Domenico Roma si presenta insieme al Presidente Stefano Alaimo per la conferenza stampa preannunciata la scorsa settimana con l'intento di relazionare sulle tante (31 tra entrate e uscite) operazioni realizzate durante il calcio mercato conclusosi lunedì scorso: "Inizio ringraziando il presidente Alaimo, e, con lui, Cissé, Thiam e Dieng, con cui abbiamo passato alcuni giorni molto intensi e densi di significati, ma anche il nostro segretario Failla, che è stato assieme a noi fino a mezzanotte. Ovviamente, non posso dimenticare chi mi è stato al fianco dall'inizio di questa mia nuova esperienza a Messina, cioè Francesco Ramondino, con cui abbiamo condiviso scelte e operazioni in questi giorni frenetici. La prima precisazione che voglio fare è sulla fideiussione e, quindi sul budget, in quanto abbiamo utilizzato quella esistente, perché non avremmo avuto il tempo tecnico per sostituirla; quindi, non abbiamo speso cifre folli. Questa scelta è stata fatta insieme al presidente. Le prime partenze, cioè Manetta, Petrungaro, Anatriello, erano operazioni chiuse precedentemente al mio arrivo, Rizzo aveva bisogno di avvicinarsi a casa, Ortisi non faceva più parte del progetto e voleva cambiare aria. Abbiamo quindi cercato di monetizzare il più possibile, a favore del Messina, scelte fatte dai ragazzi. A questo proposito, vorrei precisare che non sono dei mercenari, ma si sono preoccupati della difficoltà della situazione, senza lungimiranza sul progetto e si sono andati a tutelare per il loro futuro. Qualcuno per migliori condizioni economiche e di classifica, e per altri sono state scelte di vita. Nell’operazione di Frisenna col Catania abbiamo incluso Chiarella e Costantino, mentre Re e Morleo sono rientrati alle società che ce li avevano dati in prestito.. Adragna è stato ceduto perchè aveva necessità di giocare, essendo un 2006 di buona prospettiva, così come Di Bella e Di Palma, che hanno chiesto di avere più spazio. Pedicillo è stato ceduto alla Triestina, ma resta qui, con il contratto già firmato con la sua nuova società e, nell'operazione, è stato compreso l'arrivo di Vicario. Per quanto riguarda le entrate, Meli, dal Taranto, l'ho preso per mettere in competizione Krapikas, Dumbravanu arriva in prestito, con opzione acquisto per la prossima stagione, Gelli, ha firmato fino a giugno, ma abbiamo in corso un discorso con il calciatore e il procuratore per il futuro, Gyamfi, non giocava a Cosenza, ma ha grosse qualità, importanti per la categoria e su di lui puntiamo molto con un biennale. Sono arrivati in prestito Ingrosso dal Cerignola e Morichelli dal Perugia. Poi ci sono Buchel, e Crimi entrambi contrattualizzati fino a giugno 2026. Si tratta di elementi pronti, con diverse presenze quest’anno, alla stessa stregua di Gelli, con cui abbiamo avviato un discorso per la conferma, oltre a Costantino, Chiarella, dal Catania e Dell’Aquila dal Torino, in prestito fino a giugno. Poi abbiamo De Sena fino a giugno 2026, Tordini, Vicario e Haveri in prestito secco. Insieme a queste operazioni, c'è stato il rinnovo di contratto per Lia fino al 2027, ed altre che non vi elenco per non tediarvi, ma stiamo lavorando già in prospettiva futura."
Roma, dopo questo lungo e dettagliato elenco, riconosce che, in pochi giorni, si è riusciti a cambiare l'atmosfera all'interno della squadra: "Arrivati qui, c’erano 13 giocatori e molti volevano andare via. Insieme a Francesco Ramondino abbiamo ragionato sulle operazioni da fare e ci siamo resi conto che ci servivano uomini, prima di tutto, con voglia di fare. Abbiamo preso Buchel, Crimi, De Senza, Dumbravanu che ha chiesto lui di tornare. L’impostazione era di trovare gente disposta a mettersi in discussione, nelle difficoltà. Uno di questi giocatori mi ha mandato un messaggio bellissimo dicendomi che ho costruito un gruppo folle. E’ una delle mie soddisfazioni più grandi, un lavoro fatto in 18 giorni, di cui 3 persi per cercare un nuovo allenatore. Adesso vedi giocatori felici di lavorare, con il sorriso, che lavorano per fare il meglio con la biancoscudata. Abbiamo cercato di offrire al mister una rosa che potesse fornirgli più soluzioni, sia con moduli a 4 che a 3 in difesa. Adesso spetta a loro. Voglio fare un plauso a un ragazzo rimasto fuori lista, cioè Curtosi, davvero encomiabile per l’impegno durante gli allenamenti. Poi abbiamo due ragazzi come Mamona e Ndir per i quali cercheremo una sistemazione all’estero nei prossimi giorni, sperando di accontentarli. Voglio precisare che chi è fuori lista, non è escluso a priori dal progetto".
Roma sottolinea l'importanza dello spirito che pervade tutto il gruppo di lavoro: "Il filo conduttore è cercare i valori umani. Crimi incarna il sacro Graal di questa situazione, messinese che vuole trascinare il gruppo, senza dimenticare Petrucci, poi vorrei sottolineare Garofalo,il quale ha avuto alla fine del mercato una proposta importante, sia per il ragazzo che per la società, ma è voluto rimanere, dopo esserci guardati negli occhi a distanza. Tutti vogliamo lottare per la salvezza, ma conta l’atteggiamento con il quale tutta la squadra approccia le singole partite, e parlo di tutta la famiglia che compone il Messina. L’obiettivo è questo per poi ripartire con altre prospettive. Andiamo step by step, con equilibrio dopo ogni risultato ottenuto, sconfitta o vittoria. Cosa è cambiato? Nella mia prima conferenza stampa ho parlato di reputation aziendale, quella che si crea con i fatti, vale in finanza che nel gioco. C’è un hype creato dalla società, in primis dal presidente Alaimo che mi sta accanto. Con lui abbiamo anche avuto dei contrasti duri, ma il confronto franco porta agli obiettivi. Il Messina è una azienda privata, ma è di tutti i tifosi, della provincia, il bimbo di tutti, ora dobbiamo tutelarlo e poi farlo crescere bene come è giusto che sia.
Roma sottolinea anche l'aspetto umano legato alla sua interpretazione del compito di un direttore sportivo. "Il mio ruolo è stato dare un valore a ogni operazione in uscita di calciatori con richieste e sistemare al meglio gli altri, mi dispiace per chi è rimasto e non avrà spazio in lista, ma fa sempre parte del nostro gruppo. A me dispiace comunicare a qualcuno di restare fuori dal progetto, sembra quasi di troncare le ali alle loro speranze, ma abbiamo il bene superiore della salvezza da tutelare."
Roma crede che non ci sia bisogno di appelli per avere la passione del pubblico in questa operazione salvezza: "I tifosi sono più consapevoli di noi riguardo a ciò che serve. Quando è entrato quel gol di Garofalo si è sentito un boato eccezionale, noi dobbiamo salvarci con o senza i playout, perché il Messina è bene di tutti. Loro ci danno una spinta in più, non facciamo appelli. Loro fanno parte della lotta, sono sicuro che ci saranno accanto. C’è gente che viene allo stadio da sessant’anni, chi sono io per fare appelli, io sono solo una parte di questo Messina. In questi giorni mi sono arrivati tanti attestati di stima, sono orgoglioso e non pensavo di avere impattato così sulla piazza. Poi, tocca ai ragazzi in campo lottare, partendo dal principio che serve rispetto per tutti, ma paura di nessuno. Non serve a nulla il nostro lavoro, se non otteniamo la salvezza, e c’è bisogno di tutti i tifosi, organizzati e no, anche chi critica se c’è confronto costruttivo. Certo, non fanno bene gli insulti personali, farei nome e cognome ma preferisco di no. Uno mi ha dato noia in particolare, resta il segno. Scusatemi per quest’ultimo sfogo non voluto. In conclusione, ci tengo a ringraziare due persone che non vengono sempre citate, ma sono state preziosissime: Francesco La Fauci per l’appoggio che mi ha dato, e Davide Gambale, un ottimo trait d’union nel mio lavoro.
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Acr Messina
Altre notizie
- 18:17 Un difensore argentino per la Futura Brolo: accordo con Franco Mammana
- 18:14 Il Riviera Nord inserisce giovani talenti: tesserato Mattia Coppoletta
- 17:29 Il Villafranca arricchisce il settore under: ecco Gabriele Salamone
- 17:19 Nuova Igea Virtus, due giovani novità e una conferma in difesa
- 13:01 Pro Mende, confermato l'assetto tecnico. De Domenico ds, Patti mister
- 12:19 Prima novità per il Milazzo: ingaggiato lo juniores Lorenzo Bonaccorso
- 12:04 1^-Nuovo organigramma per il Sant'Alessio: il presidente è Giovanni Rovito
- 11:01 1^-Real Itala, il primo colpo è la conferma del capitano Acquaviva
- 10:21 1^-Un giovane terzino per il Melas: arriva Walter Grillo
- 09:53 3^-Rafael Sporting Club al lavoro verso la nuova stagione: sei novità
- 17:50 Il bomber resta in rossoblù: Giuseppe La Spada confermato al Milazzo
- 14:11 Tommaso Squillace torna in Sicilia: accordo con la Nuova Igea Virtus
- 13:04 2^-Basile e Morabito, due figure centrali nel progetto Garden Club
- 12:27 Il centrocampista Francesco Marullo al Città di Villafranca
- 11:52 Anatriello a Potenza, Bucolo si accasa alla Vibonese
- 11:51 2^-La Virtus Rometta riparte dal suo bomber: confermato Martino Arnò
- 11:03 Futura Brolo, tesserato il giovane attaccante Daniele Giglia
- 10:12 Il Città di Galati ha affidato la panchina a mister Giuseppe Laurà
- 09:42 La Rosmarino riparte e annuncia l'arrivo di Natale Gatto
- 21:29 Messina, c'è l'ok della Covisod: giallorossi iscritti in serie D
- 19:36 Igea, primo acquisto di Chiavaro: ecco Cardinale dalla Vibonese
- 15:36 Marco Crimi firma un annuale con il Team Altamura
- 13:42 1^-Città di Santa Teresa, Ferraro nuovo presidente. Ecco le altre cariche
- 12:37 L'attaccante Jacopo Errante firma per il Città di Villafranca
- 09:35 Pro Mende: prima presidente donna della storia, ecco Maria Manna
- 14:22 2^-Novità sulla panchina della Sfarandina: ecco mister Calogero Balleriano
- 12:31 Città di Villafranca, tesserato il centrocampista Antonio Arigò
- 12:07 Tino Iorio torna al Monforte San Giorgio: sarà il nuovo direttore sportivo
- 11:31 Il Milazzo riparte dalla sua base: dopo Dama resta anche Scolaro
- 10:29 1^-Il Real Gescal rinforza la squadra: annunciati sei colpi
- 09:47 2^-Francesco Sgrò e Paolo Faranda, un doppio ritorno per la Fitalese
- 18:04 Crimi ai saluti: "Messina è casa mia, questa maglia sempre un sogno"
- 12:53 Emanuele Serio lascia il Città di Galati: accordo con l'Orlandina
- 12:00 Messina, ore cruciali per capire se c'è speranza. Oltre che vita
- 11:04 1^-Thomas Artale torna a Rocca: dal biancoazzurro al gialloverde
- 10:31 1^-Casalvecchio attivo sul mercato: ufficiali cinque arrivi
- 09:42 Basilio Ceraolo torna alla Futura Brolo. Arriva anche Giuseppe Fantino
- 13:37 Villafranca, arriva un altro under: ecco La Spada, classe 2005
- 12:43 3^- Il Tre Torri si affida a La Rocca come direttore sportivo
- 12:28 Stefano Maiorano rimane in Sicilia: è il nuovo dt dell'Acireale
- 12:16 Adorante vola in Laguna, Plescia si accasa al Sorrento
- 11:39 2^-Il Garden Club rilancia con Matteo Bruno come nuovo ds
- 10:41 2^-Un altro rinforzo per la Fitalese: accordo con Tony Parasiliti
- 09:57 Pro Mende premiata per i sessantanni ininterrotti di attività
- 12:03 2^-Nunzio Lombardo in biancorosso: dopo 14 anni torna alla Fitalese
- 11:21 3^-La Juvenilia spera nel ripescaggio: novità in dirigenza e in panchina
- 10:32 2^-La matricola Limina aggiunge due giocatori d'esperienza
- 09:46 2^-Un attaccante argentino per l'Alì Terme: si punta su Emmanuel Salinas