Con la stagione che si avvia verso la conclusione, è tempo di bilanci, analisi e riflessioni per la Nuova Peloro, club messinese nato tre anni fa da un progetto nuovo e concreto.
"La Nuova Peloro nasce il 26 agosto 2019 dalla voglia di un gruppo di amici di proseguire la propria avventura calcistica dopo l'esperienza con la Peloro Annunziata - questa l’analisi di Marco Quartuccio, vice presidente del club -. Un progetto che si forma e sviluppa nell'ambito dei campionati di diversi Enti di Promozione Sportiva e che oggi è una realtà che ha saputo dare continuità agli sforzi fatti da tutti in questi anni. Abbiamo voluto valorizzare l'eredità della Peloro Annunziata strutturandoci al meglio, con cariche, ruoli e compiti per cercare di realizzare la nostra missione quotidiana, ovvero dare a tutti coloro che condividono la nostra passione la possibilità di giocare a calcio nel pieno rispetto dei principi fondanti della Nuova Peloro. Le nostre porte sono sempre aperte, il calcio è e deve essere un gioco e sport d'inclusione”.
Prosegue il numero due del club giallorosso parlando delle vicende sportive della squadra, ma anche delle caratteristiche del sodalizio presieduto dal Presidente Marco D’Andrea. "Come gruppo il punto più alto in termini di risultati sportivi con la maglia della Peloro Annunziata è stata la vittoria del Campionato Uisp nella stagione sportiva 2017/2018, il primo titolo portato a casa come campioni provinciali di Messina e l'accesso diretto alle fasi regionali. Mentre con la Nuova Peloro abbiamo conquistato nel luglio 2021 la Coppa Provinciale Msp. Quest'anno siamo sbarcati nel mondo Figc iscrivendoci al Campionato di Terza Categoria: per noi tutti è un grande motivo di orgoglio e soddisfazione, sicuramente un importante passo avanti per il progetto. Un altro passaggio fondamentale, forse il principale, è la costituzione di "Peloro per il Sociale" nel marzo 2021 che definisce al meglio la missione educativa, sociale e solidaristica del club. Abbiamo dedicato una sezione della società a tutte le iniziative di responsabilità sociale coinvolgendo non solo i tesserati ma gli associati tutti, amici e sponsor per ribadire come il calcio debba essere in primis uno strumento di educazione sociale. Gli elementi che contraddistinguono la Nuova Peloro sono l'educazione calcistica-sportiva. In campo e fuori bisogna avere sempre un determinato comportamento. Chi indossa la nostra maglia deve essere cosciente che non vengono tollerati atteggiamenti violenti, maleducazione, comportamenti sopra le righe. Questa è la nostra linea e questo è il nostro plus. Questa è la prima cosa che valutiamo quando qualcuno si avvicina alla nostra realtà, a prescindere dai valori tecnici. Il secondo aspetto è la trasparenza. Come Società cerchiamo sempre di confrontarci con tutti i nostri interlocutori, cercando di migliorare giorno dopo giorno, partita dopo partita, come squadra ma soprattutto come Associazione. Per essere credibili bisogna essere trasparenti e chiari con chi decide di dedicarci del tempo. Ovviamente il discorso è anche al contrario: per noi impegno e serietà sono alla base di tutto. Quello che deve essere evidente a tutti è che la Nuova Peloro non si limita al campo di calcio ma deve essere uno stile di vita, una filosofia. Tutti possono giocare, tutti possono far parte della nostra famiglia."
Spazio, in chiusura ai prossimi obiettivi. "Le ambizioni della società sono, innanzitutto, di crescere in termini di tesserati, di iscritti e di persone che partecipano ai nostri progetti. Dal punto di vista sportivo cercare in campo di raggiungere risultati importanti senza mai perdere identità e valori che ci contraddistinguono. Vogliamo consentire a un numero sempre maggiore di appassionati di coltivare il proprio amore per il gioco del calcio senza alcun impedimento o limite. Ci piacerebbe poter portare il nostro "approccio" ed in nostri valori anche nell'ambito del Settore Giovanile Agonistico e della Scuola Calcio. Vogliamo rafforzare la nostra identità sociale, agire sul nostro territorio da un punto di vista di responsabilità sociale, diventare un punto di riferimento per tanti e collaborare con altre associazioni per iniziative a sfondo benefico”.
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Le categorie
Altre notizie
- 10:16 Sinagra, mister Sardo Infirri: “Una delle giornate più tristi della mia carriera"
- 09:42 Calcio a 5, promossi Gioiosa e Rosmarino. Molino: "Complimenti a tutte le società"
- 18:10 Messina, Fazzi: “Ci sono delle ottime basi. Vorrei raggiungere la Serie B”
- 17:50 3^-Il Città di Santa Teresa supera ai rigori la Nuova Peloro e vola in Seconda
- 14:57 3^-Barcellona P.G.: risultati, classifica e marcatori
- 12:04 Impresa Akademia Sant’Anna: così Messina torna in A2 dopo 23 anni!
- 10:22 2^-Coppa Trinacria, Kaggi e Gela conquistano la finale
- 09:48 1^-Il punto su playoff e playout: Valle del Mela batte Melas 3-1
- 19:26 Impresa biancorossa al "Barone Salleo": Valdinisi salvo, Sinagra retrocesso
- 18:58 3^ CATEGORIA - Girone B: risultati, classifica e calendario
- 18:55 Il Città di Sant'Agata chiude con un pari: 1-1 contro l'Acireale
- 18:52 La Gelbison vince a Troina ed è promossa in Serie C
- 18:51 3^ CATEGORIA - Girone A: risultati, classifica e calendario
- 18:48 1^ CATEGORIA - Girone E: risultati, classifica e calendario
- 18:46 PROMOZIONE - Girone B: risultati, classifica e calendario
- 18:44 SERIE D - Girone I: risultati, classifica e calendario
- 18:26 I risultati del week-end
- 17:57 Festa Torrenovese: l'1-0 sul Pro Falcone vale lo spareggio per l'Eccellenza
- 10:10 Fair Play Messina, l'Under 14 è campione regionale: battuto il Team Calcio
- 21:12 1^-Lipari, prima conferma: Simone Taranto resta in rossoblù
- 20:27 Lorenzo Catania: "Messina piazza incredibile. Può fare bene"
- 17:01 1^-Real Sud, altri 90 minuti: salvezza in palio in casa del Pachino
- 14:26 Juniores, il Taormina vince anche il ritorno con la Jonica e va ai quarti
- 13:43 Igea, Ferrara: “Per vincere serve una struttura forte”
- 11:50 Playoff, Catanzaro-Monopoli nei quarti di finale. Il Palermo pesca l'Entella
- 10:08 3^-Peloro, il vice presidente Quartuccio: "Ecco come siamo arrivati fin qui"
- 12:27 Under 15, il Camaro supera 4-1 il Santa Sofia Licata
- 12:13 Parla Pietro Lo Monaco: "Non ho molta voglia di tornare nel mondo del calcio"
- 11:21 2^-Vigliatore, si dimette il presidente Massimo Giambò: "Società solida"
- 10:44 1^-Real Sud, mister Carta: "Stagione difficile e finale inatteso"
- 09:43 3^-Nuova Peloro-Città di Santa Teresa, spareggio a Santa Lucia del Mela
- 20:11 Morelli: "Una stagione difficile ma gratificante, che mi lega a Messina"
- 19:53 Incontro Croce-Sciotto-Barbera: "Sforzo di tutta la città per il Messina"
- 18:03 Giro d'Italia, a Messina vince Démare. Nibali: "Smetto a fine anno"
- 12:51 Tappa 5 del Giro d'Italia, da Catania a Messina: le caratteristiche
- 12:44 Under 15 regionali, triangoli: oggi prima del Camaro col Santa Sofia Licata
- 10:17 1^-Spareggi promozione, tutte le date: in campo fino al 5 giugno
- 09:02 Concerto di Vasco Rossi del 17 giugno. Tavolo tecnico al Comune di Messina
- 13:28 Delusione Igea, Barresi mastica amaro: “Stagione fallimentare”
- 11:48 Gol e spettacolo! Al Città di Taormina l'andata degli ottavi con la Jonica
- 11:27 1^-Aquila Bafia, l'addio di mister Giuseppe La Rocca: "Ciclo storico"
- 10:09 Jonica nella storia, Campo: "Siamo andati oltre i nostri limiti"
- 19:38 1^-Da 2-0 a 2-3, impresa Melas in casa dell'Aquila Bafia: è finale play-off
- 18:47 Adorante: "Un anno importante per la mia crescita, grazie al Messina"
- 15:32 Il Sant’Agata centra i playoff. Amata: “Abbiamo fatto la storia”
- 15:23 1^-Playoff, il San Fratello attende l'avversario. S.Alessio-Catania S.Pio
- 14:49 3^-Barcellona P.G.: risultati, classifica e marcatori
- 13:45 Le proposte di Basile, De Domenico, Totaro per il calcio messinese
- 11:04 1^-San Fratello, lo 0-0 con la Nuova Rinascita vale lo spareggio
- 10:54 3^-Girone A: Arci Grazia e Fair Play conquistano la finale playoff