Simone Banchieri si presenta nella sala stampa del “Franco Scoglio”, riempita dai giornalisti catanesi, con l’animo cupo di chi ha perso una partita importante in un momento complicato, ma prova a restare lucido per raccontare il derby dal suo punto di vista: “ Oggi si è avvertita tanto l’assenza di Marco Crimi, che rappresenta Messina in campo, poi, ovviamente, Buchel, Ingrosso, Dumbravanu, altri erano in condizioni precarie. Nonostante ciò, la Squadra ha creato occasioni, forse c’era un rigore proprio al primo minuto di gioco, abbiamo preso una traversa nella ripresa, il loro portiere è stato molto bravo sul colpo di testa di Costantino. Abbiamo giocato quasi tutti la partita nella loro metà campo, poi abbiamo accusato la fatica visto che abbiamo giocato mercoledì scorso una partita tirata su un campo pesante e loro no, quindi sembrava ne avessero più noi, negli ultimi minuti di gara. Certo, il risultato ci fa arrabbiare, ci dà fastidio. I ragazzi ci tenevano, soprattutto per i nostri tifosi che, comunque, alla fine, ci hanno applaudito, riconoscendo il loro spirito di combattimento e la voglia di salvare questo club. Purtroppo, abbiamo pagato caramente l’errore sul gol, può capitare. Credevo che, con i cambi, avremmo alzato il livello della partita, e, all’inizio del secondo tempo, abbiamo messo in difficoltà il Catania. Bene Vicario e Tordini, tutti i ragazzi aiutavano i compagni, l’atteggiamento è sempre quello giusto, da Messina. Non lo dobbiamo perdere, perché la prestazione c’è stata, ma siamo molto arrabbiati per il risultato.”
Il tecnico biancoscudato entra poi nello specifico spiegando il piano gara previsto per il derby: “Dell’Aquila l’ho inserito nel tridente, con Pedicillo mezzala, poi ho dovuto fare i cambi perché il primo ha avuto un problema muscolare al flessore e l’altro ragazzo non è riuscito a rendere bene in quella posizione. Dell’ Aquila nel primo tempo stava aperto su un lato per poi rientrare, ci è riuscito benissimo nell’azione in cui ha sfiorato l’incrocio dei pali, dopo aver creato, al primo minuto di gioco, i presupposti del rigore con il servizio per il cross di Lia. Ma non ci siamo fermati solo a queste occasioni nel primo tempo, arrivando più volte vicini alla conclusione. Con i cambi si sono alzati i ritmi e il livello del gioco, con una splendida prestazione di Tordini, davvero molto forte, a mio avviso. Ma anche Vicario, De sena e tutti quelli che erano in campo, hanno fatto bene. A un certo punto avevamo 4 attaccanti più Tordini, siamo riusciti a restare equilibrati, tranne che in quelle due ripartenze del Catania nelle quali eravamo riversati nella loro metà campo."
Banchieri non si sottrae anche alle domande riguardanti la situazione fuori dal campo: “Garanzie non ne abbiamo, ma giochiamo pensando solo al campo. Da questo punto di vista, questi ragazzi sono fantastici, mi emozionano per quanto danno in campo e in allenamento, sempre presenti, sputano sangue tutti i giorni e in tutte le partite. A proposito della società non sappiamo ancora come andrà a finire, noi cerchiamo di isolarci dal resto, anche se dà molto fastidio perdere 13 punti quando noi tecnici, i calciatori, non c’entriamo niente. Spero che, chi può, faccia qualcosa, questa situazione di stallo non fa comodo a noi, soprattutto in vista delle scadenze ad aprile, cerchiamo di vivere alla giornata. Sappiamo cosa fare sul campo, come è accaduto anche oggi, malgrado il risultato. Non dobbiamo mollare mai, giocare palla su palla e fare squadra. Ripeto, i ragazzi sono spettacolari, più forti delle assenze e di questa situazione con cui convivono ormai da un mese. “
Tornando alle prestazioni del Messina, con quattro partite casalinghe senza gol segnati e tre sconfitte subite, Banchieri cerca di vedere le parti positive. “Comunque creiamo molto, come oggi con la traversa, le azioni pericolose, il colpo di testa di Costantino. Purtroppo, facciamo tanti cross, ma senza finalizzare, come stasera, in sette-otto situazioni non concretizzate nell’area del Catania. Abbiamo preso gol su corner e brucia perdere un derby così, pur non avendo rimpianti sul piano dell’impegno, perché la squadra dà tutto e butta sudore, gioca su tutti i palloni. Lia e Haveri hanno fatto una partita super, ma cito Garofalo, Tordini, Petrucci, ma la palla non entra. Serve essere più cattivi sottomisura e attenti nella nostra area. Siamo arrabbiati, ma continuiamo a lottare fino a quando avremo possibilità di salvarci.”
Autore: Davide Mangiapane / Twitter: @davidemangiapa
Altre notizie - Acr Messina
Altre notizie
- 18:04 Crimi ai saluti: "Messina è casa mia, questa maglia sempre un sogno"
- 12:53 Emanuele Serio lascia il Città di Galati: accordo con l'Orlandina
- 12:00 Messina, ore cruciali per capire se c'è speranza. Oltre che vita
- 11:04 1^-Thomas Artale torna a Rocca: dal biancoazzurro al gialloverde
- 10:31 1^-Casalvecchio attivo sul mercato: ufficiali cinque arrivi
- 09:42 Basilio Ceraolo torna alla Futura Brolo. Arriva anche Giuseppe Fantino
- 13:37 Villafranca, arriva un altro under: ecco La Spada, classe 2005
- 12:43 3^- Il Tre Torri si affida al La Rocca come direttore sportivo
- 12:28 Stefano Maiorano rimane in Sicilia: è il nuovo dt dell'Acireale
- 12:16 Adorante vola in Laguna, Plescia si accasa al Sorrento
- 11:39 2^-Il Garden Club rilancia con Matteo Bruno come nuovo ds
- 10:41 2^-Un altro rinforzo per la Fitalese: accordo con Tony Parasiliti
- 09:57 Pro Mende premiata per i sessantanni ininterrotti di attività
- 12:03 2^-Nunzio Lombardo in biancorosso: dopo 14 anni torna alla Fitalese
- 11:21 3^-La Juvenilia spera nel ripescaggio: novità in dirigenza e in panchina
- 10:32 2^-La matricola Limina aggiunge due giocatori d'esperienza
- 09:46 2^-Un attaccante argentino per l'Alì Terme: si punta su Emmanuel Salinas
- 17:32 Un difensore under per il Villafranca: ecco Giovanni La Spada
- 16:40 La Messana alza le ambizioni: "Professionismo nel prossimo quinquennio"
- 16:34 Giovanni Biondo saluta l'Igea Virtus: "Orgoglioso di avere indossato la maglia della mia città"
- 16:31 Davide Dama resta al Milazzo: sarà il nuovo capitano rossoblù
- 16:24 Salvatore Venuto è un nuovo difensore under dell'Orlandina
- 15:48 Santangiolese: preso l'attaccante Gabriele Scaffidi Argentina
- 15:17 3^-Nuova squadra a Barcellona: l'Azzurra tra divertimento e crescita
- 14:12 1^-Il Melas rinforza la rosa: ufficiali quattro nuovi acqusti
- 13:02 1^-Novità per la porta del Lipari: tesserato Giuseppe Paratore
- 11:06 Villafranca no stop, preso il difensore Foti dal Lipari, classe 2003
- 09:53 L'Orlandina arricchisce il centrocampo con Antonino Frisenda
- 20:47 Crisci raggiunge Marino e mister Di Napoli: contratto annuale con la Nissa
- 16:15 Messina, c'è l’ok del tribunale per i pagamenti ai tesserati
- 15:30 1^-Il Comprensorio del Tindari piazza un doppio colpo
- 13:55 2^-Provinciale, non solo conferme: ufficiali cinque colpi
- 12:04 1^-Città di Santa Teresa: tesserati Matteo Pellizzeri e Thomas Crupi
- 11:27 Un altro giovane per l'Orlandina: tesserato Thomas Nibali
- 10:06 Villafranca, un altro tassello under: ritorna in biancoverde Carpentieri
- 09:53 Chiavaro all'Igea, il ds si presenta: "Appartenenza e identità"
- 19:12 Il "solito" luglio calcistico a Messina: incognite e corse contro il tempo
- 18:00 1^-La Nuova Peloro fa sul serio: presi i due fratelli Libro e Bellamacina
- 17:56 Ussi Messina, Capuano confermato presidente. Pietro Di Paola vice
- 17:37 Marra si presenta a Barcellona: "Primo traguardo la salvezza, poi..."
- 17:30 Igea iscritta, via libera dalla Covisod. Milazzo: adempimenti espletati
- 17:26 Immacolato Bonina nominato presidente onorario dell'Igea Virtus
- 18:23 Villafranca scatenato: preso l'attaccante under (2005) Scattareggia
- 11:24 "Goalkeepers Camp", un successo importante a Santa Lucia del Mela
- 18:09 Monforte San Giorgio, accordo rinnovato con mister Salvatore Cambria
- 18:04 L'Igea Virtus si iscrive in D e annuncia Salvatore Marra in panchina
- 16:15 A Cateno De Luca del calcio "frega nulla". A Messina se n'erano già accorti
- 16:02 Sì allo stadio, ora i pagamenti. C'è ancora possibilità di tenere in vita l'Acr
- 11:54 1^-Real Rocchenere: attacco rinforzato con l'arrivo di Dario Rigano
- 11:08 1^-Marco Crascì e Mirko Ravì sono le prime novità del Rocca