Momento delicato per il Messina, che, proprio in vista del rush finale in campionato, sembra accusare la fatica della rincorsa dall’ultimo posto con 11 punti all’uscita dalla zona playout, prima della doppia sconfitta con Turris e Foggia. Ezio Raciti torna ad incontrare “in presenza” i giornalisti nella sala dedicata a Ciccio Currò all’interno del “Giovanni Celeste”, prima di partire per Picerno, dove i biancoscudati devono ritrovare il passo spedito per giocarsi le carte sul tavolo della salvezza: “Le energie vanno di pari passo con le motivazioni – esordisce il tecnico dei peloritani – Noi abbiamo preso un impegno, al momento di iniziare questa avventura, cioè lottare fino all’ultimo minuto dell’ultima partita e stiamo ancora in linea. Ogni partita è una finale e fa storia a sé, dobbiamo affrontarla con equilibrio, senza esaltarci quando le cose vanno bene o deprimerci per qualche battuta di arresto. Abbiamo lavorato molto bene questa settimana, mettendoci il massimo impegno ed applicazione in ciascuna esercitazione e siamo pronti ad affrontare l’impegno di domani con la carica e le concentrazioni giuste. Il nostro obiettivo resta la salvezza e ancora possiamo centrare quello della salvezza diretta.”
Mancheranno Kragl e Ragusa, ma Raciti non cerca alibi: “Negli ultimi turni abbiamo sempre avuto 4-5 assenti, sappiamo il valore di questi due elementi, ma dobbiamo trovare le soluzioni giuste per rendere lo stesso in campo anche senza di loro. Non possiamo piangerci addosso, lavorare su chi è presente, chi sostituirà Ragusa e Kragl sono sicuro farà bene, avendo lavorato con il massimo impegno. Non ci lamentiamo nemmeno degli arbitri, anche se, nelle ultime due gare, abbiamo anche subito qualche decisione a noi contraria nei momenti topici della gara. Ma abbiamo vissuto un momento negativo sotto tanti aspetti che, ci tengo a sottolinearlo, abbiamo superato e adesso dobbiamo invertire la rotta e tornare in un ciclo di positività.”
Raciti affronta poi la situazione fisica degli elementi a sua disposizione: “La condizione atletica della squadra è buona, perché contro il Foggia, su un campo allentato ma molto migliorato rispetto al passato, abbiamo tenuto il confronto bene sul piano fisico, correndo fino all’ultimo minuto. Domenica sera alla fine della partita, il direttore si riferiva ad una stanchezza mentale del gruppo che, già a Torre del Greco, quando eravamo fuori dalla zona playout, ha sentito il peso della rimonta e sentiva quasi raggiunto quello che, ricordiamocelo tutti, era il nostro obiettivo massimo, quando abbiamo iniziato a lavorare a gennaio, poi siamo passati alla migliore posizione nei playout, risultato che possiamo ancora ottenere. Con Logiudice dicevamo qualche giorno fa che sembra come quando il ciclista fa una lunga salita e deve fare lo sforzo per l’ultimo strappo. Ecco, adesso dobbiamo trovare il carattere e la forza per salire sui pedali e fare lo sprint finale.”
L’allenatore biancoscudato parla del Picerno e della preparazione settimanale, svolta in parte sul sintetico del “Marullo”, a Bisconte, ospiti del Camaro: “Vengono da una lunga serie di partite senza sconfitte, anche se, nell’ultimo impegno casalingo, hanno pareggiato con la Gelbison. Sono una squadra con qualità tecniche, giocano un bel calcio, hanno ottenuto ottimi risultati grazie a questo, forse al di sopra delle aspettative, ma è merito esclusivamente loro e dell’allenatore, davvero un collega molto bravo. Domani sappiamo che il Picerno non sarà facile da affrontare, per questo abbiamo anche provato a sperimentare l’allenamento su un fondo simile a quello sul quale giocheremo, addirittura ieri trovando anche il campo bagnato per la pioggia, in condizioni simili a quelle che, probabilmente, troveremo nel pomeriggio al “Curcio”. Credo sia importante stare attenti anche a questi dettagli, perché il momento è decisivo.”
Infine, alcune considerazioni sul ritorno del presidente Sciotto vicino alla squadra in questa ultima settimana: “Il presidente, per alcuni problemi di salute, non è stato fisicamente con noi nelle scorse settimane e, non appena ha potuto, è venuto a trovarci per tenere insieme il gruppo, dalla proprietà, ai giocatori, a tutto lo staff coinvolto, con l’obiettivo di raggiungere la salvezza. Ci ha ricordato che nelle due partite con Turris e Foggia abbiamo ottenuto sconfitte pesanti, invitandoci a dare tutto negli ultimi tre turni di campionato, mettendoci qualcosa in più. Ci è stato vicino per darci la spinta giusta e fare bene domani.”
Autore: Davide Mangiapane / Twitter: @davidemangiapa
Altre notizie - Acr Messina
Altre notizie
- 12:15 Marco Coppa lascia il Città di Taormina: allenerà l’Akragas in D
- 11:43 2^-Giancarlo Miuccio lascia la Vigor Itala dopo la vittoria del campionato
- 11:31 1^-Si dividono le strade tra il Melas e il tecnico Francesco Russo
- 15:32 Messina, il tempo scorre inesorabile. Va messo un punto sulla vicenda
- 10:15 Danilo Arena è il nuovo General manager della Jonica
- 10:06 Danilo Abbate è la terza conferma della Nuova Igea Virtus
- 13:24 Che spettacolo allo Zaccheria! Foggia e Pescara pareggiano 2-2
- 11:27 Il calcio siciliano piange la scomparsa di Santo Palma
- 13:08 Il Città di Mistretta conferma l'allenatore Dino Vaccaro
- 10:52 La Nuova Igea Virtus apre la nuova stagione con una doppia conferma
- 10:39 1^-Il Real Rocchenere conferma mister Giuseppe Mangiò
- 09:47 3^-Roccalumera: Carmelo Brigandì non è più l'allenatore
- 18:23 1^-Quattro conferme per il Sinagra. Sette under per la prima squadra
- 16:51 RoccAcquedolcese, scelto il nuovo presidente: è Massimo Scaffidi
- 21:33 1^ Giornata dello Sport della Terza Municipalità: partecipazione e gioia
- 17:25 Il Giugliano prolunga il contratto del tecnico Lello Di Napoli
- 17:18 Nazionale siciliana, anche Curiale e Grillo tra i convocati
- 16:52 Messina, lo stallo fisiologico in attesa dello scatto decisivo
- 09:11 REDAZIONALE - Ecco Gi.ni.al poliambulatorio: tutto per le società sportive
- 08:52 Foggia e Pescara in semifinale playoff. Fallimento Crotone
- 00:01 Messina: i "precedenti" di Mannino, il sottotraccia di Ilari, l'asso pigliatutto
- 18:12 Messina, nota della proprietà: "Nessuna trattativa seria in corso"
- 17:28 Il Gioiosa verso i 50 anni: “Manteniamo questa realtà”
- 17:20 1^-Riccardo D'Amico lascia il Furci: "Ho dato fino all'ultima goccia"
- 13:26 Messina, contenuti della proposta Mannino e la nota del presidente Sciotto
- 16:23 Messina, 48 ore decisive. Il sindaco Basile "pressa" Sciotto
- 10:04 1^-Aquila Bafia, Caragliano: "Gran partita. Orgoglioso del gruppo"
- 23:23 2^-Coppa Trinacria al Serradifalco: poker sul Città di Santa Teresa
- 23:07 1^-Il San Giorgio Piana vince la Coppa Sicilia: Aquila Bafia battuto 1-0
- 12:05 Il Foggia supera il Crotone. Pescara ok in rimonta
- 12:01 Nuovo direttivo per la Nuova Igea Virtus: Massimo Italiano è il presidente
- 11:48 1^-Sinagra, prime conferme: accordo con cinque giocatori
- 16:42 Messina, le strade sono tre: chiarezza, trasparenza e tempestività
- 16:30 Messina, c’è la manifestazione d’interesse per l’acquisto
- 11:42 Domani la "Prima giornata dello Sport" del Terzo quartiere al "Marullo"
- 16:38 Questione Bacigalupo: il Città di Taormina scrive ai candidati sindaco
- 16:34 3^-Domenico Rovito è il nuovo allenatore della Robur
- 16:27 3^-La Virtus Messina conferma il tecnico Nunzio Trischitta
- 15:16 "Un calcio al razzismo": la settima edizione va alla AlAhly
- 10:19 Gli Allievi del Camaro si fermano in semifinale con il Cus Palermo
- 09:46 Juve Stabia vicina alla cessione: nella cordata anche Pietro Lo Monaco
- 00:10 1^-Coppa Sicilia, si sposta a Gangi la finale Aquila Bafia-San Giorgio Piana
- 19:52 Domani la presentazione della "Giornata dello Sport Terza Municipalità"
- 19:36 Carbone, Siracusano e Donato: "Un tavolo urgente per salvare il Messina"
- 18:51 Premi dell'Ussi, Raciti del Messina miglior tecnico dell'anno
- 14:19 Messina, Ragusa rivive l'emozione del gol salvezza con la Gelbison
- 14:07 2^-Sebastiano Bonfiglio è il nuovo allenatore della Fitalese
- 11:17 Sipario sulla stagione del Città di Taormina. Calì: "Un plauso ai ragazzi"