Il Milazzo ha comunicato di aver acquisito il diritto ad avvalersi delle prestazioni sportive di Davis Curiale, attaccante nato a Colonia il 30 dicembre 1987. Un colpo di spessore per i mamertini che hanno ingaggiato un profilo che vanta oltre 400 presenze tra i professionisti arricchite da un bottino di oltre 100 gol. Il centravanti ha cominciato il proprio percorso da calciatore in Germania, militando in varie formazioni giovanili fra cui figura anche il Fortuna Colonia.

Curiale rientrò in Italia nel 2004, accasandosi prima al Salemi e quindi al Campobello, formazione della città di cui è originaria la stessa famiglia del calciatore. Curiale riuscì a totalizzare 18 presenze in Eccellenza, firmando un totale di 9 reti e contribuendo alla vittoria del campionato e alla conseguente conquista della promozione in Serie D. Il centravanti quindi attirò le attenzioni del Palermo, che nel 2005 decise di prelevarlo e aggregarlo alla propria formazione Primavera. L’attaccante nella stagione 2006-2007 sfiorò la conquista dello scudetto con i rosanero, che furono sconfitti soltanto in semifinale dall’Inter. 

All’inizio della stagione 2007-2008 Curiale fu girato in prestito alla Sambenedettese, formazione con cui siglò 13 reti in 34 partite disputate in C1. Il centravanti quindi nell’estate successiva passò in prestito al Vicenza, con cui debuttò in Serie B giocando appena 4 match e concluse l’annata al Ravenna, formazione di Prima Divisione con cui mise a segno 8 reti in 11 match. Nel 2009 fu girato in prestito al Cittadella, club con cui giocò 23 partite firmando 3 gol in Serie B. Un’esperienza seguita da quella al Crotone, dove Curiale visse l’annata 2010-2011 totalizzando 23 presenze arricchite da 4 reti. 

L’attaccante nell’estate 2011 passò a titolo definitivo alla Triestina, formazione con cui giocò 19 partite siglando 7 reti in Prima Divisione. Curiale allora nel gennaio 2012 si trasferì al Grosseto, dove rimase per un anno raccogliendo solo 15 presenze. Il centravanti allora nel gennaio 2013 ripartì dal Frosinone, club con cui nell’arco di un biennio totalizzò 69 presenze firmando un totale di 28 gol. Curiale in particolare nell’annata 2013-2014 diede un contributo fondamentale al club ciociaro, con cui giocò 37 gare firmando 14 reti che risultarono fondamentali ai fini della promozione in Serie B. 

Quindi, iniziò la nuova stagione sempre con i gialloblu ma nel gennaio 2015 si trasferì al Trapani, con cui proseguì il proprio cammino nel campionato cadetto firmando 4 gol in 16 match. Curiale quindi ripartì dal Lecce, formazione con cui giocò 26 partite in Lega Pro firmando 4 reti. Dalla Puglia al ritorno in Sicilia, visto che trascorse l’annata 2016-2017 con il Trapani in Serie B, concludendo il proprio percorso con un totale di 16 presenze e 2 gol. Curiale nell’estate 2017 passò al Catania, club con cui trascorse tre stagioni in Serie C totalizzando 103 presenze arricchite da 29 reti all’attivo. 

In particolar modo, l’attaccante nel suo primo anno riuscì a firmare 15 gol in campionato, conquistando il titolo di capocannoniere del Girone C. Dopo la fine dell’esperienza rossazzurra il classe ’87 accettò la proposta del Catanzaro, dove rimase per una stagione e mezzo firmando 6 gol in 56 partite disputate sempre nel Girone C di Serie C. Curiale nel gennaio 2022 si accasò alla Vibonese, totalizzando 13 presenze e mettendo a segno 4 gol.  Un’esperienza seguita da quella maturata al Messina, club dove l’attaccante trascorse la stagione 2022-2023 firmando 1 gol in 25 presenze. Curiale nell’estate 2023 ripartì dal Terracina, formazione che condusse alla conquista del campionato d’Eccellenza e della Coppa Italia regionale grazie a 15 reti siglate in 39 partite. L’attaccante dopo un solo anno si trasferì alla Reggina, firmando 4 reti in 18 match nel Girone I di Serie D, mentre ha iniziato l’annata in corso al DB Rossoblu Città di Luzzi, formazione calabrese con cui ha disputato 7 partite siglando 3 reti tra campionato e Coppa Italia Eccellenza.

Sezione: Serie D / Data: Ven 24 ottobre 2025 alle 13:06
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
vedi letture
Print