Messina sarà l’unica squadra di calcio a rappresentare la Sicilia nella prossima Serie C. La decisione del presidente Pietro Sciotto di iscrivere regolarmente la società ai nastri di partenza della prossima terza serie, dopo giorni di grandi tormenti interni, rilancia sensibilmente le ambizioni di una piazza che, come ribadito a più voci nella conferenza stampa di mercoledì pomeriggio, appariva ormai rassegnata a ricevere l’ennesima delusione sul piano sportivo e sociale.
Il Messina, invece, c’è ed è vivo, nonostante gli appelli e la volontà di passare la mano del presidente Sciotto siano stati inascoltati. Adesso è tempo di programmare, con il sostegno anche e soprattutto dell’Amministrazione comunale, con il sindaco Basile che ha ribadito la volontà di stare accanto al Messina.
Come? Lo scopriremo nei prossimi giorni, anche se la situazione legata agli stadi Scoglio e Celeste sarà certamente il punto numero uno di ogni discorso. In realtà, sembrerebbe che le richieste avanzate lunedì scorso dalla proprietà del Messina al neosindaco riguarderebbero diversi impianti presenti sul territorio comunale, che l’Acr vorrebbe utilizzare con l’intervento del Comune sia per la prima squadra che per le giovanili, in modo da avere le strutture indispensabili per programmare nel modo ottimale il lavoro dei tecnici giallorossi. L’organigramma è tutto da definire, come già sottolineato ieri dai fratelli Sciotto negli uffici della concessionaria di Pietro, perché la priorità era quella di decidere la sopravvivenza del Messina.
Il primo punto fermo è il Direttore generale Lello Manfredi, entusiasta per la scelta presidenziale e desideroso di alimentare la fiammella dell’entusiasmo chiamando a raccolta tutta la città attorno alla maglia biancoscudata. Nei prossimi giorni, ha anticipato Sciotto, ci saranno le scelte del Direttore Sportivo e del nuovo Allenatore chiamati a costruire questo Messina improvvisamente ambizioso. Resta in vita il sogno Zeman per Sciotto, che non lo ha citato direttamente in conferenza stampa, ma sarebbe proprio stato il boemo a mettere l’assenza di impianti disponibili come una delle criticità maggiori rispetto al suo ritorno sulla panchina giallorossa dopo quasi 35 anni. Non è però, scartata l’ipotesi della conferma di Marcello Pitino che sarebbe intenzionato a coronare l’ipotesi, avanzata nel 2017, dell’ingaggio di Gaetano Auteri, sfumata dopo la mancata iscrizione del club giallorosso allora presieduto da Franco Proto. Fu una illusione estiva coltivata proprio da Proto in una cena nella quale prospettò ambiziosi scenari rimasti solo nella immaginazione dell’imprenditore di Troina.
Appare, quindi, cruciale la questione degli impianti, e, in questo senso, sarebbe fondamentale trovare un accordo, soddisfacente per tutte le parti, con l’Amministrazione Comunale, in modo da evitare contrapposizioni e mancata chiarezza nei rapporti che, da decenni, impediscono una serena convivenza e collaborazione. Ci potrebbe essere l’alternativa rappresentata dallo “Scirea” di Santa Lucia del Mela, con conseguente sistemazioni logistiche dei calciatori in località vicine, ma questo creerebbe una separazione con la città che sarebbe in contrasto rispetto alle intenzioni di ricostruire senso di appartenenza e vicinanza tre i messinesi e la loro squadra di calcio.
Trovare una soluzione che consenta di recuperare una parte della ricettività del S.Filippo, iniziare i lavori al “Celeste”, stabilire una collaborazione con Università, Forze Armate ed altre società cittadine per utilizzare al meglio “Marullo”, “Bonanno”, strutture della cittadella all’Annunziata e il “XXIV Artiglieria” darebbe al Messina la possibilità di programmare, finalmente, l’attività agonistica in modo efficiente e puntando ad investimenti nel breve e medio periodo, magari coinvolgendo sponsor, imprese del territorio e cittadini. Accanto a questo, ci saranno le tante iniziative già in cantiere, con il Direttore generale Manfredi che in tal senso si conferma un vulcano di idee: “Tanto quanto” il primo slogan coniato, società e squadra saranno tanto più forti e ambiziose, quanto più alta sarà la partecipazione di tutti.
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Acr Messina
Altre notizie
- 18:17 Un difensore argentino per la Futura Brolo: accordo con Franco Mammana
- 18:14 Il Riviera Nord inserisce giovani talenti: tesserato Mattia Coppoletta
- 17:29 Il Villafranca arricchisce il settore under: ecco Gabriele Salamone
- 17:19 Nuova Igea Virtus, due giovani novità e una conferma in difesa
- 13:01 Pro Mende, confermato l'assetto tecnico. De Domenico ds, Patti mister
- 12:19 Prima novità per il Milazzo: ingaggiato lo juniores Lorenzo Bonaccorso
- 12:04 1^-Nuovo organigramma per il Sant'Alessio: il presidente è Giovanni Rovito
- 11:01 1^-Real Itala, il primo colpo è la conferma del capitano Acquaviva
- 10:21 1^-Un giovane terzino per il Melas: arriva Walter Grillo
- 09:53 3^-Rafael Sporting Club al lavoro verso la nuova stagione: sei novità
- 17:50 Il bomber resta in rossoblù: Giuseppe La Spada confermato al Milazzo
- 14:11 Tommaso Squillace torna in Sicilia: accordo con la Nuova Igea Virtus
- 13:04 2^-Basile e Morabito, due figure centrali nel progetto Garden Club
- 12:27 Il centrocampista Francesco Marullo al Città di Villafranca
- 11:52 Anatriello a Potenza, Bucolo si accasa alla Vibonese
- 11:51 2^-La Virtus Rometta riparte dal suo bomber: confermato Martino Arnò
- 11:03 Futura Brolo, tesserato il giovane attaccante Daniele Giglia
- 10:12 Il Città di Galati ha affidato la panchina a mister Giuseppe Laurà
- 09:42 La Rosmarino riparte e annuncia l'arrivo di Natale Gatto
- 21:29 Messina, c'è l'ok della Covisod: giallorossi iscritti in serie D
- 19:36 Igea, primo acquisto di Chiavaro: ecco Cardinale dalla Vibonese
- 15:36 Marco Crimi firma un annuale con il Team Altamura
- 13:42 1^-Città di Santa Teresa, Ferraro nuovo presidente. Ecco le altre cariche
- 12:37 L'attaccante Jacopo Errante firma per il Città di Villafranca
- 09:35 Pro Mende: prima presidente donna della storia, ecco Maria Manna
- 14:22 2^-Novità sulla panchina della Sfarandina: ecco mister Calogero Balleriano
- 12:31 Città di Villafranca, tesserato il centrocampista Antonio Arigò
- 12:07 Tino Iorio torna al Monforte San Giorgio: sarà il nuovo direttore sportivo
- 11:31 Il Milazzo riparte dalla sua base: dopo Dama resta anche Scolaro
- 10:29 1^-Il Real Gescal rinforza la squadra: annunciati sei colpi
- 09:47 2^-Francesco Sgrò e Paolo Faranda, un doppio ritorno per la Fitalese
- 18:04 Crimi ai saluti: "Messina è casa mia, questa maglia sempre un sogno"
- 12:53 Emanuele Serio lascia il Città di Galati: accordo con l'Orlandina
- 12:00 Messina, ore cruciali per capire se c'è speranza. Oltre che vita
- 11:04 1^-Thomas Artale torna a Rocca: dal biancoazzurro al gialloverde
- 10:31 1^-Casalvecchio attivo sul mercato: ufficiali cinque arrivi
- 09:42 Basilio Ceraolo torna alla Futura Brolo. Arriva anche Giuseppe Fantino
- 13:37 Villafranca, arriva un altro under: ecco La Spada, classe 2005
- 12:43 3^- Il Tre Torri si affida a La Rocca come direttore sportivo
- 12:28 Stefano Maiorano rimane in Sicilia: è il nuovo dt dell'Acireale
- 12:16 Adorante vola in Laguna, Plescia si accasa al Sorrento
- 11:39 2^-Il Garden Club rilancia con Matteo Bruno come nuovo ds
- 10:41 2^-Un altro rinforzo per la Fitalese: accordo con Tony Parasiliti
- 09:57 Pro Mende premiata per i sessantanni ininterrotti di attività
- 12:03 2^-Nunzio Lombardo in biancorosso: dopo 14 anni torna alla Fitalese
- 11:21 3^-La Juvenilia spera nel ripescaggio: novità in dirigenza e in panchina
- 10:32 2^-La matricola Limina aggiunge due giocatori d'esperienza
- 09:46 2^-Un attaccante argentino per l'Alì Terme: si punta su Emmanuel Salinas