Il Covid ha solo spostato le lancette più in là, posticipato di un anno l'appuntamento coi sogni. In mezzo all'officina, tra poster attaccati al muro, mani sporche d'olio e pezzi di ricambio, la moto, alta sul cavalletto, recita da sovrana assoluta. Attorno a lei, come a corte, si muove una schiera di ragazzi: la toccano, la smontano e l'accarezzano di continuo. E' il loro tesoro, il motivo per cui da trentasei mesi sacrificano tempo libero e affetti. Adesso la sabbia nella clessidra si è quasi esaurita, Aragon è dietro l'angolo, distante un paio di curve e qualche rettilineo.
Sul circuito spagnolo, il prossimo luglio Stretto in Carena rappresenterà l'Italia meridionale al MotoStudent: "Sarà la sesta edizione della competizione, riservata agli allievi delle università di tutta Europa - spiegano Massimiliano Chillemi e Davide Crisafulli, aspiranti ingegneri, iscritti alla facoltà di Messina - Per la prima volta vi parteciperà anche un team del Sud e questo è motivo di grande orgoglio. Sentiamo la responsabilità, ma abbiamo anche tanta voglia di dimostrare di saper essere all'altezza delle aspettative".
Stretto in Carena: "La nostra moto una speranza per i ragazzi Sud"Dopo tre anni di lavoro, a luglio il sogno diventerà realtà I ragazzi di Stretto in Carena hanno ultimato la moto che rappresenterà l'Università di Messina e tutto il Sud Italia al MotoStudent di Aragon, nella competizione riservata agli allievi degli Atenei di tutta Europa. Servizio a cura di Nanni Sofia, Mirko Giacopello & Francesco Morabito #WeSportIT #Motori #EccellenzeMessinesi #Extra #UniMe #Ingegneria #Aragon #MotoGP
Pubblicato da Messina nel pallone su Sabato 10 aprile 2021
Bologna, Modena, più in generale Emilia Romagna e Toscana, l'Italia dell'alta velocità solitamente ha altre coordinate: "Alla base c'è il senso di rivalsa, mescolato all'idea di lanciare un messaggio, secondo cui professionalità e competenze si trovano anche da noi. La soddisfazione maggiore è stata partire con poco e riuscire a costruire un ponte tra il mondo della formazione, dell'istruzione e le aziende, che speriamo duri nel tempo e serva a creare occasioni di lavoro. Altrove magari è normalità, qui, invece, è più raro".
Merito di un team compatto, supervisionato dai professori e composto da circa sessanta ragazzi: "Non siamo tutti ingegneri, anzi. Ci sono studenti di economia e giurisprudenza. La gara, d'altronde, si compone di due fasi: a una teorica, in cui bisogna sfoderare skills non prettamente tecniche, ne succede una pratica, da svolgere in pista". In sintesi, c'è bisogno di tutti. "Il networking si è rivelato fondamentale. La moto, in ogni caso, ormai è pronta. Siamo al 95% del lavoro, dalla meta ci separano giusto un paio di ritocchi".
Con la scadenza alle porte, non potrebbe essere altrimenti: "Il motore, un 250, ci è stato fornito dall'organizzazione. Noi abbiamo curato il telaio, la carena, in generale lo sviluppo del mezzo, su cui salirà un giovane esordiente, Ludovico Papale, pilota di Catania iscritto al campionato italiano. Volevamo unire alla bravura, un prodotto proveniente in toto dalla Sicilia. Le spese, prevalentemente relative a materiali e componenti, si aggirano intorno a cifre con quattro zeri".
Costi importanti e un obiettivo in testa: "Non dobbiamo commettere l'errore di peccare di presunzione. Essere il miglior rookie e finire la corsa sarebbe già importante. Poi è chiaro: l'appetito vien mangiando". Sperando di non dover raccontare di nuovo la storia dell'aquilone: "Ne avevamo costruito uno per il festival dell'anno scorso. Aveva il nostro logo ed era un modo per farci pubblicità. A dire il vero, non volava benissimo. La manifestazione, comunque, sarebbe stata la domenica, così una volta ultimato, lo lasciammo in facoltà, convinti di prenderlo il giorno dopo. Essendo sabato, però, l'università era chiusa e fummo costretti a presentarci all'evento sprovvisti". Una grassa risata, la moto, per fortuna, è più ingombrante, difficile da lasciare ai box.
Altre notizie - Fuori Campo
Altre notizie
- 11:14 1^-Oliveri, ufficializzati due nuovi giocatori: Carmelo Munafò e Angelo Buda
- 10:23 Il Tribunale dichiara la liquidazione giudiziale di Acr Messina
- 10:22 Due novità estere per la Jonica: tesserati Yacine Smara e Francois Etoundi
- 22:49 Nessuno a punteggio pieno in Serie D, guida un sestetto a quota 4
- 22:28 Milazzo e Nuova Igea Virtus, derby spettacolare: al “Salmeri” è 2-2
- 20:30 Messina, Martello: "Tre punti ottenuti con cuore e agonismo"
- 18:47 Messina, Azzara: "Una doppietta bellissima, ma è la vittoria del gruppo"
- 18:30 Colpi di Gioiosa e Rosmarino, pari Messana. Nebros ko in casa
- 18:15 Il Messina ribalta la Sancataldese (1-3), coi gol di Azzara e Tourè
- 12:15 1^-Furci, dopo l'ingaggio Martin Pablo Spadari. Otto conferme
- 11:06 1^-La Torrenovese amplia la rosa con tre nuovi giocatori
- 10:39 L'addio della Mamertina, l'ex ds Emanuele chiarisce: "Nessun regalo"
- 08:08 Rosmarino, due colpi in attesa della corazzata Vittoria
- 15:02 1^-La Virtus Messina rinforza l'attacco con l'arrivo di Mirko Alessi
- 14:05 Tre conferme per il Città di Mistretta. Tesserato Ousman Jabang
- 12:43 3^-Academy Sant’Agata, annunciati due nuovi arrivi e quattro conferme
- 11:30 2^-Il Tre Torri festeggia il ripescaggio in Seconda. Colpo a centrocampo
- 11:21 1^-Lipari, annunciato l'ingaggio del difensore Mattias Natoli
- 09:58 Santangiolese, in difesa ingaggiato Piersimone Benfatta
- 17:21 Aluntina, confermato Collura. Firmano due prodotti della New Eagles
- 16:00 Jonica, buone indicazioni dal test match col Messina. Firma Paolo Scilio
- 15:49 Coppa Italia: Valdinisi-Atletico Messina, Riviera contro il Villafranca
- 15:27 2^-Messinesi in tre gironi: ripescate Unime, La Cantera, Tre Torri e Furnari
- 15:12 1^-Nuova Peloro e Rocchenere separate. Ripescata la Virtus Messina
- 14:58 Messinesi in due gironi: debutta il Comprensorio del Tindari, torna il derby Jonica-Valdinisi
- 13:18 Valdinisi, torna Pasquale Princi. Collaborazione con il Città di Santa Teresa
- 12:00 2^-Due rinforzi per la Virtus Messina: Raoul Busà e Andrea Chiarenza
- 11:19 2^-Christian Alabi firma per il Mirto. Salutano Ricciardo e Sapone
- 10:43 1^-Alessio Cottone riparte dal Sinagra. Rinnova Salvatore Russo Battagliolo
- 10:00 Il Messina di scena a San Cataldo: unica vittoria nel 2018
- 09:24 1^-Un ritorno sulla panchina del Lipari: ufficializzato Massimo Riganò
- 18:42 Messina, 2-1 in rimonta nel test con la Jonica. In prova Diego Mori
- 18:14 1^-Torrenovese, c'è la firma del centrocampista Antonino Fiocco
- 15:03 2^-Pro Tonnarella: tra i pali ufficiale anche la conferma di Santiago Jimenez
- 14:30 Pro Falcone, tre innesti juniores per i giallorossi di Francesco Corso
- 12:25 2^-Garden Club, continua la raffica delle conferme. Ecco quali
- 11:00 1^-Il Lipari punta sull'esperienza del centrocampista Giacomo Sturniolo
- 10:06 1^-La Nike si ferma: "Giusto e doveroso fare un passo indietro"
- 09:00 Coppa Italia, ottavi: la Messana sfiderà l'Atletico Catania
- 22:26 Acr Messina, attesa per il verdetto: il Tribunale si riserva la decisione
- 20:40 Milazzo-Igea, che attesa! Domani palla alla Commissione sul "Salmeri"
- 19:37 Messina, seduta al Marullo senza Saverino: domani test con la Jonica
- 18:15 L'Acquedolcese rafforza la difesa con l'arrivo di Strumbo
- 17:15 Gioiosa, quattro innesti verso l'esordio in campionato a Palazzolo
- 11:48 Lussetti, Neto e Mifa sono le ultime tre novità annunciate dalla Jonica
- 11:04 3^-La Cantera Futbol e Scuola calcio Sicilia insieme in attesa del ripescaggio
- 10:23 1^-L'Fc Taormina rinforza l'attacco con Carmelo Licciardello
- 09:47 1^-Federico Mazzocchi è un nuovo giocatore del Real Gescal