Il suo ritorno a Messina in qualità di direttore sportivo era stato tra i primi annunci da neo presidente di Stefano Alaimo, poi qualche intoppo sull’accordo ne ha rallentato l’ufficialità, ma da oggi inizia la seconda avventura in giallorosso di Domenico Roma. “Era la nostra prima scelta da tempo. Un direttore che ama la piazza, ha sposato il progetto, ha le giuste competenze e sa cosa deve fare. Sta lavorando già da qualche giorno”, ha dichiarato il presidente Alaimo, presentando il dirigente calabrese.
Quindi, il protagonista di giornata, Domenico Roma, tornato a Messina dopo aver lavorato già in giallorosso lo scorso anno e dopo aver iniziato la stagione con l’esperienza di Foggia: “Sono felice di essere tornato a Messina. L'unica medicina che conosco è il lavoro e ce ne vuole tanto perché la situazione non è delle migliori, ma sono sicuro che ognuno, con le proprie competenze, e che tutti insieme, stampa, piazza, calciatori, dobbiamo dare qualcosa in più e salvare la categoria, mantenendo la biancoscudata dove merita e poi magari fare qualcosa di più”.
Situazione ambientale e di classifica complicata e servirà un grande sforzo sul mercato: “L’ambiente è depresso per la classifica e le vicissitudini a cavallo tra fine anno e inizio del nuovo. È diverso costruire dall'inizio dal migliorare quello che si trova. Messina oggi è poco appetibile per le vicissitudini degli ultimi 6/7 mesi, ma chi viene qua sa che deve venire a fare qualcosa di importante e gioverà anche per lui. Non prenderemo svincolati, se non in qualche caso specifico, ma calciatori già pronti, a cui serve solo il ritmo partita”. Idee chiare e agenda piena per Roma, costretto anche a stringere i tempi: “Qualcuno su richiesta dell'allenatore, ci stiamo lavorando da un po' e arriverà a breve giro di posta. Dumbravanu è in ritardo per il cambio di proprietà della Lucchese, ma credo che fra oggi e domani lo ufficializzeremo”, ha spiegato il ds, che si è soffermato anche su Anatriello: “La situazione è chiara, è un calciatore del Bologna in prestito al Messina, siamo noi a determinarne il futuro. Mi sono confrontato, ha offerte da tante società, ma deve fare il calciatore del Messina e credo ci siano i margini per riconfermarlo. La volontà del ragazzo farà la differenza, ci ho parlato e vedremo”.
Lavoro, quello di Roma, reso più complesso dalla necessità e urgenza di muoversi presto e chiudere operazioni in fretta per non perdere terreno dalle rivali per la salvezza: “Spero di avere una squadra adatta ad affrontare un impegno importante come quello di lunedì contro il Crotone. Sappiamo che è quasi proibitivo, ma mai darci per morti. Vediamo cosa succederà a stretto giro. La settimana scorsa ci siamo visti con il presidente, un entusiasta e con gran cuore. Ci siamo presi tempo per decidere, poi hanno compiuto dei gesti che hanno fatto sciogliere i dubbi e riserve che avevo. Mi hanno dato segnali chiari, a quel punto è giusto che io dia risposte a chi dà segnali del genere. Sono sicuro che non saranno deluse le aspettative non solo mie, ma anche di tutti”.
Dove intervenire? "In difesa siamo corti, in attacco pochini, ma anche a centrocampo saranno fatti dei correttivi. Mancano uno/due esterni d'attacco per il gioco del mister. È una rosa da integrare con un numero congruo, altrimenti sarà dura. Facile che arrivino calciatori che conoscono già il campionato. Lavorerò con Ramondino, mi fido ciecamente, conosce le dinamiche di quei calciatori. Modica si è sentito abbandonato nella fase di transizione, lasciato anche da solo nella gestione dello spogliatoio. In quella fase storica c'era tanta confusione e non mi sembra giusto dare colpe a chi si è trovato a gestire un gruppo da solo. Può darsi che alcuni calciatori in procinto di uscire non andranno via”, ha aggiunto Roma che, tornando in giallorosso, si è preso onori e oneri: “Io ho tanto da perdere, forse sono quello che ha maggiormente da perdere. Messina come piazza e storia ti entra nella pelle, piazza ora invisa e poco appetibile, perché da anni c’è un lavoro a distruggere. L'anno scorso, quando siamo scesi dal ritiro, c’era tanta gente che ci aspettava al Marullo. Siamo arrivati a fare 7 mila spettatori contro il Foggia, quando lottavamo per i play-off. Messina vive di calcio, ama questa maglia ed è disposta a sacrificarsi. Ora servono i fatti per riaccendere quell’entusiasmo che adesso manca. So che i tifosi vogliono tornare, vivono per questa maglia”
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Acr Messina
Altre notizie
- 18:17 Un difensore argentino per la Futura Brolo: accordo con Franco Mammana
- 18:14 Il Riviera Nord inserisce giovani talenti: tesserato Mattia Coppoletta
- 17:29 Il Villafranca arricchisce il settore under: ecco Gabriele Salamone
- 17:19 Nuova Igea Virtus, due giovani novità e una conferma in difesa
- 13:01 Pro Mende, confermato l'assetto tecnico. De Domenico ds, Patti mister
- 12:19 Prima novità per il Milazzo: ingaggiato lo juniores Lorenzo Bonaccorso
- 12:04 1^-Nuovo organigramma per il Sant'Alessio: il presidente è Giovanni Rovito
- 11:01 1^-Real Itala, il primo colpo è la conferma del capitano Acquaviva
- 10:21 1^-Un giovane terzino per il Melas: arriva Walter Grillo
- 09:53 3^-Rafael Sporting Club al lavoro verso la nuova stagione: sei novità
- 17:50 Il bomber resta in rossoblù: Giuseppe La Spada confermato al Milazzo
- 14:11 Tommaso Squillace torna in Sicilia: accordo con la Nuova Igea Virtus
- 13:04 2^-Basile e Morabito, due figure centrali nel progetto Garden Club
- 12:27 Il centrocampista Francesco Marullo al Città di Villafranca
- 11:52 Anatriello a Potenza, Bucolo si accasa alla Vibonese
- 11:51 2^-La Virtus Rometta riparte dal suo bomber: confermato Martino Arnò
- 11:03 Futura Brolo, tesserato il giovane attaccante Daniele Giglia
- 10:12 Il Città di Galati ha affidato la panchina a mister Giuseppe Laurà
- 09:42 La Rosmarino riparte e annuncia l'arrivo di Natale Gatto
- 21:29 Messina, c'è l'ok della Covisod: giallorossi iscritti in serie D
- 19:36 Igea, primo acquisto di Chiavaro: ecco Cardinale dalla Vibonese
- 15:36 Marco Crimi firma un annuale con il Team Altamura
- 13:42 1^-Città di Santa Teresa, Ferraro nuovo presidente. Ecco le altre cariche
- 12:37 L'attaccante Jacopo Errante firma per il Città di Villafranca
- 09:35 Pro Mende: prima presidente donna della storia, ecco Maria Manna
- 14:22 2^-Novità sulla panchina della Sfarandina: ecco mister Calogero Balleriano
- 12:31 Città di Villafranca, tesserato il centrocampista Antonio Arigò
- 12:07 Tino Iorio torna al Monforte San Giorgio: sarà il nuovo direttore sportivo
- 11:31 Il Milazzo riparte dalla sua base: dopo Dama resta anche Scolaro
- 10:29 1^-Il Real Gescal rinforza la squadra: annunciati sei colpi
- 09:47 2^-Francesco Sgrò e Paolo Faranda, un doppio ritorno per la Fitalese
- 18:04 Crimi ai saluti: "Messina è casa mia, questa maglia sempre un sogno"
- 12:53 Emanuele Serio lascia il Città di Galati: accordo con l'Orlandina
- 12:00 Messina, ore cruciali per capire se c'è speranza. Oltre che vita
- 11:04 1^-Thomas Artale torna a Rocca: dal biancoazzurro al gialloverde
- 10:31 1^-Casalvecchio attivo sul mercato: ufficiali cinque arrivi
- 09:42 Basilio Ceraolo torna alla Futura Brolo. Arriva anche Giuseppe Fantino
- 13:37 Villafranca, arriva un altro under: ecco La Spada, classe 2005
- 12:43 3^- Il Tre Torri si affida a La Rocca come direttore sportivo
- 12:28 Stefano Maiorano rimane in Sicilia: è il nuovo dt dell'Acireale
- 12:16 Adorante vola in Laguna, Plescia si accasa al Sorrento
- 11:39 2^-Il Garden Club rilancia con Matteo Bruno come nuovo ds
- 10:41 2^-Un altro rinforzo per la Fitalese: accordo con Tony Parasiliti
- 09:57 Pro Mende premiata per i sessantanni ininterrotti di attività
- 12:03 2^-Nunzio Lombardo in biancorosso: dopo 14 anni torna alla Fitalese
- 11:21 3^-La Juvenilia spera nel ripescaggio: novità in dirigenza e in panchina
- 10:32 2^-La matricola Limina aggiunge due giocatori d'esperienza
- 09:46 2^-Un attaccante argentino per l'Alì Terme: si punta su Emmanuel Salinas