Acr Messina con l’undici atteso alla vigilia quello che scende in campo per affrontare lo scontro al vertice con il sorprendente San Luca. Novelli, in tribuna per squalifica schiera Lai (2000) tra i pali, mentre in difesa c'è spazio per Cascione (2000), Lomasto, Sabatino e il recuperato Giofrè (2001). Cerniera di centrocampo composta da Lavrendi, Aliperta e Cristiani, con Arcidiacono, Foggia e Cretella (2002) davanti.
La cronaca
Primo tempo: Acr Messina in campo con maglia biancoscudata, pantaloncini gialli e calzettoni rossi, con il San Luca, in completo nero, che approccia alla sfida senza timori reverenziali. Dopo un tiro fuori misura di Nagore in apertura, al 6’ Selpa stacca bene a centro area su cross di Murdaca, ma non inquadra la porta. Padroni di casa che restano fedeli al proprio spartito, pungono soprattutto a sinistra, corsia nella quale agisce Arcidiacono, e al 10’ vanno a un passo dal vantaggio. Proprio Arcidiacono pesca Giofrè in area, tocco d’altruismo che smarca Foggia, ma il 9 biancoscudato, dopo un buon controllo, cicca malamente la conclusione e manda sul fondo. Tre minuti dopo ci prova anche Cretella dal limite, palla fuori misura. Acr che risponde da grande squadra all'approccio del San Luca e al 15' serve un super Scuffia per impedire a Foggia di correggere in rete il cross di Lavrendi, al termine dell'ennesima bella azione di squadra. Dal corner seguente, Cristiani spizza di testa, ma dopo una serie di rimpalli, nessun biancoscudato riesce a trovare la deviazione vincente e Scuffia può bloccare a terra. La gara resta piacevole, si gioca su buoni ritmi e l'Acr Messina recrimina per qualche contropiede non sfruttato a dovere, come al 25' quando Arcidiacono punta l'area e calcia dal limite (trovando una deviazione in angolo) anziché servire Foggia meglio piazzato sul palo opposto. In precedenza, timide proteste dei calabresi per un contatto in area tra Sabatino e Selpa, l'arbitro lascia correre e la scelta appare corretta. Il copione della gara è chiaro: l'Acr Messina fa la partita, il San Luca si difende e prova a pungere in ripartenza, ma la retroguardia di casa non soffre, trascinata dalla solita prova di grande personalità di Sabatino. Solita manovra di squadra al 36', Cretella, appoggia centralmente per Cristiani che allarga di nuovo a destra per Cascione, tocco di prima che scavalca Scuffia e si stampa sulla traversa. Poi l'assistente segnala un fuorigioco di Arcidiacono e l'azione sfuma. Fase della partita molto interessante, Lomasto si rifugia in corner anticipando Selpa servito da un bel cross di Leveque, mentre Scuffia è ancora grande protagonista al 39' con la deviazione a terra in corner sulla puntata da distanza ravvicinata di Giofrè. Pressione locale premiata con merito al 44': Cristiani pennella per Foggia che scatta sul filo del fuorigioco, si presenta davanti a Scuffia e lo supera con un delizioso pallonetto. Settimo centro in campionato per il 9 di casa che realizza un gol fotocopia a quello messo a segno a Trapani con il Dattilo nell'ultima gara del 2020. Punteggio che si sblocca proprio allo scadere della solita gara giocata dall'Acr Messina: tantissime occasioni create e poco cinismo sottoporta.
ACR Messina vs San Luca [SERIE D - GIORNATA 12]🥊 XII Giornata #SerieD #GirI Statistiche, Tabellino, Cronistoria https://www.wesport.it/partita/acr-messina-vs-san-luca/ Video in Full HD https://youtu.be/n8nbUF-ZJg8 ❤️ ACR Messina 2⃣ 🆚 ❤️ ASD San Luca 1961 0⃣ Marcatori: 44', 83' Foggia WeSport.it #WeSportIT #AcrMessina #SanLuca #SerieD #CampionatoDItalia
Pubblicato da WeSport.it su Domenica 17 gennaio 2021
Secondo tempo: Si riparte senza sostituzioni e con l'Acr Messina che, dal calcio d'inizio, crea subito una palla gol, al termine di un'azione nella quale il San Luca tocca palla solo al momento dell'anticipo di Greco su Arcidiacono. Calabresi che alzano il pressing e guadagnano campo, pur senza impensierire Lai e al 62' Lavrendi apre per Foggia che difende palla a sinistra e mette in mezzo, Arcidiacono lascia sfilare e spunta in area proprio Lavrendi che, di controbalzo dal limite dell'area piccola, manda in curva. Netta palla gol non sfruttata dall'Acr Messina, mentre sul fonte opposto lo spunto di Leveque, un minuto dopo, si chiude con un diagonale mancino largo. Primo cambio tra i padroni di casa con Vacca che prende il posto proprio di Lavrendi. Pericolosa punizione dal limite per il San Luca al 70', ma Leveque calcia abbondantemente alto, come Bruzzaniti che due minuti dopo ci prova dalla lunga distanza. Cambio tra 2002 al 72' nell'Acr Messina con Crisci che sostituisce di Cretella, mentre cinque minuti dopo c'è spazio per Bollino che prende il posto di Arcidiacono. Si difendono senza soffrire i padroni di casa, Lomasto giganteggia al centro della difesa, e all'83' arriva il raddoppio: Bollino imbuca per Cascione, cross basso per Foggia che gira di prima intenzione e, con l'aiuto di una deviazione, batte ancora Scuffia. Doppietta, ottavo gol in campionato per il bomber di casa e partita ormai in cassaforte. Problema fisico per Giofrè, dentro Mazzone. Si aprono praterie adesso per l'Acr Messina che al 90' va ancora vicino al gol, ma Foggia manca la tripletta per un soffio, con la sua botta potentissima che si schianta sulla traversa. Poi Aliperta, rasoterra mancino che sfiora il palo. Dentro anche Saindou, fuori Cristiani, autore di un'altra prova di grande spessore. Spettacolare, al 95' la volata solitaria di Crisci, chiusa da una botta centrale dalla distanza. Scuffia blocca. La gara si chiude dopo sei minuti di recupero: l'Acr Messina tenta la prima mini-fuga della stagione, volando a +4 proprio sul San Luca, secondo in classifica e sfruttando i tanti stop, causa Covid, delle principali antagoniste verso la promozione diretta.
Acr Messina-San Luca 2-0
Marcatori: 44' pt e 38' st Foggia
Acr Messina: Lai; Cascione, Lomasto, Sabatino, Giofrè (40' st Mazzone); Cristiani (45' st Saindou), Aliperta, Lavrendi (19' st Vacca); Arcidiacono (32' st Bollino), Foggia, Cretella (27' st Crisci). Allenatore: Raffaele Novelli (squalificato). A disposizione: Manno, Bellopede, Boskovic, Manfrellotti.
San Luca: Scuffia; Pitto, Pezzati, Greci, Murdaca; Nagore, Carbone; Bruzzaniti, Leveque, Pelle (11' st Marchionna); Selpa (7' st Nirta). Allenatore: Francesco Cozza. A disposizione: Callejo, Giaimo, Arcuri, Finocchiaro, Mammoliti, Cotroneo, Misiti.
Arbitro: Abdoulaye Diop di Treviglio
Assistenti: Marco Pilleri di Cagliari e Andrea Mastrosimone di Rimini
Ammoniti: Pezzati (SL), Greco (SL), Bollino (M)
Corner: 5-1
Autore: MNP Redazione / Twitter: @menelpallone
Altre notizie - Acr Messina
Altre notizie
- 18:17 Un difensore argentino per la Futura Brolo: accordo con Franco Mammana
- 18:14 Il Riviera Nord inserisce giovani talenti: tesserato Mattia Coppoletta
- 17:29 Il Villafranca arricchisce il settore under: ecco Gabriele Salamone
- 17:19 Nuova Igea Virtus, due giovani novità e una conferma in difesa
- 13:01 Pro Mende, confermato l'assetto tecnico. De Domenico ds, Patti mister
- 12:19 Prima novità per il Milazzo: ingaggiato lo juniores Lorenzo Bonaccorso
- 12:04 1^-Nuovo organigramma per il Sant'Alessio: il presidente è Giovanni Rovito
- 11:01 1^-Real Itala, il primo colpo è la conferma del capitano Acquaviva
- 10:21 1^-Un giovane terzino per il Melas: arriva Walter Grillo
- 09:53 3^-Rafael Sporting Club al lavoro verso la nuova stagione: sei novità
- 17:50 Il bomber resta in rossoblù: Giuseppe La Spada confermato al Milazzo
- 14:11 Tommaso Squillace torna in Sicilia: accordo con la Nuova Igea Virtus
- 13:04 2^-Basile e Morabito, due figure centrali nel progetto Garden Club
- 12:27 Il centrocampista Francesco Marullo al Città di Villafranca
- 11:52 Anatriello a Potenza, Bucolo si accasa alla Vibonese
- 11:51 2^-La Virtus Rometta riparte dal suo bomber: confermato Martino Arnò
- 11:03 Futura Brolo, tesserato il giovane attaccante Daniele Giglia
- 10:12 Il Città di Galati ha affidato la panchina a mister Giuseppe Laurà
- 09:42 La Rosmarino riparte e annuncia l'arrivo di Natale Gatto
- 21:29 Messina, c'è l'ok della Covisod: giallorossi iscritti in serie D
- 19:36 Igea, primo acquisto di Chiavaro: ecco Cardinale dalla Vibonese
- 15:36 Marco Crimi firma un annuale con il Team Altamura
- 13:42 1^-Città di Santa Teresa, Ferraro nuovo presidente. Ecco le altre cariche
- 12:37 L'attaccante Jacopo Errante firma per il Città di Villafranca
- 09:35 Pro Mende: prima presidente donna della storia, ecco Maria Manna
- 14:22 2^-Novità sulla panchina della Sfarandina: ecco mister Calogero Balleriano
- 12:31 Città di Villafranca, tesserato il centrocampista Antonio Arigò
- 12:07 Tino Iorio torna al Monforte San Giorgio: sarà il nuovo direttore sportivo
- 11:31 Il Milazzo riparte dalla sua base: dopo Dama resta anche Scolaro
- 10:29 1^-Il Real Gescal rinforza la squadra: annunciati sei colpi
- 09:47 2^-Francesco Sgrò e Paolo Faranda, un doppio ritorno per la Fitalese
- 18:04 Crimi ai saluti: "Messina è casa mia, questa maglia sempre un sogno"
- 12:53 Emanuele Serio lascia il Città di Galati: accordo con l'Orlandina
- 12:00 Messina, ore cruciali per capire se c'è speranza. Oltre che vita
- 11:04 1^-Thomas Artale torna a Rocca: dal biancoazzurro al gialloverde
- 10:31 1^-Casalvecchio attivo sul mercato: ufficiali cinque arrivi
- 09:42 Basilio Ceraolo torna alla Futura Brolo. Arriva anche Giuseppe Fantino
- 13:37 Villafranca, arriva un altro under: ecco La Spada, classe 2005
- 12:43 3^- Il Tre Torri si affida a La Rocca come direttore sportivo
- 12:28 Stefano Maiorano rimane in Sicilia: è il nuovo dt dell'Acireale
- 12:16 Adorante vola in Laguna, Plescia si accasa al Sorrento
- 11:39 2^-Il Garden Club rilancia con Matteo Bruno come nuovo ds
- 10:41 2^-Un altro rinforzo per la Fitalese: accordo con Tony Parasiliti
- 09:57 Pro Mende premiata per i sessantanni ininterrotti di attività
- 12:03 2^-Nunzio Lombardo in biancorosso: dopo 14 anni torna alla Fitalese
- 11:21 3^-La Juvenilia spera nel ripescaggio: novità in dirigenza e in panchina
- 10:32 2^-La matricola Limina aggiunge due giocatori d'esperienza
- 09:46 2^-Un attaccante argentino per l'Alì Terme: si punta su Emmanuel Salinas