Grazie ad un gol all’ultimo respiro di Toure, il Messina porta a casa un punto mantenendo l’imbattibilità esterna, malgrado, forse, la peggiore prova di questo inizio campionato, perché gli uomini di Romano non hanno certamente giocato con il piglio battagliero invocato dal loro tecnico alla vigilia. Messina in difficoltà sul piano fisico contro la “multinazionale” calabrese, con un portoghese, tre argentini, un ivoriano e un angolano tra i protagonisti della gara, ma, alla fine, la distrazione collettiva che ha propiziato l’1-0 è stata compensata negli istanti finali.
PREPARTITA – Sfida tra due squadre che, fino ad oggi, hanno ottenuto gli stessi punti dalle partite disputate, ma il Sambiase occupa la seconda posizione e il Messina si trova ancora ultimo a -2, per la penalizzazione che grava la classifica. Giallorossi di casa che cercano di dare continuità alla vittoria di domenica scorsa al “D’Alcontres”, biancoscudati a caccia di un successo che li riporterebbe tra i “vivi” e con le prospettive di una nuova proprietà in arrivo. Dovrebbe essere un confronto tra compagini che applicano il medesimo modulo, 3-5-2, anche se mister Romano tende a modificare lo schieramento tattico in base alle esigenze dei singoli impegni, facendo leva sul grande spirito di sacrificio dei suoi uomini. La formazione iniziale è quella del derby vinto una settimana fa, tranne Roseti che lascia il posto a Fravola poco prima dell’inizio del match, con alcuni elementi pronti a subentrare dalla panchina per provare a cambiare gli equilibri. Discreta presenza di supportes messinesi, sistemati nel settore ospiti del “Guido D’Ippolito”, con i club organizzati arrivati dopo 5’ dall’inizio.
CRONACA
PRIMO TEMPO – I primi minuti di gara sono caratterizzati da tanti duelli a centrocampo, in un terreno di gioco piuttosto disastrato. Tesija si affaccia in area avversaria dopo 4’, ma il suo tiro, da posizione defilata, termina alto. Dopo un paio di minuti, ancora Messina in avanti, ma lo spunto di Fravola si conclude con un tiro, deviato in angolo da Strumbo. Il Sambiase passa al 18’ quando riesce a costruire una buona azione di attacco, verticalizzazione con i tempi perfetti che consentono di mettere il centravanti Habekon solo davanti a Sorrentino, tocco morbido sull’uscita dell’estremo difensore e palla in rete. Messina che subisce il contraccolpo dello svantaggio e si vede dalle parti di Giuliani solo al 27’, quando Toure prova il tiro dal limite, controllato a terra dal portiere avversario. Più impegnato Sorrentino al 33’, quando Francisco spara una botta secca, deviata in tuffo dal portiere biancoscudato. Al 40’ viene ammonito Habekon, reo di un brutto intervento su Fravola a centrocampo. Passa un minuto e lo stesso centravanti in maglia nera viene lanciato da Colombatti solo davanti a Sorrentino, ma stavolta il portiere chiude lo specchio e recupera il pallone. Gli uomini di Romano non vanno oltre uno sterile possesso palla, i padroni di casa tengono bene il vantaggio, l’arbitro fischia dopo due minuti di recupero e il primo tempo si chiude con l’unica squadra capace di costruire azioni offensive basiche in vantaggio meritato.
SECONDO TEMPO – Nessun cambio nell’intervallo per i due tecnici e l’avvio di ripresa riprende lo stesso andamento del primo tempo, con il Sambiase in pieno controllo al cospetto di un Messina poco convinto. I primi quindici minuti scorrono via senza sussulti, considerando l’assoluta sterilità degli ospiti e l’attenzione con cui i calabresi giocano. Al 60’, fuori il portoghese Diogo, entra Palermo. Lampo improvviso del Sambiase al 62’, quando ancora l’argentino Habekon si libera in piena area e gira col sinistro, trovando la deviazione oltre la traversa di Sorrentino. Romano, al 65’ scuote la squadra con un triplice cambio Tesija, Fravola e Clemente lasciano il posto a Bombaci, Saverino e Zucco, con Orlando che, probabilmente, scala sulla linea difensiva. Francisco, invece lascia il campo a Perricci. E’ ancora il Sambiase a rendersi pericoloso sempre con Habekon prima e poi Pericci, con due conclusioni fuori di poco. Ammonito Perricci al 73’ per un gesto di rabbia dopo la punizione fischiata per un suo fallo su Maisano. Lio fa uscire al minuto 74 Koume, dentro Marrello. Romano gioca la carta Azzara al posto di De Caro al 78’. Risponde il Sambiase con De Cicco per Andronache. Intanto, le due tifoserie si fermano perché una tifosa messinese ha accusato un malore ed è stata trasportata in ospedale. Finisce la gara dell’autore del gol Habekon sostituito da Costanzo, mentre Aprile lascia spazio a Elia. Lampo di Maisano all’86’ tiro improvviso che bacia la parte superiore della traversa e finisce fuori. Sembra finita, ma questo Messina è ancora in credito con la fortuna, sfruttando l’ultima chance, nata da un calcio di punizione nella propria metà campo, toccata di testa da Saverino, Elia ci crede, contrasta l’avversario e fa una sforbiciata verso il centro area, dove Toure appoggia dentro la rete di piatto, regalando ai tifosi biancoscudati una gioia ormai insperata. Resta ancora un minuto concesso dall’arbitro senza motivo, visto che l’extra time era scaduto al momento del gol messinese, ma non accade nulla e, alla fine, i giocatori e lo staff tecnico esultano per un risultato arrivato solo sul rush finale. La classifica ha ancora il segno meno (un punto), ma questo Messina non molla mai.
TABELLINO
SAMBIASE-MESSINA 1-1
Marcatori: 17’ Habekon (S), 94’ Toure (M)
SAMBIASE (3-5-2): Giuliani; Frasson, Colombatti, Strumbo; Andronache (dal 79’ De Cicco), Diogo (dal 60’ Palermo), Kouame (dal 74’ Marrello), Pantano, Francisco (dal 65’ Perricci); Habekon (dall’85’ Costanzo), Calabrò. In panchina: Lisi, Sena, Costanzo, Slojkowski, Leumegni. Allenatore: Tony Lio
MESSINA (3-5-2): Sorrentino; Clemente (dal 65’ Bombaci), Trasciani, De Caro (dal 78’ Azzara); Maisano, Aprile (dall’85’ Elia), Garufi, Tesija (dal 65’ Saverino), Fravola (dal 65’ Zucco), Orlando; Toure. In panchina: Paduano, Bosia, Roseti, Ivan, Veron. Allenatore: Giuseppe Romano.
Arbitro: Giorgio Previdi di Modena
Assistenti: Simona Cavallari di Ravenna e Jonas Teulem di Parma
Ammoniti: 40’ Habekon (S), 73’ Petrucci (S)
Recupero: 2’, 5’
Corner: 3-4
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Acr Messina
Altre notizie
- 19:02 Villafranca e Santa Venerina a punteggio pieno. Orlandina scatenata
- 18:02 I risultati del weekend
- 17:45 Gioiosa, derby e aggancio. La Messana riparte, l'Acquedolcese si sblocca
- 17:35 Messina, Romano: "Risultato meritato, noi non molliamo mai"
- 17:33 Igea Virtus di nuovo al comando con Nissa e Vibonese. Reggina ancora ko
- 17:09 Il Messina la riprende all'ultimo respiro: 1-1 col Sambiase
- 19:34 Messana capolista, almeno per una notte. Franchi e Tricamo regalano il successo
- 19:27 Verso Sambiase Messina, Romano: "Restiamo determinati"
- 17:47 Il dg Pagniello: "E' ora che il Messina torni ad essere di tutti i messinesi"
- 13:12 3^-A Messina 21 squadre: tornano Stromboli, Francavilla e Kaggi. C'è il Taormina
- 10:25 AIA Messina e il liceo “Antonello” insieme per formare gli arbitri del futuro
- 20:37 Davis: "Acr non è solo un titolo, abbracciamo una città"
- 18:01 La curatrice Di Renzo conferma: "Versato il saldo per il titolo di Acr"
- 17:38 Racing e Global saldano la quota di 150mila euro per il ramo sportivo Acr
- 17:25 Messina: in gruppo Bosia, Roseti e Trasciani. Domani la rifinitura
- 08:30 La presentazione della quarta giornata: attesa per il derby Jonica-Valdinisi
- 18:27 Messina, testa rivolta al Sambiase in attesa dei passaggi societari
- 16:41 Ultima vittoria firmata Giorgio Corona: il Messina ci riprova a Sambiase
- 17:52 Coppa Italia, la Messana si qualifica ai quarti. Acquedolcese e Vittoria avanti ai rigori
- 11:38 "Ma chisti comu su? Sautini?": Messina aspetta e spera in una svolta vera
- 11:05 Futuro del Messina: la politica ha già perso agli occhi dei tifosi
- 10:47 RCG e Global: il "bigliettino da visita" nel 125° anniversario del Messina
- 10:25 Messina, la nuova realtà societaria tra visione globale e radici locali
- 10:04 1^-Taonaxos, si dimette per "motivi personali" mister Salmeri
- 09:39 Racing City Group e Global Capital: inizia la nuova era dell'Acr Messina
- 09:10 1^-La curiosità: il Rocca in campo con la maglia del Las Palmas
- 19:10 Acr Messina: "Nelle more degli altri adempimenti, avanti con la curatela"
- 18:30 Città di Villafranca, Manuel Rando: "Migliorare sempre, non esser mai sazi"
- 16:49 Coppa Italia, i sedicesimi: Orlandina contro Aluntina. Pro Falcone-Torregrotta
- 12:27 Comprensorio del Tindari, panchina affidata a mister Massimo Spinella
- 12:23 Unica offerta per l'Acr Messina: assegnato al Racing City Group
- 10:40 Luciani in stato di grazia, Salvemini e Zunno continuano a segnare
- 10:00 2^-Vigor Itala, avvio sotto tono. Mister Bonfiglio: "Approccio da migliorare"
- 09:30 Messina Futsal corsaro in Calabria, esordio vincente pure dell’Under 19
- 09:00 2^-Rometta Marea: si è dimesso l'allenatore Nino Cannaò
- 08:38 Milazzo, 3-1 al "Razza": non basta Cassaro nella sconfitta con la Vibonese
- 00:07 Comprensorio del Tindari, si dimettono Tinuccio e Salvatore Giarrizzo
- 20:55 Reggina, il club conferma Trocini dopo la sconfitta nel derby
- 14:20 2^-Folle cinquina del Garden club. Tre punti per Provinciale e Tre Torri
- 13:33 Volano Futura Brolo e Villafranca. Santa Venerina in vetta al girone C
- 13:19 Messana sconfitta dal Niscemi. L'Avola si prende il primato solitario
- 13:08 Savoia primo in classifica. Perdono Nuova Igea Virtus e Milazzo
- 12:45 1^-Nessuna vittoria per le messinesi. Un terzetto al comando del girone D
- 09:30 Messina-Reggina, il derby si vince con umiltà e applicazione
- 20:52 I risultati del weekend
- 19:56 Messina, Romano e Martello: "Una grande gioia regalata ai tifosi"
- 17:08 Roseti regala il derby al Messina, finisce 1-0 per i biancoscudati