Acr Messina con l’undici atteso alla vigilia quello che scende in campo per affrontare lo scontro al vertice con il sorprendente San Luca. Novelli, in tribuna per squalifica schiera Lai (2000) tra i pali, mentre in difesa c'è spazio per Cascione (2000), Lomasto, Sabatino e il recuperato Giofrè (2001). Cerniera di centrocampo composta da Lavrendi, Aliperta e Cristiani, con Arcidiacono, Foggia e Cretella (2002) davanti.
La cronaca
Primo tempo: Acr Messina in campo con maglia biancoscudata, pantaloncini gialli e calzettoni rossi, con il San Luca, in completo nero, che approccia alla sfida senza timori reverenziali. Dopo un tiro fuori misura di Nagore in apertura, al 6’ Selpa stacca bene a centro area su cross di Murdaca, ma non inquadra la porta. Padroni di casa che restano fedeli al proprio spartito, pungono soprattutto a sinistra, corsia nella quale agisce Arcidiacono, e al 10’ vanno a un passo dal vantaggio. Proprio Arcidiacono pesca Giofrè in area, tocco d’altruismo che smarca Foggia, ma il 9 biancoscudato, dopo un buon controllo, cicca malamente la conclusione e manda sul fondo. Tre minuti dopo ci prova anche Cretella dal limite, palla fuori misura. Acr che risponde da grande squadra all'approccio del San Luca e al 15' serve un super Scuffia per impedire a Foggia di correggere in rete il cross di Lavrendi, al termine dell'ennesima bella azione di squadra. Dal corner seguente, Cristiani spizza di testa, ma dopo una serie di rimpalli, nessun biancoscudato riesce a trovare la deviazione vincente e Scuffia può bloccare a terra. La gara resta piacevole, si gioca su buoni ritmi e l'Acr Messina recrimina per qualche contropiede non sfruttato a dovere, come al 25' quando Arcidiacono punta l'area e calcia dal limite (trovando una deviazione in angolo) anziché servire Foggia meglio piazzato sul palo opposto. In precedenza, timide proteste dei calabresi per un contatto in area tra Sabatino e Selpa, l'arbitro lascia correre e la scelta appare corretta. Il copione della gara è chiaro: l'Acr Messina fa la partita, il San Luca si difende e prova a pungere in ripartenza, ma la retroguardia di casa non soffre, trascinata dalla solita prova di grande personalità di Sabatino. Solita manovra di squadra al 36', Cretella, appoggia centralmente per Cristiani che allarga di nuovo a destra per Cascione, tocco di prima che scavalca Scuffia e si stampa sulla traversa. Poi l'assistente segnala un fuorigioco di Arcidiacono e l'azione sfuma. Fase della partita molto interessante, Lomasto si rifugia in corner anticipando Selpa servito da un bel cross di Leveque, mentre Scuffia è ancora grande protagonista al 39' con la deviazione a terra in corner sulla puntata da distanza ravvicinata di Giofrè. Pressione locale premiata con merito al 44': Cristiani pennella per Foggia che scatta sul filo del fuorigioco, si presenta davanti a Scuffia e lo supera con un delizioso pallonetto. Settimo centro in campionato per il 9 di casa che realizza un gol fotocopia a quello messo a segno a Trapani con il Dattilo nell'ultima gara del 2020. Punteggio che si sblocca proprio allo scadere della solita gara giocata dall'Acr Messina: tantissime occasioni create e poco cinismo sottoporta.
ACR Messina vs San Luca [SERIE D - GIORNATA 12]🥊 XII Giornata #SerieD #GirI Statistiche, Tabellino, Cronistoria https://www.wesport.it/partita/acr-messina-vs-san-luca/ Video in Full HD https://youtu.be/n8nbUF-ZJg8 ❤️ ACR Messina 2⃣ 🆚 ❤️ ASD San Luca 1961 0⃣ Marcatori: 44', 83' Foggia WeSport.it #WeSportIT #AcrMessina #SanLuca #SerieD #CampionatoDItalia
Pubblicato da WeSport.it su Domenica 17 gennaio 2021
Secondo tempo: Si riparte senza sostituzioni e con l'Acr Messina che, dal calcio d'inizio, crea subito una palla gol, al termine di un'azione nella quale il San Luca tocca palla solo al momento dell'anticipo di Greco su Arcidiacono. Calabresi che alzano il pressing e guadagnano campo, pur senza impensierire Lai e al 62' Lavrendi apre per Foggia che difende palla a sinistra e mette in mezzo, Arcidiacono lascia sfilare e spunta in area proprio Lavrendi che, di controbalzo dal limite dell'area piccola, manda in curva. Netta palla gol non sfruttata dall'Acr Messina, mentre sul fonte opposto lo spunto di Leveque, un minuto dopo, si chiude con un diagonale mancino largo. Primo cambio tra i padroni di casa con Vacca che prende il posto proprio di Lavrendi. Pericolosa punizione dal limite per il San Luca al 70', ma Leveque calcia abbondantemente alto, come Bruzzaniti che due minuti dopo ci prova dalla lunga distanza. Cambio tra 2002 al 72' nell'Acr Messina con Crisci che sostituisce di Cretella, mentre cinque minuti dopo c'è spazio per Bollino che prende il posto di Arcidiacono. Si difendono senza soffrire i padroni di casa, Lomasto giganteggia al centro della difesa, e all'83' arriva il raddoppio: Bollino imbuca per Cascione, cross basso per Foggia che gira di prima intenzione e, con l'aiuto di una deviazione, batte ancora Scuffia. Doppietta, ottavo gol in campionato per il bomber di casa e partita ormai in cassaforte. Problema fisico per Giofrè, dentro Mazzone. Si aprono praterie adesso per l'Acr Messina che al 90' va ancora vicino al gol, ma Foggia manca la tripletta per un soffio, con la sua botta potentissima che si schianta sulla traversa. Poi Aliperta, rasoterra mancino che sfiora il palo. Dentro anche Saindou, fuori Cristiani, autore di un'altra prova di grande spessore. Spettacolare, al 95' la volata solitaria di Crisci, chiusa da una botta centrale dalla distanza. Scuffia blocca. La gara si chiude dopo sei minuti di recupero: l'Acr Messina tenta la prima mini-fuga della stagione, volando a +4 proprio sul San Luca, secondo in classifica e sfruttando i tanti stop, causa Covid, delle principali antagoniste verso la promozione diretta.
Acr Messina-San Luca 2-0
Marcatori: 44' pt e 38' st Foggia
Acr Messina: Lai; Cascione, Lomasto, Sabatino, Giofrè (40' st Mazzone); Cristiani (45' st Saindou), Aliperta, Lavrendi (19' st Vacca); Arcidiacono (32' st Bollino), Foggia, Cretella (27' st Crisci). Allenatore: Raffaele Novelli (squalificato). A disposizione: Manno, Bellopede, Boskovic, Manfrellotti.
San Luca: Scuffia; Pitto, Pezzati, Greci, Murdaca; Nagore, Carbone; Bruzzaniti, Leveque, Pelle (11' st Marchionna); Selpa (7' st Nirta). Allenatore: Francesco Cozza. A disposizione: Callejo, Giaimo, Arcuri, Finocchiaro, Mammoliti, Cotroneo, Misiti.
Arbitro: Abdoulaye Diop di Treviglio
Assistenti: Marco Pilleri di Cagliari e Andrea Mastrosimone di Rimini
Ammoniti: Pezzati (SL), Greco (SL), Bollino (M)
Corner: 5-1
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Acr Messina
Altre notizie
- 12:10 Città di Villafranca, arriva l'attesa conferma: accordo con Manuel Rando
- 10:08 2^-Rometta Marea, si lavora alle conferme: attesa la decisione sul tecnico
- 14:37 1^-Giuseppe Cuciti e Michele Arnone tornano al Melas
- 13:30 Santangiolese, novità tra i pali: tesserato Salvatore Benfatta
- 11:53 2^-Esperienza e carisma per la difesa della Fitalese: ecco Roberto Veneroso
- 11:08 La Santangiolese annuncia un ritorno e tre conferme
- 10:31 2^-Nuovo allenatore per la Vivi Don Bosco: Giuseppe Presti
- 09:58 2^-Sfarandina, novità nell'organigramma: nuovo presidente e il vice
- 19:12 La Nissa sceglie il nuovo tecnico, è l'ex peloritano Lello Di Napoli
- 15:37 A Sant'Agata di Militello si cerca di ripartire: due le ipotesi
- 15:08 1^-Città di Santa Teresa: Giuseppe De Salvo saluta dopo quatto anni
- 14:23 1^-Alessio Camarda confermato sulla panchina del Furci
- 12:47 1^-Doppio colpo di mercato per il Comprensorio del Tindari
- 12:40 Orlandina, primo rinforzo in attacco: arriva Salvatore Praticò
- 11:56 2^-Fitalese, volto nuovo a centrocampo: tesserato Osama Rai
- 11:14 1^-Rinforzo giovane per il Real Rocchenere: Gabriele Zingales
- 10:27 1^-Real Gescal, ufficiali il nuovo direttore sportivo e il nuovo allenatore
- 09:41 L'appello della Società Cooperativa Messina: "Un incontro alla luce del sole"
- 21:15 Gaetano Catalano torna al Milazzo: accordo ufficiale
- 15:17 1^-Real Rocchenere, il mercato si apre con Marco Gentilesca
- 14:38 1^-Casalvecchio, novità in panchina: accordo con Francesco Carpillo
- 13:51 "The Best Coach 2025", domani la premiazione al Castello di Milazzo
- 12:16 2^-Giuseppe Lombardo torna sulla panchina della Fitalese
- 11:37 Antonio Genovese lascia la Rosmarino: accordo con il Niscemi
- 10:49 Roberto Letizia confermato allenatore dell'Orlandina. Sette rinnovi in rosa
- 10:06 Vittorio Strianese è il nuovo direttore sportivo del Milazzo
- 09:32 Il Città di Sant'Agata si trasforma: ecco il Messina 1947
- 10:14 1^-Nuova Peloro, ufficiale l'arrivo in panchina di Eugenio Mazzeo
- 09:46 Salvatore Costantino torna al Milazzo: è il nuovo direttore generale
- 17:35 Il Giugno degli ex giallorossi: le ufficialità del primo mese di mercato
- 12:11 3^-Unime, lascia mister Roberto Smedile: "Giusto cambiare"
- 10:49 3^-Fabrizio Filistad debutta in panchina con la Cantera Futbol
- 09:58 Colpo a centrocampo per il Villafranca. Diversi i nomi in uscita
- 19:14 La Nuova Igea Virtus ha scelto il nuovo direttore sportivo: Agatino Chiavaro
- 15:01 1^-Lipari e Alessio Ferrara ancora insieme: conferma ufficiale per il tecnico
- 14:12 2^-Primo colpo per l'ambizioso Pro Tonnarella: accordo con Giuseppe Fiore
- 13:09 Santangiolese, un altro ex Futura Brolo per rinforzare la difesa
- 18:47 Davide Saggio lascia la Futura Brolo e passa alla Santangiolese
- 14:21 Mazzarrone, un ex giallorosso per la panchina: accordo con Ezio Raciti
- 10:48 2^-Fitalese, ufficializzate le prime novità in dirigenza e in squadra
- 12:00 Santangiolese, torna Antonio Betta. Scelto il nuovo capitano
- 11:24 La Futura Brolo riparte da "una figura storica": Francesco Catalfamo
- 10:38 1^-Attaccante di spessore per il Comprensorio del Tindari