Giacomo Tedesco, al tramonto degli anni '90, l'aveva immaginata, ne aveva anche ipotizzato la formazione. Il pensiero di una Nazionale Siciliana di calcio lo ha sempre coltivato e coccolato. E, a due giorni dalla presentazione ufficiale della nascita di questa nuova realtà, presso la "Sala Gialla", Piersanti Mattarella, di Palazzo Reale, l'ex centrocampista di Palermo, Catania e Trapani, è tornato sull'argomento, intervenendo nel corso del format settimanale di Trm, Siamo Aquile.
«Parliamo di un sogno che, se si dovesse concretizzare, mi renderebbe felicissimo - ha detto Giacomo Tedesco -. Negli anni dal '97 al 2000 erano tanti i palermitani in serie A e B che mi facevano riflettere proprio sull'idea della creazione di una Nazionale. Perché Malta, Gibilterra San Marino ci sono e noi noi. Penso che la Sicilia fornirebbe un materiale tecnico più competitivo. Se adesso lo si sta attuando sono contento. Darà più possibilità ai giovani siciliani di emergere. Mi farebbe piacere in futuro far parte di un ipotetico staff tecnico».
Mentre fervono i preparativi per l'atteso evento di lunedì alle 16.30, il direttore generale di Sicilia Football Association, Alberto L'Episcopo, ha riaperto il dibattito sull'argomento. «Le dichiarazioni di Giacomo ci inorgogliscono e ci riempiono di gioia - ha detto L'Episcopo -. Lui tra l’altro assieme a Giovanni è uno di quelli che ha rappresentato l’eccellenza del calcio siciliano in epoca moderna, e tra quelli che sin dalla genesi pensiamo di coinvolgere nel progetto».
Quindi vi conoscete dagli anni in cui militavate in Serie A, lui da giocatore, tu da dirigente?
«Ci siamo incrociati più volte quando vestiva le maglie di Catania, Bologna e Reggina, ricordo che abbiamo scambiato qualche parola, non abbiamo mai approfondito la conoscenza. Conosco il fratello maggiore, Totò, che ho avuto come allenatore in seconda in Serie C all’Igea Virtus».
Però non l’avete ancora contattato, perché?
«Per lo stesso motivo che lo ha spinto a dire “se le voci sono vere”. Il primo avversario che abbiamo dovuto affrontare è proprio un fisiologico scetticismo, e abbiamo messo in scaletta di metterci in contatto con i più alti esponenti dal nostro calcio solo dopo aver ottenuto i riconoscimenti internazionali e istituzionali».
Riconoscimenti arrivati con l’ammissione a Conifa e la presentazione di lunedì a Palazzo Reale, alla presenza anche del Governo Regionale.
«Esattamente, tra l’altro lunedì saranno presenti anche i vertici di Conifa, tra cui il Presidente Mondiale Per-Anders Blind, il Presidente Europeo Alberto Rischio e il Direttore Mondiale No Limits Francesco Zema. Abbiamo anche invitato i presidenti di Palermo, Catania e Messina, i 3 club siciliani attualmente tra i professionisti, speriamo qualcuno di loro riuscirà ad essere presente».
Per cui possiamo confermare a Giacomo che non solo le voci sono verissime, ma siamo già nel campo dei fatti.
«Sì, difatti la Nazionale Siciliana è già scesa in campo lo scorso settembre nel Mini-Europeo Conifa di Futsal a Sanremo, ora tanti Siciliani stanno aspettando di sapere quando scenderà in campo la selezione di calcio a 11. L’evento di Sanremo è stato fondamentale per il lancio del nostro progetto, e rappresenta per noi un importante punto di partenza, che ci ha consentito di staccare il pass per i Mondiali Conifa di Futsal, che avranno luogo nel 2022».
Nel 2022 si giocheranno anche gli Europei di Calcio a 11 di Nizza, la Sicilia ci sarà?
«Le griglie sono state composte prima della nostra ammissione e, quindi, non possiamo avere la certezza di partecipare, sebbene la dirigenza Europea di Conifa ha tenuto ad inserirci come riservista. In parole povere parteciperemo se qualcuna delle attuali selezioni dovesse rinunciare. Ma non ci fermiamo qui: siamo in contatto con importantissime federazioni già consolidate per l’organizzazione di un Trofeo del Mediterraneo, da giocare già nel 2022».
E sull'ipotesi di un inserimento di Tedesco nella vostra compagine? Sarebbe una strada percorribile?
«Assolutamente sì, come dicevo per noi sarebbe un onore poter contare sull’apporto di un personaggio di tale spessore, soprattutto corroborato da uno spirito patriottico che traspare così pregnante, nelle sue parole. Dirò di più: fino a lunedì 29 saremo a Palermo, se Giacomo avrà voglia e tempo possiamo già incontrarci, illustrargli di persona il progetto, e valutare assieme il contributo che vorrà dare».
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Fuori Campo
Altre notizie
- 19:14 La Nuova Igea Virtus ha scelto il nuovo direttore sportivo: Agatino Chiavaro
- 15:01 1^-Lipari e Alessio Ferrara ancora insieme: conferma ufficiale per il tecnico
- 14:12 2^-Primo colpo per l'ambizioso Pro Tonnarella: accordo con Giuseppe Fiore
- 13:09 Santangiolese, un altro ex Futura Brolo per rinforzare la difesa
- 18:47 Davide Saggio lascia la Futura Brolo e passa alla Santangiolese
- 14:21 Mazzarrone, un ex giallorosso per la panchina: accordo con Ezio Raciti
- 10:48 2^-Fitalese, ufficializzate le prime novità in dirigenza e in squadra
- 12:00 Santangiolese, torna Antonio Betta. Scelto il nuovo capitano
- 11:24 La Futura Brolo riparte da "una figura storica": Francesco Catalfamo
- 10:38 1^-Attaccante di spessore per il Comprensorio del Tindari
- 12:47 1^-Comprensorio del Tindari: il mercato si apre con Nicolò Arizzi
- 12:17 San Fratello Acquedolcese: confermato mister Giuseppe Furnari
- 11:42 Il Paternò annuncia il rischio d'iscrizione al prossimo campionato
- 11:13 2^-Gianluca Sturiale è un nuovo giocatore del Limina
- 10:01 Filippo Stroscio saluta la Nuova Rinascita Patti: "Anni ricchi di successi"
- 16:43 Riviera Nord, nomina ufficiale: Giuseppe Buda è il direttore sportivo
- 16:30 Società Cooperativa Messina, primi incontri con Messana e Città di Sant'Agata
- 10:52 2^-Virtus Messina, Antonino Manciagli è il nuovo direttore sportivo
- 23:42 La Cooperativa Calcio Messina chiarisce: “Noi pronti, ma le norme ci bloccano”
- 23:33 Il caso combine scuote l’Under 17: stangata per Messana e Jonia
- 11:13 2^-Il Roccalumera affida la panchina a mister Giuseppe Lombardo
- 10:34 2^-Colpo in attacco per la matricola Limina: arriva Sebastiano Mastroieni
- 09:53 2^-Cristian Restuccia torna in campo: accordo con l'Alì Terme
- 22:15 La Società Cooperativa sorprende tutti: registrato il marchio “Associazioni Calcio Riunite Messina”
- 19:39 Gaetano Di Maria riparte da Reggio: allenerà l'Asd Val Gallico
- 12:28 Città di Villafranca, il secondo rinforzo è Antonio Laquidara
- 11:57 2^-Gabriele Muzio sceglie l'Alì Terme: "Vesto la maglia del mio paese"
- 11:04 3^-Carmelo Milici torna in panchina: allenerà il Furnari
- 10:07 Città di Sant’Agata verso Messina, il sindaco Mancuso: “Sosa deve spiegazioni”
- 19:38 Nuova chance per Mirko Conte, dopo la Turris arriva il Sorrento
- 12:49 Luciani corteggiato: si è mosso l'Avellino, piace al Monopoli ma non solo
- 11:52 La Santangiolese riparte con un appello: "Unitevi a noi"
- 11:13 Futuro del calcio a Messina: due matrimoni e un funerale
- 10:36 2^-Virtus Rometta: Angelo Pagliarin confermato nel ruolo di direttore sportivo
- 09:42 Pippo Fiocco è il nuovo direttore generale del Città di Villafranca
- 12:41 La Società Cooperativa: "Accanto a chi vuol fare il bene del Messina"
- 11:00 Il presidente Genovese: "Poste le basi per il futuro della Pro Mende"
- 14:17 Simone Taranto lascia il Lipari: accordo con il Città di Villafranca
- 10:37 1^-L'ambiziosa Nike punta al vertice e si affida a Rosario De Cento
- 09:51 2^-Pietro Giandolfo è un nuovo difensore dell'Alì Terme
- 09:10 Jacopo Gelli è il primo acquisto del Frosinone, contratto fino al 2028