Continua la preparazione del Messina in vista della seconda apparizione in campionato, slittata alla quarta giornata per i rinvii delle partite contro la Casertana, in casa, programmata domenica scorsa, e allo “Iacovone”, domani sera.
L’avversario, giovedì 21 settembre, sarà la Turris di mister Caneo, la squadra apparsa più in forma in questo avvio di campionato, ma l’esordio al “Franco Scoglio” richiede un Messina pronto anche ad affrontare avversari di spessore come i campani, e gli uomini di Modica sono chiamati a mettere sul terreno di gioco tutta la carica emotiva accumulata in quasi tre settimane di stop forzato.
Negli ultimi giorni, il lavoro di allenamento ha visto la presenza di tutti i 24 componenti la lista dei calciatori impiegabili nelle gare della stagione appena iniziata. Unica eccezione quella del messinese Ciccio Giunta, che deve recuperare qualche acciacco, mentre Nino Ragusa ha ultimato la sua prima settimana svolgendo il medesimo programma del resto della truppa, nella quale si è aggregato, dal 13 settembre, anche Andrea Zammit, unico straniero nella rosa biancoscudata 2023-24, reduce dagli impegni nelle qualificazioni europee Under 21 vestendo la maglia della nazionale maltese con la fascia di capitano. Ottima l’impressione destata nel corso delle partitelle a ranghi misti da parte di questo attaccante che potrà rientrare nelle rotazioni del reparto avanzato, composto da un mix assortito di elementi forti fisicamente o dotati di buona tecnica. Al di là delle dichiarazioni stereotipate al suo arrivo a Messina (“Sono molto felice di essere qui. Messina è una grande piazza, con gran tifo e grandi tifosi”), Zammit ha buona esperienza internazionale, rientrando, nello stesso tempo, nell’identikit tracciato da Modica (“voglio gente con fame e pancia vuota”) in quanto ha grande voglia di mettersi in mostra e misurarsi con il calcio italiano in un campionato molto competitivo come la serie C.
La lunga pausa dopo il pareggio di Cerignola allunga ancora i tempi per il rientro in campo di Domenico Franco, che finirà di scontare la squalifica nella gara contro il Sorrento, da disputare a Potenza l’8 ottobre. Il centrocampista, per riprendere il ritmo della gara, potrebbe valutare la possibilità di giocare, come fuori quota, con la formazione Under 19, impegnata, per il campionato Primavera 4, nelle due prime giornate, il 23 settembre a S.Lucia del Mela con il Picerno, e, una settimana dopo, a Giugliano.
Intanto, da oggi a mercoledì, il Messina tornerà a calcare il manto erboso del “Franco Scoglio” per tre sedute di allenamento, indispensabili al fine di prendere confidenza con il campo di casa, dopo una intera preparazione in città sul sintetico del “Marullo” di Bisconte. La disponibilità di un campo in erba per svolgere il lavoro settimanale è un tema critico evidenziato da Giacomo Modica nel corso di alcune dichiarazioni rese in queste ultime settimane, ma il problema appare di difficile soluzione, considerando che il “Celeste” sarà oggetto dei lavori finanziati attraverso il PNRR ed aggiudicati a marzo scorso, seppure ancora non iniziati, e che non esistono altri campi di erba in città. A meno che non si pensi di riprendere il vecchio XXIV Artiglieria, abbandonato al suo destino da anni, oppure si concordi un utilizzo del “Celeste” in presenza del cantiere, con problematiche di sicurezza non facilmente risolvibili e, comunque, un periodo di tempo indispensabile per fare attecchire il prato in modo decente e non con la resa francamente inguardabile (pericolosa per l’incolumità dei calciatori) dell’ultima stagione.
Non considerabile, invece, la possibilità di utilizzare il “Franco Scoglio” per gli allenamenti, alla luce di quanto visto soprattutto lo scorso anno. Quindi, tutto lascia pensare che si opterà per il “Marullo”, ormai diventato quartier generale biancoscudato, anche sfruttando la zona ristoro per rendere più efficiente la gestione dei tempi tra una seduta di allenamento e l’altra. La qualità del manto utilizzato per il terreno di gioco, ma soprattutto la presenza di un tappeto sottostante la superficie realizzato a tale scopo, garantisce sul piano di eventuali problematiche muscolari o articolari, mentre altro discorso riguarda, ovviamente, i rimbalzi o la velocità di scorrimento del pallone, ma soprattutto la stabilità nella corsa, diversa tra erba naturale e sintetica. Resta la considerazione di fondo che certe criticità nella dotazione di impianti per il calcio sono croniche nella nostra città, investendo non solo la prima squadra cittadina, ma soprattutto le altre società presenti, a partire dal campionato di Eccellenza, costrette a vagabondare in campi precari, con l’unica ancora di salvezza del “Marullo”, quest’anno però dedicato prevalentemente alle attività del Messina.
Un cane che si morde la coda, in attesa del tempo in cui, anche qui a Messina, ci si decida a investire realmente, risorse innanzitutto pubbliche, ma anche private, nella costruzione di campi e impianti per svolgere attività sportive e non solo per soddisfare esigenze ludiche o di spettacolo, con vantaggi di lucro e non solo sociali. Questione di priorità.
Autore: Davide Mangiapane / Twitter: @davidemangiapa
Altre notizie - Acr Messina
Altre notizie
- 18:17 Un difensore argentino per la Futura Brolo: accordo con Franco Mammana
- 18:14 Il Riviera Nord inserisce giovani talenti: tesserato Mattia Coppoletta
- 17:29 Il Villafranca arricchisce il settore under: ecco Gabriele Salamone
- 17:19 Nuova Igea Virtus, due giovani novità e una conferma in difesa
- 13:01 Pro Mende, confermato l'assetto tecnico. De Domenico ds, Patti mister
- 12:19 Prima novità per il Milazzo: ingaggiato lo juniores Lorenzo Bonaccorso
- 12:04 1^-Nuovo organigramma per il Sant'Alessio: il presidente è Giovanni Rovito
- 11:01 1^-Real Itala, il primo colpo è la conferma del capitano Acquaviva
- 10:21 1^-Un giovane terzino per il Melas: arriva Walter Grillo
- 09:53 3^-Rafael Sporting Club al lavoro verso la nuova stagione: sei novità
- 17:50 Il bomber resta in rossoblù: Giuseppe La Spada confermato al Milazzo
- 14:11 Tommaso Squillace torna in Sicilia: accordo con la Nuova Igea Virtus
- 13:04 2^-Basile e Morabito, due figure centrali nel progetto Garden Club
- 12:27 Il centrocampista Francesco Marullo al Città di Villafranca
- 11:52 Anatriello a Potenza, Bucolo si accasa alla Vibonese
- 11:51 2^-La Virtus Rometta riparte dal suo bomber: confermato Martino Arnò
- 11:03 Futura Brolo, tesserato il giovane attaccante Daniele Giglia
- 10:12 Il Città di Galati ha affidato la panchina a mister Giuseppe Laurà
- 09:42 La Rosmarino riparte e annuncia l'arrivo di Natale Gatto
- 21:29 Messina, c'è l'ok della Covisod: giallorossi iscritti in serie D
- 19:36 Igea, primo acquisto di Chiavaro: ecco Cardinale dalla Vibonese
- 15:36 Marco Crimi firma un annuale con il Team Altamura
- 13:42 1^-Città di Santa Teresa, Ferraro nuovo presidente. Ecco le altre cariche
- 12:37 L'attaccante Jacopo Errante firma per il Città di Villafranca
- 09:35 Pro Mende: prima presidente donna della storia, ecco Maria Manna
- 14:22 2^-Novità sulla panchina della Sfarandina: ecco mister Calogero Balleriano
- 12:31 Città di Villafranca, tesserato il centrocampista Antonio Arigò
- 12:07 Tino Iorio torna al Monforte San Giorgio: sarà il nuovo direttore sportivo
- 11:31 Il Milazzo riparte dalla sua base: dopo Dama resta anche Scolaro
- 10:29 1^-Il Real Gescal rinforza la squadra: annunciati sei colpi
- 09:47 2^-Francesco Sgrò e Paolo Faranda, un doppio ritorno per la Fitalese
- 18:04 Crimi ai saluti: "Messina è casa mia, questa maglia sempre un sogno"
- 12:53 Emanuele Serio lascia il Città di Galati: accordo con l'Orlandina
- 12:00 Messina, ore cruciali per capire se c'è speranza. Oltre che vita
- 11:04 1^-Thomas Artale torna a Rocca: dal biancoazzurro al gialloverde
- 10:31 1^-Casalvecchio attivo sul mercato: ufficiali cinque arrivi
- 09:42 Basilio Ceraolo torna alla Futura Brolo. Arriva anche Giuseppe Fantino
- 13:37 Villafranca, arriva un altro under: ecco La Spada, classe 2005
- 12:43 3^- Il Tre Torri si affida a La Rocca come direttore sportivo
- 12:28 Stefano Maiorano rimane in Sicilia: è il nuovo dt dell'Acireale
- 12:16 Adorante vola in Laguna, Plescia si accasa al Sorrento
- 11:39 2^-Il Garden Club rilancia con Matteo Bruno come nuovo ds
- 10:41 2^-Un altro rinforzo per la Fitalese: accordo con Tony Parasiliti
- 09:57 Pro Mende premiata per i sessantanni ininterrotti di attività
- 12:03 2^-Nunzio Lombardo in biancorosso: dopo 14 anni torna alla Fitalese
- 11:21 3^-La Juvenilia spera nel ripescaggio: novità in dirigenza e in panchina
- 10:32 2^-La matricola Limina aggiunge due giocatori d'esperienza
- 09:46 2^-Un attaccante argentino per l'Alì Terme: si punta su Emmanuel Salinas