Messina sarà l’unica squadra di calcio a rappresentare la Sicilia nella prossima Serie C. La decisione del presidente Pietro Sciotto di iscrivere regolarmente la società ai nastri di partenza della prossima terza serie, dopo giorni di grandi tormenti interni, rilancia sensibilmente le ambizioni di una piazza che, come ribadito a più voci nella conferenza stampa di mercoledì pomeriggio, appariva ormai rassegnata a ricevere l’ennesima delusione sul piano sportivo e sociale.
Il Messina, invece, c’è ed è vivo, nonostante gli appelli e la volontà di passare la mano del presidente Sciotto siano stati inascoltati. Adesso è tempo di programmare, con il sostegno anche e soprattutto dell’Amministrazione comunale, con il sindaco Basile che ha ribadito la volontà di stare accanto al Messina.
Come? Lo scopriremo nei prossimi giorni, anche se la situazione legata agli stadi Scoglio e Celeste sarà certamente il punto numero uno di ogni discorso. In realtà, sembrerebbe che le richieste avanzate lunedì scorso dalla proprietà del Messina al neosindaco riguarderebbero diversi impianti presenti sul territorio comunale, che l’Acr vorrebbe utilizzare con l’intervento del Comune sia per la prima squadra che per le giovanili, in modo da avere le strutture indispensabili per programmare nel modo ottimale il lavoro dei tecnici giallorossi. L’organigramma è tutto da definire, come già sottolineato ieri dai fratelli Sciotto negli uffici della concessionaria di Pietro, perché la priorità era quella di decidere la sopravvivenza del Messina.
Il primo punto fermo è il Direttore generale Lello Manfredi, entusiasta per la scelta presidenziale e desideroso di alimentare la fiammella dell’entusiasmo chiamando a raccolta tutta la città attorno alla maglia biancoscudata. Nei prossimi giorni, ha anticipato Sciotto, ci saranno le scelte del Direttore Sportivo e del nuovo Allenatore chiamati a costruire questo Messina improvvisamente ambizioso. Resta in vita il sogno Zeman per Sciotto, che non lo ha citato direttamente in conferenza stampa, ma sarebbe proprio stato il boemo a mettere l’assenza di impianti disponibili come una delle criticità maggiori rispetto al suo ritorno sulla panchina giallorossa dopo quasi 35 anni. Non è però, scartata l’ipotesi della conferma di Marcello Pitino che sarebbe intenzionato a coronare l’ipotesi, avanzata nel 2017, dell’ingaggio di Gaetano Auteri, sfumata dopo la mancata iscrizione del club giallorosso allora presieduto da Franco Proto. Fu una illusione estiva coltivata proprio da Proto in una cena nella quale prospettò ambiziosi scenari rimasti solo nella immaginazione dell’imprenditore di Troina.
Appare, quindi, cruciale la questione degli impianti, e, in questo senso, sarebbe fondamentale trovare un accordo, soddisfacente per tutte le parti, con l’Amministrazione Comunale, in modo da evitare contrapposizioni e mancata chiarezza nei rapporti che, da decenni, impediscono una serena convivenza e collaborazione. Ci potrebbe essere l’alternativa rappresentata dallo “Scirea” di Santa Lucia del Mela, con conseguente sistemazioni logistiche dei calciatori in località vicine, ma questo creerebbe una separazione con la città che sarebbe in contrasto rispetto alle intenzioni di ricostruire senso di appartenenza e vicinanza tre i messinesi e la loro squadra di calcio.
Trovare una soluzione che consenta di recuperare una parte della ricettività del S.Filippo, iniziare i lavori al “Celeste”, stabilire una collaborazione con Università, Forze Armate ed altre società cittadine per utilizzare al meglio “Marullo”, “Bonanno”, strutture della cittadella all’Annunziata e il “XXIV Artiglieria” darebbe al Messina la possibilità di programmare, finalmente, l’attività agonistica in modo efficiente e puntando ad investimenti nel breve e medio periodo, magari coinvolgendo sponsor, imprese del territorio e cittadini. Accanto a questo, ci saranno le tante iniziative già in cantiere, con il Direttore generale Manfredi che in tal senso si conferma un vulcano di idee: “Tanto quanto” il primo slogan coniato, società e squadra saranno tanto più forti e ambiziose, quanto più alta sarà la partecipazione di tutti.
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Acr Messina
Altre notizie
- 12:10 Città di Villafranca, arriva l'attesa conferma: accordo con Manuel Rando
- 10:57 Riviera Nord attivo sul mercato tra novità e conferme
- 10:08 2^-Rometta Marea, si lavora alle conferme: attesa la decisione sul tecnico
- 14:37 1^-Giuseppe Cuciti e Michele Arnone tornano al Melas
- 13:30 Santangiolese, novità tra i pali: tesserato Salvatore Benfatta
- 11:53 2^-Esperienza e carisma per la difesa della Fitalese: ecco Roberto Veneroso
- 11:08 La Santangiolese annuncia un ritorno e tre conferme
- 10:31 2^-Nuovo allenatore per la Vivi Don Bosco: Giuseppe Presti
- 09:58 2^-Sfarandina, novità nell'organigramma: nuovo presidente e il vice
- 19:12 La Nissa sceglie il nuovo tecnico, è l'ex peloritano Lello Di Napoli
- 15:37 A Sant'Agata di Militello si cerca di ripartire: due le ipotesi
- 15:08 1^-Città di Santa Teresa: Giuseppe De Salvo saluta dopo quatto anni
- 14:23 1^-Alessio Camarda confermato sulla panchina del Furci
- 12:47 1^-Doppio colpo di mercato per il Comprensorio del Tindari
- 12:40 Orlandina, primo rinforzo in attacco: arriva Salvatore Praticò
- 11:56 2^-Fitalese, volto nuovo a centrocampo: tesserato Osama Rai
- 11:14 1^-Rinforzo giovane per il Real Rocchenere: Gabriele Zingales
- 10:27 1^-Real Gescal, ufficiali il nuovo direttore sportivo e il nuovo allenatore
- 09:41 L'appello della Società Cooperativa Messina: "Un incontro alla luce del sole"
- 21:15 Gaetano Catalano torna al Milazzo: accordo ufficiale
- 15:17 1^-Real Rocchenere, il mercato si apre con Marco Gentilesca
- 14:38 1^-Casalvecchio, novità in panchina: accordo con Francesco Carpillo
- 13:51 "The Best Coach 2025", domani la premiazione al Castello di Milazzo
- 12:16 2^-Giuseppe Lombardo torna sulla panchina della Fitalese
- 11:37 Antonio Genovese lascia la Rosmarino: accordo con il Niscemi
- 10:49 Roberto Letizia confermato allenatore dell'Orlandina. Sette rinnovi in rosa
- 10:06 Vittorio Strianese è il nuovo direttore sportivo del Milazzo
- 09:32 Il Città di Sant'Agata si trasforma: ecco il Messina 1947
- 10:14 1^-Nuova Peloro, ufficiale l'arrivo in panchina di Eugenio Mazzeo
- 09:46 Salvatore Costantino torna al Milazzo: è il nuovo direttore generale
- 17:35 Il Giugno degli ex giallorossi: le ufficialità del primo mese di mercato
- 12:11 3^-Unime, lascia mister Roberto Smedile: "Giusto cambiare"
- 10:49 3^-Fabrizio Filistad debutta in panchina con la Cantera Futbol
- 09:58 Colpo a centrocampo per il Villafranca. Diversi i nomi in uscita
- 19:14 La Nuova Igea Virtus ha scelto il nuovo direttore sportivo: Agatino Chiavaro
- 15:01 1^-Lipari e Alessio Ferrara ancora insieme: conferma ufficiale per il tecnico
- 14:12 2^-Primo colpo per l'ambizioso Pro Tonnarella: accordo con Giuseppe Fiore
- 13:09 Santangiolese, un altro ex Futura Brolo per rinforzare la difesa
- 18:47 Davide Saggio lascia la Futura Brolo e passa alla Santangiolese
- 14:21 Mazzarrone, un ex giallorosso per la panchina: accordo con Ezio Raciti
- 10:48 2^-Fitalese, ufficializzate le prime novità in dirigenza e in squadra
- 12:00 Santangiolese, torna Antonio Betta. Scelto il nuovo capitano
- 11:24 La Futura Brolo riparte da "una figura storica": Francesco Catalfamo
- 10:38 1^-Attaccante di spessore per il Comprensorio del Tindari