Finisce con un pirotecnico 5-3 la partita del "D'Alcontres-Barone" tra Nuova Igea Virtus e Real Belvedere, al termine di 95 minuti magari non bellissimi, ma che di certo non hanno annoiato la sparuta cornice di pubblico che, complici le non felici condizioni meteo, ha assiepato tribuna e gradinata dello stadio della città del Longano.
Pronti via e dopo neanche un giro di lancette l'Igea è già in vantaggio. Idoyaga entra in area ma subisce una gomitata da un difensore avversario. Azzolina senza dubbio alcuno fischia la massima punizione, che lo stesso Lucas realizza, con palla da una parte ed Aglianò dall'altra. La squadra di Pasquale Ferrara, passata in vantaggio, amministra bene la contesa, rischiando poco o nulla, stazionando costantemente nella trequarti aretusea. fino al 15', quando su azione di calcio d'angolo Vincenzi vola altissimo e deposita la palla alle spalle dell'incolpevole estremo difensore ospite. Passano cinque minuti, ed al primo passaggio nella metà campo giallorossa il Real accorcia le distanze. Dopo una serie di batti e ribatti Ulma è lesto a spedire alle spalle di Di Fina la rete del 2-1, tenuto in gioco da un imperfetto rilancio di Trimboli. Il Real riacquista coraggio, i barcellonesi viceversa sembrano subire il contraccolpo e così, su una ripartenza aretusea il bellissimo cross di Hurtado trova perfettamente Alfò che in acrobazia di testa segna il gol del due pari. Tutto da rifare per l'Igea che in un paio di occasioni (particolarmente con il tiro di Trimboli dai 30 metri) crea grosse rogne alla difesa dei Siracusani, mentre lo stesso Alfò, quasi alla fine della prima frazione, sfiora l'incrocio dei pali alla sinistra di Di Fina, con uno stupendo tiro a giro miracolosamente deviato in extremis da Franchina. Sull'azione successiva avviene uno degli episodi cardine della partita con Ballatore che nel giro di una manciata di minuti prende due gialli, lasciando di fatto i propri compagni in 10 per tutto il secondo tempo.
Sarà così che, rientrati dagli spogliatoi la Nuova Igea partirà con il turbo inserito, trovando dapprima la doppietta di un sempre più determinato Vincenzi, il goal con dedica di capitan Maurizio Dall'Oglio, subendo solo la conclusione del momentaneo 4-3 di Nanè prima del definitivo 5- 3 di astuzia di Franchina che sancirà in pratica la fine delle ostilità, con i ragazzi di Pasquale Ferrara, che mostrando ancora una volta una condizione fisica davvero eccellente, amministreranno il quarto d'ora finale rischiando praticamente poco o nulla.
Seppur con qualche disattenzione di troppo, arriva un altro risultato utile per la Nuova Igea Virtus, che mantiene la testa della classifica, distacca di due punti il Taormina (rimontato sui titoli di coda dal Santa Croce), mentre mantiene inalterato il vantaggio sul Modica, che ha superato in zona Cesarini la Virtus Ispica. Prossimo appuntamento a Gliaca di Piraino con la truppa di Pasquale Ferrara ospite, domenica prossima, della Nebros di Pippo Perdicucci.
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 17:35 Il Giugno degli ex giallorossi: le ufficialità del primo mese di mercato
- 12:11 3^-Unime, lascia mister Roberto Smedile: "Giusto cambiare"
- 10:49 3^-Fabrizio Filistad debutta in panchina con la Cantera Futbol
- 09:58 Colpo a centrocampo per il Villafranca. Diversi i nomi in uscita
- 19:14 La Nuova Igea Virtus ha scelto il nuovo direttore sportivo: Agatino Chiavaro
- 15:01 1^-Lipari e Alessio Ferrara ancora insieme: conferma ufficiale per il tecnico
- 14:12 2^-Primo colpo per l'ambizioso Pro Tonnarella: accordo con Giuseppe Fiore
- 13:09 Santangiolese, un altro ex Futura Brolo per rinforzare la difesa
- 18:47 Davide Saggio lascia la Futura Brolo e passa alla Santangiolese
- 14:21 Mazzarrone, un ex giallorosso per la panchina: accordo con Ezio Raciti
- 10:48 2^-Fitalese, ufficializzate le prime novità in dirigenza e in squadra
- 12:00 Santangiolese, torna Antonio Betta. Scelto il nuovo capitano
- 11:24 La Futura Brolo riparte da "una figura storica": Francesco Catalfamo
- 10:38 1^-Attaccante di spessore per il Comprensorio del Tindari
- 12:47 1^-Comprensorio del Tindari: il mercato si apre con Nicolò Arizzi
- 12:17 San Fratello Acquedolcese: confermato mister Giuseppe Furnari
- 11:42 Il Paternò annuncia il rischio d'iscrizione al prossimo campionato
- 11:13 2^-Gianluca Sturiale è un nuovo giocatore del Limina
- 10:01 Filippo Stroscio saluta la Nuova Rinascita Patti: "Anni ricchi di successi"
- 16:43 Riviera Nord, nomina ufficiale: Giuseppe Buda è il direttore sportivo
- 16:30 Società Cooperativa Messina, primi incontri con Messana e Città di Sant'Agata
- 10:52 2^-Virtus Messina, Antonino Manciagli è il nuovo direttore sportivo
- 23:42 La Cooperativa Calcio Messina chiarisce: “Noi pronti, ma le norme ci bloccano”
- 23:33 Il caso combine scuote l’Under 17: stangata per Messana e Jonia
- 11:13 2^-Il Roccalumera affida la panchina a mister Giuseppe Lombardo
- 10:34 2^-Colpo in attacco per la matricola Limina: arriva Sebastiano Mastroieni
- 09:53 2^-Cristian Restuccia torna in campo: accordo con l'Alì Terme
- 22:15 La Società Cooperativa sorprende tutti: registrato il marchio “Associazioni Calcio Riunite Messina”
- 19:39 Gaetano Di Maria riparte da Reggio: allenerà l'Asd Val Gallico
- 12:28 Città di Villafranca, il secondo rinforzo è Antonio Laquidara
- 11:57 2^-Gabriele Muzio sceglie l'Alì Terme: "Vesto la maglia del mio paese"
- 11:04 3^-Carmelo Milici torna in panchina: allenerà il Furnari
- 10:07 Città di Sant’Agata verso Messina, il sindaco Mancuso: “Sosa deve spiegazioni”
- 19:38 Nuova chance per Mirko Conte, dopo la Turris arriva il Sorrento
- 12:49 Luciani corteggiato: si è mosso l'Avellino, piace al Monopoli ma non solo
- 11:52 La Santangiolese riparte con un appello: "Unitevi a noi"
- 11:13 Futuro del calcio a Messina: due matrimoni e un funerale
- 10:36 2^-Virtus Rometta: Angelo Pagliarin confermato nel ruolo di direttore sportivo
- 09:42 Pippo Fiocco è il nuovo direttore generale del Città di Villafranca
- 12:41 La Società Cooperativa: "Accanto a chi vuol fare il bene del Messina"
- 11:00 Il presidente Genovese: "Poste le basi per il futuro della Pro Mende"