Non si può ancora dire che ci sia la fumata bianca, ma dopo lunghe attese, delusioni e ad eccezioni di improvvisi cambi di programma dell’ultima ora, appaiono ormai pochi i dettagli da limare nella definizione della trattativa tra Acr Messina e Città di Messina, che porterà a un'unione di forze a tinte giallorosse.
Dopo intensi colloqui, tira e molla e gioco delle parti, le due società hanno messo nero su bianco su un cammino comune che nella prossima stagione di serie D le vedrà unite sotto un’unica bandiera. Una chiusura di trattativa che arriva dopo giorni di assordati silenzi ufficiali: Acr Messina e Città di Messina hanno lavorato sotto traccia e già negli incontri più recenti erano state stabilite le linee guida, tra riorganizzazione aziendale e definizione dei rispettivi ruoli di competenza.
Il Città di Messina continuerà a far crescere il proprio settore giovanile, mettendo a disposizione le proprie attitudini gestionali e professionali, mentre all’Ac Rilancio competerà la guida tecnica della prima squadra. Paolo Sciotto e Maurizio Lo Re saranno i due papà di questa nuova creatura, ognuno nei rispettivi rami aziendali.
Chi dovrebbe trovare posto nel nuovo organigramma sarà sicuramente il direttore generale del CdM, Giovanni Cardullo, mentre, secondo indiscrezioni, il Cda dell'Acr dovrebbe essere azzerato. Da risolvere, invece, la questione che riguarda la figura del direttore sportivo: Fabrizio Ferrigno resta alla finestra, è ancora sotto contratto con i biancoscudati, ma corteggiato dal Catania che può offrire la vetrina del professionismo; sembrano in discesa, invece, le quotazioni di Carmine Coppola, nell’ultima stagione responsabile del settore giovanile del Città di Messina.
Si procederà, quindi, a una "fusione" a due, mentre passo indietro del Camaro che, dopo aver presentato il proprio business plan al gruppo Sciotto, ha capito di non aver avuto margini di manovra nella possibile trattativa. La società neroverde continuerà il proprio percorso da sola in Eccellenza, puntando sui giovani del vivaio che stanno regalando grosse soddisfazioni, prova ne sia lo straordinario cammino della juniores che domani giocherà la semifinale di ritorno della fase nazionale ospitando la blasonata Romulea.
Operazione che attende solo di essere ufficialmente formalizzata dalle parti e, successivamente, si dovrà sciogliere il complicato nodo legato alla reazione di un ambiente che da tempo ha scaricato gli Sciotto. La plateale reazione del presidente al termine della finale di Coppa Italia a Latina nei confronti della tifoseria e i cori degli stessi supporter biancoscudati nel corso dell’incontro avvenuto a Palazzo Zanca due settimane fa, lasciano poco spazio di manovra per una possibile ricucitura del rapporto.
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Acr Messina
Altre notizie
- 17:35 Il Giugno degli ex giallorossi: le ufficialità del primo mese di mercato
- 12:11 3^-Unime, lascia mister Roberto Smedile: "Giusto cambiare"
- 10:49 3^-Fabrizio Filistad debutta in panchina con la Cantera Futbol
- 09:58 Colpo a centrocampo per il Villafranca. Diversi i nomi in uscita
- 19:14 La Nuova Igea Virtus ha scelto il nuovo direttore sportivo: Agatino Chiavaro
- 15:01 1^-Lipari e Alessio Ferrara ancora insieme: conferma ufficiale per il tecnico
- 14:12 2^-Primo colpo per l'ambizioso Pro Tonnarella: accordo con Giuseppe Fiore
- 13:09 Santangiolese, un altro ex Futura Brolo per rinforzare la difesa
- 18:47 Davide Saggio lascia la Futura Brolo e passa alla Santangiolese
- 14:21 Mazzarrone, un ex giallorosso per la panchina: accordo con Ezio Raciti
- 10:48 2^-Fitalese, ufficializzate le prime novità in dirigenza e in squadra
- 12:00 Santangiolese, torna Antonio Betta. Scelto il nuovo capitano
- 11:24 La Futura Brolo riparte da "una figura storica": Francesco Catalfamo
- 10:38 1^-Attaccante di spessore per il Comprensorio del Tindari
- 12:47 1^-Comprensorio del Tindari: il mercato si apre con Nicolò Arizzi
- 12:17 San Fratello Acquedolcese: confermato mister Giuseppe Furnari
- 11:42 Il Paternò annuncia il rischio d'iscrizione al prossimo campionato
- 11:13 2^-Gianluca Sturiale è un nuovo giocatore del Limina
- 10:01 Filippo Stroscio saluta la Nuova Rinascita Patti: "Anni ricchi di successi"
- 16:43 Riviera Nord, nomina ufficiale: Giuseppe Buda è il direttore sportivo
- 16:30 Società Cooperativa Messina, primi incontri con Messana e Città di Sant'Agata
- 10:52 2^-Virtus Messina, Antonino Manciagli è il nuovo direttore sportivo
- 23:42 La Cooperativa Calcio Messina chiarisce: “Noi pronti, ma le norme ci bloccano”
- 23:33 Il caso combine scuote l’Under 17: stangata per Messana e Jonia
- 11:13 2^-Il Roccalumera affida la panchina a mister Giuseppe Lombardo
- 10:34 2^-Colpo in attacco per la matricola Limina: arriva Sebastiano Mastroieni
- 09:53 2^-Cristian Restuccia torna in campo: accordo con l'Alì Terme
- 22:15 La Società Cooperativa sorprende tutti: registrato il marchio “Associazioni Calcio Riunite Messina”
- 19:39 Gaetano Di Maria riparte da Reggio: allenerà l'Asd Val Gallico
- 12:28 Città di Villafranca, il secondo rinforzo è Antonio Laquidara
- 11:57 2^-Gabriele Muzio sceglie l'Alì Terme: "Vesto la maglia del mio paese"
- 11:04 3^-Carmelo Milici torna in panchina: allenerà il Furnari
- 10:07 Città di Sant’Agata verso Messina, il sindaco Mancuso: “Sosa deve spiegazioni”
- 19:38 Nuova chance per Mirko Conte, dopo la Turris arriva il Sorrento
- 12:49 Luciani corteggiato: si è mosso l'Avellino, piace al Monopoli ma non solo
- 11:52 La Santangiolese riparte con un appello: "Unitevi a noi"
- 11:13 Futuro del calcio a Messina: due matrimoni e un funerale
- 10:36 2^-Virtus Rometta: Angelo Pagliarin confermato nel ruolo di direttore sportivo
- 09:42 Pippo Fiocco è il nuovo direttore generale del Città di Villafranca
- 12:41 La Società Cooperativa: "Accanto a chi vuol fare il bene del Messina"
- 11:00 Il presidente Genovese: "Poste le basi per il futuro della Pro Mende"