messina, ci si decida a investire realmente, risorse innanzitutto pubbliche, ma anche private, nella costruzione di campi e impianti per svolgere attività sportive e non solo per soddisfare esigenze ludiche o di spettacolo, con vantaggi di lucro e non solo sociali. Questione di priorità.
Autore: Davide Mangiapane / Twitter: @davidemangiapa
Altre notizie - Acr Messina
Altre notizie
- 17:08 Messana, firma il centrocampista etneo Salvatore Le Mura
- 15:20 Big match Villafranca-Lascari. Riviera Nord e Atletico Messina fuori casa
- 12:06 Il programma del weekend
- 11:03 Città di Villafranca, in attacco arriva l'argentino Francisco Mariño
- 10:23 Rosmarino, accordo con il difensore tunisino Ilyes Dridi
- 09:42 Nuova Rinascita Patti: tesserato il centrocampista Stefano Briganti
- 10:04 Gioiosa: arriva la firma dell'ex Nuova Igea Virtus e Milazzo Umberto Locantro
- 10:00 1^-Lo Stefano Catania rinforza centrocampo e attacco con tre arrivi
- 09:49 Messana, termina a reti bianche la sfida d'andata col Modica
- 09:41 AIA Messina, Minutoli: "Arbitrare è una palestra di vita". Il 10 novembre inizia il corso
- 23:55 Messina-Vibonese: il successo manca dal dicembre 2016
- 22:46 Coppa Italia, tris esterni di Orlandina e Torregrotta. Pari Jonica
- 20:03 Coppa Italia: Messana-Modica senza reti. Acquedolcese ko
- 11:11 3^-Il Castanea tornato al "Terra Bianca" dopo 28 anni. Con una vittoria
- 11:07 Gioiosa: firma l'ex Aquila Bafia e Milazzo Gianluca Foti
- 18:07 Sancataldese, firmano Leonardo Vanzetto ed Ettore Meli
- 18:05 Nuova Igea Virtus, colpo in entrata: ritorna Sebastiano Longo
- 16:08 Sancataldese, esonerato Pidatella. Si dimette il direttore tecnico Vullo
- 16:02 Il Gioiosa rinforza il roster con l'arrivo del talentuoso Vignone
- 15:54 Messina, dimenticare subito il passaggio a vuoto di Caltanissetta
- 10:38 3^-Barcellona PG: debutto vincente per Sant’Antonino e Azzurra
- 10:29 3^-Il Castanea torna a casa e vince. Taormina e Passion Sport esagerate
- 09:43 Brunori e Donnarumma tornano al gol, Bonanno decide il derby
- 10:40 2^-Coppa Trinacria: derby alla Virtus Rometta. Ok Provinciale e Robur Letojanni
- 10:05 1^-Coppa Sicilia: sorridono Città di Santa Teresa, Torrenovese e Furci
- 20:46 I risultati del weekend
- 18:23 Villafranca senza ostacoli, poker Futura Brolo. Derby all'Atletico Messina
- 17:35 L'Atletico Catania mette ko l'Avola. Messana e Modica agganciano la vetta
- 17:22 La Nuova Igea sbanca il "Granillo", derby campano al Savoia
- 17:06 Terranova decide una brutta gara tra Nissa e Messina: 1-0
- 07:59 Igea Virtus alla prova "Granillo": che sfida contro la Reggina!
- 07:59 Il Messina in casa della Nissa, abbondanza a centrocampo per Romano
- 20:10 Davis e Pagniello al "Marullo": "L'obiettivo è costruire un Messina forte"
- 14:48 Il messinese Argento tecnico della Nazionale femminile non vedenti
- 14:30 Nuovo rinforzo per l'Atletico Messina: Scivolone a centrocampo
- 14:23 Rinforzo in difesa per l'Acquedolcese: c'è Di Bella alla corte di Furnari
- 08:30 Il Città di Villafranca a Mistretta. Stracittadina Atletico Messina-Riviera Nord
- 00:01 Basile e Cooperativa, ultimi incontri di Racing prima di salutare Messina
- 22:57 Messina, il "caso" (ancora presunto) dello sponsor VisitBahrain
- 11:00 Ultima vittoria a Caltanissetta firmata dall'attuale viceallenatore Savonarola
- 17:18 Troppo Villafranca per l'Orlandina. Pro Mende, colpo in rimonta
- 11:12 3^-Barcellona PG: si parte domenica 2. Otto società iscritte
- 09:54 Rabbi-Daudet Djongambo rinforza l'attacco della Nuova Rinascita Patti
- 16:49 2^-Don Peppino Cutropia, Picciolo: "Contento del gruppo"
- 15:10 Si rivedono Frisenna e Giunta, Adorante e Foggia le certezze
- 11:15 Città di Mistretta, firma in biancoazzurro Domenico Gnoffo
- 11:09 3^-Tanti gol e un solo pari nella prima giornata. Tris esterno del Taormina
- 11:00 Turno infrasettimanale nel gir.B: attesa per Villafranca-Orlandina e Futura-Lascari Cefalù
- 10:00 3^-Juvenilia ambizioso e concentrata sul debutto. Arena: "Squadra carica"


