La conferenza stampa indetta dall'Amministrazione comunale per procedere alla (discussa) consegna delle mascherine da parte dell'Fc Messina di Rocco Arena si apre con gli interventi istituzionali.
A prendere la parola per primo è l'assessore e vice sindaco Salvatore Mondello: "Giornata da aprire in maniera negativa perché ho la percezione che abbiamo già dimenticato lo stato di emergenza che abbiamo vissuto. Attraversando la città noto, specie nella serata di venerdì in Via I Settembre, ho notato tanti assembramenti e molti ragazzi senza mascherina, per cui prego tutti di non abbassare la guardia, altrimenti a ottobre rischiamo di ricominciare daccapo se non agiamo secondo buonsenso. Questa iniziativa di donazione da parte dell'Fc Messina si incardina in questa situazione ed è evidente che non possiamo permetterci il lusso di girarci dall'altro lato. Accettiamo ancor di più oggi queste mascherine, rispetto alla fase emergenziale, perché, ripeto, stiamo iniziando ad abbassare la guardia. C'è stata una sinergia perfetta tra le parti ed è una donazione che si incastra in maniera perfetta. Allo stesso tempo diventa un gesto simbolico per la gestione dell'emergenza, considerato che oggi è ancora più complesso andare avanti rispetto alla cosiddetta fase uno nella quale si doveva solo stare a casa. Un grazie doppio quindi all'Fc".
Segue l'assessore allo Sport, Pippo Scattareggia che, come il vice sindaco, sottolinea la situazione cittadina: "Sembra di essere tornati indietro di tre mesi, ci sono assembramenti ovunque con ragazzi senza mascherina. Un ringraziamento personale all'Fc perché le mascherine servono moltissimo, soprattutto adesso perché le persone sono tutte in giro. Stiamo attenti a quello che facciamo".
Ultimo intervento istituzionale dell'assessore alla Protezione civile, Massimiliano Minutoli: "Desidero ringraziare l'Fc perché in questi mesi abbiamo affrontato momenti delicati e abbiamo avuto difficoltà a reperire mascherine. Abbiamo cercato di farle arrivare in tutti i modi, è stata un'impresa ardua e ce l'abbiamo fatta anche grazie all'aiuto della cittadinanza che ne ha prodotte nel cosiddetto tessuto non tessuto. Non bisogna prendere questo momento alla leggera".
Parola adesso ai dirigenti del club giallorosso.
"Portiamo il saluto del presidente Arena che è in Spagna e anche lì è impegnato nella lotta a questo maledetto virus. Una donazione fatta proprio dal presidente, un gesto spontaneo rivolto alla città in un momento in cui le mascherine chirurgiche costavano 3/4 euro", ha esordito il consigliere della società, Fabio D'Amore. "Il presidente ha pensato alla città e dapprima aveva immaginato di donarle direttamente agli ospedali. Ora permetterà ai cittadini messinesi di vivere con maggiore tranquillità. Ci sono qui il capitano e il vice (Giovanni Giuffrida e Domenico Marchetti, ndr) a testimoniare come in noi ci sia voglia di calcio. La Serie D purtroppo è finita, ma noi siamo pronti alla prossima stagione, senza dimenticare il bando degli stadi sul quale stiamo già lavorando. Ripartiremo con l'Fc Messina in prima linea".
Con D'Amore anche l'ing. Franco Mento, che ha aggiunto: "Puntualizziamo ancor di più il nostro impegno per la città. L'idea di una mascherina per famiglia è per rafforzare la nostra presenza, dimostrando che noi siamo Messina. Ancor più oggi, come hanno già detto il vicesindaco e gli assessori, c'è bisogno della mascherina e di grande attenzione. Tutti abbiamo voglia di ripartire e di ricominciare. Per noi lo stop del campionato è una ferita aperta, ci stiamo proiettando alla prossima stagione, ma siamo consapevoli che tutto passa dal nostro comportamento corretto".
Vicinanza alla città, ma anche tanta voglia di ripartire: queste le sensazioni dopo le dichiarazioni degli esponenti dell'Fc Messina, presente anche con due dei giocatori più rappresentativi, il capitano Giovanni Giuffrida e il vice Domenico Marchetti che hanno regalato la maglia giallorossa autografata all'Amministrazione comunale.
Finisce qui la conferenza: alla fine, per i giornalisti, non è stato possibile fare domande ai componenti della Giunta o ai consiglieri del Football Club Messina perché i presenti al tavolo si sono immediatamente alzati e sono andati via. Le interviste sono state concesse ai giornalisti solo in separata sede.
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Fuori Campo
Altre notizie
- 18:17 Un difensore argentino per la Futura Brolo: accordo con Franco Mammana
- 18:14 Il Riviera Nord inserisce giovani talenti: tesserato Mattia Coppoletta
- 17:29 Il Villafranca arricchisce il settore under: ecco Gabriele Salamone
- 17:19 Nuova Igea Virtus, due giovani novità e una conferma in difesa
- 13:01 Pro Mende, confermato l'assetto tecnico. De Domenico ds, Patti mister
- 12:19 Prima novità per il Milazzo: ingaggiato lo juniores Lorenzo Bonaccorso
- 12:04 1^-Nuovo organigramma per il Sant'Alessio: il presidente è Giovanni Rovito
- 11:01 1^-Real Itala, il primo colpo è la conferma del capitano Acquaviva
- 10:21 1^-Un giovane terzino per il Melas: arriva Walter Grillo
- 09:53 3^-Rafael Sporting Club al lavoro verso la nuova stagione: sei novità
- 17:50 Il bomber resta in rossoblù: Giuseppe La Spada confermato al Milazzo
- 14:11 Tommaso Squillace torna in Sicilia: accordo con la Nuova Igea Virtus
- 13:04 2^-Basile e Morabito, due figure centrali nel progetto Garden Club
- 12:27 Il centrocampista Francesco Marullo al Città di Villafranca
- 11:52 Anatriello a Potenza, Bucolo si accasa alla Vibonese
- 11:51 2^-La Virtus Rometta riparte dal suo bomber: confermato Martino Arnò
- 11:03 Futura Brolo, tesserato il giovane attaccante Daniele Giglia
- 10:12 Il Città di Galati ha affidato la panchina a mister Giuseppe Laurà
- 09:42 La Rosmarino riparte e annuncia l'arrivo di Natale Gatto
- 21:29 Messina, c'è l'ok della Covisod: giallorossi iscritti in serie D
- 19:36 Igea, primo acquisto di Chiavaro: ecco Cardinale dalla Vibonese
- 15:36 Marco Crimi firma un annuale con il Team Altamura
- 13:42 1^-Città di Santa Teresa, Ferraro nuovo presidente. Ecco le altre cariche
- 12:37 L'attaccante Jacopo Errante firma per il Città di Villafranca
- 09:35 Pro Mende: prima presidente donna della storia, ecco Maria Manna
- 14:22 2^-Novità sulla panchina della Sfarandina: ecco mister Calogero Balleriano
- 12:31 Città di Villafranca, tesserato il centrocampista Antonio Arigò
- 12:07 Tino Iorio torna al Monforte San Giorgio: sarà il nuovo direttore sportivo
- 11:31 Il Milazzo riparte dalla sua base: dopo Dama resta anche Scolaro
- 10:29 1^-Il Real Gescal rinforza la squadra: annunciati sei colpi
- 09:47 2^-Francesco Sgrò e Paolo Faranda, un doppio ritorno per la Fitalese
- 18:04 Crimi ai saluti: "Messina è casa mia, questa maglia sempre un sogno"
- 12:53 Emanuele Serio lascia il Città di Galati: accordo con l'Orlandina
- 12:00 Messina, ore cruciali per capire se c'è speranza. Oltre che vita
- 11:04 1^-Thomas Artale torna a Rocca: dal biancoazzurro al gialloverde
- 10:31 1^-Casalvecchio attivo sul mercato: ufficiali cinque arrivi
- 09:42 Basilio Ceraolo torna alla Futura Brolo. Arriva anche Giuseppe Fantino
- 13:37 Villafranca, arriva un altro under: ecco La Spada, classe 2005
- 12:43 3^- Il Tre Torri si affida a La Rocca come direttore sportivo
- 12:28 Stefano Maiorano rimane in Sicilia: è il nuovo dt dell'Acireale
- 12:16 Adorante vola in Laguna, Plescia si accasa al Sorrento
- 11:39 2^-Il Garden Club rilancia con Matteo Bruno come nuovo ds
- 10:41 2^-Un altro rinforzo per la Fitalese: accordo con Tony Parasiliti
- 09:57 Pro Mende premiata per i sessantanni ininterrotti di attività
- 12:03 2^-Nunzio Lombardo in biancorosso: dopo 14 anni torna alla Fitalese
- 11:21 3^-La Juvenilia spera nel ripescaggio: novità in dirigenza e in panchina
- 10:32 2^-La matricola Limina aggiunge due giocatori d'esperienza
- 09:46 2^-Un attaccante argentino per l'Alì Terme: si punta su Emmanuel Salinas