Finisce 0-0 tra Messina e Picerno dopo una partita giocata con molto vigore da entrambe le contendenti, su un campo che ha tenuto molto bene la pioggia, diventata insistente per diversi minuti, soprattutto a cavallo dei due tempi. Supremazia territoriale degli ospiti, atteggiamento pugnace degli uomini di Banchieri, purtroppo a corto di alternative per poter cambiare ritmo nel momento decisivo del confronto. Alla fine, un punto che serve a muovere la classifica in casa Acr, così come consente ai lucani di mantenere la posizione all’interno della griglia playoff.
PREPARTITA – Meteo da calcio inglese al “Franco Scoglio”, con una pioggerellina leggera, alternata a brevi sprazzi di sole, nei minuti precedenti al fischio iniziale della sfida tra Messina e Picerno, una delle tappe che i giallorossi dovranno percorrere da qui alla fine del torneo per potere ottenere la salvezza. Banchieri ha pochi uomini a sua disposizione, giusto 17, incluso il secondo portiere Meli, viste le squalifiche di Lia e Petrucci e gli infortuni, leggeri ma comunque invalidanti, di Dell’Aquila, Chiarella, Ingrosso e, all’ultimo momento, anche Marino. L’unica sorpresa, rispetto alla formazione iniziale prevista, è quella di Vicario, che fa il suo esordio da titolare in biancoscudato, piazzandosi, assieme a Tordini, alle spalle di Luciani in attacco. Confermato il trio a centrocampo Garofalo-Buchel-Crimi, e difesa inedita (Gyamfi-Gelli-Dumbravanu-Haveri) davanti a Krapikas. Tomei ricorre al consueto 4-2-3-1, marchio di fabbrica del Picerno ormai da diverse stagioni, con gli ex di giornata Franco e Manetta. Fischi per quest’ultimo da parte della curva, che lo vede come un traditore, avendo lasciato Messina il 2 gennaio, da capitano, per approdare in Lucania.
CRONACA
PRIMO TEMPO – Inizio molto equilibrato, con le due squadre che si confrontano a viso aperto. Il primo tiro arriva al 5’, opera di Tordini, facile parata per Summa. Molto più pericoloso Volpicelli un minuto dopo, servito da Guerra in piena area biancoscudata, botta secca, deviata e controllata da Krapikas. Ancora Guerra penetra facilmente nei sedici metri avversari, poi sbaglia la rifinitura. Efficace azione in profondità dalla parte opposta al 9’, quando Buchel serve Vicario, poi imbucata verso Luciani, ma il numero 18 spreca alzando troppo la mira col portiere a terra. Ancora Luciani prova a sorprendere Summa con un tocco leggero di testa su cross di Garofalo al 17’, ma la deviazione termina sul fondo. Energe prova a sorprendere dalla distanza Krapikas, che risponde con una parata non bella ma efficace e poi la palla finisce in corner. Dalla bandierina va Volpicelli, che prova il gol olimpico, ma Krapikas devia oltre il fondo. Al 25’ arriva un episodio che potrebbe cambiare l’equilibrio. Cross di Pagliai dalla destra, prova la botta al volo Volpicelli, Gyamfi stoppa col braccio ed è rigore allo scoccare del 25’. Dal dischetto va Volpicelli, che incrocia il sinistro, ma Krapikas fa un balzo sulla sua sinistra e para, salvando il risultato. Picerno in gol al 29’ con Bernardotto, al termine di una azione in percussione di stampo rugbistico, ma il signor Decorato alza la bandierina e Mirabella annulla. Al 40’ Messina vicino al gol con Crimi, che si trova in pallone invitante in area su respinta di Summa, la deviazione di Nicoletti consegna solo il primo corner del match ai padroni di casa. Haveri spinge sulla sinistra e, al 42’, arriva il primo giallo della gara, ai danni di Maselli, reo di un intervento falloso sul terzino biancoscudato. Biancoscudati sfortunati al 44’, quando, sul calcio d’angolo battuto da Tordini, Garofalo anticipa tutti sul palo più vicino, ma prende la traversa in pieno. È l’ultima emozione del primo tempo, che si conclude dopo 1’ di recupero. Quarantacinque minuti in cui, per un periodo, il Picerno ha avuto il predominio, fallendo un calcio di rigore e trovando il gol annullato a Bernardotto per offside, ma il Messina, superato il momento di difficoltà, ha tenuto il campo bene, cogliendo una traversa e costruendo un paio di palle gol.
SECONDO TEMPO – Nessun cambio nell’intervallo e squadre pronte a battagliare sul manto verde del “Franco Scoglio” che tiene benissimo la pioggia copiosa di questo sabato pomeriggio messinese. Allo scoccare del 46’, Vicario ruba palla a Guerra, cross immediato di destro, velo da parte di Luciani e Crimi viene contrato al momento di battere a rete all’altezza del dischetto. Mischia in area lucana sul terzo corner per il Messina, al 48’, c’è un sospetto tocco di mano, ma Mirabella non fischia. Premono i biancoscudati e, su un calcio di punizione battuto da Buchel, Nicoletti sfiora l’autorete. Ammonizione ai danni di Garofalo al 51’, per un intervento a gamba tesa su Maselli, e, poco più di 60 secondi dopo, giallo anche a Crimi, sempre per gioco falloso. Al 56’ si infortuna Maselli, sostituito da De Ciancio. Risponde Banchieri al 59’ con un doppio cambio, entrano Pedicillo e Costantino al posto di Vicario e Luciani. Subito dopo le sostituzioni, Crimi ruba un pallone al limite dell’area picernese, ma poi perde l’attimo e l’azione sfuma. Molto più pericoloso il colpo di testa che Bernardotto manda di un soffio a lato su corner battuto da Volpicelli. Tomei ricorre, al 65’, all’esperienza di Esposito e alla verve di Cardoni, mentre lasciano il campo Volpicelli e Energe. Parata plastica di Krapikas al 72’ su una girata di Pagliai da ottima posizione. Fase complicata del match per gli uomini di mister Banchieri, costretti a subire la pressione continua del Picerno. Finisce dopo 75’ la partita di Tordini, sostituito da De Sena, in forse fino all’immediata vigilia della gara, per un attacco febbrile. Al 78’ è il turno di Graziani al posto di Petito nel Picerno, che esaurisce gli slot con questo cambio. Mirabella al 79’ ferma De Sena per un fallo di mano, e, alla ripresa del gioco, ammonisce Gelli per gioco falloso. La partita si incattivisce e, all’82’ sventola in faccia a Buchel un cartellino giallo, per una scivolata troppo dura su un avversario. Il Picerno sfiora il gol con una azione nata, al minuto 86’, dai piedi di Franco dalla bandierina e conclusa da Manetta con un colpo di testa, respinto dalla traversa. Il Messina soffre il palleggio manovrato del Picerno e, al 90’, Pedicillo deve atterrare Cardoni nei pressi dell’area biancoscudata, beccandosi il cartellino giallo. Ammonito anche Nicoletti per proteste, dopo il calcio di punizione battuto da Franco per la testa di Bernardotto, finito alto. Ci prova il Messina al 92’, con un cross di Garofalo per la deviazione area di De Sena, troppo lenta per poter far male a Summa, pronto nel bloccare a terra. Finisce dopo 6’ di recupero senza reti, ma sia Messina che Picerno ci hanno provato a superarsi, per tutti i novanta minuti più recupero.
TABELLINO
MESSINA-PICERNO 0-0
MESSINA: Krapikas; Gyamfi, Gelli, Dumbravanu, Haveri; Garofalo, Buchel, Crimi; Tordini (dal 75’ De Sena), Vicario (dal 59’ Pedicillo); Luciani (dal 59’ Costantino). In panchina: Meli, Anzelmo, Morichelli. Allenatore: Simone Banchieri.
PICERNO (4-2-3-1): Summa; Pagliai, Manetta, Nicoletti, Guerra; Franco, Maselli (dal 56’ De Ciancio); Energe (dal 65’ Cardoni), Volpicelli (dal 65’ Esposito), Petito (dal 78’ Graziani); Bernardotto. In panchina: Mefrelli, Papa Mamadou Sec, Ragone, Papini, Salvo, Palazzino. Allenatore: Francesco Tomei.
Arbitro: Domenico Mirabella di Napoli
Assistenti: Michele Decorato di Cosenza e Cristiano Pelosi di Ercolano
IV ufficiale Simone Palmieri di Avellino
Ammoniti: 42’ Maselli (P), 51’ Garofalo (M), 52’ Crimi (M), 79’ Gelli (M), 82’ Buchel (M), 90’ Pedicillo (M), 90’ Nicoletti (P)
Corner: 5-8
Recupero: 1’ e 6’
Autore: Davide Mangiapane / Twitter: @davidemangiapa
Altre notizie - Acr Messina
Altre notizie
- 11:00 Contro il CastrumFavara per il "più": è la prima gara contro gli agrigentini
- 08:30 La quinta giornata: Atletico Messina a Misterbianco. Riviera in casa
- 08:29 Messina, come il giorno zero: tra nuova proprietà ed emergenza in attacco
- 20:38 Si presenta il nuovo Acr Messina: appuntamento il 25 ottobre a Villa Pulejo
- 14:07 1^-Furci, in difesa torna l'argentino Gianfranco Giordanella
- 12:47 3^-Tante conferme e novità per la Passion Sport: domenica esordio esterno
- 11:30 Pro Falcone, Puleo: "Ho iniziato bene. Diremo la nostra in questo girone"
- 09:02 La Delegazione di Barcellona PG si prepara alla nuova stagione
- 17:55 La Reggina affidata ad Alfio Torrisi, è lui il sostituto di Trocini
- 17:39 Messina, Ninni Corda assieme al Racing Group: sarà il dt del gruppo
- 17:37 1^-Il Furci presenta un nuovo acquisto: ecco l'argentino Grimaldi
- 17:29 Gelbison, rescissione consensuale con l'allenatore Imperio Carcione
- 12:38 Soliti noti in gol: fanno festa Adorante, Dionisi e Salvemini. La Samp a Foti
- 10:21 Asd Sant’Agata, ecco la nuova squadra che giocherà in Terza categoria
- 18:31 Coppa Italia, quarti: la Messana sfiderà il Modica
- 10:46 2^-Si sblocca il Rometta Marea. Ficarra e Zafferana in vetta della classifica
- 09:15 1^-Sorride la neo capolista Torrenovese. Corsa a due nel girone D
- 22:42 I risultati del weekend
- 19:02 Villafranca e Santa Venerina a punteggio pieno. Orlandina scatenata
- 17:45 Gioiosa, derby e aggancio. La Messana riparte, l'Acquedolcese si sblocca
- 17:35 Messina, Romano: "Risultato meritato, noi non molliamo mai"
- 17:33 Igea Virtus di nuovo al comando con Nissa e Vibonese. Reggina ancora ko
- 17:09 Il Messina la riprende all'ultimo respiro: 1-1 col Sambiase
- 19:34 Messana capolista, almeno per una notte. Franchi e Tricamo regalano il successo
- 19:27 Verso Sambiase Messina, Romano: "Restiamo determinati"
- 17:47 Il dg Pagniello: "E' ora che il Messina torni ad essere di tutti i messinesi"
- 13:12 3^-A Messina 21 squadre: tornano Stromboli, Francavilla e Kaggi. C'è il Taormina
- 10:25 AIA Messina e il liceo “Antonello” insieme per formare gli arbitri del futuro
- 20:37 Davis: "Acr non è solo un titolo, abbracciamo una città"
- 18:01 La curatrice Di Renzo conferma: "Versato il saldo per il titolo di Acr"
- 17:38 Racing e Global saldano la quota di 150mila euro per il ramo sportivo Acr
- 17:25 Messina: in gruppo Bosia, Roseti e Trasciani. Domani la rifinitura
- 08:30 La presentazione della quarta giornata: attesa per il derby Jonica-Valdinisi
- 18:27 Messina, testa rivolta al Sambiase in attesa dei passaggi societari
- 16:41 Ultima vittoria firmata Giorgio Corona: il Messina ci riprova a Sambiase
- 17:52 Coppa Italia, la Messana si qualifica ai quarti. Acquedolcese e Vittoria avanti ai rigori
- 11:38 "Ma chisti comu su? Sautini?": Messina aspetta e spera in una svolta vera
- 11:05 Futuro del Messina: la politica ha già perso agli occhi dei tifosi
- 10:47 RCG e Global: il "bigliettino da visita" nel 125° anniversario del Messina
- 10:25 Messina, la nuova realtà societaria tra visione globale e radici locali
- 10:04 1^-Taonaxos, si dimette per "motivi personali" mister Salmeri
- 09:39 Racing City Group e Global Capital: inizia la nuova era dell'Acr Messina
- 09:10 1^-La curiosità: il Rocca in campo con la maglia del Las Palmas
- 19:10 Acr Messina: "Nelle more degli altri adempimenti, avanti con la curatela"
- 18:30 Città di Villafranca, Manuel Rando: "Migliorare sempre, non esser mai sazi"
- 16:49 Coppa Italia, i sedicesimi: Orlandina contro Aluntina. Pro Falcone-Torregrotta
- 12:27 Comprensorio del Tindari, panchina affidata a mister Massimo Spinella
- 12:23 Unica offerta per l'Acr Messina: assegnato al Racing City Group
- 10:40 Luciani in stato di grazia, Salvemini e Zunno continuano a segnare
- 10:00 2^-Vigor Itala, avvio sotto tono. Mister Bonfiglio: "Approccio da migliorare"
