La delibera è di ieri, 13 maggio, non è il bando vero e proprio ma un passaggio propedeutico: la determinazione a contrarre con procedura aperta per l'affidamento della concessione in gestione dell'impianto sportivo “Franco Scoglio”. Una mossa tecnica, perché l'approvazione della documentazione di gara necessaria rappresenta senza dubbio un significativo passo avanti. Ma allo stesso tempo politica, perché è evidente che l'Amministrazione, nello specifico l'assessore Pippo Scattareggia, avesse l'obbligo di accelerare i tempi dopo le critiche ricevute sul “caso concerti” e sui tempi lunghi di pubblicazione della gara. Ed allora ecco che sull'albo pretorio del Comune compaiono questa mattina un ampio incartamento, abbastanza completo per chi vuole farsi un'idea sulla prossima gara, analizzando gli elementi utili per una potenziale partecipazione. Vediamo nel dettaglio.
Si parte dal canone trentennale a basa d'asta che il Responsabile unico del procedimento (rup), che è sempre il dirigente Salvatore De Francesco, ha stimato in 300 mila euro (dunque 10 mila euro l'anno), somma considerata congrua per l'affidamento su base trentennale (ma ricordiamo che l'offerta può essere temporalmente diversa, seppur rimodellata sul piano finanziario e degli investimenti) da corrispondere al Comune, oltre tutti gli oneri obbligatori previsti dagli atti a base di gara. Gara che verrà esperita attraverso la piattaforma telematica dell'Ente con l'applicazione del criterio di aggiudicazione dell'offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo così come specificato: offerta tecnica massimo punteggio assegnabile 47, offerta economica punteggio massimo 25, offerta temporale punteggio massimo 28 per un totale di 100 punti. Tra i requisti principali di partecipazione, due rappresentano dei paletti cruciali: il fatturato minimo di 600mila euro negli ultimi tre esercizi e la gestione di un impianto da almeno diecimila posti nell'ultimo triennio. Una cifra che esclude la possibilità di Acr ed Fc Messina di partecipare da sole al bando, poiché il loro fatturato è inferiore alla richiesta. Molto probabile, a questo punto, la partecipazione e la creazione di una ATI (Associazione Temporanea d'Impresa) ad hoc.
Alla determina firmata dal dirigente Salvatore De Francesco sono poi allegati quattro schemi riguardanti il bando vero e proprio, il disciplinare di gara, il capitolato d'oneri e la convenzione. La determina impegna anche le somme che il Comune stanzia per dare vita alla gara vera e propria: seimila euro per incentivi, diecimila per le spese di commissione di gara e altrettante per le spese di pubblicità del bando, poi 225 per il contributo ex Anac per un totale di 26.225 euro a carico dell'Ente. Nella bozza di bando allegata alla determina, al momento non compaiono né il termine per il ricevimento delle offerte e delle domande di partecipazione (solo un generico ore 9), ne la data in cui verranno aperte le domande di partecipazione. L'aggiudicazione avverrà secondo il criterio dell'offerta più vantaggiosa e sarà possibile anche in presenza di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta idonea e conveniente dal Comune
L'espletamento della procedura di gara vera e propria è stata demandata al Dipartimento Servizi tecnici: solo a seguito dell'avvenuta esecutività del provvedimento 4213 di De Francesco si procederà alla procedura aperta. Subordinatamente all'esito positivo delle verifiche effettuate negli enti competenti in merito al possesso dei requisiti di ordine generale da parte dell'aggiudicatario della gara, il dirigente provvederà con apposito provvedimento all'aggiudicazione della gara nonché alla sottoscrizione in forma pubblica amministrativa del relativo contratto a cura del segretario generale ed al conseguente accertamento della relativa somma riferita all'affidatario della concessione.
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Fuori Campo
Altre notizie
- 17:35 Il Giugno degli ex giallorossi: le ufficialità del primo mese di mercato
- 12:11 3^-Unime, lascia mister Roberto Smedile: "Giusto cambiare"
- 10:49 3^-Fabrizio Filistad debutta in panchina con la Cantera Futbol
- 09:58 Colpo a centrocampo per il Villafranca. Diversi i nomi in uscita
- 19:14 La Nuova Igea Virtus ha scelto il nuovo direttore sportivo: Agatino Chiavaro
- 15:01 1^-Lipari e Alessio Ferrara ancora insieme: conferma ufficiale per il tecnico
- 14:12 2^-Primo colpo per l'ambizioso Pro Tonnarella: accordo con Giuseppe Fiore
- 13:09 Santangiolese, un altro ex Futura Brolo per rinforzare la difesa
- 18:47 Davide Saggio lascia la Futura Brolo e passa alla Santangiolese
- 14:21 Mazzarrone, un ex giallorosso per la panchina: accordo con Ezio Raciti
- 10:48 2^-Fitalese, ufficializzate le prime novità in dirigenza e in squadra
- 12:00 Santangiolese, torna Antonio Betta. Scelto il nuovo capitano
- 11:24 La Futura Brolo riparte da "una figura storica": Francesco Catalfamo
- 10:38 1^-Attaccante di spessore per il Comprensorio del Tindari
- 12:47 1^-Comprensorio del Tindari: il mercato si apre con Nicolò Arizzi
- 12:17 San Fratello Acquedolcese: confermato mister Giuseppe Furnari
- 11:42 Il Paternò annuncia il rischio d'iscrizione al prossimo campionato
- 11:13 2^-Gianluca Sturiale è un nuovo giocatore del Limina
- 10:01 Filippo Stroscio saluta la Nuova Rinascita Patti: "Anni ricchi di successi"
- 16:43 Riviera Nord, nomina ufficiale: Giuseppe Buda è il direttore sportivo
- 16:30 Società Cooperativa Messina, primi incontri con Messana e Città di Sant'Agata
- 10:52 2^-Virtus Messina, Antonino Manciagli è il nuovo direttore sportivo
- 23:42 La Cooperativa Calcio Messina chiarisce: “Noi pronti, ma le norme ci bloccano”
- 23:33 Il caso combine scuote l’Under 17: stangata per Messana e Jonia
- 11:13 2^-Il Roccalumera affida la panchina a mister Giuseppe Lombardo
- 10:34 2^-Colpo in attacco per la matricola Limina: arriva Sebastiano Mastroieni
- 09:53 2^-Cristian Restuccia torna in campo: accordo con l'Alì Terme
- 22:15 La Società Cooperativa sorprende tutti: registrato il marchio “Associazioni Calcio Riunite Messina”
- 19:39 Gaetano Di Maria riparte da Reggio: allenerà l'Asd Val Gallico
- 12:28 Città di Villafranca, il secondo rinforzo è Antonio Laquidara
- 11:57 2^-Gabriele Muzio sceglie l'Alì Terme: "Vesto la maglia del mio paese"
- 11:04 3^-Carmelo Milici torna in panchina: allenerà il Furnari
- 10:07 Città di Sant’Agata verso Messina, il sindaco Mancuso: “Sosa deve spiegazioni”
- 19:38 Nuova chance per Mirko Conte, dopo la Turris arriva il Sorrento
- 12:49 Luciani corteggiato: si è mosso l'Avellino, piace al Monopoli ma non solo
- 11:52 La Santangiolese riparte con un appello: "Unitevi a noi"
- 11:13 Futuro del calcio a Messina: due matrimoni e un funerale
- 10:36 2^-Virtus Rometta: Angelo Pagliarin confermato nel ruolo di direttore sportivo
- 09:42 Pippo Fiocco è il nuovo direttore generale del Città di Villafranca
- 12:41 La Società Cooperativa: "Accanto a chi vuol fare il bene del Messina"
- 11:00 Il presidente Genovese: "Poste le basi per il futuro della Pro Mende"