Roberta Casagrande ha vinto il Premio Nazionale “Etica e Tecnologia dell’Informazione e della Comunicazione” del Rotary International per le tesi di laurea. A comunicare la notizia alla neo dottoressa magistrale il dottor Valerio Cimino Governatore del Distretto Sicilia-Malta, che si è congratulato “per la prestigiosa attività di ricerca che ha valso l’attribuzione del premio” deciso dalla commissione giudicatrice presieduta dalla professoressa Maria Carla Calzarossa e composta dai professori Salvatore Gaglio (AICA), Ilario Viano (Distretto 2031), Massimiliano Pini (Distretto 2050), Alfredo Garro (Distretto 2010) e Rita Cedrini (Distretto 2110).
Roberta Casagrande, ha conseguito la laurea in Metodi e Linguaggi del Giornalismo presso il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’ Università di Messina ottenendo il massimo dei voti. E’ giornalista pubblicista dal Maggio 2017. Amante del calcio, ha da sempre avuto una predilezione per il giornalismo sportivo.
“Pink Power: Discriminazione di genere nel mondo del giornalismo sportivo e dello sport”, un tema che coinvolge l’etica della comunicazione attraverso un approccio sociologico dato dalla professionalità del relatore prof. Francesco Pira dell’Università degli Studi di Messina. La trattazione è basata essenzialmente sulla figura femminile nel mondo dello sport e del giornalismo sportivo poiché questo fenomeno ha da sempre catturato l’attenzione di una grossa fetta di pubblico. Purtroppo si è influenzati dalle false rappresentazioni della donna, diffuse anche naturalmente e soprattutto dai mass media.
La donna, raffigurata come mamma e casalinga o come esempio della sfrontatezza, è ben lontana dall’essere il simbolo dello sport. Si pensa sempre ad una figura quanto più possibile maschile e virile, che dia esempio di forza, solidità e austerità quasi a snobbare la presenza femminile in campo sportivo. Sebbene il calcio e lo sport si stiano diffondendo anche tra le donne, resta ancora una certa differenza di competenze in alcune di loro nella conoscenza del gioco, questo risulta nell’ordine delle cose in quanto, dopo essersi affacciate a questo mondo in ritardo, stanno tentando di creare una classe giornalistica capace di veicolare i messaggi giusti al pubblico, peraltro le squadre di serie A, soltanto da pochi anni hanno investito sul femminile e c’è una scarsa copertura televisiva.
Già mezzo secolo fa, si effettuarono degli studi sulla visibilità della donna in tv: le prime professioniste e giornaliste hanno avviato delle teorie prese in considerazione anche da enti, amministrazioni e istituzioni pubbliche. Negli anni successivi, si è diffusa una tendenza mediale senza precedenti ma non solo, la presa di coscienza sulla rilevanza delle donne in tv e nei media in generale. Dati recenti dimostrano come il giornalismo televisivo stia vivendo un periodo di forte femminilizzazione: si raggiunge addirittura il 50% di firme rilevate attraverso servizi o interviste. Vi è però un’ elevata visibilità rapportata ad un potere minimo.
Visibilità senza potere: le giornaliste infatti sarebbero al centro dell’informazione e quindi molto spesso visibili in tv e, al contempo, scarsamente collegate nei luoghi di potere dell’informazione. Molto spesso sono giovani donne, di bell’aspetto, che hanno quindi un grande vantaggio rispetto ai colleghi uomini: il codice estetico che, inizialmente, era soltanto prerogativa di alcuni generi televisivi, ai nostri giorni è prerogativa di tutto lo spazio mediale. Il fatto che i vertici del sistema siano occupati perlopiù da uomini e l’indirizzo di un’informazione sempre più tradizionalmente orientata al maschile sono il simbolo dell’argomento trattato.
La tesi ha voluto sostenere come il ruolo della giornalista sportiva e della donna sportiva nel nostro secolo perché uomini e donne siano considerati al pari non solo in questo, ma in qualsiasi contesto lavorativo.
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Fuori Campo
Altre notizie
- 10:46 2^-Si sblocca il Rometta Marea. Ficarra e Zafferana in vetta della classifica
- 09:15 1^-Sorride la neo capolista Torrenovese. Corsa a due nel girone D
- 22:42 I risultati del weekend
- 19:02 Villafranca e Santa Venerina a punteggio pieno. Orlandina scatenata
- 17:45 Gioiosa, derby e aggancio. La Messana riparte, l'Acquedolcese si sblocca
- 17:35 Messina, Romano: "Risultato meritato, noi non molliamo mai"
- 17:33 Igea Virtus di nuovo al comando con Nissa e Vibonese. Reggina ancora ko
- 17:09 Il Messina la riprende all'ultimo respiro: 1-1 col Sambiase
- 19:34 Messana capolista, almeno per una notte. Franchi e Tricamo regalano il successo
- 19:27 Verso Sambiase Messina, Romano: "Restiamo determinati"
- 17:47 Il dg Pagniello: "E' ora che il Messina torni ad essere di tutti i messinesi"
- 13:12 3^-A Messina 21 squadre: tornano Stromboli, Francavilla e Kaggi. C'è il Taormina
- 10:25 AIA Messina e il liceo “Antonello” insieme per formare gli arbitri del futuro
- 20:37 Davis: "Acr non è solo un titolo, abbracciamo una città"
- 18:01 La curatrice Di Renzo conferma: "Versato il saldo per il titolo di Acr"
- 17:38 Racing e Global saldano la quota di 150mila euro per il ramo sportivo Acr
- 17:25 Messina: in gruppo Bosia, Roseti e Trasciani. Domani la rifinitura
- 08:30 La presentazione della quarta giornata: attesa per il derby Jonica-Valdinisi
- 18:27 Messina, testa rivolta al Sambiase in attesa dei passaggi societari
- 16:41 Ultima vittoria firmata Giorgio Corona: il Messina ci riprova a Sambiase
- 17:52 Coppa Italia, la Messana si qualifica ai quarti. Acquedolcese e Vittoria avanti ai rigori
- 11:38 "Ma chisti comu su? Sautini?": Messina aspetta e spera in una svolta vera
- 11:05 Futuro del Messina: la politica ha già perso agli occhi dei tifosi
- 10:47 RCG e Global: il "bigliettino da visita" nel 125° anniversario del Messina
- 10:25 Messina, la nuova realtà societaria tra visione globale e radici locali
- 10:04 1^-Taonaxos, si dimette per "motivi personali" mister Salmeri
- 09:39 Racing City Group e Global Capital: inizia la nuova era dell'Acr Messina
- 09:10 1^-La curiosità: il Rocca in campo con la maglia del Las Palmas
- 19:10 Acr Messina: "Nelle more degli altri adempimenti, avanti con la curatela"
- 18:30 Città di Villafranca, Manuel Rando: "Migliorare sempre, non esser mai sazi"
- 16:49 Coppa Italia, i sedicesimi: Orlandina contro Aluntina. Pro Falcone-Torregrotta
- 12:27 Comprensorio del Tindari, panchina affidata a mister Massimo Spinella
- 12:23 Unica offerta per l'Acr Messina: assegnato al Racing City Group
- 10:40 Luciani in stato di grazia, Salvemini e Zunno continuano a segnare
- 10:00 2^-Vigor Itala, avvio sotto tono. Mister Bonfiglio: "Approccio da migliorare"
- 09:30 Messina Futsal corsaro in Calabria, esordio vincente pure dell’Under 19
- 09:00 2^-Rometta Marea: si è dimesso l'allenatore Nino Cannaò
- 08:38 Milazzo, 3-1 al "Razza": non basta Cassaro nella sconfitta con la Vibonese
- 00:07 Comprensorio del Tindari, si dimettono Tinuccio e Salvatore Giarrizzo
- 20:55 Reggina, il club conferma Trocini dopo la sconfitta nel derby
- 14:20 2^-Folle cinquina del Garden club. Tre punti per Provinciale e Tre Torri
- 13:33 Volano Futura Brolo e Villafranca. Santa Venerina in vetta al girone C
- 13:19 Messana sconfitta dal Niscemi. L'Avola si prende il primato solitario
- 13:08 Savoia primo in classifica. Perdono Nuova Igea Virtus e Milazzo
- 12:45 1^-Nessuna vittoria per le messinesi. Un terzetto al comando del girone D
- 09:30 Messina-Reggina, il derby si vince con umiltà e applicazione
- 20:52 I risultati del weekend
- 19:56 Messina, Romano e Martello: "Una grande gioia regalata ai tifosi"
- 17:08 Roseti regala il derby al Messina, finisce 1-0 per i biancoscudati