Sarà Simone Galipò della sezione di Firenze ad arbitrare Messina-Turris, valevole per la quarta giornata del campionato di serie C girone C, ma secondo impegno ufficiale stagionale per la squadra di Giacomo Modica, che affronta la capolista solitaria a punteggio pieno.
Il fischietto toscano, classe 1989, ha iniziato il suo quinto anno nella CAN di Legapro, esordendo alla prima giornata nel big match del girone C, Catania-Crotone, terminato con la vittoria esterna dei calabresi (0-1). Galipò ha un bilancio di 55 presenze tra coppa e campionato di categoria, in cui la divisione dei punti in palio è stata esattamente la stessa tra squadra di casa e ospiti (18 vittorie equamente distribuite tra chi giocava nel proprio stadio e chi era in trasferta e 19 pareggi), una statistica abbastanza particolare che ne fa, ipoteticamente, un direttore di gara non proprio “casalingo”. La severità è un'altra caratteristica di questo arbitro, con una media di cartellini gialli a partita molto vicina a 6, 17 espulsioni (11 dirette) e 23 rigori fischiati (17 a favore delle squadre di casa).
Solo uno il precedente con il Messina, curiosamente risalente proprio all’anno in cui sulla panchina biancoscudata sedeva, in serie D, l’attuale tecnico Giacomo Modica. Era il 12 novembre 2017, il campo quello dell’Ercolanese, risultato finale 1-1, ma prestazione non proprio esaltante di Galipò, che decretò l’espulsione di Bruno per un fallo non proprio evidente fischiato in prossimità dell’area giallorossa, da cui scaturì il pareggio campano. Un ricordo non proprio felice per il tecnico di Mazara.
Quello di domani, invece, sarà il quinto match in cui la Turris incontra sul proprio cammino Galipò. Solo una sconfitta per i corallini (2-1 a Monopoli nella stagione 21/22), due vittorie (una roboante per 5-0 in D il 23/12/2018 in casa con il Portici, l’altra prestigiosa al “Barbera” il 25 novembre 2021 per 1-0), e un pareggio (0-0) nell’ultimo incontro a Taranto la passata stagione.
Gli assistenti saranno Vincenzo Pedone di Reggio Calabria e Simone Piazzini di Prato, mentre Martina Molinaro di Lamezia Terme svolgerà le funzioni di quarto ufficiale.
Due curiosi precedenti del Messina con il signor Piazzini di Prato, che, il 4 novembre 2018, diresse la partita del campionato di D tra i padroni di casa del Locri e i giallorossi, decretando un penalty a favore degli ospiti, sbagliato da Gambino, con il risultato che rimase 0-0 fino al termine. Piazzini, invece, aveva la bandierina in mano quando il Messina, nella scorsa stagione, sconfisse al “Franco Scoglio” il Monterosi per 3-2, la partita rocambolesca con il gol del portiere Lewandowski.
Dulcis in fundo, la statistica della signora Martina Molinaro di Lamezia Terme nel ruolo di quarto ufficiale di gara con il Messina: 3 vittorie in casa, tutte per 1-0 contro Virtus Francavilla e Latina due stagioni fa e con il Pescara l’anno passato.

Sezione: Acr Messina / Data: Mer 20 settembre 2023 alle 23:05
Autore: Davide Mangiapane / Twitter: @davidemangiapa
vedi letture
Print