La Coppa Italia di serie D va al Matelica e premia una delle squadre che rispecchiano in modo migliore quella che dovrebbe essere la caratteristica principale della massima categoria dilettantistica, visto che rappresenta un centro relativamente piccolo di quasi diecimila abitanti, situato in provincia di Macerata tra Fabriano, Camerino e Tolentino, e considerando che, dal 2013, i biancorossi militano in serie D, ed hanno collezionato, in sei stagioni, ben 4 volte il secondo posto, sfiorando la promozione diretta l’anno passato, perdendo nell’ultimo turno e favorendo così il sorpasso della Vis Pesaro proprio sul filo di lana. Quest'anno, dopo un duello appassionante con il Cesena, gli eterni secondi hanno finalmente alzato un trofeo e, nelle dichiarazioni di fine partita dei marchigiani, raccolte attraverso il nostro Nanni Sofia, emerge la soddisfazione, ma soprattutto l’importanza di concetti ormai desueti a Messina da troppi anni e cioè l’umiltà, l’organizzazione e la competenza.
Il capitano Manuel Angelilli, romano classe 1990, è quel numero 7 che, nella finale di Latina, così come durante le sue 61 gare disputate in biancorosso nelle ultime due stagioni, è stato la guida di un gruppo capace di tenere testa ad una squadra monstre come il Cesena fino alle ultime battute del girone F, e, dalle sue parole si intuisce anche il motivo: “Abbiamo ottenuto risultati importanti perché la nostra società è stata seria, sana e basata su principi e fondamenti, poi abbiamo lavorato tutti per costruire una struttura tecnica ed organizzativa che funziona bene e ci ha portato alla vittoria odierna. Inoltre, siamo stati capaci di rialzarci dopo l’amarissima delusione patita l’anno scorso proprio all’ultima giornata, quando sfumò la serie C ed oggi non potevamo lasciarci sfuggire la vittoria di questo trofeo. Abbiamo fatto tesoro di quella esperienza e quest’anno avremmo meritato di più anche in campionato, pur riconoscendo che i nostri avversari del Cesena erano fortissimi e sono riusciti a prevalere”.
Il Matelica, vincendo la finale dei playoff e con il bonus dato dalla vittoria in Coppa Italia, potrebbe avere ottime chance nella prossima graduatoria dei ripescaggi, ma Angelilli, su questa ipotesi, dimostra anche una invidiabile anima aziendalista: “ Le promozioni si conquistano sul campo, ed eventuali possibilità di ritrovare il Matelica in C nella prossima stagione dipendono dalle scelte societarie, a noi spetta vincere come abbiamo fatto oggi e come proveremo a fare nell’ultimo impegno della stagione, poi sarà la proprietà a prendere le decisioni che si riterranno più opportune”.
La chiusura dell’intervista è un vero manifesto del perfetto calciatore, in qualunque categoria: “Bisogna sapere gestire al meglio tutti i momenti in una stagione, sia quelli positivi che negativi, lavorando sempre al massimo, come abbiamo fatto noi sia quando eravamo a + 7 che quando stavamo 10 punti sotto al Cesena. Così come nella vita, bisogna rimboccarsi le maniche e noi, dal 17 luglio ad oggi, abbiamo sempre dato tutto”.
Mauro Canil, presidente del Matelica dal 2010, quando prelevò la società in prima categoria, è un imprenditore veneto nel settore dei diluenti chimici che acquisì una azienda storica di Fabriano nel 1999 e, impegnatosi nel calcio, porta adesso avanti un progetto modello per la migliore concezione del dilettantismo, suscitando anche l’interesse, senza effetto, di Macerata, piazza vicina un tempo abituata al calcio di serie C, e adesso malinconicamente costretta ad anni sabbatici di passione per il pallone. Il massimo dirigente biancorosso ha le idee chiarissime: “Il primo concetto da applicare in una società calcistica è la serietà, insieme a tanta passione e buona volontà ed avere a disposizione tante persone che amano lo sport. Qui abbiamo costruito una organizzazione che, negli ultimi anni, ci ha consentito di essere sempre ai vertici, giungendo secondi più volte e sempre per motivi diversi. L’abbiamo costruita con grande impegno e superando tutte le insidie senza difficoltà, e, adesso, forse, puntare al ripescaggio sarebbe oltre ogni ambizione e, quindi, bisogna programmare il futuro con attenzione, poi, vedremo cosa accadrà. Questa che si sta concludendo è stata una stagione fantastica, grazie all’apporto di tutto l’ambiente, dei tifosi, dello staff tecnico e dirigenziale, e, chiaramente, di questi ragazzi che vanno in campo e, per me, da quando decidono di far parte della famiglia Matelica, li considero tutti miei figli e lo tratto tutti alla stessa maniera, senza preferenze, con equità, volendo bene a tutti loro. Così abbiamo costruito questo Matelica che da diversi anni è conosciuto in tutta Italia e con questa Coppa Italia saliremo ancora di più alla ribalta. Ho cercato di stare attento a non caricare troppo i ragazzi nei giorni scorsi, facendomi vedere poco, ma loro sapevano che io ero sempre presente ed oggi mi hanno ripagato abbondantemente. Adesso, il mio sogno nel cassetto con il Matelica è continuare a fare calcio per bene.” Una chiusura emblematica per definire le motivazioni che, a tutti i livelli, consentono di raggiungere i risultati importanti, nella vita così come nel calcio.
Autore: Davide Mangiapane / Twitter: @davidemangiapa
Altre notizie - Avversarie
Altre notizie
- 16:08 Russo fa esultare l'Avellino, Salvemini inarrestabile
- 13:17 2^-Altre riconferme per il Roccalumera di mister Lombardo
- 11:50 1^-La Torrenovese piazza quattro colpi. Tesserato l'ex Torregrotta Murò
- 11:30 Nebros, Nicosia: "L'Eccellenza merita arbitri e assistenti preparati, all’altezza della competizione"
- 10:45 Continuano le conferme in casa Aluntina: ufficiali altri tre rinnovi
- 10:11 1^-Real Rocchenere, esonerato il tecnico Giancarlo Miuccio
- 09:24 Jonica, un brasiliano per l'attacco: ecco Roberio Do Santos
- 11:14 1^-Oliveri, ufficializzati due nuovi giocatori: Carmelo Munafò e Angelo Buda
- 10:23 Il Tribunale dichiara la liquidazione giudiziale di Acr Messina
- 10:22 Due novità estere per la Jonica: tesserati Yacine Smara e Francois Etoundi
- 22:49 Nessuno a punteggio pieno in Serie D, guida un sestetto a quota 4
- 22:28 Milazzo e Nuova Igea Virtus, derby spettacolare: al “Salmeri” è 2-2
- 20:30 Messina, Martello: "Tre punti ottenuti con cuore e agonismo"
- 18:47 Messina, Azzara: "Una doppietta bellissima, ma è la vittoria del gruppo"
- 18:30 Colpi di Gioiosa e Rosmarino, pari Messana. Nebros ko in casa
- 18:15 Il Messina ribalta la Sancataldese (1-3), coi gol di Azzara e Tourè
- 12:15 1^-Furci, dopo l'ingaggio Martin Pablo Spadari. Otto conferme
- 11:06 1^-La Torrenovese amplia la rosa con tre nuovi giocatori
- 10:39 L'addio della Mamertina, l'ex ds Emanuele chiarisce: "Nessun regalo"
- 08:08 Rosmarino, due colpi in attesa della corazzata Vittoria
- 15:02 1^-La Virtus Messina rinforza l'attacco con l'arrivo di Mirko Alessi
- 14:05 Tre conferme per il Città di Mistretta. Tesserato Ousman Jabang
- 12:43 3^-Academy Sant’Agata, annunciati due nuovi arrivi e quattro conferme
- 11:30 2^-Il Tre Torri festeggia il ripescaggio in Seconda. Colpo a centrocampo
- 11:21 1^-Lipari, annunciato l'ingaggio del difensore Mattias Natoli
- 09:58 Santangiolese, in difesa ingaggiato Piersimone Benfatta
- 17:21 Aluntina, confermato Collura. Firmano due prodotti della New Eagles
- 16:00 Jonica, buone indicazioni dal test match col Messina. Firma Paolo Scilio
- 15:49 Coppa Italia: Valdinisi-Atletico Messina, Riviera contro il Villafranca
- 15:27 2^-Messinesi in tre gironi: ripescate Unime, La Cantera, Tre Torri e Furnari
- 15:12 1^-Nuova Peloro e Rocchenere separate. Ripescata la Virtus Messina
- 14:58 Messinesi in due gironi: debutta il Comprensorio del Tindari, torna il derby Jonica-Valdinisi
- 13:18 Valdinisi, torna Pasquale Princi. Collaborazione con il Città di Santa Teresa
- 12:00 2^-Due rinforzi per la Virtus Messina: Raoul Busà e Andrea Chiarenza
- 11:19 2^-Christian Alabi firma per il Mirto. Salutano Ricciardo e Sapone
- 10:43 1^-Alessio Cottone riparte dal Sinagra. Rinnova Salvatore Russo Battagliolo
- 10:00 Il Messina di scena a San Cataldo: unica vittoria nel 2018
- 09:24 1^-Un ritorno sulla panchina del Lipari: ufficializzato Massimo Riganò
- 18:42 Messina, 2-1 in rimonta nel test con la Jonica. In prova Diego Mori
- 18:14 1^-Torrenovese, c'è la firma del centrocampista Antonino Fiocco
- 15:03 2^-Pro Tonnarella: tra i pali ufficiale anche la conferma di Santiago Jimenez
- 14:30 Pro Falcone, tre innesti juniores per i giallorossi di Francesco Corso
- 12:25 2^-Garden Club, continua la raffica delle conferme. Ecco quali
- 11:00 1^-Il Lipari punta sull'esperienza del centrocampista Giacomo Sturniolo
- 10:06 1^-La Nike si ferma: "Giusto e doveroso fare un passo indietro"
- 09:00 Coppa Italia, ottavi: la Messana sfiderà l'Atletico Catania