Alla vigilia della sfida contro l’Acireale, mister Costantino aveva parlato di settimana decisiva per le sorti del campionato. Sette giorni dopo e con sole tre giornate ancora da disputare, il Girone I di serie D ha probabilmente definito la fisionomia finale. Una settimana dalle forti emozioni contraddistinta non solo dal calcio giocato ma anche da due decisioni della Lnd, che hanno lasciato un lungo strascico di polemiche.
Il nuovo stop forzato di due settimane e l’annullamento dei playout sono la ciliegina su una torta mal riuscita per una stagione infinita che non lascerà un bel ricordo dal punto di vista organizzativo e federale. Senza dilungarci troppo sulle questioni istituzionali, però, la fine del mese di maggio certifica il ritorno della città di Messina nel calcio professionistico. Grande merito va dato alle due formazioni cittadine che, rispettando i pronostici, hanno dominato sulla concorrenza. La domenica appena andata in archivio, poi, ha confermato una gerarchia ben precisa dopo la vittoria dell'Fc Messina sulla Gelbison. I giallorossi mantengono vivo questo duello con l’Acr Messina e, allo stesso tempo, relegano i campani al terzo gradino del podio. Seconda vittoria consecutiva per gli uomini di Costantino che, a fine anno, potranno analizzare dove hanno mancato il salto di qualità per puntare con decisione al primo posto. I 4 punti da recuperare in tre gare appaiono come insormontabili con la consapevolezza che, comunque, tutti i restanti match saranno onorati fino alla fine.
Da Licata alla Gelbison è cambiato tanto nel giro di pochi giorni: la fredda cronaca parla di sei punti conquistati, zero gol subiti e vittorie ciniche di misura. Eppure le due sfide sono state abbastanza diverse, anche per la caratura degli avversari. Contro la Gelbison, allenata da un grande mister come Ferazzoli, lo staff giallorosso sceglie di allargare il gioco per sfruttare le dimensioni del “Franco Scoglio”. Nonostante le assenze per infortunio e gli acciacchi di diversi elementi come Caballero, Palma e lo stesso Carbonaro che finisce in tribuna, l'Fc Messina mostra una faccia di sé ben diversa rispetto al passato. In una gara che non passerà alla storia per lo spettacolo, c’è un gran lavoro di squadra dal punto di vista difensivo e nella copertura degli spazi. Arretrare dietro la linea del pallone con il solo Piccioni a compiere pressing in avanti racchiude una chiave tattica che mette in difficoltà una Gelbison relegata al semplice possesso palla sterile. Di certo l’infortunio dopo diciotto minuti di Piccioni complica un po’ i piani partita, ma anche Caballero riesce a calarsi in un ruolo non suo. In una gara così bloccata serve l’episodio decisivo. A Licata toccò a Lodi inventare il super gol dopo le innumerevoli occasioni sprecate. Contro la Gelbison, al contrario, va in scena il massimo cinismo nella prima e unica occasione da rete del primo tempo: schema su calcio d’angolo e pallone perfetto di Arena per il tap in di Fissore. Proprio questi ultimi sono da considerare i migliori in campo del match. Il roccioso difensore non sbaglia nulla, non facendo rimpiangere l’assenza di Domenico Marchetti. Un gol meritato per un calciatore che, nonostante l’età (classe 1996), si è sempre fatto trovare pronto anche nel momento in cui era scivolato nelle gerarchie. Appare superfluo e ripetitivo sottolineare come Alessandro Arena, in ogni match, dimostri di essere un “alieno” per la Serie D.
Per quanto riguarda il resto della gara, mister Ferazzoli prova a cambiare il volto della sua squadra con i cambi ma con scarsi risultati. L’unica occasione degna di nota è rappresentata dalla bella parata di Marone sul neo entrato Stancarone. Nel complesso l'Fc Messina porta a casa un risultato importante e meritato alla luce di quanto visto sul terreno di gioco. La squadra, al netto dei problemi di infortuni, appare evidentemente stanca dopo una stagione interminabile. Compito di Costantino e di tutto lo staff tecnico sarà quello di mantenere alta la tensione e l’attenzione sino alla conclusione dell’ultima giornata.
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Fc Messina
Altre notizie
- 14:37 1^-Giuseppe Cuciti e Michele Arnone tornano al Melas
- 13:30 Santangiolese, novità tra i pali: tesserato Salvatore Benfatta
- 11:53 2^-Esperienza e carisma per la difesa della Fitalese: ecco Roberto Veneroso
- 11:08 La Santangiolese annuncia un ritorno e tre conferme
- 10:31 2^-Nuovo allenatore per la Vivi Don Bosco: Giuseppe Presti
- 09:58 2^-Sfarandina, novità nell'organigramma: nuovo presidente e il vice
- 19:12 La Nissa sceglie il nuovo tecnico, è l'ex peloritano Lello Di Napoli
- 15:37 A Sant'Agata di Militello si cerca di ripartire: due le ipotesi
- 15:08 1^-Città di Santa Teresa: Giuseppe De Salvo saluta dopo quatto anni
- 14:23 1^-Alessio Camarda confermato sulla panchina del Furci
- 12:47 1^-Doppio colpo di mercato per il Comprensorio del Tindari
- 12:40 Orlandina, primo rinforzo in attacco: arriva Salvatore Praticò
- 11:56 2^-Fitalese, volto nuovo a centrocampo: tesserato Osama Rai
- 11:14 1^-Rinforzo giovane per il Real Rocchenere: Gabriele Zingales
- 10:27 1^-Real Gescal, ufficiali il nuovo direttore sportivo e il nuovo allenatore
- 09:41 L'appello della Società Cooperativa Messina: "Un incontro alla luce del sole"
- 21:15 Gaetano Catalano torna al Milazzo: accordo ufficiale
- 15:17 1^-Real Rocchenere, il mercato si apre con Marco Gentilesca
- 14:38 1^-Casalvecchio, novità in panchina: accordo con Francesco Carpillo
- 13:51 "The Best Coach 2025", domani la premiazione al Castello di Milazzo
- 12:16 2^-Giuseppe Lombardo torna sulla panchina della Fitalese
- 11:37 Antonio Genovese lascia la Rosmarino: accordo con il Niscemi
- 10:49 Roberto Letizia confermato allenatore dell'Orlandina. Sette rinnovi in rosa
- 10:06 Vittorio Strianese è il nuovo direttore sportivo del Milazzo
- 09:32 Il Città di Sant'Agata si trasforma: ecco il Messina 1947
- 10:14 1^-Nuova Peloro, ufficiale l'arrivo in panchina di Eugenio Mazzeo
- 09:46 Salvatore Costantino torna al Milazzo: è il nuovo direttore generale
- 17:35 Il Giugno degli ex giallorossi: le ufficialità del primo mese di mercato
- 12:11 3^-Unime, lascia mister Roberto Smedile: "Giusto cambiare"
- 10:49 3^-Fabrizio Filistad debutta in panchina con la Cantera Futbol
- 09:58 Colpo a centrocampo per il Villafranca. Diversi i nomi in uscita
- 19:14 La Nuova Igea Virtus ha scelto il nuovo direttore sportivo: Agatino Chiavaro
- 15:01 1^-Lipari e Alessio Ferrara ancora insieme: conferma ufficiale per il tecnico
- 14:12 2^-Primo colpo per l'ambizioso Pro Tonnarella: accordo con Giuseppe Fiore
- 13:09 Santangiolese, un altro ex Futura Brolo per rinforzare la difesa
- 18:47 Davide Saggio lascia la Futura Brolo e passa alla Santangiolese
- 14:21 Mazzarrone, un ex giallorosso per la panchina: accordo con Ezio Raciti
- 10:48 2^-Fitalese, ufficializzate le prime novità in dirigenza e in squadra
- 12:00 Santangiolese, torna Antonio Betta. Scelto il nuovo capitano
- 11:24 La Futura Brolo riparte da "una figura storica": Francesco Catalfamo
- 10:38 1^-Attaccante di spessore per il Comprensorio del Tindari
- 12:47 1^-Comprensorio del Tindari: il mercato si apre con Nicolò Arizzi
- 12:17 San Fratello Acquedolcese: confermato mister Giuseppe Furnari
- 11:42 Il Paternò annuncia il rischio d'iscrizione al prossimo campionato
- 11:13 2^-Gianluca Sturiale è un nuovo giocatore del Limina
- 10:01 Filippo Stroscio saluta la Nuova Rinascita Patti: "Anni ricchi di successi"