Grande fermento in casa Città di Mistretta che, nel giro di pochi giorni, non solo ha confermato alcuni principali protagonisti della scorsa stagione (capitan Andrea Filetto, i centrocampisti Alessio Lipari e Francesco Provenzale, e il difensore Giovanni Scarito) conclusasi con la permanenza in Promozione, ma sta provvedendo a rinforzare l’organico riaffidato alle cure di mister Dino Vaccaro, con l’obiettivo di alzare l’asticella e disputare un campionato di vertice. A queste si è aggiunta anche la conferma dell'esterno Giovanni Scarito.

La società, però, pensa anche ai rinforzi e il primo volto nuovo è l’esterno basso Vincenzo Cardella, tornato a vestire la maglia biancazzurra, dopo aver maturato importanti esperienze in Serie D, con Troina e Rotonda, ed in Eccellenza, alla Nebros. Gli altri giocatori prossimi a sposare l’ambizioso progetto del presidente Antonino Sgrò e del ds Massimiliano Melidone, sarebbero il prolifico centravanti Santo Salerno, ex bandiera della Castelluccese e capocannoniere del Girone B (trattativa già anticipata due settimane fa), il centrale Cristian Di Giovanni, scuola Palermo ed ex Oratorio San Ciro e Giorgio Marineo, anch’egli proveniente dalla Castelluccese, come il difensore Riccardo Barberi, “cavallo di ritorno”, con trascorsi al Rocca di Capri Leone, Città di Sant’Agata, Stefanese e Acquedolcese. Un altro nome accostato al club amastratino è quello di Agostino Tranchita, attaccante di 31 anni, cresciuto nella Tiger Brolo e con una lunga militanza nelle fila della Santangiolese, in uscita dal Gioiosa.

Per Salerno, Di Giovanni, Barberi e (forse) Tranchita si attende la fumata bianca, che, secondo indiscrezioni, dovrebbe avvenire dopo aver limato gli ultimi dettagli. 
 

Sezione: Promozione / Data: Mer 05 luglio 2023 alle 15:19 / Fonte: Gino Pappalardo
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
vedi letture
Print