Tanta voglia di riscatto per la Peloro Annunziata, compagine pronta per un'altra nuova e stimolante avventura nel campionato di Seconda Categoria.

Nonostante la delusione per il mancato raggiungimento dei playoff, la Peloro Annunziata è carica di entusiasmo in vista della stagione 2015-2016. Tante le novità, sia negli organi dirigenziali che per quanto riguarda la rosa.

Confermato il presidente Roberto Tomasello, storico dirigente del club messinese e pilastro della società. Attorno alla sua direzione ruotano gli altri importanti ruoli che completano l'organigramma: l'incarico di Direttore Generale è stato affidato a Gianni Ieni, quello di Direttore Sportivo a Giuseppe Chillè che scenderà anche in campo come giocatore. Santino Fastuca ricoprirà invece il ruolo di Vice Presidente e nonostante la sua lontananza rimarrà comunque una figura fondamentale all'interno della direzione. Importantissimo anche il ruolo di Emanuele Ventullo, responsabile dell'area marketing, che grazie alle sue conoscenze in materia ha dato un grande contributo per l'iscrizione al prossimo campionato.

Passando quindi alla gestione tecnica, la prima novità riguarda l'allenatore: il testimone passa infatti da Antonio Creazzo, neo tecnico dell'Atletico Messina, a Egidio Occhinegro, allenatore reduce dalla lunga esperienza con il Cariddi. Il mister Occhinegro sarà affiancato da Giuseppe Chillè, vice allenatore e valore aggiunto della rosa. A Carlo Tomasello, importante calciatore della Peloro Annunziata, viene affidata anche quest'anno la carica di preparatore atletico: a lui il compito di gestire l'organico da un punto di vista fisico e tecnico. Concludono quindi i ruoli dirigenziali Fabrizio Maiorana, preparatore dei portieri, e Dario Irrera, dirigente accompagnatore.

Una società che si rinnova sotto tutti i punti di vista ma che trova sempre nuovi stimoli per ripartire. La delusione per il mancato raggiungimento dei playoff al termine della stagione 2014-2015 ha fatto tentennare i dirigenti, dubbiosi in vista del torneo successivo, ma nonostante il momento di difficoltà la società, grazie soprattutto alla collaborazione di tutti i componenti della rosa, è riuscita a ripartire. Qui risiede il segreto della solidità della Peloro Annunziata: l'unione del gruppo, l'affetto di tanti amici e la stretta relazione tra dirigenti e giocatori. Questi ultimi hanno dato ampia disponibilità affinchè la società non raggiungesse il fallimento e hanno contribuito a mantenere a galla il team con una quota associativa simbolica che rappresenta non solo un aiuto economico ma anche e soprattutto un gesto di fedeltà e di affetto nei confronti della società.

Il nuovo gruppo, formato da giovani tra i 20 e i 24 anni, vede la presenza di giocatori che hanno militato nella Peloro Annunziata anche nelle passate stagioni, come Tomasello, Cenci, Germanà, Santoro, Parisi, Miserendino, Mantineo e La Quatra. A questi si aggiungono molti ragazzi che durante la stagione 2014-2015 avevano militato 
e ben figurato nel campionato AICS della città di Messina come Gambuzza, Costa, Cicciarelli, Latteri, Lombardo, Centorrino e Ventullo, aggregati in pianta stabile alla prima squadra. Imprescindibile e fondamentale sarà anche l'innesto di Raffaele Pastena, classe 1964, che conferirà esperienza e saggezza ai ragazzi più giovani.

Al nuovo tecnico spetterà l'arduo compito di dare continuità ai risultati perseguiti e di costituire un gruppo solido, basato sui valori dell'amicizia, dell'umiltà e della sportività. La preparazione atletica, iniziata il 7 settembre, si è appena conclusa e il campionato avrà inizio domenica 11 ottobre, quando, al campo sportivo "Nicola Bonanno", la Peloro Annunziata affronterà, nel primo "derby" stagionale, l'F24 Messina.

L'obiettivo? Anche quest'anno la società peloritana punterà al raggiungimento dei playoff, sperando nella promozione in Prima Categoria. Dopo gli ultimi test amichevoli, la squadra è pronta per scendere in campo e dire la sua in un torneo difficile ma al tempo stesso stimolante che sarà senza dubbio affrontato con il giusto spirito dalla compagine messinese guidata dal tecnico Egidio Occhinegro.

Di seguito, la rosa della Peloro Annunziata:

1. Antonio Parisi
2. Alessandro Comunale
3. Giuseppe Chillè
4. Simone Gambuzza
5. Giuseppe Germanà
6. Antonino Le Donne
7. Francesco Mantineo
8. Dario La Quatra
9. Gabriele Costa
10. Fulvio Cicciarelli
11. Achille Santoro
12. Luigi Latteri
13. Raffaele Pastena
14. Fabio Cenci
15. Luigi Lombardo
16. Fabio Falcone
17. Valerio Miserendino
18. Giuseppe Oliva
19. Mirko Alessio Centorrino
20. Carlo Tomasello
21. Francesco Lazzari
22. Emanuele Ventullo
23. Andrea Nicolosi 

Sezione: Le categorie / Data: Mer 07 ottobre 2015 alle 16:45 / Fonte: Ufficio Stampa A.S.D. Peloro Annunziata
Autore: Fabrizio Bertè / Twitter: @fabrizioberte
vedi letture
Print