Il Milazzo ha annunciato l'ingaggio di Stefano Currò, centrocampista nato il 16 giugno 2003. Il calciatore è reduce dall'esperienza all'Igea Virtus, con cui nella scorsa stagione ha collezionato 23 presenze nel Girone I di Serie D firmando anche 5 reti. Currò ha già alle spalle oltre 100 partite in quarta serie, dove ha debuttato nella stagione 2021/2022 con il Licata. Un'esperienza più che importante per il milazzese, che in quell'annata giocò 35 partite tra campionato e Coppa Italia riuscendo a siglare un totale di 5 gol. Il centrocampista nel 2022 passò al Sestri Levante, formazione ligure con vinse il Girone A di Serie D centrando la promozione in Serie C e totalizzando 17 presenze.

Il calciatore infine iniziò la stagione 2023/2024 al Siracusa, passando al Licata subito dopo. Currò riuscì a trovare molto spazio tra le fila dei gialloblu, riuscendo a giocare 26 partite e a firmare una rete in campionato.
"Sono molto emozionato di indossare per la prima volta la maglia della mia città - ha dichiarato Currò -. Giocare per il Milazzo, da milazzese, significa rappresentare le persone, i luoghi e i valori con cui sono cresciuto. Darò tutto me stesso per onorare questi colori. Spero di poter regalare tante gioie ai nostri splendidi tifosi insieme ai miei compagni. Non vedo l’ora di iniziare e di mettermi a disposizione del mister e di tutto lo staff".

Il club mamertino, inoltre, ha ufficilizzato anche un'altra conferma, quella di Riccardo Cassaro. Il difensore ha contribuito in maniera determinante alla vittoria del Girone B di Eccellenza, che è valsa il ritorno in Serie D dei mamertini. Cassaro ha disputato 33 match nell’ultima stagione, 29 dei quali in campionato dove ha anche siglato 2 reti.
Il difensore ha timbrato il cartellino anche in Coppa Italia, dove ha giocato 3 partite portando il proprio score personale a 3 gol. Cassaro, infine, è sceso in campo da titolare nella gara di Supercoppa giocata contro l’Athletic Palermo. Per il difensore sarà un ritorno nel campionato di Serie D, dove ha già collezionato oltre 200 presenze. Cassaro debuttò nella stagione 2007-2008 con la Rivarolese, formazione piemontese iscritta nel Girone A.

Il classe 1989, nell’estate 2008, tornò in Sicilia, accasandosi alla Nissa nel Girone I. Il difensore rimase per tre annate nella compagine nissena, giocando oltre cinquanta partite sempre in Serie D e nel 2013 si legò al Licata, con cui giocò 19 partite nell’annata 2013/2014. Il centrale nel 2014 accettò la proposta del Due Torri, club dove rimase per le successive due stagioni e mezzo giocando ininterrottamente in Serie D. Un bilancio da oltre 60 match per Cassaro, che nella seconda metà della stagione 2016/2017 passò all’Igea Virtus. Il difensore nell’estate 2017 si accasò al Messina, con cui riuscì a raccogliere 22 presenze in campionato.

Un’esperienza seguita dal ritorno al Licata, con cui Cassaro nel 2019 vinse il Girone A di Eccellenza tornando in Serie D. Il calciatore fu confermato anche per l’annata 2019/2020, nel corso della quale giocò 21 partite sempre nel Girone I di Serie D. Quindi, trascorse le successive due stagioni alla Nuova Igea Virtus, che salutò nel 2022 per legarsi alla Nebros, ultimo club dove ha militato prima del trasferimento al Milazzo, avvenuto nell’estate 2024.

“La mia priorità è sempre stata il Milazzo. Abbiamo fatto un campionato stratosferico e siamo riusciti a costruire un gruppo straordinario - ha affermato il difensore -. Ringrazio la società, i tifosi e i miei compagni per il supporto che mi hanno dato l’anno scorso. La prossima stagione sarà molto difficile ma ci sono tutti i presupposti per fare bene. Sono sicuro che ci toglieremo grandi soddisfazioni”.

Sezione: Serie D / Data: Dom 27 luglio 2025 alle 09:13
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
vedi letture
Print