Con la stagione che si avvia verso la conclusione, è tempo di bilanci, analisi e riflessioni per la Nuova Peloro, club messinese nato tre anni fa da un progetto nuovo e concreto.
"La Nuova Peloro nasce il 26 agosto 2019 dalla voglia di un gruppo di amici di proseguire la propria avventura calcistica dopo l'esperienza con la Peloro Annunziata - questa l’analisi di Marco Quartuccio, vice presidente del club -. Un progetto che si forma e sviluppa nell'ambito dei campionati di diversi Enti di Promozione Sportiva e che oggi è una realtà che ha saputo dare continuità agli sforzi fatti da tutti in questi anni. Abbiamo voluto valorizzare l'eredità della Peloro Annunziata strutturandoci al meglio, con cariche, ruoli e compiti per cercare di realizzare la nostra missione quotidiana, ovvero dare a tutti coloro che condividono la nostra passione la possibilità di giocare a calcio nel pieno rispetto dei principi fondanti della Nuova Peloro. Le nostre porte sono sempre aperte, il calcio è e deve essere un gioco e sport d'inclusione”.
Prosegue il numero due del club giallorosso parlando delle vicende sportive della squadra, ma anche delle caratteristiche del sodalizio presieduto dal Presidente Marco D’Andrea. "Come gruppo il punto più alto in termini di risultati sportivi con la maglia della Peloro Annunziata è stata la vittoria del Campionato Uisp nella stagione sportiva 2017/2018, il primo titolo portato a casa come campioni provinciali di Messina e l'accesso diretto alle fasi regionali. Mentre con la Nuova Peloro abbiamo conquistato nel luglio 2021 la Coppa Provinciale Msp. Quest'anno siamo sbarcati nel mondo Figc iscrivendoci al Campionato di Terza Categoria: per noi tutti è un grande motivo di orgoglio e soddisfazione, sicuramente un importante passo avanti per il progetto. Un altro passaggio fondamentale, forse il principale, è la costituzione di "Peloro per il Sociale" nel marzo 2021 che definisce al meglio la missione educativa, sociale e solidaristica del club. Abbiamo dedicato una sezione della società a tutte le iniziative di responsabilità sociale coinvolgendo non solo i tesserati ma gli associati tutti, amici e sponsor per ribadire come il calcio debba essere in primis uno strumento di educazione sociale. Gli elementi che contraddistinguono la Nuova Peloro sono l'educazione calcistica-sportiva. In campo e fuori bisogna avere sempre un determinato comportamento. Chi indossa la nostra maglia deve essere cosciente che non vengono tollerati atteggiamenti violenti, maleducazione, comportamenti sopra le righe. Questa è la nostra linea e questo è il nostro plus. Questa è la prima cosa che valutiamo quando qualcuno si avvicina alla nostra realtà, a prescindere dai valori tecnici. Il secondo aspetto è la trasparenza. Come Società cerchiamo sempre di confrontarci con tutti i nostri interlocutori, cercando di migliorare giorno dopo giorno, partita dopo partita, come squadra ma soprattutto come Associazione. Per essere credibili bisogna essere trasparenti e chiari con chi decide di dedicarci del tempo. Ovviamente il discorso è anche al contrario: per noi impegno e serietà sono alla base di tutto. Quello che deve essere evidente a tutti è che la Nuova Peloro non si limita al campo di calcio ma deve essere uno stile di vita, una filosofia. Tutti possono giocare, tutti possono far parte della nostra famiglia."
Spazio, in chiusura ai prossimi obiettivi. "Le ambizioni della società sono, innanzitutto, di crescere in termini di tesserati, di iscritti e di persone che partecipano ai nostri progetti. Dal punto di vista sportivo cercare in campo di raggiungere risultati importanti senza mai perdere identità e valori che ci contraddistinguono. Vogliamo consentire a un numero sempre maggiore di appassionati di coltivare il proprio amore per il gioco del calcio senza alcun impedimento o limite. Ci piacerebbe poter portare il nostro "approccio" ed in nostri valori anche nell'ambito del Settore Giovanile Agonistico e della Scuola Calcio. Vogliamo rafforzare la nostra identità sociale, agire sul nostro territorio da un punto di vista di responsabilità sociale, diventare un punto di riferimento per tanti e collaborare con altre associazioni per iniziative a sfondo benefico”.
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Le categorie
Altre notizie
- 10:14 1^-Nuova Peloro, ufficiale l'arrivo in panchina di Eugenio Mazzeo
- 09:46 Salvatore Costantino torna al Milazzo: è il nuovo direttore generale
- 17:35 Il Giugno degli ex giallorossi: le ufficialità del primo mese di mercato
- 12:11 3^-Unime, lascia mister Roberto Smedile: "Giusto cambiare"
- 10:49 3^-Fabrizio Filistad debutta in panchina con la Cantera Futbol
- 09:58 Colpo a centrocampo per il Villafranca. Diversi i nomi in uscita
- 19:14 La Nuova Igea Virtus ha scelto il nuovo direttore sportivo: Agatino Chiavaro
- 15:01 1^-Lipari e Alessio Ferrara ancora insieme: conferma ufficiale per il tecnico
- 14:12 2^-Primo colpo per l'ambizioso Pro Tonnarella: accordo con Giuseppe Fiore
- 13:09 Santangiolese, un altro ex Futura Brolo per rinforzare la difesa
- 18:47 Davide Saggio lascia la Futura Brolo e passa alla Santangiolese
- 14:21 Mazzarrone, un ex giallorosso per la panchina: accordo con Ezio Raciti
- 10:48 2^-Fitalese, ufficializzate le prime novità in dirigenza e in squadra
- 12:00 Santangiolese, torna Antonio Betta. Scelto il nuovo capitano
- 11:24 La Futura Brolo riparte da "una figura storica": Francesco Catalfamo
- 10:38 1^-Attaccante di spessore per il Comprensorio del Tindari
- 12:47 1^-Comprensorio del Tindari: il mercato si apre con Nicolò Arizzi
- 12:17 San Fratello Acquedolcese: confermato mister Giuseppe Furnari
- 11:42 Il Paternò annuncia il rischio d'iscrizione al prossimo campionato
- 11:13 2^-Gianluca Sturiale è un nuovo giocatore del Limina
- 10:01 Filippo Stroscio saluta la Nuova Rinascita Patti: "Anni ricchi di successi"
- 16:43 Riviera Nord, nomina ufficiale: Giuseppe Buda è il direttore sportivo
- 16:30 Società Cooperativa Messina, primi incontri con Messana e Città di Sant'Agata
- 10:52 2^-Virtus Messina, Antonino Manciagli è il nuovo direttore sportivo
- 23:42 La Cooperativa Calcio Messina chiarisce: “Noi pronti, ma le norme ci bloccano”
- 23:33 Il caso combine scuote l’Under 17: stangata per Messana e Jonia
- 11:13 2^-Il Roccalumera affida la panchina a mister Giuseppe Lombardo
- 10:34 2^-Colpo in attacco per la matricola Limina: arriva Sebastiano Mastroieni
- 09:53 2^-Cristian Restuccia torna in campo: accordo con l'Alì Terme
- 22:15 La Società Cooperativa sorprende tutti: registrato il marchio “Associazioni Calcio Riunite Messina”
- 19:39 Gaetano Di Maria riparte da Reggio: allenerà l'Asd Val Gallico
- 12:28 Città di Villafranca, il secondo rinforzo è Antonio Laquidara
- 11:57 2^-Gabriele Muzio sceglie l'Alì Terme: "Vesto la maglia del mio paese"
- 11:04 3^-Carmelo Milici torna in panchina: allenerà il Furnari
- 10:07 Città di Sant’Agata verso Messina, il sindaco Mancuso: “Sosa deve spiegazioni”
- 19:38 Nuova chance per Mirko Conte, dopo la Turris arriva il Sorrento
- 12:49 Luciani corteggiato: si è mosso l'Avellino, piace al Monopoli ma non solo
- 11:52 La Santangiolese riparte con un appello: "Unitevi a noi"
- 11:13 Futuro del calcio a Messina: due matrimoni e un funerale
- 10:36 2^-Virtus Rometta: Angelo Pagliarin confermato nel ruolo di direttore sportivo
- 09:42 Pippo Fiocco è il nuovo direttore generale del Città di Villafranca
- 12:41 La Società Cooperativa: "Accanto a chi vuol fare il bene del Messina"
- 11:00 Il presidente Genovese: "Poste le basi per il futuro della Pro Mende"