Dopo 21 giorni di estenuante attesa, l’Acr Messina torna in campo per affrontare la terzultima giornata in casa del Licata. Primo match point per i biancoscudati che, in caso di vittoria e contemporanea sconfitta del Football Club Messina con il Castrovillari festeggerebbe la matematica promozione in Serie C. Novelli si affida all’undici tipo e ritrova anche Pietro Arcidiacono, assente dalla formazione titolare dalla stracittadina del 21 marzo. Il capitano completa il tridente con Bollino e Foggia, mentre Cretella (2002) arretra sulla linea di Aliperta e Cristiani. Davanti a Caruso (’99), Sabatino torna a far coppia con Lomasto, mentre sugli esterni agiscono Mazzone (2001) e Giofrè (2001). In panchina, tra gli altri, Cascione, Cunzi e Vacca.
La cronaca
Primo tempo: Acr Messina in completo rosso con inserti gialli, Licata in maglia bianca con banda verticale gialloblù. Al primo affondo, dopo appena 95", i padroni di casa sbloccano il match: Frisenna batte una punizione tagliata dalla corsia di destra, tacco al volo di Izco che inganna Caruso e firma l'1-0. Inizio shock per i peloritani che accusano il colpo e il Licata al 5' ha anche l'opportunità per il raddoppio: palla in mezzo di Civilleri per Greco che, tutto solo, colpisce debolmente con il piattone e trova la strepitosa respinta in tuffo di Caruso che salva tutto con reattività. La reazione dell'Acr Messina, al 10', è affidata a una conclusione dalla distanza di Cristiani che non fa male a Paterniti, mentre un minuto dopo Aliperta gira da dentro l'area e trova la deviazione in corner di Maltese. Si accende la partita, Arcidiacono al 15' si accentra da sinistra e calcia con potenza, palla sul palo a Paterniti battuto. Diciassettesimo legno colpito in stagione dai biancoscudati che poi tirano un sospiro di sollievo quando la botta di Civilleri si perde larga. Partita intensa e su ritmi alti al Dino Liotta e al 17' Cristiani tocca in campo aperto per Bollino che non riesce a rientrare sul mancino e, costretto a calciare col destro, mette sul fondo da buona posizione. Cinque minuti dopo si pareggia il conto dei legni: Frisenna raccoglie una corta respinta di Mazzone e calcia un passo dentro l'area, palo pieno con Caruso che sembrava però sulla traiettoria. Grande agonismo a Licata, i padroni di casa giocano una gara di grande cuore e concentrazione e al 33' Lomasto fa da torre, su punizione di Aliperta, ma Paterniti è attento e vola sulla testa su Sabatino, pronto a correggere in rete. Intervento salva risultato dell'ex portiere del Città di Messina. Tre minuti dopo il Licata imbastisce una bella azione di squadra, iniziata a destra dopo una palla rubata a Giofrè e Aliperta, rifinita a sinistra da Souare, sul cui cross De Luca arriva con un pizzico di ritardo e non riesce nella deviazione vincente. Cristiani, al 40' sbaglia l'apertura per Bollino e innesca la ripartenza del Licata, orchestrata dal solito Souare, palla dentro per l'inserimento di Civilleri che non riesce a coordinarsi e Caruso può bloccare. Sul fronte opposto, al 43', Bollino pesca il taglio di Arcidiacono, palla arretrata per Cretella che spreca da dentro l'area calciando altissimo. Buona chance non sfruttata dal 2002 peloritano e primo tempo che va in archivio senza recupero e sull'1-0. Licata assolutamente vivo e autore di un primo tempo di grandissima intensità, con l'Acr Messina spesso in difficoltà sul palleggio, soffocato dal pressing dalla compagine gialloblù.
Secondo tempo: Si riparte con Cascione e Crisci che prendono il posto di Mazzone e Cretella. Novelli passa al 4-2-3-1 con Bollino alle spalle di Foggia e Crisci largo a destra. Avvio di ripresa equilibrato, Maltese non arriva alla deviazione sulla punizione tagliata di Frisenna, mentre Aliperta chiama Paterniti alla parata non difficile con un tiro centrale dai 20 metri. Altro doppio cambio al 55' per Novelli che manda in campo Cunzi e Vacca per Arcidiacono e Cristiani, entrambi ammoniti, tornando al 4-3-3. La sostituzione dà subito i suoi frutti e quattro minuti dopo l'Acr Messina pareggia: corner di Bollino, zampata di Lomasto salvata sulla linea da Mannina e ribadita in rete dal tap-in dello stesso difensore peloritano, al terzo gol del suo campionato. Si abbassano un po' i ritmi al Liotta, l'Acr Messina protesta per un tocco di mano in area di Orlando nel contrasto con Foggia, su cui l'arbitro fa giocare. Al 76' arriva il primo e ultimo lampo della partita di Foggia, con un colpo di testa su cross di Bollino che si perde di poco alto. Il 9 biancoscudato lascia il campo pochi istanti dopo a Manfrellotti e l'ex Acireale gonfia subito la rete, ribadendo in gol un tiro in porta di Bollino aggiustato dalla difesa del Licata, ma l'arbitro annulla su segnalazione di fuorigioco dell'assistente Ravaioli. Restano tanti dubbi: Manfrellotti è tenuto in gioco da tre calciatori di casa, mentre davanti a tutti c'è Vacca che, pur avvicinandosi al pallone, non partecipa attivamente alla manovra. L'Acr Messina adesso ne ha di più e il Licata, stanco, è barricato in difesa. Altro episodio da moviola al 78': Cunzi va a segno di testa su assist da fermo di Bollino, ma l'assistente segnala ancora una sospetta posizione irregolare. Ancora molti dubbi. L'Acr Messina assedia la porta di Paterniti che si salva all'83', con l'aiuto di Maltese, su Cunzi con la difesa che poi libera a fatica. Si gioca poco nel finale con i messinesi che protestano all'87' per un presunto tocco di mano di Izco che mette goffamente in corner un cross di Bollino. Vengono concessi sei minuti di recupero, nel corso dei quali l'Acr Messina colleziona corner (saranno dieci al triplice fischio), ma non riesce a trovare il guizzo vincente, anche la girata di Manfrellotti, sull'angolo di Bollino, è salvata sulla linea da Mannina. Sono tante, poi, le mezze occasioni capitate a Vacca, Bollino e Crisci, ma il risultato non cambierà più. Festa rimandata per il gruppo di Novelli che, adesso sì, forse dovrà attendere davvero l'ultimo minuto dell'ultima giornata per celebrare la promozione in Serie C.
Licata-Acr Messina 1-1
Marcatori: 2' pt Izco, 14' st Lomasto (M)
Licata: Paterniti; Daniello (42' st Rossitto), Maltese, Orlando, Mannina; Greco, Frisenna; Izco, Civilleri, Souare (22' st Cappello); De Luca. Allenatore: Raffaele Novelli. A disposizione: Moschella, Bertella, Ficarra, Catalano, Treppiedi, Candiano, Rizzo.
Acr Messina: Caruso; Mazzone (1' st Cascione), Lomasto, Sabatino, Giofrè; Cretella (1' st Crisci), Aliperta, Cristiani (10' st Vacca); Bollino, Foggia (32' st Manfrellotti), Arcidiacono (10' st Cunzi). Allenatore: Giovanni Campanella. A disposizione: Lai, Lavrendi, Polichetti, Boskovic.
Arbitro: Dario Duzel di Castelfranco Veneto
Assistenti: Gianluca Scardovi di Imola e Michele Ravaioli di Forlì
Ammoniti: Mannina (L), Cristiani (M), Greco (L), Arcidiacono (M), Paterniti (L), Vacca (M), Cappello (L), Aliperta (M)
Corner: 1-10
Recupero: 0' e 6'
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Acr Messina
Altre notizie
- 18:17 Un difensore argentino per la Futura Brolo: accordo con Franco Mammana
- 18:14 Il Riviera Nord inserisce giovani talenti: tesserato Mattia Coppoletta
- 17:29 Il Villafranca arricchisce il settore under: ecco Gabriele Salamone
- 17:19 Nuova Igea Virtus, due giovani novità e una conferma in difesa
- 13:01 Pro Mende, confermato l'assetto tecnico. De Domenico ds, Patti mister
- 12:19 Prima novità per il Milazzo: ingaggiato lo juniores Lorenzo Bonaccorso
- 12:04 1^-Nuovo organigramma per il Sant'Alessio: il presidente è Giovanni Rovito
- 11:01 1^-Real Itala, il primo colpo è la conferma del capitano Acquaviva
- 10:21 1^-Un giovane terzino per il Melas: arriva Walter Grillo
- 09:53 3^-Rafael Sporting Club al lavoro verso la nuova stagione: sei novità
- 17:50 Il bomber resta in rossoblù: Giuseppe La Spada confermato al Milazzo
- 14:11 Tommaso Squillace torna in Sicilia: accordo con la Nuova Igea Virtus
- 13:04 2^-Basile e Morabito, due figure centrali nel progetto Garden Club
- 12:27 Il centrocampista Francesco Marullo al Città di Villafranca
- 11:52 Anatriello a Potenza, Bucolo si accasa alla Vibonese
- 11:51 2^-La Virtus Rometta riparte dal suo bomber: confermato Martino Arnò
- 11:03 Futura Brolo, tesserato il giovane attaccante Daniele Giglia
- 10:12 Il Città di Galati ha affidato la panchina a mister Giuseppe Laurà
- 09:42 La Rosmarino riparte e annuncia l'arrivo di Natale Gatto
- 21:29 Messina, c'è l'ok della Covisod: giallorossi iscritti in serie D
- 19:36 Igea, primo acquisto di Chiavaro: ecco Cardinale dalla Vibonese
- 15:36 Marco Crimi firma un annuale con il Team Altamura
- 13:42 1^-Città di Santa Teresa, Ferraro nuovo presidente. Ecco le altre cariche
- 12:37 L'attaccante Jacopo Errante firma per il Città di Villafranca
- 09:35 Pro Mende: prima presidente donna della storia, ecco Maria Manna
- 14:22 2^-Novità sulla panchina della Sfarandina: ecco mister Calogero Balleriano
- 12:31 Città di Villafranca, tesserato il centrocampista Antonio Arigò
- 12:07 Tino Iorio torna al Monforte San Giorgio: sarà il nuovo direttore sportivo
- 11:31 Il Milazzo riparte dalla sua base: dopo Dama resta anche Scolaro
- 10:29 1^-Il Real Gescal rinforza la squadra: annunciati sei colpi
- 09:47 2^-Francesco Sgrò e Paolo Faranda, un doppio ritorno per la Fitalese
- 18:04 Crimi ai saluti: "Messina è casa mia, questa maglia sempre un sogno"
- 12:53 Emanuele Serio lascia il Città di Galati: accordo con l'Orlandina
- 12:00 Messina, ore cruciali per capire se c'è speranza. Oltre che vita
- 11:04 1^-Thomas Artale torna a Rocca: dal biancoazzurro al gialloverde
- 10:31 1^-Casalvecchio attivo sul mercato: ufficiali cinque arrivi
- 09:42 Basilio Ceraolo torna alla Futura Brolo. Arriva anche Giuseppe Fantino
- 13:37 Villafranca, arriva un altro under: ecco La Spada, classe 2005
- 12:43 3^- Il Tre Torri si affida a La Rocca come direttore sportivo
- 12:28 Stefano Maiorano rimane in Sicilia: è il nuovo dt dell'Acireale
- 12:16 Adorante vola in Laguna, Plescia si accasa al Sorrento
- 11:39 2^-Il Garden Club rilancia con Matteo Bruno come nuovo ds
- 10:41 2^-Un altro rinforzo per la Fitalese: accordo con Tony Parasiliti
- 09:57 Pro Mende premiata per i sessantanni ininterrotti di attività
- 12:03 2^-Nunzio Lombardo in biancorosso: dopo 14 anni torna alla Fitalese
- 11:21 3^-La Juvenilia spera nel ripescaggio: novità in dirigenza e in panchina
- 10:32 2^-La matricola Limina aggiunge due giocatori d'esperienza
- 09:46 2^-Un attaccante argentino per l'Alì Terme: si punta su Emmanuel Salinas