Prima sconfitta casalinga per il Messina, battuto allo Scoglio per 1-0 dal Brindisi. Decisiva la rete segnata al 73' da Ganz (in campo da 42 secondi) che insacca la sponda di Bunino, partito in posizione regolare (come testimoniano le immagini dopo l'iniziale supposizione di fuorigioco) e abile nella sponda verso il compagno. Prova negativa dei biancoscudati, "bloccati" dalla tattica difensivista del Brindisi, sceso in campo con un 3-5-2 molto abbottonato che ha soffocato la manovra messinese.

Prepartita: Giacomo Modica conferma l’undici sceso in campo lo scorso venerdì a Picerno. Davanti a Fumagalli spazio per Salvo, Ferrara, Manetta e Ortisi; in mezzo al campo ci sono Franco e Frisenna, con Cavallo, Emmausso e Ragusa alle spalle di Plescia.

La cronaca
Primo tempo
: Ritmi non esaltanti, il Brindisi bada soprattutto a difendersi e limita totalmente le iniziative biancoscudate. La più importante del primo tempo arriva al 6’ dopo un’insistita azione a sinistra di Ragusa che resiste a Valenti e tocca per Plescia, ma l’attaccante di casa non trova la deviazione vincente. Sul fronte opposto Fall sfugge a Salvo (subito ammonito) e crossa sul secondo palo, botta al volo di Albertini, respinta da un difensore di casa a pochi passi dalla linea. Poco altro, poi, da segnalare sul piano della cronaca, con il Messina che fatica a creare gioco e recrimina al 21' quando Albertazzi esce a vuoto fuori area e manca il pallone di testa. Si fionda sulla sfera Plescia, stretto nella morsa di due difensori brindisini. Ne fa le spese Cappelletti, sanzionato con il cartellino giallo. Al 25’ ammonito il diffidato Manetta, non ci sarà a Crotone. Lo stesso centrale ex Taranto al 37’ salva su Fall con uno splendido intervento in scivolata dentro l’area. Finale con tanto nervosismo (ammoniti per proteste Emmausso e Plescia), ma fanno discutere alcune decisioni del signor Djurdjevic di Trieste.

Secondo tempo: Brindisi vivo in attacco dopo appena 30" con il colpo di testa di Bunino da dentro l'area piccola che non inquadra la porta. Al 56' Golfo scatta sul filo del fuorigioco, entra in area da sinistra e tocca indietro per Bunino, la cui conclusione di prima intenzione si perde alta. Grande occasione per i pugliesi. Messina che, sul fronte opposto, protesta per una trattenuta su Franco che si era liberato sul secondo palo sul traversone di Emmausso. Al 63' Modica dà ulteriore peso all'attacco inserendo Luciani per Cavallo: 4-2-4 con Emmausso e Ragusa larghi. Luciani subito protagonista con una spizzata a liberare Emmausso che però calibra male il cross dentro. Al 68' Ragusa ci prova dalla distanza, soluzione improvvisa, bloccata facile da Albertazzi. Ben più pericoloso due minuti dopo Plescia che riceve da Emmausso, calcia con forza sul primo palo, ma trova l'ottima parata di Albertazzi. Al 72' Danucci manda in campo De Angelis e Ganz e la mossa dà subito i frutti sperati: passano appena 42", cross di Albertini sul secondo palo per Bunino (tenuto in gioco da Salvo), sponda proprio per Ganz che da due passi non sbaglia. Triplo cambio per Modica all'80': Frisenna, Franco e Salvo lasciano il posto a Scafetta, Giunta e Polito. Messina che non riesce a pungere e Brindisi che all'86' resta in dieci per l'espulsione diretta comminata a De Angelis, reo di un durissimo intervento da dietro su Polito (che poco dopo lascia il posto a Firenze). Parità numerica che si ristabilisce al 92' con il rosso mostrato a Plescia (doppia ammonizione) dopo un'entrata aerea scomposta su Cappelletti. Finisce dopo sette lunghissimi minuti di recupero: il Brindisi vince con merito contro un Messina apparso appannato non solo sul piano tecnico, ma soprattutto su quello mentale.

Messina-Brindisi 0-1
Marcatori
: 28' st Ganz

Messina (4-2-3-1): Fumagalli; Salvo (35' st Polito, 45' st Firenze), Manetta, Ferrara, Ortisi; Franco (35' st Giunta), Frisenna (35' st Scafetta); Cavallo (18' st Luciani), Emmausso, Ragusa; Plescia. Allenatore: Giacomo Modica. A disposizione: De Matteis, Pacciardi, Darini, Tropea, Buffa, Zunno, Di Bella.

Brindisi (3-5-2): Albertazzi; Valenti, Cappeletti, Bizzotto, Albertini, Vona (31' st Ceesay), Petrucci, Golfo (27' st De Angelis), Monti; Bunino (41' st Moretti), Fall (27' st Ganz). Allenatore: Ciro Danucci. A disposizione: Auro, Saio, Gorzelewski, Lombardi, Mazia, Bellucci, De Feo, Nicolao, Costa.

Arbitro: Aleksandar Djurdjevic di Trieste
Assistenti: Simone Asciamprener Rainieri di Milano e Davide Rignanese di Rimini
Quarto ufficiale: Giuseppe Costa di Catanzaro

Ammoniti: Salvo (M), Cappelletti (B), Manetta (M), Emmausso (M), Plescia (M), Ortisi (M), Scafetta (M)
Espulso al 41' st De Angelis (B) e al 47' st Plescia (M)

Corner: 3-8 - Recupero: 2’ e 7'

Sezione: Acr Messina / Data: Gio 26 ottobre 2023 alle 20:27
Autore: Antonio Billè / Twitter: @antobille
vedi letture
Print