Il Messina passa in vantaggio, gioca molto bene un tempo, poi subisce il cambio ritmo degli avversari e, in poco più di 20’, perde la seconda partita consecutiva, provando a recuperarla nel finale, ma, complice anche il ritardo nei cambi da parte di Banchieri, e soprattutto, un paio di interventi prodigiosi da parte del portiere Vitale, impediscono di arrivare all’obiettivo. Classifica sempre più preoccupante e playout come unica eventuale ancora di salvezza, ma ancora occorre mantenere altissima l’attenzione e raccogliere punti contro qualsiasi avversario. Questo pomeriggio al “Veneziani” sembra rappresentare plasticamente l’annata sciagurata di questo Messina, con troppa precarietà nelle scelte iniziali, grandissima confusione e un gruppo caratterialmente forte costruito troppo tardi. Ennesima occasione persa per mantenere viva la speranza, senza considerare la spada di Damocle dell’aspetto societario.
PREPARTITA – Dopo l’ennesima settimana caratterizzata dalle chiacchierate vicende societarie, il Messina affronta a Monopoli lo scontro con una delle squadre più forti del campionato, anche se, nelle ultime uscite, i biancoverdi hanno stentato. Giallorossi con tanta voglia di impinguare la classifica, in attesa delle decisioni in merito a esclusioni e penalizzazioni, pugliesi desiderosi di riprendere la marcia che li aveva portati in testa alla classifica. Colombo ricorre al 3-5-2 con il ritorno dell’ex Angileri in difesa, mentre Banchieri cambia qualcosa in attacco, schierando Dell’Aquila e Vicario alle spalle di De Sena.
CRONACA
PRIMO TEMPO – Inizia in avanti il Monopoli e, dopo 3’, Pace manca il tiro di destro da ottima posizione. Messina che prova a tenere stretti i reparti, ma appare impreciso al momento di ripartire e, quindi, i primi 10 minuti vedono un netto predominio territoriale biancoverde pur senza creare seri pericoli alla porta di Meli. Il primo lampo è di marca messinese, arriva al 26’ con il gol che viene da una giocata sopraffina di Dell’Aquila, abilissimo nel raccogliere la respinta corta della difesa e piazzare, con un colpo di biliardo, nell’angolino alla destra di Vitale. Al 34’, De Sena fermato per un offside dubbio, perché la linea del Monopoli non era perfettamente in linea. Vicino al raddoppio il Messina al 43’, con una azione sviluppata dal recupero palla di Crimi, poi Vicario subito al centro per Dell’Aquila, ma il suo tocco in anticipo viene chiuso da Vitale in uscita. Giallo ai danni di Scipioni per intervento falloso su Crimi. L’ultima annotazione del primo tempo è per un calcio di punizione dal limite non concesso al Messina su intervento falloso ai danni di De Sena, poi Drigo fischia due volte dopo un minuto di recupero.
SECONDO TEMPO – Colombo prova a correre ai ripari, inserendo tre uomini freschi durante l’intervallo, Pellegrini, Contessa e De Risio al posto di Bizzotto, Pace e Scipioni. Il campo dà subito ragione al tecnico del Monopoli, perché, al 47’, arriva il pareggio con un tocco di testa non irresistibile di Pellegrini, su cross di Falzerano, sfiorato da Dumbravanu, Meli va a terra troppo lentamente e il pallone rotola in rete malgrado il tentativo estremo di salvataggio da parte di Gyamfi. I pugliesi alzano il ritmo, mettendo in difficoltà i giallorossi, che stringono i denti per mantenere il risultato. Vicino al gol Crimi al 55’, tiro al volo su corner, Vitale riesce a intervenire, col soccorso del palo, poi la difesa si salva in corner. Pericoloso il Monopoli al 60’ con un colpo di testa che Grandolfo manda alto a due passi da Meli. Bruschi libera il tiro da sinistra un minuto dopo, Meli stavolta ci arriva e chiude anche su Grandolfo. Messina in difficoltà nel contenere le manovre offensive avversarie, non riuscendo a ripartire con precisione. Bruschi conclude a un metro dalla porta al 65’, con il portiere giallorosso battuto. La pressione biancoverde arriva sul sesto corner conquistato al 68’, dalla bandierina va Bruschi e Grandolfo, di testa, senza elevazione, la piazza nell’angolo alla sinistra di Meli. Un gol che arriva meritatamente per la squadra che, dall’inizio del secondo tempo, ha dominato, approfittando del vistoso calo fisico del Messina. Finalmente, al 75’ arrivano i cambi in casa Acr, con l’ingresso di Costantino, Luciani, Petrucci e Tordini, mentre lasciano il campo De Sena, Dell’Aquila, Garofalo e Vicario. Al minuto 80 esaurisce le sostituzioni il Messina (Pedicillo per Haveri) e, nel Monopoli, Greco al posto di Batocchio. Costantino non arriva per un soffio sul passaggio di Petrucci, protesta per una trattenuta, ma il signor Drigo lo ammonisce. All’86’, corner di Buchel per la testa di Gelli, ma Vitale si supera salvando miracolosamente sulla linea. Il Messina preme e Colombo prova a spezzare il ritmo con l’ultimo slot di sostituzioni, mettendo Miranda per Bruschi al minuto 88. Nel recupero i giallorossi si gettano in avanti, ma ne vengono fuori un paio di mischie senza esito, fino al triplice fischio del signor Drigo, dopo 5 minuti di recupero. Festeggiano i padroni di casa per avere ritrovato la vittoria dopo 4 turni di astinenza, mentre il Messina esce a testa bassa, salutando mestamente i tanti tifosi provenienti da tutta Italia per assistere a questa amarissima sconfitta.
TABELLINO
MONOPOLI-MESSINA 2-1
Marcatori: 26’ Dell’Aquila (Me), 47’ Pellegrini (Mo), 68’ Grandolfo (Mo)
MONOPOLI (3-5-2): Vitale; Angileri, Bizzotto (dal 46’ Contessa), Miceli; Viteritti, Battocchio (dall’80’ Greco), Balzerano, Scipioni (dal 46’De Risio), Pace (dal 46’ Pellegrini); Bruschi (dall’88’ Miranda), Grandolfo. In panchina: Albertazzi, Cristallo, Virgilio, Sylla, Yeboah, Cellamare. Allenatore: Alberto Colombo
MESSINA (4-3-2-1): Meli; Gyamfi, Gelli, Dubravanu, Haveri (dall’80’ Pedicillo); Crimi, Buchel, Garofalo (dal 75’ Petrucci); Dell’Aquila (dal 75’ Luciani), Vicario (dal 75’ Tordini); De Sena (dal 75’ Costantino). In panchina: Curtosi, Marino, Anzelmo, Morichelli. Allenatore: Simone Banchieri
Arbitro: Mattia Drigo di Portogruaro
Assistenti: Davide Merciari di Rimini e Matteo Gentile di Isernia
IV Ufficiale: Cristiano Ursini di Pescara
Ammoniti: 44’ Scipioni (Mo), 82’ Costantino (Me)
Corner: 9-7
Recupero: 1’ e 5’
Autore: Davide Mangiapane / Twitter: @davidemangiapa
Altre notizie - Acr Messina
Altre notizie
- 12:00 Santangiolese, torna Antonio Betta. Scelto il nuovo capitano
- 11:24 La Futura Brolo riparte da "una figura storica": Francesco Catalfamo
- 10:38 1^-Attaccante di spessore per il Comprensorio del Tindari
- 12:47 1^-Comprensorio del Tindari: il mercato si apre con Nicolò Arizzi
- 12:17 San Fratello Acquedolcese: confermato mister Giuseppe Furnari
- 11:42 Il Paternò annuncia il rischio d'iscrizione al prossimo campionato
- 11:13 2^-Gianluca Sturiale è un nuovo giocatore del Limina
- 10:01 Filippo Stroscio saluta la Nuova Rinascita Patti: "Anni ricchi di successi"
- 16:43 Riviera Nord, nomina ufficiale: Giuseppe Buda è il direttore sportivo
- 16:30 Società Cooperativa Messina, primi incontri con Messana e Città di Sant'Agata
- 10:52 2^-Virtus Messina, Antonino Manciagli è il nuovo direttore sportivo
- 23:42 La Cooperativa Calcio Messina chiarisce: “Noi pronti, ma le norme ci bloccano”
- 23:33 Il caso combine scuote l’Under 17: stangata per Messana e Jonia
- 11:13 2^-Il Roccalumera affida la panchina a mister Giuseppe Lombardo
- 10:34 2^-Colpo in attacco per la matricola Limina: arriva Sebastiano Mastroieni
- 09:53 2^-Cristian Restuccia torna in campo: accordo con l'Alì Terme
- 22:15 La Società Cooperativa sorprende tutti: registrato il marchio “Associazioni Calcio Riunite Messina”
- 19:39 Gaetano Di Maria riparte da Reggio: allenerà l'Asd Val Gallico
- 12:28 Città di Villafranca, il secondo rinforzo è Antonio Laquidara
- 11:57 2^-Gabriele Muzio sceglie l'Alì Terme: "Vesto la maglia del mio paese"
- 11:04 3^-Carmelo Milici torna in panchina: allenerà il Furnari
- 10:07 Città di Sant’Agata verso Messina, il sindaco Mancuso: “Sosa deve spiegazioni”
- 19:38 Nuova chance per Mirko Conte, dopo la Turris arriva il Sorrento
- 12:49 Luciani corteggiato: si è mosso l'Avellino, piace al Monopoli ma non solo
- 11:52 La Santangiolese riparte con un appello: "Unitevi a noi"
- 11:13 Futuro del calcio a Messina: due matrimoni e un funerale
- 10:36 2^-Virtus Rometta: Angelo Pagliarin confermato nel ruolo di direttore sportivo
- 09:42 Pippo Fiocco è il nuovo direttore generale del Città di Villafranca
- 12:41 La Società Cooperativa: "Accanto a chi vuol fare il bene del Messina"
- 11:00 Il presidente Genovese: "Poste le basi per il futuro della Pro Mende"
- 14:17 Simone Taranto lascia il Lipari: accordo con il Città di Villafranca
- 10:37 1^-L'ambiziosa Nike punta al vertice e si affida a Rosario De Cento
- 09:51 2^-Pietro Giandolfo è un nuovo difensore dell'Alì Terme
- 09:10 Jacopo Gelli è il primo acquisto del Frosinone, contratto fino al 2028
- 23:54 Messina, tra i giudizi dei tribunali e la voglia repressa di futuro
- 14:06 2^-Provinciale, doppia conferma tra panchina e campo
- 10:14 2^-Volto nuovo per l'Alì Terme: ingaggiato Luca Triolo
- 09:47 1^-Rocca, confermato mister Alessandro Giacobbe: si punta sui giovani
- 11:21 Il Gioiosa si è aggiudicato il premio "valorizzazione giovani" nel Girone B
- 09:27 2^-Il Garden Club guarda alla nuova stagione con la conferma di Munafò
- 17:17 Futuro Messina, mercoledì incontro tra il sindaco Basile e un advisor
- 17:10 La Pro Mende si aggiudica il primo posto nella "valorizzazione giovani"
- 10:21 2^-Stefano Foti è il primo colpo della matricola Alì Terme
- 12:22 Curva Ovest Lucca: parole forti che danno voce alle "vittime" dei fallimenti
- 12:20 1^-Comprensorio del Tindari: panchina affidata ai fratelli Giarrizzo
- 11:14 Taranto, due strade per andare avanti. E le similitudini con il Messina...