Il conto alla rovescia si è finalmente esaurito. Una breve introduzione di Massimiliano Cavaleri ha inaugurato, al Lido Brigata Aosta di Mortelle, l’ottava edizione dell’Olimparty Messina. Saluti istituzionali, intrattenimento musicale e la voglia di continuare ad alzare l’asticella della qualità, per un evento diventato punto di riferimento nell’estate messinese e non solo.
Ad aprire le danze la chitarra di Gabriele Papalia; poi i ringraziamenti all’Esercito Italiano per il patrocinio e la disponibilità di una nuova struttura. Sul palco, la banda della Brigata Aosta, diretta dal maestro Fedele De Caro, ha salutato la platea dei presenti e dato il benvenuto agli ospiti con l’inno nazionale. La serata è proseguita con la presentazione di sponsor e partnership.
La Guardia Costiera, nella figura del tenente di vascello Giuseppe Barbera, ha rinnovato il supporto alla manifestazione: «Abbiamo fornito con immenso piacere il sostegno all’iniziativa, che nel tempo è cresciuta e si è evoluta». Filippo Grasso, delegato alle iniziative scientifiche nel settore del turismo dell’Ateneo di Messina, ha rappresentato l’Università e il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea: «La nostra idea è essere presenti sul territorio. Dare una mano ai giovani, in sinergia con gli enti pubblici e chi si impegna a far crescere la città».
Commovente il video messaggio arrivato dal Libano, dove su un campo di calcio, a Tiro, si affrontavano le ragazze di una rappresentativa locale e alcune componenti della Brigata Aosta, in missione di pace nel Paese mediorientale. «Stiamo facendo uno splendido lavoro, idealmente siamo con voi - ha commentato il generale Bruno Pisciotta -. C’è un filo rosso che lega questo impianto e voi lì in Sicilia. È un onore portare a distanza di migliaia di chilometri i nostri valori e aiutare la popolazione, al di là degli aspetti militari».
Raggiante accanto a lui il sindaco di Tiro, Hassan Dabouk: «Ringraziamo i militari della Brigata Aosta e tutti i siciliani per il sostegno alla gente e per le attività che svolgono da tre mesi nel Libano meridionale. Ci vediamo presto, a dicembre verrò a trovarvi».
Quindi, la riflessione del colonnello Luigi Lisciandro: «Siamo a disposizione dei cittadini, entusiasti di avere sposato il progetto. Vogliamo promuovere il divertimento senza perdere di vista il rispetto delle regole». L’esercito, nei quattro giorni dell’Olimparty, illustrerà con istruttori qualificati le tecniche di difesa militare, tramite simulazioni pratiche e riproduzioni di disarmo. All’interno del villaggio, troverà posto uno stand, dove i giovani potranno informarsi sulle opportunità legate a un’eventuale carriera militare, approfondire la conoscenza dell’esercito a 360°.
Felicità nelle parole del presidente della Mediterranea Eventi Alfredo Finanze: «Nella Brigata Aosta abbiamo trovato innanzitutto un amico. I militari ci hanno aiutato, lavorando incessantemente con noi. Un pensiero va ai ragazzi che negli ultimi mesi non si sono risparmiati, mettendosi a completa disposizione. Sono uno, ma qui sul palco faccio le veci di 50 eccezionali volontari».
Per il Comune di Messina, presente l’assessore all’ambiente Dafne Musolino: «Ho conosciuto l’evento l’anno scorso e me ne sono da subito innamorata. Condivido in toto i valori che lo animano e sono orgogliosa del connubio nato con le forze armate. È con la collaborazione e la voglia di remare insieme in un’unica direzione che si cresce». Le ha fatto eco l’assessore allo sport Giuseppe Scattareggia: «Ho fatto i salti mortali per esserci, ma non potevo assolutamente mancare. Sinergia e unione d’intenti, si raggiungono così i traguardi più belli».
Dal Connecticut, negli Stati Uniti, è giunto dilagante l’entusiasmo della biologa marina e Ambasciatrice di Sky Ocean Rescue e National Geographic, Martina Capriotti. A lei il compito di sensibilizzare la platea riguardo il problema della plastica in mare: «So quanto tenete alla tutela del territorio e quanto da anni vi impegnate a promuoverla. Vi chiedo di continuare. La salvezza del pianeta dipende da noi, intesi come comunità, e non solo a scienziati e studiosi. Sono felicissima e orgogliosa di dare una mano nella realizzazione di un progetto meraviglioso».
Lo sport, come di consueto, al centro. Massimo Giacoppo, pallanuotista messinese e medaglia d’argento alle Olimpiadi di Londra 2012 con la Nazionale è uno dei testimonial di punta della kermesse: «Parliamo di sport e ambiente. Valori assoluti che mi auguro possano continuare a essere perseguiti anche quando il sipario si sarà abbassato. Oggi vediamo la location sistemata e i campi pronti, ma non è stato semplice e, per tale ragione, i ragazzi e l’organizzazione vanno supportati. È stato un onore, nel mio piccolo, essere utile alla causa».
Prima della chitarra di Gabriele Papalia, tornato sul palco per chiudere la serata, un video sul Parolimparty e il messaggio del presentatore Pierpaolo Ruello: «Ci vediamo a Milazzo, dall’6 all’8 settembre al lido Open Sea Aism, per la seconda edizione. Un appuntamento imperdibile che dopo il successo della scorsa edizione era fondamentale riproporre. L’obiettivo, naturalmente, è migliorarci ancora».
Archiviata la cerimonia inaugurale è già tempo di pensare alla seconda giornata. Durante la mattinata spazio al fitness, con le esibizioni di crossfit e calisthenics che si protrarranno fino al tramonto. Pomeriggio al via i tornei di calcio balilla e tennistavolo, mentre l’acqua sarà teatro degli spericolati volteggi dei ragazzi sui flyboard. Il servizio diving consentirà, a chiunque voglia, di esplorare i fantastici fondali dello Stretto, attraverso il “battesimo del mare”.
Musica e ballo a partire dalle 17, perché a prendersi la scena arriverà il “Color Party”, riuscitissimo esperimento riproposto per la terza stagione consecutiva. In serata, sarà la volta degli sport di squadra: basket 3x3 e beach volley, nella goliardica versione “Kill”. Gli appassionati delle carte si daranno, invece, appuntamento alle 21, quando intorno al tavolo verde si giocherà a poker.
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Fuori Campo
Altre notizie
- 21:15 Gaetano Catalano torna al Milazzo: accordo ufficiale
- 15:17 1^-Real Rocchenere, il mercato si apre con Marco Gentilesca
- 14:38 1^-Casalvecchio, novità in panchina: accordo con Francesco Carpillo
- 13:51 "The Best Coach 2025", domani la premiazione al Castello di Milazzo
- 12:16 2^-Giuseppe Lombardo torna sulla panchina della Fitalese
- 11:37 Antonio Genovese lascia la Rosmarino: accordo con il Niscemi
- 10:49 Roberto Letizia confermato allenatore dell'Orlandina. Sette rinnovi in rosa
- 10:06 Vittorio Strianese è il nuovo direttore sportivo del Milazzo
- 09:32 Il Città di Sant'Agata si trasforma: ecco il Messina 1947
- 10:14 1^-Nuova Peloro, ufficiale l'arrivo in panchina di Eugenio Mazzeo
- 09:46 Salvatore Costantino torna al Milazzo: è il nuovo direttore generale
- 17:35 Il Giugno degli ex giallorossi: le ufficialità del primo mese di mercato
- 12:11 3^-Unime, lascia mister Roberto Smedile: "Giusto cambiare"
- 10:49 3^-Fabrizio Filistad debutta in panchina con la Cantera Futbol
- 09:58 Colpo a centrocampo per il Villafranca. Diversi i nomi in uscita
- 19:14 La Nuova Igea Virtus ha scelto il nuovo direttore sportivo: Agatino Chiavaro
- 15:01 1^-Lipari e Alessio Ferrara ancora insieme: conferma ufficiale per il tecnico
- 14:12 2^-Primo colpo per l'ambizioso Pro Tonnarella: accordo con Giuseppe Fiore
- 13:09 Santangiolese, un altro ex Futura Brolo per rinforzare la difesa
- 18:47 Davide Saggio lascia la Futura Brolo e passa alla Santangiolese
- 14:21 Mazzarrone, un ex giallorosso per la panchina: accordo con Ezio Raciti
- 10:48 2^-Fitalese, ufficializzate le prime novità in dirigenza e in squadra
- 12:00 Santangiolese, torna Antonio Betta. Scelto il nuovo capitano
- 11:24 La Futura Brolo riparte da "una figura storica": Francesco Catalfamo
- 10:38 1^-Attaccante di spessore per il Comprensorio del Tindari
- 12:47 1^-Comprensorio del Tindari: il mercato si apre con Nicolò Arizzi
- 12:17 San Fratello Acquedolcese: confermato mister Giuseppe Furnari
- 11:42 Il Paternò annuncia il rischio d'iscrizione al prossimo campionato
- 11:13 2^-Gianluca Sturiale è un nuovo giocatore del Limina
- 10:01 Filippo Stroscio saluta la Nuova Rinascita Patti: "Anni ricchi di successi"
- 16:43 Riviera Nord, nomina ufficiale: Giuseppe Buda è il direttore sportivo
- 16:30 Società Cooperativa Messina, primi incontri con Messana e Città di Sant'Agata
- 10:52 2^-Virtus Messina, Antonino Manciagli è il nuovo direttore sportivo
- 23:42 La Cooperativa Calcio Messina chiarisce: “Noi pronti, ma le norme ci bloccano”
- 23:33 Il caso combine scuote l’Under 17: stangata per Messana e Jonia
- 11:13 2^-Il Roccalumera affida la panchina a mister Giuseppe Lombardo
- 10:34 2^-Colpo in attacco per la matricola Limina: arriva Sebastiano Mastroieni
- 09:53 2^-Cristian Restuccia torna in campo: accordo con l'Alì Terme
- 22:15 La Società Cooperativa sorprende tutti: registrato il marchio “Associazioni Calcio Riunite Messina”
- 19:39 Gaetano Di Maria riparte da Reggio: allenerà l'Asd Val Gallico
- 12:28 Città di Villafranca, il secondo rinforzo è Antonio Laquidara
- 11:57 2^-Gabriele Muzio sceglie l'Alì Terme: "Vesto la maglia del mio paese"
- 11:04 3^-Carmelo Milici torna in panchina: allenerà il Furnari
- 10:07 Città di Sant’Agata verso Messina, il sindaco Mancuso: “Sosa deve spiegazioni”