Altre conferme in casa Valdinisi. E' il turno di Ivan Tomasello, esterno d’attacco dal grande dribbling e velocità da vendere: arrivato lo scorso dicembre, ha iniziato a far intravedere il suo potenziale, gioocatore imprevedibile e sempre propositivo,  è pronto a far esplodere tutto il suo talento in questa nuova stagione.

Permanenza anche per Salvo Balastro, uno dei punti fermi di questa Valdinisi. Giocatore di grandissima esperienza, con alle spalle palcoscenici importanti, E' un vero leader in campo e fuori, capace di trasmettere sicurezza, ordine e mentalità vincente. Da quando ha sposato il progetto Valdinisi, non l’ha più lasciato.

Rimane pure Giovanni Raspaolo, eclettico attaccante classe 2004. Arrivato lo scorso anno, ha disputato un ottimo campionato, mettendo a segno 5 reti e servendo numerosi assist ai compagni. Giocatore duttile e generoso, all’occorrenza può essere impiegato anche come mezzala, dimostrando grande spirito di adattamento e intelligenza tattica.

Il volto nuovo arriva invece fuori dal campo: Nino Messina. Sarà il nuovo allenatore in seconda della prima squadra. Tecnico preparato, profondo conoscitore del calcio giovanile e non solo, Messina porta con sé un importante bagaglio di esperienza maturata sia sul campo da giocatore (anche in Serie D con il Milazzo) che in panchina, guidando con profitto numerose formazioni giovanili nel panorama messinese. Affiancherà mister Frazzica nel nuovo cammino della Valdinisi, pronto a mettere le sue competenze e la sua passione al servizio della squadra. Le sue prime parole: "Valdinisi per me rappresenta una nuova sfida, in un ambiente sano, ambizioso e ricco di entusiasmo. Non vedo l’ora di iniziare".

Sezione: Promozione / Data: Dom 27 luglio 2025 alle 13:14
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
vedi letture
Print