Da una sponda all'altra della provincia, sia Milazzo che Jonica attendono ulteriori segnali dalla Lega, prima di scegliere gli ulteriori passi da compiere su organico e organizzazione. I mamertini hanno confermato mister Nico Caragliano, piazzato tasselli nello staff tecnico, lanciato la scuola calcio "Salmeri" e scelto Simone D'Arrigo come direttore sportivo: ora dovranno capire se sarà Promozione o, come si spera nella città del Capo, Eccellenza. Discorso analogo per i giallorossi che credono di potere già giocare nella prima categoria dilettantistica regionale. Resta da sciogliere, però, il nodo allenatore e capire se sarà confermato Dario Costantino, ma anche quello del dg Roberto Frazzica, voglioso di tornare in panchina.
Occhio a cosa può accadere in casa Atletico Messina, dove il matrimonio tra la storica proprietà e il "gruppo Cardullo" potrebbe già concludersi. La coabitazione ha prodotto risultati altalenanti nel segno di una visione non sempre condivisa e unitaria, ecco perché le parti potrebbero decidere di separarsi. Se così dovesse essere, la parte "storica" dell'Atletico, secondo quanto circola insistentemente da giorni in città, potrebbe legarsi in qualche modo al Camaro, a caccia di un titolo per non dovere ripartire dalle categorie inferiori. La panchina potrebbe tornare Nino Naccari (seguito anche da qualche formazione del Catanese) affiancato da un giovane, mentre come direttore sportivo la scelta potrebbe ricadere su una figura interna. L'ex allenatore biancoazzurro, però, non sarebbe l'unica alternativa e non sono escluse sorprese. E il "gruppo Cardullo"? Certamente non starebbe a guardare. E a quanto pare starebbe cercando, a propria volta, un titolo in provincia, forse quello dello Sporting Taormina: nella Perla dello Jonio il presidente Mario Castorina da tempo minaccia di lasciare perché spesso non sostenuto dal tessuto locale.
Rivoluzione già avvenuta alla Valdinisi, dove si è già insediato il neo patron Giacomo Rotondo, con porte girevoli tra vecchi e nuovi soci. A Nizza si è chiuso un ciclo, testimonianza è l'addio del capitano Ivan Briguglio. Si proverà a cambiare rotta anche in panchina: in pole ci sono Mimmo Moschella e Roberto Frazzica. Ma occhio al possibile ritorno alla base di Giacomo Parisi, fortemente voluto e benvisto da buona parte dello spogliatoio nonostante l'esonero in corsa dell'ultima stagione. Tramontata definitivamente l'ipotesi Michele Lucà, che dovrebbe rimanere alla Messana.
La società giallorossa sta lavorando sottotraccia e a breve dovrebbero emergere le prime ufficialità. Previsti cambi al timone del club, mentre in dirigenza dovrebbe rimanere la "bandiera" Ciccio De Luca affiancato da Emanuele Rigano: a loro sarà affidato il progetto tecnico ma soprattutto di sviluppo della società dopo i discreti risultati dell'ultima annata. Si punta, con la permanenza di Lucà, a mantenere la base dello scorso anno con qualche rinforzo. Ma appunto, al primo punto c'è, innanzitutto, da confermare Lucà e Rigano che hanno ricevuto diverse offerte nelle ultime settimane. Base confermata presumibilmente anche in casa Gescal, dove non dovrebbe muoversi mister Gaetano Di Maria e i veterani chiamati a fare da chioccia ai giovani del vivaio. Ma il presidente Francesco Panarello assieme al suo staff starebbe vagliando uno/due innesti di livello. Il primo potrebbe arrivare a centrocampo.
Si attendono novità anche da Villafranca Tirrena, dove nei giorni scorsi si era ipotizzata l'operazione di passaggio del titolo del Merì. Sotto la regia di Pietro Cannistrà e Benedetto Bottari il club biancoverde potrebbe compiere un salto dall'attuale Terza categoria direttamente in Promozione. In caso di fumata nera, invece, il Città di Villafranca spera almeno nel ripescaggio per disputare la Seconda categoria.
Capitolo a parte, infine, quello dell'Acquedolci, che resta alla finestra con la speranza di raggiungere quell'Eccellenza sfuggita sul campo a favore dell'Igea (prima in classifica) che, intanto, lavora per trovare un accordo con mister Peppe Furnari e cominciare la programmazione.
Il club biancoverde del presidente Giuseppe Rosignolo aspetta notizie dal Consiglio federale che deciderà, intanto, le squadre che parteciperanno alla serie D e, quindi, a cascata si avrà un quadro più chiaro anche sulle altre categorie: "Al momento bisogna ancora pazientare e attendere fiduciosi - si legge nella nota della società - consapevoli del fatto che altri comitati regionali hanno ampliato i gironi di Eccellenza per consentire anche alle seconde classificate del campionato di Promozione di prendere parte al massimo campionato dilettantistico a livello regionale".
Autore: Antonio Billè / Twitter: @antobille
Altre notizie - Promozione
Altre notizie
- 10:14 1^-Nuova Peloro, ufficiale l'arrivo in panchina di Eugenio Mazzeo
- 09:46 Salvatore Costantino torna al Milazzo: è il nuovo direttore generale
- 17:35 Il Giugno degli ex giallorossi: le ufficialità del primo mese di mercato
- 12:11 3^-Unime, lascia mister Roberto Smedile: "Giusto cambiare"
- 10:49 3^-Fabrizio Filistad debutta in panchina con la Cantera Futbol
- 09:58 Colpo a centrocampo per il Villafranca. Diversi i nomi in uscita
- 19:14 La Nuova Igea Virtus ha scelto il nuovo direttore sportivo: Agatino Chiavaro
- 15:01 1^-Lipari e Alessio Ferrara ancora insieme: conferma ufficiale per il tecnico
- 14:12 2^-Primo colpo per l'ambizioso Pro Tonnarella: accordo con Giuseppe Fiore
- 13:09 Santangiolese, un altro ex Futura Brolo per rinforzare la difesa
- 18:47 Davide Saggio lascia la Futura Brolo e passa alla Santangiolese
- 14:21 Mazzarrone, un ex giallorosso per la panchina: accordo con Ezio Raciti
- 10:48 2^-Fitalese, ufficializzate le prime novità in dirigenza e in squadra
- 12:00 Santangiolese, torna Antonio Betta. Scelto il nuovo capitano
- 11:24 La Futura Brolo riparte da "una figura storica": Francesco Catalfamo
- 10:38 1^-Attaccante di spessore per il Comprensorio del Tindari
- 12:47 1^-Comprensorio del Tindari: il mercato si apre con Nicolò Arizzi
- 12:17 San Fratello Acquedolcese: confermato mister Giuseppe Furnari
- 11:42 Il Paternò annuncia il rischio d'iscrizione al prossimo campionato
- 11:13 2^-Gianluca Sturiale è un nuovo giocatore del Limina
- 10:01 Filippo Stroscio saluta la Nuova Rinascita Patti: "Anni ricchi di successi"
- 16:43 Riviera Nord, nomina ufficiale: Giuseppe Buda è il direttore sportivo
- 16:30 Società Cooperativa Messina, primi incontri con Messana e Città di Sant'Agata
- 10:52 2^-Virtus Messina, Antonino Manciagli è il nuovo direttore sportivo
- 23:42 La Cooperativa Calcio Messina chiarisce: “Noi pronti, ma le norme ci bloccano”
- 23:33 Il caso combine scuote l’Under 17: stangata per Messana e Jonia
- 11:13 2^-Il Roccalumera affida la panchina a mister Giuseppe Lombardo
- 10:34 2^-Colpo in attacco per la matricola Limina: arriva Sebastiano Mastroieni
- 09:53 2^-Cristian Restuccia torna in campo: accordo con l'Alì Terme
- 22:15 La Società Cooperativa sorprende tutti: registrato il marchio “Associazioni Calcio Riunite Messina”
- 19:39 Gaetano Di Maria riparte da Reggio: allenerà l'Asd Val Gallico
- 12:28 Città di Villafranca, il secondo rinforzo è Antonio Laquidara
- 11:57 2^-Gabriele Muzio sceglie l'Alì Terme: "Vesto la maglia del mio paese"
- 11:04 3^-Carmelo Milici torna in panchina: allenerà il Furnari
- 10:07 Città di Sant’Agata verso Messina, il sindaco Mancuso: “Sosa deve spiegazioni”
- 19:38 Nuova chance per Mirko Conte, dopo la Turris arriva il Sorrento
- 12:49 Luciani corteggiato: si è mosso l'Avellino, piace al Monopoli ma non solo
- 11:52 La Santangiolese riparte con un appello: "Unitevi a noi"
- 11:13 Futuro del calcio a Messina: due matrimoni e un funerale
- 10:36 2^-Virtus Rometta: Angelo Pagliarin confermato nel ruolo di direttore sportivo
- 09:42 Pippo Fiocco è il nuovo direttore generale del Città di Villafranca
- 12:41 La Società Cooperativa: "Accanto a chi vuol fare il bene del Messina"
- 11:00 Il presidente Genovese: "Poste le basi per il futuro della Pro Mende"