Il classico fulmine a ciel sereno. Ancora di più se la decisione di lasciare la panchina arriva in pieno stop e con la ripresa dei campionati ancora molto lontana.
“Pensavo che questo giorno fosse lontano. Invece è arrivato. Da oggi non sarò più l’allenatore della squadra di cui ho sempre tifato”. Ad annunciarlo, con un lungo post social, è stato Domenico Caragliano, allenatore (o ormai ex) della Ss Milazzo, formazione di Promozione: “I motivi sono tanti, dagli impegni personali alla mancanza di fondamenta (secondo il mio parere personale) per un progetto vincente e ambizioso, causa l’incertezza generale. Non è assolutamente una "lettera" di polemica, ma ora che non sono più l’allenatore del Milazzo, è giusto che vado a dare oneri e onori a chi mi ha sopportato, supportato e a chi no”.
Una lunga storia quella tra il club mamertino e Caragliano, che racconta così: “Tutto nacque quattro anni fa quando mi venne affidato l’incarico di allenatore della Virtus Milazzo dal presidente Frankye Alacqua e dal direttore generale Stefano Assormante, persone che conoscevo già e, con il passare del tempo, si è formata anche una bella amicizia. Ma nel calcio, si sa, l’amicizia si deve mettere da parte e bisogna valutare la realtà solo ed esclusivamente dal punto di vista calcistico. Quella squadra, la Virtus Milazzo, oggi è completamente un’altra realtà, oggi è SS Milazzo. In questi quattro anni ho dato tutto me stesso, andando forse oltre a quelle che erano le mie competenze, ho tolto tempo alla famiglia e a volte anche al lavoro (i turni infrasettimanali) per un mio piccolo sogno, trionfare e far gioire veramente chi ama questa maglia e questa città. Sono andato avanti, cercando di far capire quanto importante sia questa maglia, ma evidentemente non è servito a coinvolgere e creare qualcosa di meraviglioso. Nascondersi dietro la parola Covid mi dà un fastidio che nessuno può immaginare, pertanto io che sono uno a cui piace programmare, lavorare, pretendere, ambire, vincere ma soprattutto guardare in faccia le persone, in questo periodo, nel quale di chiaro non c'è nulla, sono costretto a fare un passo indietro. Perchè il mio essere ambizioso mi ha fatto sentire un peso”.
Questi i motivi spiegati dal tecnico, che ha concluso il suo pensiero con un messaggio a tutti i componenti del club: “Ringrazio, e lo faccio con le lacrime agli occhi, tutti i ragazzi che ho avuto il piacere di allenare in questi quattro anni, anche con chi mi sono scontrato, perchè anche questo è servito per crescere professionalmente. Ragazzi di cui ho una stima immensa, ragazzi che sono stati criticati ingiustamente, ragazzi che andavano e vanno ringraziati, alcuni che sono finiti sotto i ferri per una partita di calcio e per la maglia del Milazzo. Ringrazio tutti i componenti della società, perchè ci sono stati periodi in cui serviva fiducia e non decisioni drastiche e me l’hanno sempre data e l’amicizia resta a prescindere con tutti voi. Ci sono state anche decisioni non condivise, richiami assurdi e anche critiche "ingiuste" a mio avviso, ma anche momenti belli e di condivisione. C'è stato rispetto, frutto di doti umane difficile da trovare in questi contesti.
Ringrazio tutti i miei collaboratori e con loro mi scuso anche, il mio carattere durante i 90’ e durante gli allenamenti non è facile da sopportate e voi siete stati sempre e comunque al mio fianco. Mi scuso perchè la fiducia incondizionata non mi ha fatto vedere l’incertezza del momento e scelte discutibili in generale.
Ringrazio i tifosi. Sono sempre stato uno di Voi, ma voglio ringraziare soprattutto chi non mi sosteneva, chi andava sul personale, senza nemmeno aver visto una partita o un allenamento. Prima si guarda, si vive l’ambiente e poi si giudica. Ma anche questo mi ha fatto crescere parecchio, motivo per cui vi ringrazio. Ringrazio tutti gli addetti ai lavori, per la visibilità che mi avete dato e avete dato alla squadra, senza di voi il calcio dilettantistico sarebbe amatoriale, quindi il vostro lavoro è importantissimo per tutto il movimento. Infine voglio ringraziare chi come me ha messo anima e corpo, amore per il Milazzo calcio, Simone D'Arrigo. Scelte condivise, rispetto dei ruoli, mai una parola fuori posto e soprattutto ha messo la faccia sempre e comunque”.
E infine: “Purtroppo devo fare questa scelta perchè quando mancano i presupposti per poter allenare (ambizioni, motivazioni, entusiasmo), continuare sarebbe controproducente e porterebbe solo ad ulteriori disastri. Allenare non me l’ha prescritto il medico. Forza Milazzo! Sarò sempre il vostro primo tifoso e mi auguro che le mie dimissioni servano per poter dare uno scossone all’ambiente e poter programmare per una ripresa vincente”.
Decisione importante e sofferta quella di Nico Caragliano, irremovibile e, questa volta, sembra davvero difficile un dietrofront. Adesso toccherà alla società fare un ultimo tentativo per cercare di convincere l’allenatore o, in caso contrario, prendere atto delle dimissioni e pensare a un futuro, quando si riprenderà, con un nuovo allenatore in panchina.
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Promozione
Altre notizie
- 22:42 I risultati del weekend
- 19:02 Villafranca e Santa Venerina a punteggio pieno. Orlandina scatenata
- 17:45 Gioiosa, derby e aggancio. La Messana riparte, l'Acquedolcese si sblocca
- 17:35 Messina, Romano: "Risultato meritato, noi non molliamo mai"
- 17:33 Igea Virtus di nuovo al comando con Nissa e Vibonese. Reggina ancora ko
- 17:09 Il Messina la riprende all'ultimo respiro: 1-1 col Sambiase
- 19:34 Messana capolista, almeno per una notte. Franchi e Tricamo regalano il successo
- 19:27 Verso Sambiase Messina, Romano: "Restiamo determinati"
- 17:47 Il dg Pagniello: "E' ora che il Messina torni ad essere di tutti i messinesi"
- 13:12 3^-A Messina 21 squadre: tornano Stromboli, Francavilla e Kaggi. C'è il Taormina
- 10:25 AIA Messina e il liceo “Antonello” insieme per formare gli arbitri del futuro
- 20:37 Davis: "Acr non è solo un titolo, abbracciamo una città"
- 18:01 La curatrice Di Renzo conferma: "Versato il saldo per il titolo di Acr"
- 17:38 Racing e Global saldano la quota di 150mila euro per il ramo sportivo Acr
- 17:25 Messina: in gruppo Bosia, Roseti e Trasciani. Domani la rifinitura
- 08:30 La presentazione della quarta giornata: attesa per il derby Jonica-Valdinisi
- 18:27 Messina, testa rivolta al Sambiase in attesa dei passaggi societari
- 16:41 Ultima vittoria firmata Giorgio Corona: il Messina ci riprova a Sambiase
- 17:52 Coppa Italia, la Messana si qualifica ai quarti. Acquedolcese e Vittoria avanti ai rigori
- 11:38 "Ma chisti comu su? Sautini?": Messina aspetta e spera in una svolta vera
- 11:05 Futuro del Messina: la politica ha già perso agli occhi dei tifosi
- 10:47 RCG e Global: il "bigliettino da visita" nel 125° anniversario del Messina
- 10:25 Messina, la nuova realtà societaria tra visione globale e radici locali
- 10:04 1^-Taonaxos, si dimette per "motivi personali" mister Salmeri
- 09:39 Racing City Group e Global Capital: inizia la nuova era dell'Acr Messina
- 09:10 1^-La curiosità: il Rocca in campo con la maglia del Las Palmas
- 19:10 Acr Messina: "Nelle more degli altri adempimenti, avanti con la curatela"
- 18:30 Città di Villafranca, Manuel Rando: "Migliorare sempre, non esser mai sazi"
- 16:49 Coppa Italia, i sedicesimi: Orlandina contro Aluntina. Pro Falcone-Torregrotta
- 12:27 Comprensorio del Tindari, panchina affidata a mister Massimo Spinella
- 12:23 Unica offerta per l'Acr Messina: assegnato al Racing City Group
- 10:40 Luciani in stato di grazia, Salvemini e Zunno continuano a segnare
- 10:00 2^-Vigor Itala, avvio sotto tono. Mister Bonfiglio: "Approccio da migliorare"
- 09:30 Messina Futsal corsaro in Calabria, esordio vincente pure dell’Under 19
- 09:00 2^-Rometta Marea: si è dimesso l'allenatore Nino Cannaò
- 08:38 Milazzo, 3-1 al "Razza": non basta Cassaro nella sconfitta con la Vibonese
- 00:07 Comprensorio del Tindari, si dimettono Tinuccio e Salvatore Giarrizzo
- 20:55 Reggina, il club conferma Trocini dopo la sconfitta nel derby
- 14:20 2^-Folle cinquina del Garden club. Tre punti per Provinciale e Tre Torri
- 13:33 Volano Futura Brolo e Villafranca. Santa Venerina in vetta al girone C
- 13:19 Messana sconfitta dal Niscemi. L'Avola si prende il primato solitario
- 13:08 Savoia primo in classifica. Perdono Nuova Igea Virtus e Milazzo
- 12:45 1^-Nessuna vittoria per le messinesi. Un terzetto al comando del girone D
- 09:30 Messina-Reggina, il derby si vince con umiltà e applicazione
- 20:52 I risultati del weekend
- 19:56 Messina, Romano e Martello: "Una grande gioia regalata ai tifosi"
- 17:08 Roseti regala il derby al Messina, finisce 1-0 per i biancoscudati