Aliperta e Cristiani in mezzo al campo e Cretella nel trio d’attacco. Sono tre le novità di formazione nell’Acr Messina di Raffaele Novelli che al Franco Scoglio ospita l’Acireale, capolista del Girone I di Serie D con i 7 punti conquistati nelle prime tre giornate. Confermato il pacchetto arretrato con Lai (2000) tra i pali, Cascione (2000), Lomasto, Sabatino e Giofrè (2001) in difesa, mentre è Vacca a completare una linea mediana composta esclusivamente da over. Davanti, con il 2002 Cretella, spazio per Foggia e Bollino. In panchina, tra gli altri, Addessi, Lavrendi e Catalano. Torna anche il pubblico allo Scoglio: un paio di centinaia i tifosi presenti sugli spalti, cui si unisce il solito drappello sulla collinetta.
La cronaca
Primo tempo: Buono l'approccio alla gara dell'Acr Messina che nei primi minuti spinge con costanza sulla fascia destra, prima con Cascione e poi con Cristiani. La difesa dell'Acireale controlla e poi punge con Sparacello, chiuso al momento della conclusione da Sabatino. Poche occasioni da rete nei primi dieci minuti di gioco, ma tanta intensità e partita che appare comunque piacevole. Al 12' punizione dalla trequarti di Aliperta, stacca Lomasto sul secondo palo, ma Ruggiero para senza difficoltà. Sette minuti dopo il punteggio si sblocca: Cretella manda a vuoto Cannino a sinistra e galoppa in fascia, tocca in orizzontale per Cristiani che calcia dalla distanza, ma strozza la conclusione che diventa un assist ghiotto per Foggia: l'ex Melfi, sul filo del fuorigioco, addomestica la sfera a non sbaglia a tu per tu col portiere acese. Terzo gol in campionato per il numero 9 biancoscudato, a segno dopo la doppietta di Cittanova. Reazione acese, tre minuti dopo, affidata a Sparacello che svetta sul corner di Bucolo, ma manda alto di poco. Gara combattuta, ammoniti in meno di dieci minuti Cristiani, Bertolo e Aliperta e Acireale che si affida tanto ai calci piazzati, confidando nella fisicità dei suoi calciatori. Regge la difesa dell'Acr Messina che alla mezz'ora va a un passo dal raddoppio con una staffilata di Foggia da olte 30 metri che Ruggiero toglie dall'incrocio con un colpo di reni. Portiere ospite che si rifugia in corner anche al 32' alzando sopra la traversa la punizione di Bollino. Tre minuti dopo ci prova anche Cretella, destro al volo dal limite che si perde sul fondo. Ammonito, poi, Vacca per un duro intervento a centrocampo e mediana messinese tutta sanzionata dal signor Pistarelli di Fermo. Rischia il secondo giallo l'ex Turris pochi istanti dopo, l'arbitro lascia correre e giallo per proteste a Savanarola. Nel corso del primo minuto di recupero, Foggia cattura una sfera al limite (dopo un'azione personale di Aliperta), carica il diagonale e Ruggiero allunga in corner. Primo frazione di gioco che si chiude dopo il corner di Bollino respinto dalla difesa. Buona la prova dell'Acr Messina, in cui spiccano la personalità di Aliperta, che ha preso in mano le redini della manovra, e la prova di Foggia, positivo al di là del gol che decide fin qui il match.
Secondo tempo: Si riparte senza sostituzioni e Acr Messina che sfiora subito il raddoppio: retropassaggio di Bertolo per Ruggiero che non si aspettava il tocco del compagno, ma il portiere acese rimedia in scivolata prima che Foggia possa impossessarsi della sfera. Inizio di ripresa di altissimo livello per i biancoscudati che aggrediscono l'Acireale e vanno altre due volte vicini al 2-0. Prima Cristiani manca di forza e convinzione nell'ultimo passaggio verso Foggia e Ruggiero blocca in presa bassa, poi Cretella sciupa tutto calciando a lato col piattone un invito al bacio di Cascione. Scocca l'ora di gioco al Franco Scoglio e l'Acireale guadagna campo, Savanarola va via a Bollino sulla sinistra, crossa in mezzo e, dopo la respinta della difesa, Ott Vale calcia dal limite col piattone e manda a lato di poco. Risponde l'Acr Messina e Ruggiero trema ancora, ma prima si salva allungando in corner il sinistro a giro di Bollino e poi tira un sospiro di sollievo sulla girata di testa di Sabatino. Al 66' arriva il meritato raddoppio biancoscudato: Foggia viene steso in area nel sandwich tra Silvestri e Bertolo, calcio di rigore che Bollino aprendo il mancino. Primo gol dell'ex Sicula Leonzio con la maglia dell'Acr Messina. Sul 2-0 e con il risultato in cassaforte i biancoscudati restano in inferiorità numerica: doppio giallo ad Aliperta che salterà anche la sfida di domenica prossima con il Football Club. Timida la reazione dell'Acireale, affidata solo a un tentativo di Savanarola da posizione defilata che si perde alto. Dopo il cambio tra i 2002 Crisci-Cretella, Novelli si gioca altre due sostituzioni dopo l'80' con Lavrendi e Mazzone che prendono il posto di Cristiani e Cascione. All'83', sugli sviluppi del settimo corner della partita, un rimpallo favorisce Vacca che da due passi non trova la deviazione in spaccata. Acr Messina a un passo dal tris. Due minuti dopo De Felice riceve un taglio da sinistra, converge e calcia di forza, Lai respinge. Spinge adesso l'Acireale, Rizzo coglie un clamoroso palo interno dal limite e sugli sviluppi dell'azione, all'89', De Felice trova la zampata vincente su cross di Savanarola. Vengono concessi sei minuti di recuperoe Novelli si copre con Boskovic per Bollino. Lo sloveno è subito protagonista di un paio di buone chiusure, in particolar modo su Sparacello che, al 94', aveva trovato un buono spunto dentro l'area piccola. Finisce al 96', grande festa in casa Acr Messina che vince lo scontro diretto della quarta giornata e si gode l'altissima classifica, lanciando un segnale importante all'intero campionato.
Acr Messina-Acireale 2-1
Marcatori: 19' pt Foggia, 22' st Bollino (rig.), 44' st De Felice (A)
Acr Messina: Lai; Cascione (37' st Mazzone), Lomasto, Sabatino, Giofrè (43' st Izzo); Vacca, Aliperta, Cristani (36' st Lavrendi); Bollino (45' st Boskovic), Foggia, Cretella (27' st Crisci). Allenatore: Raffaele Novelli. A disposizione: Manno, Addessi, Catalano, Cruz.
Acireale: Ruggiero; Cannino, Silvestri, Bertolo (32' st De Felice), Maugeri; Buffa, Ott Vale (20' st Souare), Bucolo; Rizzo, Sparacello, Savanarola. Allenatore: Giuseppe Pagana. A disposizione: Mazzini, Orlando, Iania, Bongiovanni, La Vardera, Bianco, Del Col.
Arbitro: Pistarelli di Fermo
Assistenti: Bartoluccio di Vibo Valentia e Roperto di Lamezia Terme
Ammoniti: Cristiani (M), Bertolo (A), Aliperta (M), Vacca (M), Savanarola (A), Ott Vale (A), Sparacello (A)
Espulso: Aliperta al 25' st (M, doppia ammonizione)
Corner: 8-1
Recupero: 2' e 6'
Autore: Antonio Billè / Twitter: @antobille
Altre notizie - Acr Messina
Altre notizie
- 21:15 Gaetano Catalano torna al Milazzo: accordo ufficiale
- 15:17 1^-Real Rocchenere, il mercato si apre con Marco Gentilesca
- 14:38 1^-Casalvecchio, novità in panchina: accordo con Francesco Carpillo
- 13:51 "The Best Coach 2025", domani la premiazione al Castello di Milazzo
- 12:16 2^-Giuseppe Lombardo torna sulla panchina della Fitalese
- 11:37 Antonio Genovese lascia la Rosmarino: accordo con il Niscemi
- 10:49 Roberto Letizia confermato allenatore dell'Orlandina. Sette rinnovi in rosa
- 10:06 Vittorio Strianese è il nuovo direttore sportivo del Milazzo
- 09:32 Il Città di Sant'Agata si trasforma: ecco il Messina 1947
- 10:14 1^-Nuova Peloro, ufficiale l'arrivo in panchina di Eugenio Mazzeo
- 09:46 Salvatore Costantino torna al Milazzo: è il nuovo direttore generale
- 17:35 Il Giugno degli ex giallorossi: le ufficialità del primo mese di mercato
- 12:11 3^-Unime, lascia mister Roberto Smedile: "Giusto cambiare"
- 10:49 3^-Fabrizio Filistad debutta in panchina con la Cantera Futbol
- 09:58 Colpo a centrocampo per il Villafranca. Diversi i nomi in uscita
- 19:14 La Nuova Igea Virtus ha scelto il nuovo direttore sportivo: Agatino Chiavaro
- 15:01 1^-Lipari e Alessio Ferrara ancora insieme: conferma ufficiale per il tecnico
- 14:12 2^-Primo colpo per l'ambizioso Pro Tonnarella: accordo con Giuseppe Fiore
- 13:09 Santangiolese, un altro ex Futura Brolo per rinforzare la difesa
- 18:47 Davide Saggio lascia la Futura Brolo e passa alla Santangiolese
- 14:21 Mazzarrone, un ex giallorosso per la panchina: accordo con Ezio Raciti
- 10:48 2^-Fitalese, ufficializzate le prime novità in dirigenza e in squadra
- 12:00 Santangiolese, torna Antonio Betta. Scelto il nuovo capitano
- 11:24 La Futura Brolo riparte da "una figura storica": Francesco Catalfamo
- 10:38 1^-Attaccante di spessore per il Comprensorio del Tindari
- 12:47 1^-Comprensorio del Tindari: il mercato si apre con Nicolò Arizzi
- 12:17 San Fratello Acquedolcese: confermato mister Giuseppe Furnari
- 11:42 Il Paternò annuncia il rischio d'iscrizione al prossimo campionato
- 11:13 2^-Gianluca Sturiale è un nuovo giocatore del Limina
- 10:01 Filippo Stroscio saluta la Nuova Rinascita Patti: "Anni ricchi di successi"
- 16:43 Riviera Nord, nomina ufficiale: Giuseppe Buda è il direttore sportivo
- 16:30 Società Cooperativa Messina, primi incontri con Messana e Città di Sant'Agata
- 10:52 2^-Virtus Messina, Antonino Manciagli è il nuovo direttore sportivo
- 23:42 La Cooperativa Calcio Messina chiarisce: “Noi pronti, ma le norme ci bloccano”
- 23:33 Il caso combine scuote l’Under 17: stangata per Messana e Jonia
- 11:13 2^-Il Roccalumera affida la panchina a mister Giuseppe Lombardo
- 10:34 2^-Colpo in attacco per la matricola Limina: arriva Sebastiano Mastroieni
- 09:53 2^-Cristian Restuccia torna in campo: accordo con l'Alì Terme
- 22:15 La Società Cooperativa sorprende tutti: registrato il marchio “Associazioni Calcio Riunite Messina”
- 19:39 Gaetano Di Maria riparte da Reggio: allenerà l'Asd Val Gallico
- 12:28 Città di Villafranca, il secondo rinforzo è Antonio Laquidara
- 11:57 2^-Gabriele Muzio sceglie l'Alì Terme: "Vesto la maglia del mio paese"
- 11:04 3^-Carmelo Milici torna in panchina: allenerà il Furnari
- 10:07 Città di Sant’Agata verso Messina, il sindaco Mancuso: “Sosa deve spiegazioni”