La vittoria di domenica scorsa, maturata con un netto 3-0 sul Rotonda, ha permesso all’Acr Messina di allungare sui cugini del Football Club, bloccati sul 2-2 dal Troina. Anche la Gelbison, vittoriosa a Rende, ha approfittato del passo falso degli uomini di Costantino, insediandosi al secondo posto come nuova inseguitrice della capolista. L’Acr macina risultati ed avversarie, forte di un gioco arioso e ben organizzato, strutturato sul collettivo e non sulle singole individualità.
La prossima sfida, in programma domenica prossima ad Acireale, si presenta come l’occasione per tastare il polso ai giallorossi. Una gara complicata, sul campo di una delle formazioni migliori del girone I, trasformatasi improvvisamente in una polveriera dopo l’esonero di mister Pagana. Problemi ambientali o, almeno, così si dice nel sottobosco del vox populi, per una squadra costruita per contendere alle due formazioni di Messina la promozione in serie C. Una vittoria all’Aci e Galatea avrebbe un valore molto superiore a quello dei meri tre punti: significherebbe, infatti, consacrarsi definitivamente come la grande squadra ch’era stata pensata all’inizio dell’anno.
I giallorossi, ad onor del vero, hanno già violato il campo etneo in svariate occasioni, nel corso di una story of the match che affonda le proprie radici nel secondo dopoguerra. Il Messina è stato impegnato ad Acireale in 18 occasioni, vincendo ben 6 gare e perdendone sette, unitamente ai 5 pareggi che completano la statistica.
La prima sfida, giocata nella celebre serie C 1946-47, vide trionfare l'Associazione Calcio Messina per 1-2, contro un Acireale senza molte velleità, costruito per la salvezza, poi raggiunta alla fine del campionato: la rete dei padroni di casa, firmata da Raciti, venne ribaltata dalla doppietta di Caltagirone, che diede la vittoria finale ai peloritani. Dopo due sconfitte, i giallorossi tornarono ad imporsi nella stagione 1949-50, grazie ad uno 0-1 (Della Casa) che, nei fatti, diverrà il risultato più frequente nelle vittorie giallorosse in terra acese. Al termine di quella stagione, l’Acr conquistò la promozione in serie B.
Le due compagini si ritrovarono a distanza di vent'anni esatti, nella serie C 1969-70: anche in quel caso, i peloritani s'imposero per 0-1, grazie alla marcatura di Luppi, che violò la rete di Ridolfi al 32' del primo tempo. Dopo tre pareggi consecutivi ed una sconfitta, il Messina tornò corsaro all’allora Tupparello nella stagione di serie C 1975-76, con l'ennesimo e risicato 0-1: a firmarlo, in questo caso, il centrocampista Hellies. Dopo un pareggio a reti bianche nel 1977-78, le due compagini si sfidarono nuovamente nella serie C/1 1992-93, nell'ultima stagione giocata tra i professionisti dalla gloriosa Acr. La scarsa verve della squadra giallorossa, avviata ad un mesto fallimento, si fece sentire anche ad Acireale, dove la squadra di casa s'impose per 2-0.
L'ultimo confronto del millennio si giocò, invece, in serie C/2, nell'annata 1999-00. Dopo una stagione dominata, i giallorossi di Stefano Cuoghi conquistarono, al Tupparello, il punto che valse la matematica promozione, in seguito ad uno scialbo, ma importantissimo, 0-0. In seguito, le strade delle due squadre si divisero per più di un decennio, nel quale il Messina raggiunse i fasti della serie A. Bisognerà aspettare la serie D 2010-11 ed un nuovo fallimento peloritano, per trovare un'altra sfida tra le due compagini, terminata nuovamente a reti bianche.
I successivi due confronti, disputati nelle stagioni a seguire, si conclusero con altrettante vittorie del Messina, con il risultato più ricorrente: 0-1. Il 16 febbraio del 2012 fu Cocuzza a firmare il successo biancoscudato mentre, nel giorno della befana del 2013, la rete della vittoria fu siglata da Chiaria. Nel 2017-18, invece, l'inversione di tendenza: una rete di Cocimano, passato poi in maglia biancoscudata, regalò all'Acireale una vittoria di prestigio sugli uomini di Modica. Nella stagione seguente i padroni di casa riuscirono a concedere il bis ai propri tifosi: una rete di Manfrellotti consegnò un altro 1-0 ai granata. Più pesante, infine, la vittoria acese della passata stagione, avvenuta qualche mese prima dell’interruzione causata dell’emergenza pandemica: i padroni di casa s’imposero sui peloritani per 3-1, dopo essere andati in svantaggio a causa del rigore di Crucitti. Savanarola, De Felice e Cannino ribaltarono il risultato, regalando all’Acireale la settima vittoria casalinga contro il Messina.
ACIREALE - LA SCHEDA
Anno di fondazione: 1946 (rifondata nel 2006)
Miglior risultato: 16° in serie B (1993/94)
Posizione attuale: 4° posto con 32 punti
Andamento delle ultime giornate: P-V-P-V-P
Miglior marcatore: Rizzo (6 reti)
Autore: Marco Boncoddo / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Avversarie
Altre notizie
- 21:53 L'attaccante Reis Daquinto saluta Messina e si accasa al Savoia
- 21:18 Messina, per fortuna c'è la Società Cooperativa. Si accende una speranza
- 19:30 Gioiosa, continua il mercato in entrata della società del presidente Cultrona
- 18:29 Igea Virtus, arriva in difesa Rosario Damiano Maddaloni
- 15:25 Messina mai sconfitto in casa dal Gela, nell'ultima sfida fu 3-0
- 14:30 1^-Casalvecchio Siculo, si delinea la rosa: firmano in quattro
- 13:30 2^-Tre Torri, ufficiali due nuove pedine: Paolo Caspanello e Alessandro Monforte
- 12:03 1^-Stefano Catania verso il debutto: rinnovano otto giocatori
- 11:18 La Jonica annuncia l'arrivo di Nickolas Barrochello
- 10:47 Il portiere Sebastiano Scinaldi resta tra i pali dell'Orlandina
- 10:11 1^-Il Tortorici rinforza l'attacco con Michael Malan
- 09:34 Città di Mistretta, accordo con il portoghese Joel Neto
- 09:00 Messina, spiraglio di luce a un passo dal baratro? Quello che c'è da sapere
- 08:12 Ingresso di prestigio nel Villafranca: ecco il dottore Nino Puglisi
- 19:05 1^-Real Rocchenere, Antonino Spadaro è il nuovo allenatore
- 16:06 2^-Si rinforza l'Alì Terme di Chillemi: firmano in due
- 14:10 2^-Si parte con Rometta Marea-Unime. Vivi Don Bosco e Robur in casa
- 13:20 1^-Real Gescal in casa. Nuova Peloro, Real Itala e Virtus Messina in trasferta
- 12:52 Atletico Messina e Riviera Nord in casa. Torregrotta e Monforte in trasferta
- 12:30 Comprensorio del Tindari: firmano due ex Santangiolese, Biondo e Cangemi
- 12:00 1^-La Virtus Messina batte due colpi. Firmano Augliera e Schepis
- 11:33 Jonica, arriva il difensore svizzero Basile Ogudive
- 10:13 2^-Città di Sant'Angelo, confermati ben diciassette giocatori
- 09:10 Acquedolcese, in mezzo al campo l'esperienza di Giovanni Fricano
- 16:08 Russo fa esultare l'Avellino, Salvemini inarrestabile
- 13:17 2^-Altre riconferme per il Roccalumera di mister Lombardo
- 11:50 1^-La Torrenovese piazza quattro colpi. Tesserato l'ex Torregrotta Murò
- 11:30 Nebros, Nicosia: "L'Eccellenza merita arbitri e assistenti preparati, all’altezza della competizione"
- 10:45 Continuano le conferme in casa Aluntina: ufficiali altri tre rinnovi
- 10:11 1^-Real Rocchenere, esonerato il tecnico Giancarlo Miuccio
- 09:24 Jonica, un brasiliano per l'attacco: ecco Roberio Do Santos
- 11:14 1^-Oliveri, ufficializzati due nuovi giocatori: Carmelo Munafò e Angelo Buda
- 10:23 Il Tribunale dichiara la liquidazione giudiziale di Acr Messina
- 10:22 Due novità estere per la Jonica: tesserati Yacine Smara e Francois Etoundi
- 22:49 Nessuno a punteggio pieno in Serie D, guida un sestetto a quota 4
- 22:28 Milazzo e Nuova Igea Virtus, derby spettacolare: al “Salmeri” è 2-2
- 20:30 Messina, Martello: "Tre punti ottenuti con cuore e agonismo"
- 18:47 Messina, Azzara: "Una doppietta bellissima, ma è la vittoria del gruppo"
- 18:30 Colpi di Gioiosa e Rosmarino, pari Messana. Nebros ko in casa
- 18:15 Il Messina ribalta la Sancataldese (1-3), coi gol di Azzara e Tourè
- 12:15 1^-Furci, dopo l'ingaggio Martin Pablo Spadari. Otto conferme
- 11:06 1^-La Torrenovese amplia la rosa con tre nuovi giocatori
- 10:39 L'addio della Mamertina, l'ex ds Emanuele chiarisce: "Nessun regalo"
- 08:08 Rosmarino, due colpi in attesa della corazzata Vittoria
- 15:02 1^-La Virtus Messina rinforza l'attacco con l'arrivo di Mirko Alessi
- 14:05 Tre conferme per il Città di Mistretta. Tesserato Ousman Jabang
- 12:43 3^-Academy Sant’Agata, annunciati due nuovi arrivi e quattro conferme
- 11:30 2^-Il Tre Torri festeggia il ripescaggio in Seconda. Colpo a centrocampo
- 11:21 1^-Lipari, annunciato l'ingaggio del difensore Mattias Natoli
- 09:58 Santangiolese, in difesa ingaggiato Piersimone Benfatta