La vittoria di domenica scorsa, maturata con un netto 3-0 sul Rotonda, ha permesso all’Acr Messina di allungare sui cugini del Football Club, bloccati sul 2-2 dal Troina. Anche la Gelbison, vittoriosa a Rende, ha approfittato del passo falso degli uomini di Costantino, insediandosi al secondo posto come nuova inseguitrice della capolista. L’Acr macina risultati ed avversarie, forte di un gioco arioso e ben organizzato, strutturato sul collettivo e non sulle singole individualità.
La prossima sfida, in programma domenica prossima ad Acireale, si presenta come l’occasione per tastare il polso ai giallorossi. Una gara complicata, sul campo di una delle formazioni migliori del girone I, trasformatasi improvvisamente in una polveriera dopo l’esonero di mister Pagana. Problemi ambientali o, almeno, così si dice nel sottobosco del vox populi, per una squadra costruita per contendere alle due formazioni di Messina la promozione in serie C. Una vittoria all’Aci e Galatea avrebbe un valore molto superiore a quello dei meri tre punti: significherebbe, infatti, consacrarsi definitivamente come la grande squadra ch’era stata pensata all’inizio dell’anno.
I giallorossi, ad onor del vero, hanno già violato il campo etneo in svariate occasioni, nel corso di una story of the match che affonda le proprie radici nel secondo dopoguerra. Il Messina è stato impegnato ad Acireale in 18 occasioni, vincendo ben 6 gare e perdendone sette, unitamente ai 5 pareggi che completano la statistica.
La prima sfida, giocata nella celebre serie C 1946-47, vide trionfare l'Associazione Calcio Messina per 1-2, contro un Acireale senza molte velleità, costruito per la salvezza, poi raggiunta alla fine del campionato: la rete dei padroni di casa, firmata da Raciti, venne ribaltata dalla doppietta di Caltagirone, che diede la vittoria finale ai peloritani. Dopo due sconfitte, i giallorossi tornarono ad imporsi nella stagione 1949-50, grazie ad uno 0-1 (Della Casa) che, nei fatti, diverrà il risultato più frequente nelle vittorie giallorosse in terra acese. Al termine di quella stagione, l’Acr conquistò la promozione in serie B.
Le due compagini si ritrovarono a distanza di vent'anni esatti, nella serie C 1969-70: anche in quel caso, i peloritani s'imposero per 0-1, grazie alla marcatura di Luppi, che violò la rete di Ridolfi al 32' del primo tempo. Dopo tre pareggi consecutivi ed una sconfitta, il Messina tornò corsaro all’allora Tupparello nella stagione di serie C 1975-76, con l'ennesimo e risicato 0-1: a firmarlo, in questo caso, il centrocampista Hellies. Dopo un pareggio a reti bianche nel 1977-78, le due compagini si sfidarono nuovamente nella serie C/1 1992-93, nell'ultima stagione giocata tra i professionisti dalla gloriosa Acr. La scarsa verve della squadra giallorossa, avviata ad un mesto fallimento, si fece sentire anche ad Acireale, dove la squadra di casa s'impose per 2-0.
L'ultimo confronto del millennio si giocò, invece, in serie C/2, nell'annata 1999-00. Dopo una stagione dominata, i giallorossi di Stefano Cuoghi conquistarono, al Tupparello, il punto che valse la matematica promozione, in seguito ad uno scialbo, ma importantissimo, 0-0. In seguito, le strade delle due squadre si divisero per più di un decennio, nel quale il Messina raggiunse i fasti della serie A. Bisognerà aspettare la serie D 2010-11 ed un nuovo fallimento peloritano, per trovare un'altra sfida tra le due compagini, terminata nuovamente a reti bianche.
I successivi due confronti, disputati nelle stagioni a seguire, si conclusero con altrettante vittorie del Messina, con il risultato più ricorrente: 0-1. Il 16 febbraio del 2012 fu Cocuzza a firmare il successo biancoscudato mentre, nel giorno della befana del 2013, la rete della vittoria fu siglata da Chiaria. Nel 2017-18, invece, l'inversione di tendenza: una rete di Cocimano, passato poi in maglia biancoscudata, regalò all'Acireale una vittoria di prestigio sugli uomini di Modica. Nella stagione seguente i padroni di casa riuscirono a concedere il bis ai propri tifosi: una rete di Manfrellotti consegnò un altro 1-0 ai granata. Più pesante, infine, la vittoria acese della passata stagione, avvenuta qualche mese prima dell’interruzione causata dell’emergenza pandemica: i padroni di casa s’imposero sui peloritani per 3-1, dopo essere andati in svantaggio a causa del rigore di Crucitti. Savanarola, De Felice e Cannino ribaltarono il risultato, regalando all’Acireale la settima vittoria casalinga contro il Messina.
ACIREALE - LA SCHEDA
Anno di fondazione: 1946 (rifondata nel 2006)
Miglior risultato: 16° in serie B (1993/94)
Posizione attuale: 4° posto con 32 punti
Andamento delle ultime giornate: P-V-P-V-P
Miglior marcatore: Rizzo (6 reti)
Autore: Marco Boncoddo / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Avversarie
Altre notizie
- 18:17 Un difensore argentino per la Futura Brolo: accordo con Franco Mammana
- 18:14 Il Riviera Nord inserisce giovani talenti: tesserato Mattia Coppoletta
- 17:29 Il Villafranca arricchisce il settore under: ecco Gabriele Salamone
- 17:19 Nuova Igea Virtus, due giovani novità e una conferma in difesa
- 13:01 Pro Mende, confermato l'assetto tecnico. De Domenico ds, Patti mister
- 12:19 Prima novità per il Milazzo: ingaggiato lo juniores Lorenzo Bonaccorso
- 12:04 1^-Nuovo organigramma per il Sant'Alessio: il presidente è Giovanni Rovito
- 11:01 1^-Real Itala, il primo colpo è la conferma del capitano Acquaviva
- 10:21 1^-Un giovane terzino per il Melas: arriva Walter Grillo
- 09:53 3^-Rafael Sporting Club al lavoro verso la nuova stagione: sei novità
- 17:50 Il bomber resta in rossoblù: Giuseppe La Spada confermato al Milazzo
- 14:11 Tommaso Squillace torna in Sicilia: accordo con la Nuova Igea Virtus
- 13:04 2^-Basile e Morabito, due figure centrali nel progetto Garden Club
- 12:27 Il centrocampista Francesco Marullo al Città di Villafranca
- 11:52 Anatriello a Potenza, Bucolo si accasa alla Vibonese
- 11:51 2^-La Virtus Rometta riparte dal suo bomber: confermato Martino Arnò
- 11:03 Futura Brolo, tesserato il giovane attaccante Daniele Giglia
- 10:12 Il Città di Galati ha affidato la panchina a mister Giuseppe Laurà
- 09:42 La Rosmarino riparte e annuncia l'arrivo di Natale Gatto
- 21:29 Messina, c'è l'ok della Covisod: giallorossi iscritti in serie D
- 19:36 Igea, primo acquisto di Chiavaro: ecco Cardinale dalla Vibonese
- 15:36 Marco Crimi firma un annuale con il Team Altamura
- 13:42 1^-Città di Santa Teresa, Ferraro nuovo presidente. Ecco le altre cariche
- 12:37 L'attaccante Jacopo Errante firma per il Città di Villafranca
- 09:35 Pro Mende: prima presidente donna della storia, ecco Maria Manna
- 14:22 2^-Novità sulla panchina della Sfarandina: ecco mister Calogero Balleriano
- 12:31 Città di Villafranca, tesserato il centrocampista Antonio Arigò
- 12:07 Tino Iorio torna al Monforte San Giorgio: sarà il nuovo direttore sportivo
- 11:31 Il Milazzo riparte dalla sua base: dopo Dama resta anche Scolaro
- 10:29 1^-Il Real Gescal rinforza la squadra: annunciati sei colpi
- 09:47 2^-Francesco Sgrò e Paolo Faranda, un doppio ritorno per la Fitalese
- 18:04 Crimi ai saluti: "Messina è casa mia, questa maglia sempre un sogno"
- 12:53 Emanuele Serio lascia il Città di Galati: accordo con l'Orlandina
- 12:00 Messina, ore cruciali per capire se c'è speranza. Oltre che vita
- 11:04 1^-Thomas Artale torna a Rocca: dal biancoazzurro al gialloverde
- 10:31 1^-Casalvecchio attivo sul mercato: ufficiali cinque arrivi
- 09:42 Basilio Ceraolo torna alla Futura Brolo. Arriva anche Giuseppe Fantino
- 13:37 Villafranca, arriva un altro under: ecco La Spada, classe 2005
- 12:43 3^- Il Tre Torri si affida a La Rocca come direttore sportivo
- 12:28 Stefano Maiorano rimane in Sicilia: è il nuovo dt dell'Acireale
- 12:16 Adorante vola in Laguna, Plescia si accasa al Sorrento
- 11:39 2^-Il Garden Club rilancia con Matteo Bruno come nuovo ds
- 10:41 2^-Un altro rinforzo per la Fitalese: accordo con Tony Parasiliti
- 09:57 Pro Mende premiata per i sessantanni ininterrotti di attività
- 12:03 2^-Nunzio Lombardo in biancorosso: dopo 14 anni torna alla Fitalese
- 11:21 3^-La Juvenilia spera nel ripescaggio: novità in dirigenza e in panchina
- 10:32 2^-La matricola Limina aggiunge due giocatori d'esperienza
- 09:46 2^-Un attaccante argentino per l'Alì Terme: si punta su Emmanuel Salinas