Di seguito, la nota di Antonio D'Arrigo:
"Mi sento chiamato in causa come Presidente della SSD Camaro 69 srl, in quanto società concessionaria dell’impianto sportivo comunale “Marullo” sito in Contrada Bisconte a Messina, che l’Assessore Gallo ha ritenuto di citare in un contesto totalmente fuori luogo. Ovviamente, non entro nel merito di un’altra procedura di affidamento pluriennale della struttura sportiva più grande in Sicilia, ma ritengo, da cittadino e dirigente di una società sportiva dilettantistica, che la gestione di campi, palestre, stadi, piscine, palazzetti appartenenti al patrimonio comunale sia, da decenni, affidata a logiche che non comprendo e non condivido. Questa amministrazione comunale, all’inizio del suo mandato, si era data come obiettivo quello di coinvolgere i privati nella gestione degli impianti sportivi comunali, una dotazione numericamente e qualitativamente molto importante, visto che a Messina c’è uno stadio per il calcio da 42.000 posti, un palazzetto dello sport da 5.000 presenze potenziali, altri impianti polifunzionali eredità delle Universiadi del 1997, tutti senza agibilità per il pubblico, con enormi problemi di manutenzione e affidati, di anno in anno, senza nessun criterio, sia dal punto di vista sociale che economico, costringendo le realtà sportive o il semplice cittadino che desideri utilizzarle a sacrifici o condizioni anche igienico sanitarie, oltre che di sicurezza da terzo mondo. Pensavo che il sindaco De Luca fosse realmente interessato a dare una svolta in questo campo, perché il valore dello sport, dalla base al vertice, può consentire enormi progressi di civiltà ad una comunità, oltre che dare possibilità di lavoro e reddito a chi ruota intorno o intende farlo in modo professionale o professionistico. Ho collaborato, a titolo gratuito, per un breve periodo ricoprendo il ruolo di esperto allo sport con il sindaco proprio in quest’ottica, ma non sono riuscito ad incidere in un settore che necessiterebbe di un profondo intervento a tutti i livelli, burocratico, amministrativo e politico. Si è detto che si sarebbero incentivati i privati ad intervenire nella gestione degli impianti cittadini e poi si sono seguite procedure di affidamento diretto mascherate da avviso pubblico, con richieste di ritiro in autotutela da parte della stessa struttura amministrativa comunale, non adempiute. Si è concesso di utilizzare impianti sportivi pubblici a società dilettantistiche senza alcuna formalizzazione, impedendo, di fatto, qualunque possibilità di intervento a chi avrebbe dato garanzie di gestione, manutenzione ed utilizzo nel rispetto di tutte le norme. Non l’ho mai fatto, ma, se l’Assessore Gallo cita a sproposito il Despar, posso affermare a voce alta, senza tema di smentita, che il nostro è l’unico esempio virtuoso di concessione pluriennale di un bene pubblico, nella nostra città, in cui il concessionario ha rispettato puntualmente tutte le condizioni previste nell’accordo con il Comune. Non è successo lo stesso in nessun altro caso, aprendo la strada a contenziosi che hanno inciso ed incideranno in maniera pesante sulle casse comunali e, quindi, sulle tasche di tutti i cittadini messinesi. Perché non avere cura o considerare il bene pubblico solo come un peso da togliersi di dosso senza curarsi in nessun modo di chi lo deve utilizzare e gestire è un danno per tutti, ma a Messina è successo anche di peggio. Sono pronto a chiarire in modo dettagliato quanto sto affermando in tutte le sedi opportune. Senza velleità politiche o elettorali, e non curandomi minimamente di sussurri o malignità anche dette per vie traverse o a mezzo stampa".
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Fuori Campo
Altre notizie
- 18:17 Un difensore argentino per la Futura Brolo: accordo con Franco Mammana
- 18:14 Il Riviera Nord inserisce giovani talenti: tesserato Mattia Coppoletta
- 17:29 Il Villafranca arricchisce il settore under: ecco Gabriele Salamone
- 17:19 Nuova Igea Virtus, due giovani novità e una conferma in difesa
- 13:01 Pro Mende, confermato l'assetto tecnico. De Domenico ds, Patti mister
- 12:19 Prima novità per il Milazzo: ingaggiato lo juniores Lorenzo Bonaccorso
- 12:04 1^-Nuovo organigramma per il Sant'Alessio: il presidente è Giovanni Rovito
- 11:01 1^-Real Itala, il primo colpo è la conferma del capitano Acquaviva
- 10:21 1^-Un giovane terzino per il Melas: arriva Walter Grillo
- 09:53 3^-Rafael Sporting Club al lavoro verso la nuova stagione: sei novità
- 17:50 Il bomber resta in rossoblù: Giuseppe La Spada confermato al Milazzo
- 14:11 Tommaso Squillace torna in Sicilia: accordo con la Nuova Igea Virtus
- 13:04 2^-Basile e Morabito, due figure centrali nel progetto Garden Club
- 12:27 Il centrocampista Francesco Marullo al Città di Villafranca
- 11:52 Anatriello a Potenza, Bucolo si accasa alla Vibonese
- 11:51 2^-La Virtus Rometta riparte dal suo bomber: confermato Martino Arnò
- 11:03 Futura Brolo, tesserato il giovane attaccante Daniele Giglia
- 10:12 Il Città di Galati ha affidato la panchina a mister Giuseppe Laurà
- 09:42 La Rosmarino riparte e annuncia l'arrivo di Natale Gatto
- 21:29 Messina, c'è l'ok della Covisod: giallorossi iscritti in serie D
- 19:36 Igea, primo acquisto di Chiavaro: ecco Cardinale dalla Vibonese
- 15:36 Marco Crimi firma un annuale con il Team Altamura
- 13:42 1^-Città di Santa Teresa, Ferraro nuovo presidente. Ecco le altre cariche
- 12:37 L'attaccante Jacopo Errante firma per il Città di Villafranca
- 09:35 Pro Mende: prima presidente donna della storia, ecco Maria Manna
- 14:22 2^-Novità sulla panchina della Sfarandina: ecco mister Calogero Balleriano
- 12:31 Città di Villafranca, tesserato il centrocampista Antonio Arigò
- 12:07 Tino Iorio torna al Monforte San Giorgio: sarà il nuovo direttore sportivo
- 11:31 Il Milazzo riparte dalla sua base: dopo Dama resta anche Scolaro
- 10:29 1^-Il Real Gescal rinforza la squadra: annunciati sei colpi
- 09:47 2^-Francesco Sgrò e Paolo Faranda, un doppio ritorno per la Fitalese
- 18:04 Crimi ai saluti: "Messina è casa mia, questa maglia sempre un sogno"
- 12:53 Emanuele Serio lascia il Città di Galati: accordo con l'Orlandina
- 12:00 Messina, ore cruciali per capire se c'è speranza. Oltre che vita
- 11:04 1^-Thomas Artale torna a Rocca: dal biancoazzurro al gialloverde
- 10:31 1^-Casalvecchio attivo sul mercato: ufficiali cinque arrivi
- 09:42 Basilio Ceraolo torna alla Futura Brolo. Arriva anche Giuseppe Fantino
- 13:37 Villafranca, arriva un altro under: ecco La Spada, classe 2005
- 12:43 3^- Il Tre Torri si affida a La Rocca come direttore sportivo
- 12:28 Stefano Maiorano rimane in Sicilia: è il nuovo dt dell'Acireale
- 12:16 Adorante vola in Laguna, Plescia si accasa al Sorrento
- 11:39 2^-Il Garden Club rilancia con Matteo Bruno come nuovo ds
- 10:41 2^-Un altro rinforzo per la Fitalese: accordo con Tony Parasiliti
- 09:57 Pro Mende premiata per i sessantanni ininterrotti di attività
- 12:03 2^-Nunzio Lombardo in biancorosso: dopo 14 anni torna alla Fitalese
- 11:21 3^-La Juvenilia spera nel ripescaggio: novità in dirigenza e in panchina
- 10:32 2^-La matricola Limina aggiunge due giocatori d'esperienza
- 09:46 2^-Un attaccante argentino per l'Alì Terme: si punta su Emmanuel Salinas